Centro Mosaico. Pediatria, Psicoterapia e Riabilitazione Integrate

  • Casa
  • Italia
  • Ancona
  • Centro Mosaico. Pediatria, Psicoterapia e Riabilitazione Integrate

Centro Mosaico. Pediatria, Psicoterapia e Riabilitazione Integrate CENTRO MOSAICO, studio per i disturbi dell’età evolutiva, pediatria, psicoterapia, riabilitazione integrate.

Il Centro nasce dall'incontro di diversi professionisti che condividono una visione integrata della persona e dei suoi contesti di appartenenza. Si pone l'obiettivo di fornire uno spazio di ascolto e cura del disagio psicologico, emotivo e relazionale, che bambini e famiglie possono incontrare nel loro ciclo vitale. Ecco i professionisti che collaborano al Centro Mosaico

- Dott.ssa Annamaria Cester Pediatra e Psicoterapeuta Junghiana

- Dott.ssa Daniela Tardella Psicologa,Psicoterapeuta in formazione in terapia relazionale integrata

-Dott.ssa Lucia Tavolini Psicologa, Psicoterapeuta analitica in formazione, psicodiagnosta Rorschach

-Dott.ssa Cristina Cavalera Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva

- Dott.ssa Costanza Tascini Logopedista

- Dott.ssa Sara Tomassetti Educatrice, Psicomotricista relazionale metodo Aucouturier in formazione

Conosciamo cosa può significare la noncuranza di un genitore verso un figlio. Conosciamo cosa comporta la mancanza di as...
23/09/2025

Conosciamo cosa può significare la noncuranza di un genitore verso un figlio. Conosciamo cosa comporta la mancanza di ascolto tra moglie e marito, tra amici, compagni o tra insegnante e studente, così come nel posto di lavoro.
Vediamo ogni giorno come l’assenza di sguardo e di riconoscimento può ferire profondamente una persona.

Quello che fatichiamo di più a riconoscere è la portata dell’indifferenza quando diventa collettiva.
L’indifferenza che lascia soli i popoli, che trasforma vite in numeri, che rende tollerabile l’intollerabile.

A Gaza, così come in tutti quei luoghi in cui c’è guerra e di cui spesso ci dimentichiamo, oggi questa indifferenza prende la forma di un massacro di civili.
E come centro che si occupa di cura, non possiamo non dirlo: di fronte a questa tragedia, il silenzio non è neutrale.

In questa epoca di impoverimento economico e di inaridimento sociale crediamo sia importante compiere una rivoluzione ch...
22/09/2025

In questa epoca di impoverimento economico e di inaridimento sociale crediamo sia importante compiere una rivoluzione che consenta a tutti di ripensare al rapporto con l'Altro, sia esso luogo fisico o persona, come qualcosa da custodire. La CUSTODIA, dice Bruni, è all'origine della nostra civiltà e del buon patto politico, dove non c'è custodia c'è fratricidio e non fraternità.

16/09/2025

📣Il Centro Mosaico comunica che essendo ripartita regolarmente l'attività clinica è possibile ricominciare ad inviare domande di tirocinio che verranno tempestivamente prese in considerazione.

Le domande possono essere inviate al seguente indirizzo e-mail:

info@centromosaicoancona.it

L’equipe del Centro Mosaico

È possibile affidare la propria anima ad algoritmi?
07/09/2025

È possibile affidare la propria anima ad algoritmi?

Come di(sin)canto - Pagina 3 - Oggi a Pagina 3 con Paolo Di Paolo la rassegna stampa ha compiuto un percorso tra i sentimenti più vari, o la loro scomparsa. Per primo ci siamo chiesti, insieme a Umberto Galimberti, se ChatGPT può o meno curare la nostra "anima" come scrive su Repubblica. Abbiamo p...

02/09/2025

Dora Maria Kalff ha scritto un solo libro, ricco di casi clinici, sulla Sandplay Therapy. Questa è una delle sue citazioni più utilizzate per descrivere il Gioco della Sabbia.

Un’interessante riflessione su autismo e psicoanalisi.https://www.spiweb.it/la-cura/quale-contributo-puo-dare-oggi-la-ps...
12/07/2025

Un’interessante riflessione su autismo e psicoanalisi.

https://www.spiweb.it/la-cura/quale-contributo-puo-dare-oggi-la-psicoanalisi-alla-clinica-delle-condizioni-autistiche-intervista-a-c-cattelan-a-cura-di-c-balzano/?fbclid=IwQ0xDSwLfTSFleHRuA2FlbQIxMQABHuJTp8qGmnARUOVpv59FaQuFQYRZBX_U7tQp59J7IPmRi9WoF2zBp8Eg5N8I_aem_mWEKy6UpKlHdErdfooGeug

Parole chiave: Autismo, Sensorialità, Soggettività, Intervento precoce, Adolescenza, Stati autistici degli adulti Quale contributo può dare oggi la Psicoanalisi alla clinica delle condizioni autistiche? Intervista a Chiara Cattelan A cura di Cristiana Balzano Lo scorso 1° febbraio, la SPI ha ....

12/07/2025
28/06/2025
In occasione della Festa della Musica la Dott.ssa Sara Seresi, logopedista del Centro Mosaico, ha condotto un’ attività ...
24/06/2025

In occasione della Festa della Musica la Dott.ssa Sara Seresi, logopedista del Centro Mosaico, ha condotto un’ attività di lettura condivisa rivolta alle famiglie di bambini della fascia di età 0-6 anni.

18/06/2025

SAVE THE DATE
CONFERENZA STAMPA della 31ª edizione della Festa della Musica.

L’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica - AIPFM, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il Ministero della Cultura, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e la SIAE, il 17 giugno p.v. presenterà in conferenza stampa la 31ª edizione della Festa della Musica.

(Il pubblico è limitato alla capienza della sala)

“Le esperienze dei primi anni influenzeranno tutta la vita “
02/06/2025

“Le esperienze dei primi anni influenzeranno tutta la vita “

Secondo annuncio: Letture Psicoanalitiche.

Venerdì 6 giugno 2025 dalle 21.00 alle 22.15

"Inizi difficili. Rischi, prevenzione e cura in età evolutiva."

Locandina e info al link

https://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/letture-psicoanalitiche-inizi-difficili/

Le curatrici
Rosamaria Di Frenna,
Rossana Gentile, Maria
Giuseppina Pappa
ne discutono con
Lucia Fattori

“Le esperienze dei primi anni influenzeranno tutta la vita, ma “l’inizio” è ancora prima: la
gravidanza, il desiderio di genitorialità e la storia dei genitori. Si tratta di scenari fantasmatici
che regoleranno in seguito la vita inconscia degli individui. Cosa succede quando questi primi capitoli del libro della vita contengono traumi ed elementi problematici? ”

L’incontro si svolge in PRESENZA (vicolo dei conti 14, padova) e sulla piattaforma zoom-

L’incontro è gratuito fino ad esaurimento posti.

Per iscriversi o per ricevere il link, se si partecipa a distanza, è necessario inviare una mail entro giovedì 5 giugno SPECIFICANDO LA MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE a:
danaernarub@gmail.com

«In una situazione così br**ta sperare è un atto di protesta»
24/05/2025

«In una situazione così br**ta sperare è un atto di protesta»

Indirizzo

Via Astagno N 13
Ancona
60122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Mosaico. Pediatria, Psicoterapia e Riabilitazione Integrate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Mosaico. Pediatria, Psicoterapia e Riabilitazione Integrate:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare