Shaktyoga club - Metodo Iyengar Yoga

Shaktyoga club - Metodo Iyengar Yoga Corsi settimanali in tutte le fasce orarie
Seminari Intensivi e Ritiri residenziali
con il metodo IY Prenota una lezione di prova!

CORSI DI IYENGAR® YOGA
Il metodo nasce dall’Hatha Yoga tradizionale e prende il nome dal maestro B.K.S. Iyengar che, in oltre novant’anni di dedizione allo Yoga, ha approfondito lo studio e gli effetti degli Asana (posizioni) e del Pranayama (tecniche di controllo del respiro), come strumento per preparare e predisporre il corpo, il sistema nervoso e la mente a Pratyahara (tecniche di introspezione e controllo dei sensi), Dharana (tecniche di concentrazione) e Dhyana (tecniche di meditazione). DIDATTICA E ATTREZZI
Il Maestro BKS Iyengar, la figura più rilevante oggi giorno per lo yoga a livello internazionale, sosteneva che “lo yoga è una scienza che ha il fine di liberare l’anima riconducendo coscienza, mente e corpo al medesimo livello di armonia offrendo, con le sue sfaccettature, numerosi effetti collaterali benefici tra i quali la salute, la felicità, la tranquillità, l’equilibrio”. L’IYENGAR Yoga, è fondato sullo studio approfondito di posizioni (asana) e controllo della respirazione (pranayama). Esistono oltre 200 tipi di asana e 14 tipi di Pranayama che sono strutturati in modo tale da permettere a un principiante di progredire gradualmente acquisendo flessibilità, forza e sensibilità nella mente, nel corpo e nello spirito. Un corretto allineamento del corpo, infatti, favorisce lo sviluppo armonico. La sequenza delle posizioni, tipica dell’IYENGAR Yoga, permette inoltre di sviluppare forza, flessibilità, resistenza allo sforzo, concentrazione. Per supportare gli allievi dei diversi livelli al graduale raggiungimento delle posizioni in sicurezza, vengono impiegati strumenti quali blocchi di legno, sedie, coperte e cinte. Presso la scuola si trova tutto il materiale necessario per la pratica. Invia un messaggio whatsapp al numero: 338.4020816 o una mail a: shaktyogaclub@gmail.com

Sabato 18 ottobre- Ingresso GratuitoSHODŌ – L’ARTE DELLA CALLIGRAFIA GIAPPONESELo Shodo, così come lo Yoga, il Tai Chi, ...
24/09/2025

Sabato 18 ottobre- Ingresso Gratuito
SHODŌ – L’ARTE DELLA CALLIGRAFIA GIAPPONESE
Lo Shodo, così come lo Yoga, il Tai Chi, il Kiudo ( Arte del tiro con l’arco) , il Chado ( L’arte di servire il tè) ; il Kendo ( la via della Spada per i samurai) ; il Judo… e le arti e delle culture antiche d’Oriente , è una vera e propria Via interiore, per capire, comprendere e coltivare se stessi.

Lo Shodo è l’arte di scrivere con pennello e inchiostro di china sulla carta di riso. Ogni tratto e ogni carattere, oltre che essere espressione di un certo livello di padronanza tecnica, rappresentano la forza dell’artista, nella duplice accezione di “energia” e di “comprensione di sé”.

Ingresso gratuito - E' gradita la prenotazion:e
whatsapp 338 402 0816
mail shaktyogaclub@gmail.com

OPEN DAY YOGA  🕉️ ✨Lezioni gratuite di prova Iyengar Yoga con Carlotta Hinna alle ore 10 e alle ore 18✨ore 11:30 Yoga bi...
06/09/2025

OPEN DAY YOGA 🕉️
✨Lezioni gratuite di prova Iyengar Yoga con Carlotta Hinna alle ore 10 e alle ore 18✨

ore 11:30 Yoga bimbi con Francesca Suppa
ore 16:00 intermezzo con la natura : conosciamo i Cristalli
ore 17 Pranayama - la respirazione Yoga con Carlotta

📍 Shaktyogaclub Via Scrima 81 Ancona

Per partecipare inviare un messaggio whatsapp 338 402 0816 o mail shaktyogaclub@gmail.com

Namaste 🙏💓

Da lunedì 15 settembre iniziano le lezioni di Iyengar Yoga ad Ancona in entrambe le sedi:📍 Shaktyoga club Via Scrima 81📍...
28/08/2025

Da lunedì 15 settembre iniziano le lezioni di Iyengar Yoga ad Ancona in entrambe le sedi:
📍 Shaktyoga club Via Scrima 81
📍 Sorgente Via Castelfidardo 4

Da quest’anno anche 2 nuove classi al mattino presto alle 7:30-8:30 e nel primo pomeriggio alle 15:00-16:15.

Vi aspettiamo! 🙂💓

20/08/2025

🪷"Prego che la mia fine sia il vostro inizio." - BKS Iyengar in Light on Life 🪷

Il Punyatithi di Guruji ci ricorda che non ha semplicemente insegnato yoga, ma lo ha vissuto per tutta la vita. Ha illuminato il cammino per noi con la sua vita affinché anche noi potessimo trovare la nostra strada.

Con profonda gratitudine 🙏

da Lunedì 18 agosto Settimana IYENGAR YOGA con Carlotta 🕉️ Ci vediamo tutte le mattine dalle ore 9:00 alle ore 12:00 per...
18/08/2025

da Lunedì 18 agosto
Settimana IYENGAR YOGA con Carlotta
🕉️ Ci vediamo tutte le mattine
dalle ore 9:00 alle ore 12:00
per praticare con calma e profondità.
🕉️ Martedì e giovedì ore 17-19 approfondimenti e meditazione.

Vi aspetto con gioia ✨
Carlotta

Ultimi giorni per iscriversi 🧘‍♂️ dal 18 al 23 agosto 🧘‍♂️ Intensivo IYENGAR Yoga con Carlotta Hinna | Ancona Riviera de...
10/08/2025

Ultimi giorni per iscriversi 🧘‍♂️ dal 18 al 23 agosto
🧘‍♂️ Intensivo IYENGAR Yoga con Carlotta Hinna | Ancona Riviera del Conero
🧘‍♂️ Praticare con calma e profondità ogni mattino dalle 9 alle 12 + 2 pomeriggi per 🧘‍♂️ Pranayama 🧘‍♂️ Meditazione
🦋 Per tutti
🦋 Per informazioni shaktyogaclub@gmail.com

Grazie a tutti per questa bellissima estate insieme !!!!!Le lezioni continuano al chiuso fino a giovedì 31 luglio e poi ...
28/07/2025

Grazie a tutti per questa bellissima estate insieme !!!!!
Le lezioni continuano al chiuso fino a giovedì 31 luglio e poi al parco fino al 12 agosto !

Dal 18 al 23 agosto ci vediamo tutte le mattine dalle 9 alle 12 all’ Intensivo IYENGAR Yoga con Carlotta Hinna | Ancona Riviera del Conero Marche per praticare yoga con calma e profondità !!!

💓Le lezioni sono aperte a tutti anche a chi ha iniziato questa estate !

🍉Sono rimasti alcuni posti liberi 🌸😍
Per confermare occorre inviare una mail shaktyogaclub@gmail.com

La scuola riaprirà dal 15 settembre.

Namaste 🙏

TADASANA “POSIZIONE DELLA MONTAGNA”Tadasana è Iyengar; il nonno dello yoga, il nonno di tutte le asana. Iyengar dice: "U...
02/03/2025

TADASANA “POSIZIONE DELLA MONTAGNA”
Tadasana è Iyengar; il nonno dello yoga, il nonno di tutte le asana.
Iyengar dice: "Una volta che riusciamo a padroneggiare 'tadasana' allora arrivano tutte le altre posizioni. "

Con Tadasana si inizia il viaggio dal corpo esterno verso l'interno. È la posizione base di tutte le posizioni in piedi: tadasana risveglia il praticante al corpo - la guaina più esterna - la kosa 'annamaya'.

In Tadasana lo studente prende coscienza del proprio corpo e degli arti. Lui/lei inizia ad osservare la vita sotto la pelle - il respiro, la mente, e così inizia a risvegliarsi con l'interconnessione al suo universo interno.

Tadasana insegna stabilità, mobilità, leggerezza ed energia del corpo. In tadasana lo studente 'scopre' i suoi piedi e impara a distribuire il suo peso ugualmente e uniformemente, essenziale non solo in tadasana ma in tutte le posizioni in piedi. Il lavoro dei piedi pone successivamente le basi per il lavoro delle gambe, della cintura pelvica, della spalla, del torso e della colonna vertebrale.

Quando i quattro angoli dei piedi - base dell'alluce grande, base del mignolo, tallone interno e tallone esterno - si radicano verticalmente, gli archi interni dei piedi si innalzano e le dita trovano estensione e libertà.

Il sollevamento dell'arco attiva le gambe: le caviglie dovrebbero diventare parallele, le tibie dovrebbero allinearsi tra loro oltre che con i femori, i muscoli della coscia dovrebbero attivarsi e disegnare le rotule. La parte posteriore delle cosce dovrebbe separare e i femori dovrebbero premere dal corpo anteriore verso il corpo posteriore.

Il lavoro dei piedi e delle gambe coinvolge la zona pelvica: permettendo all'allungamento dell'osso sacro verso il basso e alla parte frontale delle anche di avvicinarsi e sollevarsi.

Lo spazio per gli organi interni e il respiro si crea così dall'allungamento dei lati del torso, allargando e sollevando lo sterno e dalla discesa delle scapole.

Le braccia prendono vita e piuttosto che appese pesantemente al fianco vengono attivate fino alla punta delle dita. Finalmente la testa può ve**re a poggiare sul “filo a piombo” con il resto del corpo.

Imparando la corretta distribuzione del peso del corpo, lo studente diventa abile nel creare stabilità in piedi per poi prendere le braccia attraverso vari movimenti in altre asana, senza disturbare il resto del corpo.

Tadasana insegna così al praticante come stare in piedi, come trovare il sottile equilibrio e l'equilibrio del corpo. Tadasana insegna al praticante la connessione dei piedi alle gambe al bacino alla colonna vertebrale al petto alle spalle alla testa.

Di conseguenza, "Nel corretto posizionamento di Tadasana - Samasthiti, la mente è impegnata a guardare gli arti e il tronco, con conseguente svolta della mente verso l'interno, verso il nucleo"

Tutte queste azioni vengono poi eseguite in posizioni successive, poiché tutte le posizioni sono una qualche forma di tadasana.

(Ringraziamo Yoganusasanam - Iyengar Yoga Delhi per l’articolo)




07/02/2025
29/01/2025

La fascia e l'IYENGAR® Yoga: Cosa è la fascia e perché è importante

Indirizzo

Via Scrima, 81
Ancona
60126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Shaktyoga club - Metodo Iyengar Yoga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Shaktyoga club - Metodo Iyengar Yoga:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare