AST Ancona - Azienda Sanitaria Territoriale

AST Ancona - Azienda Sanitaria Territoriale L'Azienda Sanitaria Territoriale (AST) di Ancona è istituita con L.R. n. 19 dell'8 agosto 2022

Si avvia oggi il corso per specialisti socio sanitari di sanità ed ambiti sociali denominato "Clinica dell'affido e dell...
05/09/2025

Si avvia oggi il corso per specialisti socio sanitari di sanità ed ambiti sociali denominato "Clinica dell'affido e dell'adozione" organizzato dai Consultori Familiari di .

La finalità è quella di poter riflettere ed approfondire tali tematiche rilevandone potenzialità e criticità. La presenza di personale degli Ambiti e della AST Ancona Cure Tutelari ribadisce l'importanza dell'integrazione nel territorio, del lavoro di rete su famiglie e minori ed una sempre più proficua collaborazione tra professionisti impegnati da anni in tema di adozione ed affido.

INCONTRI CON LA SALUTE Si svolgeranno, presso l’ex Crass in via C. Colombo 106, Ancona, gli “Incontri con la salute”, un...
04/09/2025

INCONTRI CON LA SALUTE

Si svolgeranno, presso l’ex Crass in via C. Colombo 106, Ancona, gli “Incontri con la salute”, una serie di incontri pubblici gratuiti rivolti a tutta la popolazione.

Organizzati dalla Promozione della Salute della AST Ancona, saranno un momento di confronto fra la popolazione e i professionisti. Verranno trattati molteplici argomenti con l’obiettivo di informare, chiarire dubbi e offrire ai cittadini gli strumenti necessari per fare scelte consapevoli per la propria ed altrui salute. Durante gli incontri verranno anche illustrati i servizi socio-sanitari che la AST Ancona offre sul proprio territorio.

Tutti gli incontri si svolgeranno il mercoledì pomeriggio dalle ore 17 alle ore 18 presso l’Aula della Formazione – Palazzina 8 dell’ex Crass.

Si parte il 17 settembre con il Dr. Luca Belli che parlerà dell’importanza di una corretta alimentazione e dell’attività fisica quotidiana.
Il 24 settembre la Dott.ssa Carla Pierini illustrerà le dipendenze da fumo e da alcol e presenterà il Centro Antifumo della AST Ancona.
Mercoledì 22 ottobre il Dr. Francesco Bolognese parlerà dell’ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) illustrando tutti i servizi sociosanitari gratuiti offerti direttamente a casa.
Il 12 novembre il Dr. Daniel Fiacchini parlerà delle vaccinazioni, il 10 dicembre il Dr. Paolo Ottaviani parlerà dei controlli che vengono eseguiti sugli alimenti fino all’arrivo nel piatto.
E, per concludere, durante l’incontro del 17 dicembre la Dott.ssa Lucia Marinozzi illustrerà i servizi offerti dalla Riabilitazione sul territorio.

La AST Ancona, nell’ambito delle attività di Prevenzione, promuove una serie di incontri utili per avere informazioni e chiarimenti su temi attuali e di interesse pubblico: gli esperti di salute risponderanno alle domande della cittadinanza.

GIORNATE DI FORMAZIONE PER IL NUOVO SISTEMA INFORMATIVO OSPEDALIERONuovo sistema informativo ospedaliero: sono giorni di...
03/09/2025

GIORNATE DI FORMAZIONE PER IL NUOVO SISTEMA INFORMATIVO OSPEDALIERO

Nuovo sistema informativo ospedaliero: sono giorni di formazione questi presso la AST Ancona che tutta la settimana corrente e tutta la prossima - fino al 12 settembre - sta preparando i propri dipendenti all’utilizzo della nuova modalità digitalizzata. Tra i vari moduli compresi nel sistema c’è anche la cartella clinica informatizzata che non rappresenta solo un semplice upgrade tecnologico, ma un'opportunità strategica per rivoluzionare l'assistenza sanitaria: centralizzando i dati e rendendoli accessibili in tempo reale, essa riduce gli errori, aumenta la sicurezza dei pazienti e ottimizza il lavoro del personale. Si tratta di un sistema che facilita la collaborazione tra i professionisti e fornisce strumenti preziosi per la ricerca e la gestione organizzativa.

Nell’ambito del Progetto PNRR che prevede la digitalizzazione dei percorsi ospedalieri per tutti gli ospedali del territorio marchigiano, l'Ospedale di Senigallia è tra i primi ad avviare il nuovo sistema. In questa prima fase si andrà ad evolvere l'attuale sistema informativo con un nuovo sistema integrato che contempla i moduli di pronto soccorso, di gestione dei ricoveri (accettazione, dimissione e trasferimento), di gestione delle richieste dei reparti (order manager), di cartella clinica elettronica, di blocco operatorio e di dossier sanitario elettronico.

Questa settimana e la prossima tutti gli operatori sanitari afferenti all'Ospedale di Senigallia saranno coinvolti in sessioni formative sull'utilizzo del nuovo sistema informativo in base al proprio profilo professionale. La formazione è stata pianificata tutti i giorni fino a venerdì 12 settembre e si sta svolgendo parallelamente in tre aule, per garantire a tutti gli operatori la possibilità di frequentare i corsi in presenza.

L'introduzione di questo nuovo sistema semplificherà l'integrazione dei processi anche tra ospedali differenti e con i processi territoriali.

02/09/2025

Manuale del Viaggiatore

Precauzioni nelle immersioni 🛟⚓️🪝

Casa Rossa
01/09/2025

Casa Rossa

Foto di gruppo con la Direzione Sanitaria della   e il personale della Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale "Principe ...
01/09/2025

Foto di gruppo con la Direzione Sanitaria della e il personale della Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale "Principe di Piemonte" di Senigallia.

Nel reparto diretto dal dr Massacesi in un giorno sono nati 6 bambini.

Grazie a tutto il personale in servizio per la professionalità e la sensibilità e un augurio a tutte le neomamme!

Il Sollievo colora la Pediatria di Fabriano Ieri pomeriggio breve cerimonia in Pediatria a Fabriano con il Servizio Soll...
29/08/2025

Il Sollievo colora la Pediatria di Fabriano

Ieri pomeriggio breve cerimonia in Pediatria a Fabriano con il Servizio Sollievo e l'artista Mara Brera per la firma dell'opera realizzata sulle pareti del reparto tra la soddisfazione di tutti.

Tanta emozione per questo lavoro in occasione della riapertura della Pediatria h24

Sportelli Micologici  Da lunedì 1 settembre al 15 dicembre 2025
28/08/2025

Sportelli Micologici

Da lunedì 1 settembre al 15 dicembre 2025

27/08/2025

Manuale del Viaggiatore

Prevenire i disturbi da fuso orario

Incontri con la salute: una nuova iniziativa per la promozione delle attività della
26/08/2025

Incontri con la salute: una nuova iniziativa per la promozione delle attività della

25/08/2025

Manuale del Viaggiatore

Consigli utili per prevenire gli incidenti stradali all'estero

Indirizzo

Viale Cristoforo Colombo, 106
Ancona
60127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AST Ancona - Azienda Sanitaria Territoriale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AST Ancona - Azienda Sanitaria Territoriale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Policy pagina

Questa è la pagina dell’Azienda Sanitaria Unica delle MARCHE per comunicare con gli utenti, fornire informazioni circa le sue attività istituzionali e per diffondere notizie di pubblica utilità (eventi, servizi, contatti, percorsi sanitari, di prevenzione e promozione di corretti stili di vita…).

L’accesso alla pagina è libero, aperto a tutti; si prega d’intervenire e scrivere secondo le regole del buonsenso e di educazione, nel rispetto della normativa vigente.

Non sarà consentito condividere commenti/contenuti che siano discriminatori o offensivi nei confronti di altri utenti (presenti o meno alla discussione), di enti, associazioni, aziende o di chi gestisce e modera i canali social.

La moderazione degli Amministratori avviene in orario di ufficio e a posteriori, con la sola finalità di evitare comportamenti contrari alle norme d’uso.