Duealabor

Duealabor Laboratorio Odontotecnico: mette a disposizione competenza, esperienza e continue nuove Tecnologie p

CERAMICA INTEGRALELa struttura  unica della ceramica di di-silicato di litio produce eccellenti proprietà ottiche e di c...
13/06/2018

CERAMICA INTEGRALE
La struttura unica della ceramica di di-silicato di litio produce eccellenti proprietà ottiche e di conseguenza un ottima valenza estetica coniugata ad importanti caratteristiche meccaniche.

DIMA PER CHIRURGIA GUIDATA:Dalla progettazione alla realizzazione!
25/05/2018

DIMA PER CHIRURGIA GUIDATA:Dalla progettazione alla realizzazione!

MODELLI DIGITALILa realizzazione del modello Digitale è possibile non solo attraverso la scansione Intra-orale delle arc...
27/04/2018

MODELLI DIGITALI
La realizzazione del modello Digitale è possibile non solo attraverso la scansione Intra-orale delle arcate ma è possibile ed utile farlo anche attraverso la scansione del modello in gesso. Ciò permette una maggior e miglior archiviazione e la possibilità di poter utilizzare il modello come e quando volete.

REALIZZARE LA DIMA CHIRURGICAPer poter fabbricare correttamente una dima chirurgica è necessario adottare differenti acc...
04/04/2018

REALIZZARE LA DIMA CHIRURGICA

Per poter fabbricare correttamente una dima chirurgica è necessario adottare differenti accorgimenti in funzione delle diverse situazioni dentali che si possono presentare.
La dima chirurgica deve essere realizzata in materiale acrilico e rigido: non può infatti essere impiegato un materiale termoplastico perché potrebbe deformarsi durante l’inserimento in bocca al paziente.
In generale, esistono due tipi di guide radiologiche: la dima radiologica ad appoggio mucoso (per i pazienti edentuli VEDI FOTO) e la dima radiologica ad ancoraggio dentale (per i pazienti parzialmente edentuli).
PER EFFETTUARE LA DIMA SONO NECESSARI AL LABORATORIO:
La TAC del paziente e il modello in gesso.
Attraverso la scansione e la sovrapposizione di entrambe le immagini è possibile portare a termine in maniera corretta la produzione della DIMA chirurgica che porta con sé tutte le informazioni necessarie per il corretto posizionamento implantare.

14/03/2018
14/03/2018
Protesi  Pratiche Estetiche e Confortevoli adatte a Varie soluzioni:La tecnica ad iniezione o più precisamente lo stampa...
09/03/2018

Protesi Pratiche Estetiche e Confortevoli adatte a Varie soluzioni:

La tecnica ad iniezione o più precisamente lo stampaggio ad iniezione è un procedimento, con cui, grazie ad un‘elevata pressione, un materiale termoplastico riscaldato viene immesso in uno stampo. Fino ad ora questa tecnica era possibile solo con l’aiuto di grosse macchine industriali. Nel 1958, per la prima volta, si è tentato di utilizzare la tecnica ad iniezione industriale per realizzare protesi dentali.

La continua evoluzione ha reso possibile l’introduzione nel mercato di un efficiente apparecchio ad iniezione. La bredent è riuscita, come prima azienda produttrice, a sviluppare un apparecchio per il laboratorio odontotecnico che lavori senza un sistema di pressione esterno.

Nei trattamenti per il restauro dentale, le leghe metalliche come oro, cromo-cobalto ed amalgama, in base alle loro proprietà, vengono annoverate tra i materiali più importanti. Effetti termici, sapore di metallo e reazioni allergiche, provocate dalla presenza di leghe odontotecniche nel cavo orale, sono considerati solo di secondaria importanza.

Solo il notevole aumento di allergie, intolleranze e sintomatologie, che compaiono sempre più spesso per la sensibilità ai metalli, hanno portato ad un cambiamento nella scelta dei materiali per le terapie restaurative.

Indirizzo

Via Maggini N. 55
Ancona
60127

Telefono

071/891807

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Duealabor pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Duealabor:

Condividi