Ostetrica Annarita Coppola

  • Home
  • Ostetrica Annarita Coppola

Ostetrica Annarita Coppola Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Ostetrica Annarita Coppola, Medical and health, .

Pediatra Carla Psicoterapeuta Arianna Buchi felice di camminare con voi in questo progetto ❤️
20/04/2023

Pediatra Carla Psicoterapeuta Arianna Buchi felice di camminare con voi in questo progetto ❤️

Arriva in ambulatorio e il suo sguardo è spento, manca quella luce negli occhi che ti aspetti da una neo-mamma che stringe al petto la sua creatura.
Poi la guarda e allora si illumina.
Ti parla dettagliatamente del suo piccolo, ma è molto preoccupata, si sente inadeguata, l’allattamento non parte come vorrebbe… Dice che il bambino ha qualcosa che non va… che è certamente lei il problema perché… perché…
Si ferma.

Chiedo: “Ma tu come stai?”

Ed ecco un fiume di lacrime.

Pensate subito a una depressione post-partum, vero?
Non è detto.
Quando ti trovi davanti una madre distrutta non puoi fermarti alle apparenze.

Noi sanitari dobbiamo metterci in Ascolto.
Lo scrivo con la A maiuscola volutamente.
“A” come “Attenzione”, la chiave è lì: lei è davanti a te, se gliene dai la possibilità di aprirà e diventerà un fiume in piena.

Potresti scoprire che non è soltanto “la fase del puerperio” che “è difficile per tutte” e amen.

Lei ha incubi, pensieri intrusivi, vede immagini che la perseguitano, teme costantemente per la vita di suo figlio, non dorme nemmeno in quegli sprazzi di tempo in cui potrebbe farlo… Ti racconta dettagliatamente il suo parto e… ti colpisce la sua lucidità, ma è come un film che vive da spettatrice. Non vuole più tornare in ospedale per farsi seguire, evita di pensare o raccontare la nascita.

È traumatizzata dal parto.

Potrebbe trattarsi di un disturbo post-traumatico da stress.
Non è depressa, non ancora.
Se non sarà ascoltata e nessuno le darà sostegno, può diventarlo.

Non date mai per scontato il malessere che vive una madre nel puerperio. Non dite solo che “È tutto normale, poi passerà”. Mettetevi in Ascolto. Sul serio.

Il parto complicato, in tutte le sue declinazioni, è un evento potente nella vita di una donna.
Lei va oltre e pensa al neonato per pura sopravvivenza, ma il vissuto resta incistato.

Questo è il motivo per cui ho queste due donne e professioniste al mio fianco: psicoterapeuta e ostetrica.
Perché non esiste solo la depressione post-partum, c’è molto altro.
C’è un mondo sommerso di situazioni di cui le donne non parlano per vergogna, tabù, mancanza di tempo, perché “prima viene il bambino”, perché bisogna essere sempre forti, perché non può lamentarsi.

Non posso più immaginare di fare il mio lavoro senza queste figure accanto.

E vi dirò di più: noi vogliamo cambiare la cultura del parto perché non voglio più essere io, una pediatra, ad accogliere donne non ascoltate.
Questa società deve Vederle prima.
Deve Ascoltarle prima.
Rendiamo visibile l’invisibile.

Grazie Psicoterapeuta Arianna Buchi
Ostetrica Annarita Coppola
Grazie allo Sportello di Ascolto del Parto Traumatico di Centro Salus Familiae

20/01/2023

😱 🚸 I 𝐭𝐞𝐦𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝟐 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐢 𝟒 𝐚𝐧𝐧𝐢 sono quelli nei quali i genitori faticano di più a 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐫𝐢𝐜𝐜𝐢 dei propri figli.

👨‍👩‍👧‍👦𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 all'incontro organizzato al 𝐚𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐞𝐝𝐚𝐠𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 #𝐞-𝐌𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 dalla Dott. Ylenia Casagrande , 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗴𝗼𝗴𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗲 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗺𝗼𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗮, per spiegare cosa sono i capricci e dare alcuni consigli pratici su come gestirli..

Quando?
𝐆𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟮𝟲 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟭𝟱.
😄Vi aspettiamo!

✅ 𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗢
𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 tramite mail a
coop.soc.emovere@gmail.com




Difficoltà di CONCEPIMENTOQuali sono i vissuti e cosa poter fare?Poterne parlare e rompere il tabù è il primo passo per ...
15/11/2022

Difficoltà di CONCEPIMENTO

Quali sono i vissuti e cosa poter fare?

Poterne parlare e rompere il tabù è il primo passo per non sentirsi soli

Psicoterapeuta Arianna Buchi

Il FRENULO LINGUALE…questo (purtroppo) sconosciuto!!!Lo sapevate che può incidere su allattamento, masticazione, svezzam...
26/10/2022

Il FRENULO LINGUALE…questo (purtroppo) sconosciuto!!!

