Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche

Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Pagina Ufficiale dell'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche

📆📌 18 ottobre 2025 - Giornata Mondiale della Menopausa✅ Dal 17 al 19 ottobre “(H)-OPEN DAY MENOPAUSA” In occasione della...
10/10/2025

📆📌 18 ottobre 2025 - Giornata Mondiale della Menopausa
✅ Dal 17 al 19 ottobre “(H)-OPEN DAY MENOPAUSA”

In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, in programma sabato 18 ottobre, l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, aderente alla rete dei Bollini Rosa, parteciperà all’(H) Open Weekend sulla Menopausa dal 17 al 19 ottobre, promosso dalla Fondazione Onda ETS, offrendo visite e consulenze alle donne che stanno vivendo il periodo della menopausa.

🎯 Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono, non solo di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire e/o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari e l’osteoporosi.

👉 Per maggiori informazioni consultare il seguente link:
https://portale.ospedaliriuniti.marche.it/archivio2_focus-e-primi-piani_0_631.html

✅ Progetto nazionale "Fagioli Ribelli" - collaborazione vincente tra AOUM e CNA Ancona🌾 Un pane che dona speranza 🌾Ad An...
02/10/2025

✅ Progetto nazionale "Fagioli Ribelli" - collaborazione vincente tra AOUM e CNA Ancona
🌾 Un pane che dona speranza 🌾
Ad Ancona arriva il pane ipoproteico, pensato per bambini e adulti con malattia renale cronica, grazie al progetto nazionale “I Fagioli Ribelli”.
Un progetto che unisce medicina e artigianato: l’AOU delle Marche insieme a CNA Ancona e al Forno Taccalite portano in città un prodotto speciale, che fa la differenza nella vita dei pazienti e delle loro famiglie.

🗞 Consulta la rassegna Stampa al seguente link:
https://portale.ospedaliriuniti.marche.it/archivio2_focus-e-primi-piani_0_630.html

✅Operazione prodigio a Neurochirurgia Generale con particolare interesse pediatrico diretta dal Dr. Roberto TrignaniL’in...
25/09/2025

✅Operazione prodigio a Neurochirurgia Generale con particolare interesse pediatrico diretta dal Dr. Roberto Trignani

L’intervento eseguito è chiamato Emisferotomia Funzionale: non si rimuove fisicamente l’emisfero cerebrale malato, ma lo si “isola” disconnettendolo (cioè interrompendone le connessioni con l’altro emisfero), in modo che l’emisfero sano possa funzionare senza interferenze.

🎥 https://www.veratv.it/tg/id-41236/ancona---operazione-prodigio-a-neurochirurgia-su-bambino-di-due-anni

Servizio di Ciro Montanari

📌📆 MEDICINA DI PRECISIONE: NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONERisultati in itinere dello Spoke 7 Progetto HEAL ITALIAIl Conve...
23/09/2025

📌📆 MEDICINA DI PRECISIONE: NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE
Risultati in itinere dello Spoke 7 Progetto HEAL ITALIA

Il Convegno rappresenta una tappa del tour nazionale HEAL ITALIA Roadshow, avviato nell’ottobre 2024 dalla Fondazione HEAL ITALIA per rafforzare il partenariato e raccontare le proprie attività a ricercatori, istituzioni, associazioni di pazienti e cittadinanza.
Durante l’evento saranno presentati i risultati più significativi dei 4 Work Package dello Spoke 7, frutto della collaborazione tra numerosi ricercatori degli Enti coinvolti.

🔬 La Fondazione Nazionale HEAL ITALIA, nata con il sostegno del MUR nell’ambito del PNRR, ha l’obiettivo di generare nuove conoscenze scientifiche, trasferirle al mondo sanitario e contribuire alla lotta contro le malattie croniche con diagnosi più precoci e terapie mirate.

👉 Per maggiori informazioni clicca al seguente link:
www.ancona.centridimedicinadiprecisione.it

🆙I NUOVI SCENARI TERAPEUTICI NEL TRATTAMENTO DEL MIELOMA MULTIPLO.📆 Ancona, 3 ottobre 2025📌 EGO Hotel🗣Responsabile scien...
23/09/2025

🆙I NUOVI SCENARI TERAPEUTICI NEL TRATTAMENTO DEL MIELOMA MULTIPLO.

📆 Ancona, 3 ottobre 2025
📌 EGO Hotel

🗣Responsabile scientifico: Dott. Massimo Offidani – Dirigente Medico, Clinica Ematologica AOU delle Marche.

Un’importante occasione di aggiornamento e confronto dedicata ai professionisti della salute.

👉 Gli obiettivi sono:
✔️ Fitness del paziente e scelte terapeutiche
✔️ Bridging therapy e immunoterapie
✔️ Sequencing alla luce dei trattamenti precedenti
✔️ Malattia minima residua e percorsi personalizzati
✔️ Terapie innovative: anticorpi bispecifici, CAR-T, strategie per recidive
✔️ Nutrizione oncologica nel percorso multidisciplinare

✅ Crediti ECM: 6
👩⚕️ Figure professionali accreditate: Medici (tutte le discipline), Farmacisti, Biologi, Infermieri

📌 Un evento per guardare al futuro della cura del mieloma multiplo, con sessioni tematiche, workshop e momenti di confronto.

📌 IMPROVEMENT TECNOLOGICO IN RADIOTERAPIA E NUOVI SCENARI DI INTEGRAZIONE DELLE CURE – 2025📅🕖 03 ottobre 2025 – dalle or...
22/09/2025

📌 IMPROVEMENT TECNOLOGICO IN RADIOTERAPIA E NUOVI SCENARI DI INTEGRAZIONE DELLE CURE – 2025

📅🕖 03 ottobre 2025 – dalle ore 08:30 alle ore 18:30
📍 Auditorium Totti – AOU delle Marche, Ancona

Un evento dedicato alle più moderne tecnologie in radioterapia oncologica e ai nuovi scenari di cura multidisciplinare.

Per maggiori informazioni consulta il seguente link:
https://portale.ospedaliriuniti.marche.it/archivio3_congressi-seminari-e-corsi_0_291.html

📌🟢 Vitiligine Open Week – 2ª edizione📅 03 novembre 2025La vitiligine è una malattia cronica autoimmune che può avere un ...
21/09/2025

📌🟢 Vitiligine Open Week – 2ª edizione
📅 03 novembre 2025

La vitiligine è una malattia cronica autoimmune che può avere un impatto significativo sulla vita dei pazienti che hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi psicologici, tra cui ansia e depressione.

Per favorire una maggiore consapevolezza e una corretta informazione e per sostenere nel loro percorso le persone che convivono con la vitiligine, SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse) promuove la 2a edizione dell'iniziativa “Vitiligine Open week”, una campagna nazionale di sensibilizzazione sulla malattia con consulenze dermatologiche gratuite in diversi centri ospedalieri-universitari in tutta Italia.

Per prenotazioni:
📞 Numero verde attivo dal 22 settembre 2025
🕘 Lun – Sab (festivi esclusi) | 9:00–13:00 / 14:00–18:00
👩⚕️ Chi può partecipare: adulti e minori dai 12 anni (se accompagnati da un genitore) già con diagnosi di vitiligine.

📌 Convegno regionale – XIII EdizioneLa violenza sui minori, sulle donne e sugli anziani: riconoscere, proteggere, interv...
17/09/2025

📌 Convegno regionale – XIII Edizione
La violenza sui minori, sulle donne e sugli anziani: riconoscere, proteggere, intervenire. Le nuove frontiere - XIII Edizione

📍 Ridotto delle Muse, Ancona
📅 2 ottobre 2025

Ogni giorno troppe persone vivono in silenzio situazioni di violenza. Bambini, donne e anziani che spesso non hanno voce o strumenti per difendersi.
Questo convegno nasce con l’obiettivo di ascoltare, confrontarsi e costruire insieme nuove strade per riconoscere, prevenire e affrontare la violenza.
➡ Presidente del Convegno: dott. Armando Marco Gozzini
➡ Direttore Scientifico: Loredana Buscemi

🆙 Un appuntamento aperto al confronto multidisciplinare, per trasformare l’impegno in azioni concrete.

👉Per maggiori informazioni consulta il seguente link:
https://portale.ospedaliriuniti.marche.it/archivio3_congressi-seminari-e-corsi_0_290.html

📌Corso Regionale di Cure Palliative Pediatriche “CORSO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE IMPEGNATO NELLE CURE PALLIATIVE PE...
16/09/2025

📌Corso Regionale di Cure Palliative Pediatriche “CORSO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE IMPEGNATO NELLE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE SPECIALISTICHE”

📍 Ancona, 18-19 settembre 2025 – Ridotto delle Muse

Il Centro di Riferimento Regionale per la Terapia del Dolore e le Cure Palliative Pediatriche dell’AOU delle Marche organizza un percorso formativo di alta rilevanza, rivolto a tutti i professionisti impegnati nelle cure palliative pediatriche in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare.

➡ Direttore del Corso: Dr. Claudio Martini, Direttore Sanitario, A.O.U. delle Marche Ancona
➡ Responsabile Scientifico: Dr. Simone Pizzi, Responsabile del Centro di Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche presso l’Ospedale Pediatrico Salesi, A.O.U. delle Marche Ancona.

🆙 Due giornate dedicate ad approfondire gli aspetti clinici, etici e relazionali della cura, per promuovere un approccio integrato e umano accanto ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

👉Per maggiori informazioni consulta il seguente link:
https://portale.ospedaliriuniti.marche.it/archivio3_congressi-seminari-e-corsi_0_289.html

💙 La prevenzione parte da te! La prevenzione e la consapevolezza sono la difesa migliore!Dal 15 al 20 settembre 2025 la ...
16/09/2025

💙 La prevenzione parte da te! La prevenzione e la consapevolezza sono la difesa migliore!

Dal 15 al 20 settembre 2025 la Chirurgia Maxillo-Facciale dell’AOUM aderisce alla campagna europea Make Sense Campaign contro i tumori testa-collo.
I principali fattori di rischio per lo sviluppo dei tumori della testa e del collo – in particolare per quelli del cavo orale – sono alcol e tabacco. Altri fattori di rischio sono rappresentati dalla cattiva igiene orale e dall’insufficiente consumo di frutta e verdura.

👉 Per maggiori informazioni consulta il seguente link:
https://portale.ospedaliriuniti.marche.it/archivio2_focus-e-primi-piani_0_627.html

🏆🔝 L'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche al top: la Clinica Neurologica insignita del premio “Gold Status”. L...
12/09/2025

🏆🔝 L'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche al top: la Clinica Neurologica insignita del premio “Gold Status”.

La Stroke Unit della Clinica Neurologica ha ottenuto il prestigioso “Gold Status” degli ESO Angels Awards 2025, riconoscimento che certifica l’eccellenza nelle cure per l’ictus.

L’importante riconoscimento attesta l’alta qualità delle cure e l’efficienza di tutto lo Stroke Team dell’Azienda, composto da neurologi, neuroradiolologi, neuroradiologi interventisti, anestesisti e rianimatori, neurochirurghi e urgentisti:
🗣 “Una squadra composta da professionisti, appunto, che in questi anni hanno imparato a collaborare e ad applicare le metodiche diagnostiche e terapeutiche più avanzate per garantire ai pazienti il miglior trattamento possibile in caso di ictus” afferma il professor Silvestrini Direttore della Clinica Neurologica.

Indirizzo

Via Conca 71 Torrette
Ancona
60100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+390715961

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare