KUM Festival

KUM Festival Direttore Scientifico Massimo Recalcati
Nona edizione: Cantiere | SALUTE - AVERE CURA dal 17 al 19 ottobre 2025, Pesaro

Direzione scientifica: Massimo Recalcati

Ottava edizione: La vita della scuola
5 - 7 aprile, Pesaro

10/10/2025

Anche per l’edizione 2025, K*M! rinnova il suo impegno per l’accessibilità e l’inclusione.
Molti eventi del festival saranno tradotti simultaneamente in Lingua Italiana dei Segni (LIS), grazie al patrocinio di ENS Marche e alle interpreti dell’Associazione ANIOS.

Un gesto concreto per rendere la riflessione e il dialogo di K*M! aperti e condivisibili da tutte e tutti, nel segno della partecipazione e della cura.

Gli eventi accessibili sono contrassegnati dal simbolo LIS sulla pagina del programma del sito.
👉🏼 Scopri quali e prenota il tuo posto al link https://www.kumfestival.it/programma-2025/

*MFestival2025 *M2025 

Sabato 18 ottobre all’Auditorium Scavolini, Massimo Recalcati, direttore scientifico di K*M! Festival, dedica uno dei Ri...
09/10/2025

Sabato 18 ottobre all’Auditorium Scavolini, Massimo Recalcati, direttore scientifico di K*M! Festival, dedica uno dei Ritratti di questa edizione a Sigmund Freud: l’inventore della psicoanalisi che, più di ogni altro, ha ridefinito il nostro modo di pensare la salute, il desiderio e la vita psichica.

Con “La lezione di Freud”, Recalcati ci guida al cuore della psicoanalisi, dove il benessere non è equilibrio ma tensione vitale, e la salute non coincide con la normalità.
Un appuntamento che invita a interrogare la nostra idea di salute e a ripensarla come possibilità di trasformazione.

🗓 Sabato 18 ottobre, ore 11:30
📍 Auditorium Scavolini, Pesaro

Scopri il programma completo e prenota il tuo posto sul sito al link https://www.kumfestival.it/programma-2025

*MFestival2025 *M2025

Subito dopo i saluti istituzionali, la IX edizione di K*M! Festival si apre all’Auditorium Scavolini con un dialogo che ...
08/10/2025

Subito dopo i saluti istituzionali, la IX edizione di K*M! Festival si apre all’Auditorium Scavolini con un dialogo che mette al centro una delle questioni più urgenti del nostro tempo: il rapporto tra cura, diritto e libertà.

Venerdì 17 ottobre, Marco Cappato e Vincenzo Paglia - moderati da Antonio Sanfrancesco - si confronteranno su una questione che tocca la vita di ciascuno di noi: come ripensare la cura e la libertà di scelta in una società segnata da profondi mutamenti demografici, etici e culturali.

Un incontro inaugurale che dà voce al tema di questa edizione: Salute. Avere cura.

🗓 Venerdì 17 ottobre, ore 17:30 (ingresso ore 17:00)
📍 Auditorium Scavolini, Pesaro

Scopri il programma completo e prenota il tuo posto sul sito al link https://www.kumfestival.it/programma-2025

*MFestival2025 *M2025

La IX edizione di K*M! sta per iniziare e, per il secondo anno consecutivo, il festival animerà il centro storico di Pes...
08/10/2025

La IX edizione di K*M! sta per iniziare e, per il secondo anno consecutivo, il festival animerà il centro storico di Pesaro, che torna a farsi teatro di incontri e riflessioni dedicati al tema dell’avere cura.

Gli eventi si terranno all’Auditorium Scavolini, che ospiterà i momenti centrali del festival;
a Palazzo Gradari, con la Sala Pallerini dedicata ai dialoghi e il Cortile che accoglierà infopoint e bookshop;
e al Cinema Astra, che per la prima volta entra a far parte delle sedi del festival con una programmazione ricca di appuntamenti.

Tre luoghi, un solo festival.
Ti aspettiamo a K*M!

*MFestival2025 *M2025 

04/10/2025
Domenica 19 ottobre la IX edizione di K*M! Festival si conclude con una giornata intensa di riflessione e confronto.La m...
03/10/2025

Domenica 19 ottobre la IX edizione di K*M! Festival si conclude con una giornata intensa di riflessione e confronto.

La mattina si apre con Rocco Ronchi e la lezione di Ivan Illich, che oppone alla medicalizzazione un’altra idea di salute. Seguono il ritratto che Chiara Matteini dedica a J.-B. Pontalis e il dialogo tra Donatella Di Pietrantonio e Massimo Natale sul potere della parola come forma di cura.

Nel pomeriggio, Riccardo Panattoni esplora lo sguardo fotografico di Luigi Ghirri, Don Luigi Epicoco riflette sul senso della cura, Mario Colucci ripercorre la pratica e l’eredità di Franco Basaglia.
A chiudere il Festival sarà la lectio di Massimo Recalcati, un invito a ripensare la cura a partire dalla sua dimensione più essenziale: l’umanizzazione.

👉🏼 Scopri il programma completo al link https://www.kumfestival.it/programma-2025 e prenota il tuo posto.

*MFestival2025 *M2025

Sabato 18 ottobre la IX edizione di K*M! Festival si apre con due dialoghi che interrogano il nostro tempo: da un lato S...
02/10/2025

Sabato 18 ottobre la IX edizione di K*M! Festival si apre con due dialoghi che interrogano il nostro tempo: da un lato Stefano Bettera e Walter Siti, dall’altro Paolo Marasca e Marco Bentivogli.

La mattinata prosegue con un ritratto di Freud a cura di Massimo Recalcati e con un confronto tra biotecnologie, intelligenza artificiale e poesia che vede insieme Valerio Magrelli, Marcello Ienca, Vito Trianni e Alessandra Brescianini.

Il pomeriggio intreccia arte, filosofia e responsabilità: da Maria Vittoria Baravelli e Giorgio Vasta a Federico Leoni su Bruno Latour, fino al percorso dei caregiver raccontato da Anna Li Vecchi ed Emanuela Pluchinotta.

A chiudere la giornata sarà l’evento speciale di Franco Arminio, La grazia della fragilità: poesia e teatro per trasformare le ferite in una forza condivisa.

👉🏼 Scopri il programma completo sul sito del festival al link https://www.kumfestival.it/programma-2025 e prenota il tuo posto.

*MFestival2025 *M2025

Venerdì 17 ottobre si apre la IX edizione di K*M! Festival – Cantieri | Salute. Avere cura.Dal confronto inaugurale tra ...
01/10/2025

Venerdì 17 ottobre si apre la IX edizione di K*M! Festival – Cantieri | Salute. Avere cura.

Dal confronto inaugurale tra Marco Cappato e Vincenzo Paglia su cura, diritti e libertà, a una riflessione sulla pratica clinica con Aldo Becce e Cristiana Fanelli, fino al cinema di Giorgio Diritti, raccontato in dialogo con Andrea Bellavita: una giornata che inaugura il nostro percorso.

👉🏼 Scopri i dettagli sul sito del festival al link https://www.kumfestival.it/programma-2025 e prenota il tuo posto!

*MFestival2025 *M2025

Sono aperte le prenotazioni per la IX edizione di K*M! Festival - Cantieri | Salute. Avere cura, in programma a Pesaro d...
30/09/2025

Sono aperte le prenotazioni per la IX edizione di K*M! Festival - Cantieri | Salute. Avere cura, in programma a Pesaro dal 17 al 19 ottobre 2025.

Da oggi puoi riservare gratuitamente il tuo posto a ogni evento direttamente dalla pagina del programma sul sito del festival.

Chi ha già sottoscritto la K*MCard non deve effettuare una nuova prenotazione per gli incontri scelti in fase di adesione: i posti sono già garantiti.

👉🏼 Scopri il programma al link https://www.kumfestival.it/programma-2025 e prenota il tuo posto: ti aspettiamo a Pesaro!

*MFestival2025 *M2025

Il cuore pulsante del festival è il Cortile di Palazzo Gradari, il primo luogo che accoglie chi arriva a K*M! Qui si rit...
29/09/2025

Il cuore pulsante del festival è il Cortile di Palazzo Gradari, il primo luogo che accoglie chi arriva a K*M!

Qui si ritira la K*MCard, ci si orienta tra gli eventi, si scopre il bookshop a cura di Librerie.coop con i titoli legati ai temi e ai relatori della nona edizione. Nel cortile trovano spazio anche il press corner, un’installazione photo opportunity pensata per fermare e condividere un ricordo del festival, e tanto altro ancora.

Un unico spazio che diventa punto di incontro per il pubblico di K*M!

*MFestival *M2025  

Per la IX edizione di K*M!, In Piazzetta è Food Partner ufficiale del festival: situato nel cuore di Pesaro, in via Carl...
26/09/2025

Per la IX edizione di K*M!, In Piazzetta è Food Partner ufficiale del festival: situato nel cuore di Pesaro, in via Carlo Cattaneo 37, il ristorante condivide con noi l’attenzione per l’accoglienza e la qualità.

Durante le giornate di eventi, chi sceglierà di fermarsi a pranzo o a cena in questo spazio sarà accolto con un calice di benvenuto, presentando la propria prenotazione Eventbrite.

Un modo semplice per rendere ancora più speciale l’esperienza di K*M! La cura passa anche dalla tavola.

*M *MFestival *M25  

Il bookshop di K*M! non è solo un luogo di passaggio, ma uno spazio vivo dove le idee incontrano le persone e le parole ...
25/09/2025

Il bookshop di K*M! non è solo un luogo di passaggio, ma uno spazio vivo dove le idee incontrano le persone e le parole continuano a circolare anche oltre la sala.

Per la IX edizione, la collaborazione con Librerie.coop si rinnova: un partner che da anni accompagna grandi manifestazioni culturali e che a Pesaro porta con sé la sua esperienza, la sua cura e una selezione di libri capace di raccontare la ricchezza del festival.

Tra un incontro e l’altro, il bookshop del festival ti aspetta nel cortile di Palazzo Gradari.

*M *MFestival *M25  

Indirizzo

Banchina Giovanni Da Chio, 28
Ancona
60121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando KUM Festival pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a KUM Festival:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram