Ft. Hermeziu Dan

Ft. Hermeziu Dan Fisioterapista specializzato in Riabilitazione Neurologica

Il cervelletto, “Il Maestro d’Orchestra”, recenti studi di Neuroscienze sottolineano l’importanza del cervelletto non so...
27/01/2025

Il cervelletto, “Il Maestro d’Orchestra”, recenti studi di Neuroscienze sottolineano l’importanza del cervelletto non solo per la funzione nella regolazione dell’equilibrio e della coordinazione motoria, ma in realtà ha delle funzioni più fini che si intrecciano con le funzioni esecutive. Sembra che il cervelletto abbia un ruolo nel monitoraggio delle informazioni somato sensoriali in ingresso e di attivarsi maggiormente nel riconoscimento di sequenze motorie, inoltre ha un ruolo importante nel determinare l’informazione in ingresso che non corrisponde alla sequenza appresa, che sia cognitiva, emotiva o motoria. Alla luce di ciò il cervelletto ricopre un ruolo determinante nei processi di apprendimento e ha un ruolo anche in quelle patologie che manifestano un disturbo del comportamento.

Giornata nazionale della Malattia di ParkinsonGiornata Nazionale Parkinson, che quest’anno ricorre sabato 30 novembre, p...
30/11/2024

Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Giornata Nazionale Parkinson, che quest’anno ricorre sabato 30 novembre, promossa da Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus, insieme alla Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento/LIMPE-DISMOV ETS, per sostenere la ricerca e sensibilizzare la popolazione e le Istituzioni.
La malattia di Parkinson comporta disturbi motori e non motori nelle persone che ne sono affette. La fisioterapia mira al trattamento e al mantenimento delle funzioni motorie che sono intaccate dai disturbi motori della malattia. Generalmente il trattamento fisioterapico consiste in esercizi di svincolo dei cingoli, esercizi di equilibrio, esercizi di respirazione ed esercizi posturali. Purtroppo questo tipo di intervento non è sufficiente, perché non va a stimolare le strutture cerebrali coinvolte in questa malattia e non si allenano i circuiti cerebrali vicarianti la neuro degenerazione dei nuclei della base, importanti centri di relais di integrazione multisensoriale di informazioni motorie e non,provenienti da diverse aree cerebrali di associazione. Pertanto è necessario che la riabilitazione non sia soltanto motoria, ma che richieda specificamente al paziente l’impiego di risorse cognitivo motorie per andare a stimolare le aree che risentono della neuro degenerazione nelle fasi di wearing on e stimolare i circuiti vicarianti la neuro degenerazione nella fasi wearing off.
Se sei interessato con quali modalità si sviluppa questo tipo di riabilitazione contattami in DM. 📩

La riabilitazione neurologica è un percorso terapeutico mirato a favorire il recupero delle funzioni motorie, cognitive ...
24/11/2024

La riabilitazione neurologica è un percorso terapeutico mirato a favorire il recupero delle funzioni motorie, cognitive e comunicative compromesse a seguito di lesioni o malattie neurologiche, come ictus, traumi cranici, malattia di Parkinson, sclerosi multipla, demenze, e altre patologie del sistema nervoso.

Il trattamento è spesso un lavoro di squadra, che coinvolge medici specialisti, fisioterapisti, psicologi e logopedisti. Il principale obiettivo è migliorare la qualità della vita del paziente, restituendogli autonomia e funzionalità, e aiutandolo a riacquistare un equilibrio emotivo e psicologico dopo l’evento neurologico. La riabilitazione può durare settimane, mesi o anche anni, a seconda della gravità e della natura del danno neurologico.

Ogni progresso, anche piccolo, è un passo importante verso il recupero e l’autosufficienza. Se vuoi sapere di più sulla riabilitazione neurologica contattami.📩

Indirizzo

Via Cangiano San Bartolomeo
Anagni
03012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ft. Hermeziu Dan pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ft. Hermeziu Dan:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare