Ancona Check-Point

Ancona Check-Point La sua nascita è stata possibile grazie ad un finanziamento non condizionato di Gilead Sciences ottenuto vincendo il bando di concorso Community Award Program.

Struttura gestita da associazioni del terzo settore, dedicata alla somministrazione di test per la salute sessuale al di fuori dell’ambito ospedaliero (HIV - HCV - Sifilide) Ancona Check Point è una struttura realizzata dall’Associazione Opere Caritative Francescane in collaborazione con il Comune di Ancona, Free Woman, Caritas Diocesana Ancona Osimo e Arcigay Ancona. Nel 2021, in concomitanza all’apertura di Ancona Check Point e anche grazie alla realizzazione di questo progetto, il Comune di Ancona è entrato a far parte delle Fast Track Cities che nel mondo sono poco più di 300 e sul territorio italiano solo 9: le Fast Track Cities sono città che, dopo aver creato una ampia sinergia tra enti ed istituzioni che si occupano di HIV/AIDS, hanno scelto di sottoscrivere un protocollo con il quale si propongono, entro il 2030, di rendere il 95% delle persone con HIV consapevole del suo stato; che di queste il 95% sia in terapia; che il 95% di chi si sta curando arrivi ad avere una carica virale non rilevabile (e quindi non sia contagioso). La rete che si è venuta a creare per arrivare all’importante obiettivo di vedere Ancona annoverata nell’elenco delle Fast-Track City è costituita dal Comune di Ancona (ente capofila), dal servizio di Immunologia Clinica degli Ospedali riuniti di Torrette e, per ciò che riguarda le Associazioni del Terzo Settore, dalle Opere Caritative Francescane, dall’Associazione Freewoman, dalla Caritas Diocesana di Ancona, da ANLAIDS Marche e da Arcigay Ancona.

🌈 𝗟𝗼 𝘀𝘁𝗶𝗴𝗺𝗮 𝗲̀ 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝗿𝗿𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲.Molte persone evitano di fare il test per paura del giudizio o di ciò che ...
08/10/2025

🌈 𝗟𝗼 𝘀𝘁𝗶𝗴𝗺𝗮 𝗲̀ 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝗿𝗿𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲.

Molte persone evitano di fare il test per paura del giudizio o di ciò che gli altri potrebbero pensare.
💡 𝗠𝗮 𝗹’𝗛𝗜𝗩 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼: 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲, 𝘀𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗼, 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲.
Abbattere pregiudizi e paure significa costruire comunità più forti, inclusive e libere da discriminazioni.

✨ 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 Time to Share, sostenuto da Gilead Sciences, portiamo avanti un messaggio chiaro: la prevenzione funziona quando è accompagnata da rispetto e dignità per ogni persona.
𝗧𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗖𝗵𝗲𝗰𝗸𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 𝗲̀ 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬. 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝘀𝘁 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼 www.𝗮𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮𝗰𝗵𝗲𝗰𝗸𝗽𝗼𝗶𝗻𝘁.𝗶𝘁 💪

Siamo felici di essere tra i vincitori della 13ª edizione del Community Award Program, promosso da Gilead Sciences, con ...
07/10/2025

Siamo felici di essere tra i vincitori della 13ª edizione del Community Award Program, promosso da Gilead Sciences, con il progetto 𝗧𝗶𝗺𝗲 𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗻𝗻𝗲𝗰𝘁!

Oggi a Milano si svolge un momento di condivisione di una storia che racconta infinite storie di sinergie che noi abbiamo contribuito a scrivere, attraverso le nostre idee, trasformate in concrete realtà progettuali grazie al finanziamento ricevuto con il Bando di Gilead Sciences. Siamo fieri di aver inciso positivamente sulla vita e sulla qualità di vita delle persone.

Per noi di 𝑨𝒏𝒄𝒐𝒏𝒂 𝑪𝒉𝒆𝒄𝒌𝑷𝒐𝒊𝒏𝒕, è un riconoscimento che premia l’impegno nel rendere la prevenzione accessibile ad ogni persona, nel creare reti di collaborazione e nel costruire una cultura di salute più inclusiva e solidale.

💙 Siamo fieri di portare avanti ogni giorno un progetto che parla di ascolto, di accoglienza e di cura, e che continua a crescere anche grazie a questo importante sostegno.

🔴⚫ 𝗘𝘅𝘁𝗿𝗮𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗮𝗱 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮! 🔴⚫Dopo l’esperienza dello scorso anno, torna un appuntamento che porta nella nostra citt...
29/09/2025

🔴⚫ 𝗘𝘅𝘁𝗿𝗮𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗮𝗱 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮! 🔴⚫

Dopo l’esperienza dello scorso anno, torna un appuntamento che porta nella nostra città iniziative, incontri e momenti di confronto dedicati al 𝒗𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒃𝒆𝒏𝒆 e alla 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆.
Ancona CheckPoint parteciperà con la propria unità mobile, offrendo 𝒕𝒆𝒔𝒕 𝒓𝒂𝒑𝒊𝒅𝒊, 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒖𝒊𝒕𝒊 𝒆 𝒂𝒏𝒐𝒏𝒊𝒎𝒊 per HIV, HCV e Sifilide.

📍 VENERDI 3 OTTOBRE – 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗽𝗮 ⏰ 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟭.𝟬𝟬
📍SABATO 4 OTTOBRE – 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮 ⏰ 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟮.𝟬𝟬

ℹ️ L’attività rientra nel progetto Time to Share, sostenuto da Gilead.
Perché la prevenzione, inizia da un test! 𝑽𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 ❤️

🏙️ 𝗗𝗼𝘃𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗲̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗲, 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮.Per chi vive senza una casa, fare un test o acce...
24/09/2025

🏙️ 𝗗𝗼𝘃𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗲̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗲, 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮.

Per chi vive senza una casa, fare un test o accedere a cure è spesso complicato: mancano punti di riferimento, ci sono ostacoli pratici e, troppo spesso, barriere legate allo stigma.

💡 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝘀𝘁 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 significa restituire dignità, creare occasioni di incontro e rendere la prevenzione un diritto davvero universale.

✨ Grazie al progetto Time to Share, con il sostegno di Gilead Sciences, possiamo garantire anche alle persone senza fissa dimora un accesso gratuito, rapido e anonimo alla prevenzione.

🤝 𝗟𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 è un 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶.Non sempre chi avrebbe bisogno di un test per HIV, HCV e SI...
16/09/2025

🤝 𝗟𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 è un 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶.

Non sempre chi avrebbe bisogno di un test per HIV, HCV e SIFILIDE conosce il CheckPoint o riesce a raggiungerlo.

Per questo, con la nostra 🚐 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗲 e con il lavoro dei volontari, andiamo incontro alle persone: nelle piazze, agli eventi, nelle strutture di accoglienza, nei luoghi di passaggio.

💡 𝗟’𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 è spesso l’occasione per informare, sensibilizzare e offrire la possibilità di fare un test in modo semplice, gratuito e anonimo.

✨ Grazie al progetto ❤ Time to Share ❤, sostenuto da Gilead Sciences, portiamo la prevenzione sempre più vicina a chi non avrebbe altrimenti l’opportunità di accedervi.

🧪 𝗙𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝘀𝘁 𝗲̀ 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲́, 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶 𝗮𝗺𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀.Il test per l’HIV e per le malattie sessualmente trasmissibi...
11/09/2025

🧪 𝗙𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝘀𝘁 𝗲̀ 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲́, 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶 𝗮𝗺𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀.

Il test per l’HIV e per le malattie sessualmente trasmissibili è un atto di consapevolezza e responsabilità.

💡 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́? Perché in caso di positività, conoscere presto significa iniziare subito le cure, vivere meglio e ridurre la trasmissione del virus.

Al 𝗖𝗵𝗲𝗰𝗸𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 puoi farlo in pochi minuti, gratuitamente e in anonimato: nessuna attesa, nessun giudizio, solo la possibilità di prenderti cura della tua salute.

✨ Con il progetto Time to Share, reso possibile grazie al sostegno di Gilead Sciences, portiamo sempre più vicino a tutti il messaggio che la prevenzione funziona e che il diritto alla salute deve essere accessibile a chiunque.

𝗧𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗖𝗵𝗲𝗰𝗸𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 𝗲̀ 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬. 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝘀𝘁 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝘄𝘄𝘄.𝗮𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮𝗰𝗵𝗲𝗰𝗸𝗽𝗼𝗶𝗻𝘁.𝗶𝘁 😉

✨ 𝑼𝒏 𝒑𝒐𝒎𝒆𝒓𝒊𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒄𝒐, 𝒂𝒎𝒊𝒄𝒊𝒛𝒊𝒂 𝒆 𝒔𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂̀ ✨Domenica alla Casa Alloggio “Il Focolare” dell'associazione Opere Car...
09/09/2025

✨ 𝑼𝒏 𝒑𝒐𝒎𝒆𝒓𝒊𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒄𝒐, 𝒂𝒎𝒊𝒄𝒊𝒛𝒊𝒂 𝒆 𝒔𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂̀ ✨

Domenica alla Casa Alloggio “Il Focolare” dell'associazione Opere Caritative Francescane, si è svolto il torneo di burraco di beneficenza organizzato dai Lions Club della nostra città, e Lions Club Ancona Colle Guasco

🃏 Più di 𝟟𝟘 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 hanno partecipato a questo appuntamento speciale, che ha unito il piacere dello stare insieme al sostegno concreto delle attività di 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮 𝗖𝗵𝗲𝗰𝗸𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁.

Il ricavato del pomeriggio andrà a sostenere il nostro lavoro quotidiano:

🔬 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒊𝒔𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒕𝒆𝒔𝒕, 🚐 𝒔𝒑𝒐𝒔𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒍’𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝒎𝒐𝒃𝒊𝒍𝒆, 💬 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆.

💝 Grazie di cuore ai due Lions Club, ai loro presidenti e a tutti i soci per la vicinanza e l’impegno. Grazie a chi ha partecipato e reso possibile questa iniziativa! 🙏

🔴⚫ Continua il progetto 𝗧𝗲𝘀𝘁 𝗶𝗻 𝗧𝗵𝗲 𝗖𝗶𝘁𝘆, che offre la possibilità di fare test per HBV, HCV e HIV, in modo:✔️ 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒖𝒊𝒕𝒐✔...
28/08/2025

🔴⚫ Continua il progetto 𝗧𝗲𝘀𝘁 𝗶𝗻 𝗧𝗵𝗲 𝗖𝗶𝘁𝘆, che offre la possibilità di fare test per HBV, HCV e HIV, in modo:
✔️ 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒖𝒊𝒕𝒐
✔️ 𝒓𝒂𝒑𝒊𝒅𝒐
✔️ 𝒂𝒏𝒐𝒏𝒊𝒎𝒐

📅 Vi ricordiamo i prossimi appuntamenti:
👉 DOMANI 𝟐𝟗 𝒂𝒈𝒐𝒔𝒕𝒐 | 𝗙𝗮𝗻𝗼 | Caritas – ex Seminario, Via Roma 118 | ore 11:00 – 13:00
👉 𝟏𝟏 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 | 𝗠𝗮𝗰𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 | Domus San Giuliano, Via Cincinelli 4 | ore 14:30 – 18:30

Un’iniziativa rivolta in particolare a popolazioni migranti e a chi affronta situazioni di dipendenza da sostanze, ma aperta a tuttə. Ti aspettiamo!

ℹ️ Scopri di più: www.testinthecity.com

---

🔴⚫ The 𝗧𝗲𝘀𝘁 𝗶𝗻 𝗧𝗵𝗲 𝗖𝗶𝘁𝘆 project continues, offering the opportunity to get tested for HBV, HCV and HIV, in a way that is:
✔️ 𝒇𝒓𝒆𝒆
✔️ 𝒓𝒂𝒑𝒊𝒅
✔️ 𝒂𝒏𝒐𝒏𝒚𝒎𝒐𝒖𝒔

📅 Here are the upcoming appointments:
👉 𝗧𝗢𝗠𝗢𝗥𝗥𝗢𝗪 𝟐𝟗 𝒂𝒖𝒈𝒖𝒔𝒕 | 𝗙𝗮𝗻𝗼 | Caritas – ex Seminario, Via Roma 118 | 11:00 – 13:00
👉 𝟏𝟏 𝒔𝒆𝒑𝒕𝒆𝒎𝒃𝒆𝒓 | 𝗠𝗮𝗰𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 | Domus San Giuliano, Via Cincinelli 4 | 14:30 – 18:30

An initiative mainly dedicated to migrant populations and to those facing substance use issues, but open to everyone. We’ll be waiting for you!

📅 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 7 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025 i Lions Club 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲 𝗚𝘂𝗮𝘀𝗰𝗼 e 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮 𝗟𝗮 𝗠𝗼𝗹𝗲 organizzano un 𝗧𝗼𝗿𝗻𝗲𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝘂𝗿𝗿𝗮𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶...
22/08/2025

📅 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 7 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025 i Lions Club 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲 𝗚𝘂𝗮𝘀𝗰𝗼 e 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮 𝗟𝗮 𝗠𝗼𝗹𝗲 organizzano un 𝗧𝗼𝗿𝗻𝗲𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝘂𝗿𝗿𝗮𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 a favore di 𝑨𝒏𝒄𝒐𝒏𝒂 𝑪𝒉𝒆𝒄𝒌𝑷𝒐𝒊𝒏𝒕 💝

📍 L’evento si terrà presso la 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗔𝗹𝗹𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼 “𝗜𝗹 𝗙𝗼𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲” delle 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮𝗻𝗲 (Via Boranico 204, Frazione Varano – Ancona).
⏰ 𝑰𝒏𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒐𝒓𝒆 15.30 – a seguire 𝗯𝘂𝗳𝗳𝗲𝘁 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝘃𝗶𝗮𝗹𝗲.
💶 Contributo: €20.

🙏 Un ringraziamento speciale ai due Lions Club di Ancona per aver scelto di sostenere il nostro lavoro quotidiano di 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒕𝒆𝒔𝒕 𝒆 𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 sulle infezioni sessualmente trasmissibili.

👉 Per info e prenotazioni: 𝗦𝗲𝗿𝗲𝗻𝗮 – 329 4509433

♠️♥️♣️♦️ 𝗩𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼!

📍 𝘿𝙤𝙢𝙖𝙣𝙞, martedì 19 agosto, dalle 𝟭𝟭:𝟬𝟬 alle 𝟭𝟯:𝟬𝟬 saremo presenti con il nostro 🚐 Camper di Ancona CheckPoint presso l...
18/08/2025

📍 𝘿𝙤𝙢𝙖𝙣𝙞, martedì 19 agosto, dalle 𝟭𝟭:𝟬𝟬 alle 𝟭𝟯:𝟬𝟬 saremo presenti con il nostro 🚐 Camper di Ancona CheckPoint presso la Caritas di Fano.

🧪 Sarà possibile effettuare i test per:
✔️ 𝐇𝐈𝐕
✔️ 𝐇𝐂𝐕
✔️ 𝐒𝐢𝐟𝐢𝐥𝐢𝐝𝐞

👉 Un appuntamento che rientra nel progetto “𝙏𝙞𝙢𝙚 𝙩𝙤 𝙎𝙝𝙖𝙧𝙚”, finanziato da Gilead, per promuovere la 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚, la cura di sé e la salute della comunità.

💬 Vi aspettiamo per un incontro di salute, consapevolezza e condivisione!

28/07/2025

❤️ 𝟰𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼, 𝟰𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝘁𝗲.

🎉 Tanti auguri ad ANLAIDS, che dal 26 luglio 1985 è voce, presenza, memoria e futuro nella lotta contro l’HIV e le infezioni sessualmente trasmissibili.

Ancona CheckPoint è orgoglioso di essere parte di questa storia attraverso l’impegno di ANLAIDS Marche, con cui condividiamo ogni giorno lavoro, visione e passione.

🧣 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘪𝘨𝘮𝘢, 𝘢 𝘧𝘪𝘢𝘯𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦, 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘩𝘢 𝘮𝘢𝘪 𝘴𝘮𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘳𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢.

💪 Andiamo avanti. Insieme!

Ieri il nostro responsabile Luca ha partecipato al convegno nazionale “L’urgenza è adesso!”, primo appuntamento del prog...
10/07/2025

Ieri il nostro responsabile Luca ha partecipato al convegno nazionale “L’urgenza è adesso!”, primo appuntamento del progetto su HIV, HPV e IST, promosso dalla Senatrice Ylenia Zambito e dall’Onorevole Mauro D’Attis, con il contributo dell’Associazione “Giuseppe Dossetti”.

🧭 Un incontro importante che ha riunito istituzioni, esperti, associazioni e società scientifiche per rilanciare il percorso legislativo della prevenzione in Italia, aggiornando la legge 135/90 alla luce degli obiettivi ONU 2030.

Il programma ha approfondito tre assi fondamentali:
▸ 𝘗𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘪𝘳𝘦 𝘦 𝘤𝘶𝘳𝘢𝘳𝘦
▸ 𝘋𝘪𝘢𝘨𝘯𝘰𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘪𝘳𝘦
▸ 𝘌𝘥𝘶𝘤𝘢𝘳𝘦, 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘳𝘦, 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘳𝘦

✨ Essere presenti in contesti come questi è parte integrante del nostro lavoro: la prevenzione si costruisce nei territori, ma anche nei luoghi in cui si decidono le politiche sanitarie.

𝙋𝙚𝙧 𝙣𝙤𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙝𝙚𝙘𝙠𝙋𝙤𝙞𝙣𝙩 è fondamentale contribuire a portare la voce di chi lavora ogni giorno con le persone, tra le persone.

📢 𝘓’𝘶𝘳𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦̀ 𝘢𝘥𝘦𝘴𝘴𝘰 — anche nelle scelte politiche!

Indirizzo

Via Delle Grazie 106
Ancona

Orario di apertura

17:30 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ancona Check-Point pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram