
06/12/2023
🔬 L' endometriosi è una patologia multifattoriale caratterizzata dalla presenza di tessuto simil endometriale che cresce al di fuori della cavità uterina. Questa patologia viene ancora spesso diagnosticata con anni di ritardo, perché non riconosciuta subito e perché spesso non si da la giusta importanza ai sintomi che ne derivano.
💡L' endometriosi può presentarsi fin dal menarca, con questi sintomi:
✋ severa
✋alterazioni del ciclo mestruale in termini di durata e di quantità
✋stanchezza cronica
✋dolore muscolo-scheletrico alla zona del bacino e della colonna lombare senza una causa apparente
✋ persistente
✋ profonda
✋colon irritabile
🩸 A livello fisiopatologico, l'endometriosi presenta l'adesione e la crescita ectopica di cellule simil endometriali, negli organi adiacenti all' utero, portando ad una condizione di infiammazione sistemica.
Le complicazioni sono varie, in alcuni casi anche la fertilità può venirne compromessa e/o c'è necessità di intervenire chirurgicamente. Questo chiaramente aggiunge un alto livello di complessità alla gestione clinica.
🗣️Per tutti questi motivi e tanti altri è importante aumentare la consapevolezza su questa patologia ed affidarsi soltanto a professionisti esperti in materia.
🩺 È fondamentale affidarsi ad un ginecologo esperto in endometriosi per poter ricevere la giusta diagnosi in maniera repentina.
📚Attraverso una corretta divulgazione scientifica si vuole promuovere una conoscenza più approfondita dell'endometriosi.
🧠Soltanto una maggiore consapevolezza ci porterà a migliorare la ricerca e cresceranno le soluzioni terapeutiche per affrontare questa patologia.