Lo sapevate che può incidere su allattamento, masticazione, svezzamento, respirazione e tanto altro?!

Proponiamo questa giornata di screening perché valutarlo in epoca neonatale è un'importante arma di prevenzione per preservare, rieducare e/o riabilitare!

A chi è rivolto?
A tutti i bambini da 0 a 12 mesi

Vi potrebbe interessare se vi riconoscete in uno di questi segnali:
- Dolore al seno durante o dopo l'allattamento
- Frequenti ragadi o mastiti
- Scarsa crescita del piccolo
- Perdita del capezzolo durante la poppata e/o tendenza a morderlo
- Poppata con schiocchi frequenti
- Difficoltà nello svezzamento e/o nella gestione del cibo solido
- Riniti frequenti

Logopedista Ilaria Polidoro Pediatra Carla

25/10/2022

Il FRENULO LINGUALE…questo (purtroppo) sconosciuto!!! 👅

Lo sapevate che può incidere su allattamento, masticazione, svezzamento, respirazione e tanto altro?!

Pediatra + Ostetrica + Logopedista 👍🏽👍🏽👍🏽
Proponiamo questa giornata di screening perché valutarlo in epoca neonatale è un'importante arma di prevenzione per preservare, rieducare e/o riabilitare!

A chi è rivolto?
A tutti i bambini da 0 a 12 mesi

Vi potrebbe interessare se vi riconoscete in uno di questi segnali:
- Dolore al seno durante o dopo l'allattamento
- Frequenti ragadi o mastiti
- Scarsa crescita del piccolo
- Perdita del capezzolo durante la poppata e/o tendenza a morderlo
- Poppata con schiocchi frequenti
- Difficoltà nello svezzamento e/o nella gestione del cibo solido
- Riniti frequenti

Ostetrica Annarita Coppola
Logopedista Ilaria Polidoro

Su prenotazione: ☎️ 349 2834327

Il FRENULO LINGUALE…questo (purtroppo) sconosciuto!!!Lo sapevate che può incidere su allattamento, masticazione, svezzam...
25/10/2022

Il FRENULO LINGUALE…questo (purtroppo) sconosciuto!!!

Lo sapevate che può incidere su allattamento, masticazione, svezzamento, respirazione e tanto altro?!

Proponiamo questa giornata di screening perché valutarlo in epoca neonatale è un'importante arma di prevenzione per preservare, rieducare e/o riabilitare!

A chi è rivolto?
A tutti i bambini da 0 a 12 mesi

Vi potrebbe interessare se vi riconoscete in uno di questi segnali:
- Dolore al seno durante o dopo l'allattamento
- Frequenti ragadi o mastiti
- Scarsa crescita del piccolo
- Perdita del capezzolo durante la poppata e/o tendenza a morderlo
- Poppata con schiocchi frequenti
- Difficoltà nello svezzamento e/o nella gestione del cibo solido
- Riniti frequenti

Logopedista Ilaria Polidoro Pediatra Carla Centro Clinico Salus Psicoterapeuta Arianna Buchi Dott. Matteo David - Nutrizionista Dott.ssa Valentina Strologo Biologa Nutrizionista Maura Guidi Caterina Merlo Laura Beccaceci melograno centro informazione maternità e nascita ancona

🤔Per comprendere l'importanza del frenulo linguale, è bene comprendere il suo ruolo😉‼️Il frenulo SOSTIENE la LINGUA, un ...
15/09/2022

🤔Per comprendere l'importanza del frenulo linguale, è bene comprendere il suo ruolo😉

‼️Il frenulo SOSTIENE la LINGUA, un MUSCOLO SEMPRE IN TENSIONE ‼️🫣

Vediamolo insieme ❤️

Logopedista Ilaria Polidoro guidi Pediatra Carla

  e   ..cosa hanno in comune ❓E come possono la   e l'   lavorare insieme ❓La risposta  arriva da molto lontano..è racch...
08/09/2022

e ..cosa hanno in comune ❓

E come possono la e l' lavorare insieme ❓

La risposta arriva da molto lontano..è racchiusa nell' 💕

Vediamolo insieme ❤️

Logopedista Ilaria Polidoro

👨‍🔬

Essere Ostetrica è un Dono, il Dono di poter intrecciare, con rispetto e sacralità, la tua Vita con quella di chi accomp...
04/08/2022

Essere Ostetrica è un Dono, il Dono di poter intrecciare, con rispetto e sacralità, la tua Vita con quella di chi accompagni, fino a diventare Casa...non è confondere vita privata e lavoro, l'Arte Ostetrica è Vita, non può essere scissa...e io sono eternamente GRATA a questa VITA ☀️

👨‍🔬

HAI DIFFICOLTÀ AD ALLATTARE❓HAI MAI PENSATO AL FRENULO ❓Leggi il post..e per qualsiasi dubbio, rivolgiti al tuo   di fid...
23/06/2022

HAI DIFFICOLTÀ AD ALLATTARE❓

HAI MAI PENSATO AL FRENULO ❓

Leggi il post..e per qualsiasi dubbio, rivolgiti al tuo di fiducia ❤️

Logopedista Ilaria Polidoro

👨‍🔬

🌈🌈HAPPY PRIDE MONTH🌈🌈             👨‍🔬
08/06/2022

🌈🌈HAPPY PRIDE MONTH🌈🌈

👨‍🔬

‼️NUOVO APPUNTAMENTO‼️Vi aspettiamo MARTEDI 7 GIUGNO, alle 19🌺 per un APERITIVO 🍸 e TANTE SORPRESE accolti e coccolati n...
04/06/2022

‼️NUOVO APPUNTAMENTO‼️

Vi aspettiamo MARTEDI 7 GIUGNO, alle 19🌺 per un APERITIVO 🍸 e TANTE SORPRESE accolti e coccolati nel MERAVIGLIOSO Palazzo Jona ankón bistro

Contattateci per INFO E PRENOTAZIONI 🌺💛


👨‍🔬

 .. Se ne è sentito tanto parlare.. Ma a che punto siamo in Italia❓
25/05/2022

.. Se ne è sentito tanto parlare.. Ma a che punto siamo in Italia❓

🌺GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'OSTETRICA🌺Per l'occasione l'Ordine delle Ostetriche di Ancona apre le porte alla comunità ...
05/05/2022

🌺GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'OSTETRICA🌺

Per l'occasione l'Ordine delle Ostetriche di Ancona apre le porte alla comunità ❤️

‼️LE OSTETRICHE VI ASPETTANO‼️

📌NEL POMERIGGIO UN MERAVIGLIOSO CERCHIO DI COLLEGHE PER CREARE E DAR FORZA AL NOSTRO LEGAME ☀️

Ordine delle Ostetriche di Ancona

E se parlare di   è difficile, parlare di  🎗️ lo è molto di più 💕Lo faremo insieme 📌MARTEDI 3 MAGGIO alle h 18, IN DIRET...
29/04/2022

E se parlare di è difficile, parlare di 🎗️ lo è molto di più 💕

Lo faremo insieme 📌MARTEDI 3 MAGGIO alle h 18, IN DIRETTA

‼️SUL PROFILO DE ‼️

VI ASPETTIAMO‼️☀️

‼️ ***a 👨‍🔬

‼️CONTINUANO LE PRESENTAZIONI DEL PANTATEAM ‼️👋OGGI "..... CIAO CIAO" ALLA VERGOGNA 😅 TOCCA A ME🕺Mi chiamo Annarita Copp...
27/04/2022

‼️CONTINUANO LE PRESENTAZIONI DEL PANTATEAM ‼️

👋OGGI "..... CIAO CIAO" ALLA VERGOGNA 😅 TOCCA A ME🕺

Mi chiamo Annarita Coppola e sono un’ostetrica.

Svolgo la professione in regime di libera professione, in continua formazione presso la SEAO di Firenze.

Dal 2011 ad oggi ho seguito vari percorsi di formazione rivolti alla salute della donna, del bambino e della famiglia secondo un’ottica PNEI. Ho scelto la libera professione, che esercito da luglio 2013, promuovendo il più possibile il protagonismo della donna in ogni fase del suo ciclo vitale. Lavoro in continuità assistenziale cercando di tutelare la scelta libera, consapevole ed informata delle persone di cui mi prendo cura, camminando al loro fianco in un clima di non giudizio e sostegno.

Da gennaio 2012 (ad oggi) collaboro con l’associazione di promozione sociale Il Melograno di Ancona, da prima come volontaria, divenendone poi membro del Consiglio Direttivo insieme alla mia collega Arianna Buchi.

Nello specifico mi occupo di:

Salute ovarica e mestruale, dal menarca alla menopausa, contraccezione, sessualità, adolescenza, assistenza alla gravidanza, assistenza al travaglio a domicilio con accompagnamento in ospedale per il parto, assistenza al puerperio, assistenza all’allattamento, visite ostetriche, visite domiciliari nel dopo parto, preconcepimento , trattamenti di salute (massaggio polare, metamorfico, rebozo) e formazione.

Lavoro in rete con vari professionisti nel territorio, convinta che il lavoro di squadra divida i compiti..e moltiplichi il successo!!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ostetrica Annarita Coppola posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Ostetrica Annarita Coppola:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram