04/08/2025
Se volete cominciare a mangiare in modo sano, dovete sostituire i FINTI yogurt (quelli zuccherati o zero grassi/light, che sono dei dessert e non degli yogurt) col vero yogurt e recuperare piano piano il piacere dei veri sapori.
Lo yogurt perfetto deve essere:
NATURALE: non è un prodotto ultra-processato, semplicemente il latte viene trasformato in yogurt…Non ci sono altri processi, oltre all’invasettamento. Niente zuccheri o aromi o additivi aggiunti. 2 sono gli ingredienti: latte e fermenti lattici.
BIANCO Solo lo yogurt bianco è uno yogurt sano.
PROVENIENTE da allevamenti a “latte fieno”.
Si tratta del miglior latte oggi in produzione, è il latte di una volta prodotto da mucche che pascolano all’aperto nei campi e si nutrono di erbe, fieno e fiori per il 75% della loro razione alimentare.
INTERO, contiene ancora tutti i nutrienti del latte, che nello yogurt senza grassi (scremato) vengono persi in gran parte. Tra questi nutrienti fondamentali ci sono vitamine importanti come la vitamina D, la vitamina K e la vitamina A, non più presenti negli yogurt “zero” e scremati. Grazie a queste vitamine possiamo assimilare il calcio, il fosforo e il magnesio che sono presenti nel latte e quindi nello yogurt, mentre è molto difficile assorbire questi preziosi minerali nello yogurt senza grassi perchè manca la vitamina K2 necessaria per l’assorbimento.
BIOLOGICO Questo ci assicura che il latte impiegato non sia quello industriale degli allevamenti intensivi.
IN BARATTOLO DI VETRO anziché plastica, e in una quantità perfetta e ideale per il consumo: 150 grammi. E’ la porzione giusta che ci dà i benefici dello yogurt e il giusto appagamento senza eccessi.
Possiamo aggiungere frutta fresca come mirtilli e frutta secca come noci/ mandorle oppure pezzi di cioccolato fondente!