Radio Soccorso Anagni - ODV - Protezione Civile

Radio Soccorso Anagni  - ODV - Protezione Civile Protezione Civile Regione Lazio - Dipartimento Protezione Civile - Co.Re.I.R. Iscritta al registro della Regione Lazio con Determina n. VOL.

L’Associazione Radio Soccorso Anagni nasce nel Dicembre del 2010, ma da anni già operante nel settore di Protezione Civile su tutto il territorio della Regione Lazio, inizialmente come distaccamento della Federazione Volontari Radio Soccorso ad oggi affiliata. B7341 del 27/09/2011 e al registro del Dipartimento Protezione Civile con Determinazione P.C.M. – D.P.C. n. 1799 del 12/01/2012. Iscritta al Coordinamento Regionale Co.Re.I.R. L’Associazione è presente nel territorio di Anagni con sede legale in Via Strada Comunale Stazione Anagni-Morolo e la sede operativa via Casilina Km 62.300 ed opera con 33 volontari tutti operativi ed ognuno con incarichi specifici. I settori di operatività vanno dall’antincendio boschivo; agli interventi, nei mesi invernali, relativi alle condizioni meteo avverse causate da neve, ghiaccio, e alluvioni; alle ricerche di persone disperse; alla presenza nelle manifestazioni (con il compito specifico di dare informazioni alla popolazione); alla disinfestazione di imenotteri, all’assistenza a terra durante le fasi di atterraggio e successivo decollo delle eliambulanze presso l’eliporto di via San Magno; in sintesi in tutte le operazioni di soccorso alla cittadinanza. L’Associazione Radio Soccorso Anagni opera con molteplici automezzi: Scam 4×4 polivalente (allestito con modulo antincendio, pala spazzaneve e spargisale Giletta); due fuoristrada Mitsubishi L200 con modulo antincendio da 500 l e spargisale, una Fiat Grande Punto e una Kilolitrica da 14.000 l, una Terna JCB; mentre le attrezzature a disposizione sono un gruppo elettrogeno carrellato da 50 Kw, gruppi elettrogeni di piccola potenza, due pompe idrovore di grandi dimensioni e una d’appartamento, una torre fari da 2000 watt carrellata con relativo gruppo elettrogeno da 6 KW, una torre fari Towerlight da 2000 watt, una torre faro carrellata con gruppo elettrogeno da 21 Kw con illuminazione da 4000 watt, due carrelli appendice per trasporto materiale e altre attrezzature da intervento. L’Associazione si è distinta in varie calamità di carattere Nazionale come il terremoto in Umbria-Marche, San Giuliano di Puglia, Aquila, Emilia- Romagna e Amatrice. La Struttura si avvale di 33 volontari regolarmente iscritti ed assicurati contro gli infortuni. Ogni Volontario sostiene periodicamente corsi di addestramento e aggiornamento, su varie tematiche che vanno dall’antincendio al primo soccorso. Ognuno di essi è sottoposto a visite mediche periodiche per accertare le condizioni di salute. Alcuni sono in possesso dell’ Attestato di idoneità tecnica per l’espletamento dell’incarico di addetto antincendio a rischio elevato.

🔔🟠 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dal tardo pomeriggio di oggi, lunedì 22 Settembre 2025, e per...
22/09/2025

🔔🟠 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dal tardo pomeriggio di oggi, lunedì 22 Settembre 2025, e per le successive 24-36 ore per
precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. ⛈️🌬️

🌟 Anagni – 21 Settembre 2025Una giornata che resterà nella storia: S.E. Mons. Santo Marcianò ha fatto il suo ingresso uf...
22/09/2025

🌟 Anagni – 21 Settembre 2025

Una giornata che resterà nella storia: S.E. Mons. Santo Marcianò ha fatto il suo ingresso ufficiale come nuovo Vescovo della Diocesi di Anagni-Alatri.

In questa occasione di fede e comunità, Radio Soccorso Anagni, insieme al Coordinamento COREIR e ai funzionari della Sala Operativa della Regione Lazio, ha avuto l’onore di garantire il servizio segreteria e di coordinare le associazioni di protezione civile impegnate nell’assistenza alla popolazione.

Un grazie di cuore a tutti i volontari intervenuti, che con professionalità e dedizione hanno reso possibile il perfetto svolgimento dell’evento.

💛💙 Sempre al servizio delle istituzioni e della nostra comunità, con passione e impegno.

18/09/2025

Ecco a voi il programma della 4 Edizione della GIORNATA DELLA SOLIDARIETÀ 20.09.25
ANAGNI - Piazzetta Piscina

🔔🟠 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dalla tarda serata/notte di oggi, martedì 09 Settembre 2025, ...
09/09/2025

🔔🟠 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dalla tarda serata/notte di oggi, martedì 09 Settembre 2025, e per le successive 24-36 ore, per precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. ⛈️🌬️

🔔🟡 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dal primo mattino di domani, 02/09/2025 e per le successive 9...
01/09/2025

🔔🟡 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dal primo mattino di domani, 02/09/2025 e per le successive 9-12 ore per precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, specie sui settori meridionali ⛈️

🔔🟠 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dal mattino di domani venerdì 29 Agosto 2025, e per le succes...
28/08/2025

🔔🟠 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dal mattino di domani venerdì 29 Agosto 2025, e per le successive 18-24 ore per precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. ⛈️🌬️

🕯️ 24 agosto 2016 – 24 agosto 2025Alle ore 3:36, un violento terremoto di magnitudo 6.0 colpì duramente Amatrice e altri...
24/08/2025

🕯️ 24 agosto 2016 – 24 agosto 2025

Alle ore 3:36, un violento terremoto di magnitudo 6.0 colpì duramente Amatrice e altri comuni del Centro Italia, portando via 299 vite e lasciando ferite profonde nelle comunità colpite.

Anche Radio Soccorso Anagni, insieme alla Colonna Mobile della Regione Lazio e a tante altre Associazioni di Protezione Civile, fu presente sin dalle prime ore di quella tragedia, offrendo sostegno e assistenza alle popolazioni messe in ginocchio.

Oggi, a nove anni da quel giorno che non potremo mai dimenticare, il nostro pensiero va alle vittime, ai loro familiari e a chi con coraggio ha saputo rialzarsi.

💛💙 Amatrice sempre nel cuore. 🇮🇹

🔔🟡 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dalla tarda serata di oggi, 21/08/2025 e per le successive 12...
21/08/2025

🔔🟡 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dalla tarda serata di oggi, 21/08/2025 e per le successive 12-18 ore per precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. ⛈️

🔔🟡 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dalla tarda serata di oggi, mercoledì 20 Agosto 2025, e per l...
20/08/2025

🔔🟡 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dalla tarda serata di oggi, mercoledì 20 Agosto 2025, e per le successive 24 ore, si prevedono sul Lazio per precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. ⛈️ 🌬️

🔔🟡 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dal pomeriggio di oggi, 17/08/2025 e per le successive 6 ore ...
17/08/2025

🔔🟡 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dal pomeriggio di oggi, 17/08/2025 e per le successive 6 ore e dal pomeriggio di domani, 18/08/2025 e per le successive 6 ore per precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, ad evoluzione pomeridiana ⛈️

🔔🟡 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dal primo pomeriggio di oggi, 16/08/2025 e per le successive ...
16/08/2025

🔔🟡 Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale dal primo pomeriggio di oggi, 16/08/2025 e per le successive 3-6 ore per precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, ad evoluzione pomeridiana ⛈️

⚡ FERRAGOSTO DI EMERGENZA AD ANAGNI ⚡Non è stata una festa.Ieri la nostra città è stata travolta da un maltempo improvvi...
16/08/2025

⚡ FERRAGOSTO DI EMERGENZA AD ANAGNI ⚡

Non è stata una festa.
Ieri la nostra città è stata travolta da un maltempo improvviso e violento: alberi caduti, strade interrotte, chiamate disperate senza sosta.

In quei momenti, mentre il cielo si abbatteva su Anagni, i volontari di Radio Soccorso Anagni sono entrati in azione.
👉 Tre squadre operative in campo, decine di interventi gestiti in autonomia.
👉 Supporto diretto ai Vigili del Fuoco di Fiuggi e di Frosinone nelle situazioni più critiche.

Hanno lasciato le famiglie, la tavola di Ferragosto, per correre sotto pioggia e vento.
Hanno raccolto ogni richiesta d’aiuto, ogni segnalazione, ogni voce che chiedeva sicurezza.

💛 Questa è la nostra missione: esserci quando gli altri sono costretti a fermarsi.
⚠️ Perché la natura non guarda al calendario.
⚠️ Perché la sicurezza non conosce vacanze.

🙏 Grazie ai cittadini che hanno collaborato con responsabilità.
Un grazie infinito ai nostri volontari: in giorni come questo, siete stati il cuore e lo scudo della comunità.

Indirizzo

Via Casilina Km. 62. 300
Anagni
03012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Soccorso Anagni - ODV - Protezione Civile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram