
23/09/2025
Conosciamo cosa può significare la noncuranza di un genitore verso un figlio. Conosciamo cosa comporta la mancanza di ascolto tra moglie e marito, tra amici, compagni o tra insegnante e studente, così come nel posto di lavoro.
Vediamo ogni giorno come l’assenza di sguardo e di riconoscimento può ferire profondamente una persona.
Quello che fatichiamo di più a riconoscere è la portata dell’indifferenza quando diventa collettiva.
L’indifferenza che lascia soli i popoli, che trasforma vite in numeri, che rende tollerabile l’intollerabile.
A Gaza, così come in tutti quei luoghi in cui c’è guerra e di cui spesso ci dimentichiamo, oggi questa indifferenza prende la forma di un massacro di civili.
E come centro che si occupa di cura, non possiamo non dirlo: di fronte a questa tragedia, il silenzio non è neutrale.