Tech4Care

Tech4Care Tech4Care nasce nel 2015 come spin-off dell’Università Politecnica delle Marche. Siamo un gruppo di professionisti con competenze interdisciplinari.

Attiva nella ricerca e sviluppo di nuove , si evolve negli anni in un gruppo che unisce aziende nel settore tecnologico, della consulenza strategica e alimentare Abbiamo una lunga esperienza in progettazione, consulenza e ricerca per innovazioni tecnologiche e sociali che migliorano la salute e il benessere di persone vulnerabili. Le nostre competenze principali riguardano:
- mobile health (mHealth), intelligenza artificiale (AI), realtà virtuale (VR) e Internet-of-Things (IoT);
- consulenza direzionale e organizzazione dell’assistenza in strutture residenziali;
- project management cycle (initiation, planning, execution, closure);
- ricerca clinica, epidemiologica e sociale.

Anche Tech4Care partecipa con il progetto  , insieme all' Università Politecnica delle Marche!
08/04/2025

Anche Tech4Care partecipa con il progetto , insieme all' Università Politecnica delle Marche!

I 5 Raggruppamenti temporanei d'impresa aggiudicatari riceveranno oltre 2 milioni di euro per lo sviluppo sperimentale della soluzione progettata nel corso della Fase I

𝗩𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼_𝗦𝟬𝟭𝗲𝗽𝟭𝟭_𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗺𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗗𝗢Lo sapevate che Tech4Care ha realizz...
18/10/2024

𝗩𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼_𝗦𝟬𝟭𝗲𝗽𝟭𝟭_𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗺𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗗𝗢
Lo sapevate che Tech4Care ha realizzato un corso di formazione a cui hanno partecipato oltre 5.000 persone in tutto il mondo? Vi raccontiamo come è andata.

🌍 𝗟𝗮 𝗱𝗲𝗺𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮. Entro il 2030, si stima che oltre 74,7 milioni di persone in tutto il mondo saranno colpite da diverse forme di demenza, rendendola una delle malattie più diffuse e impegnative dell'età avanzata.

🧠 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 di chi vive con la demenza e dei loro familiari? Gli interventi vanno ben oltre il trattamento medico: includono strategie per migliorare la comunicazione, ridurre l’agitazione e lo stress, e ora, sempre di più, l'uso delle tecnologie digitali.

🎯 𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗗𝗢: assieme a prestigiosi partner, abbiamo realizzato un MOOC (Corso online gratuito di massa) che ha tradotto in maniera accessibile a tutti le migliori conoscenze scientifiche sull’assistenza alle persone con demenza. Come? Trasformando queste evidenze in una formazione professionale coinvolgente, motivante e innovativa, soprattutto dando voce ai veri protagonisti: le persone con demenza ed i loro familiari.

I risultati giudicateli voi stessi!

𝗟𝗶𝗻𝗸 𝗮𝗹 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮𝗹: https://www.youtube.com/watch?v=_wgpdwJaBFI

𝗟𝗶𝗻𝗸 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼:
𝗜𝗧𝗔 - https://www.udemy.com/course/formazione-sulla-demenza-per-i-operatori-assistenziali/
𝗘𝗡𝗚 - https://www.udemy.com/course/training-on-dementia-for-direct-care-workers



Lund University
Alzheimer Athens
Virtual Campus
KTU Kauno technologijos universitetas/Kaunas University of Technology
INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Migliora la tua assistenza a persone con demenza - Corso gratuito

𝗩𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼_𝗦𝟬𝟭𝗲𝗽𝟭0_ 𝗥𝗘𝗗🚀 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗰h𝟰𝗖𝗮𝗿𝗲! 🚀𝗥𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 (𝗥𝗘𝗗) è la nostra soluzione per l...
11/10/2024

𝗩𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼_𝗦𝟬𝟭𝗲𝗽𝟭0_ 𝗥𝗘𝗗
🚀 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗰h𝟰𝗖𝗮𝗿𝗲! 🚀
𝗥𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 (𝗥𝗘𝗗) è la nostra soluzione per la gestione delle residenze sanitarie e assistenziali. Più di un semplice software gestionale, RED è un’applicazione modulare e personalizzabile che rivoluziona il lavoro dello staff e migliora il benessere degli ospiti.
🌟 𝗘𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗲 𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 🌟
Con 𝗥𝗘𝗗, la gestione organizzativa e assistenziale diventa più semplice e veloce. Garantiamo il pieno rispetto delle normative e beneficiamo di ricerche scientifiche ed esperienza nel settore per migliorare il benessere degli ospiti e ridurre lo stress degli operatori.
📈 𝗨𝗻’𝗔𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻’𝗢𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮 📈
𝗥𝗘𝗗 è progettata per affrontare la complessità delle strutture residenziali, sfruttando il potenziale della digitalizzazione documentale e dei processi aziendali.
Vuoi saperne di più? I nostri esperti sono a vostra disposizione. 👇👇👇
https://residenzadigitale.com/

𝐕𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨_𝐒𝟎𝟏𝐞𝐩𝟎𝟗_𝐈𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐮𝐜𝐢𝐧𝐠 𝐁𝐞𝐧𝐝𝐞𝐝🔬💡 Bended è un’azienda spinoff di Tech4care, nata per verticalizzare competenze e...
30/09/2024

𝐕𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨_𝐒𝟎𝟏𝐞𝐩𝟎𝟗_𝐈𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐮𝐜𝐢𝐧𝐠 𝐁𝐞𝐧𝐝𝐞𝐝
🔬💡 Bended è un’azienda spinoff di Tech4care, nata per verticalizzare competenze e soluzioni nell’ambito della realtà virtuale a scopo riabilitativo

🧠💻 La soluzione cardine è bended.relab, un software pensato per la prevenzione e riabilitazione di patologie neurodegenerative come ictus, sclerosi multipla e morbo di Parkinson

📈🏥 Il nostro obiettivo? Portare la realtà virtuale nel mondo della telemedicina, rendendo facile e accessibile l’utilizzo per tutti!

𝐄𝐍𝐆
🔬💡 Bended is a spinoff of Tech4care, created to leverage expertise and solutions in the field of virtual reality for rehabilitation

🧠💻 Our flagship product, bended.relab, is a software designed for the prevention and rehabilitation of neurodegenerative diseases like stroke, multiple sclerosis, and Parkinson's disease, covering both the acute and chronic phases

📈🏥 Our goal is to bring virtual reality into the world of telemedicine, making it easy and intuitive for end users to benefit from.

Check out the demo-video here: https://youtu.be/HbQMiFc_tuQ?si=Zxd1jn8D8SNnAtOH

𝗩𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼_𝗦𝟬𝟭𝗲𝗽𝟴_𝗠𝗔𝗣𝗣𝗘𝗧. 𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝘆 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲𝗜𝗧𝗔 - 𝗠𝗮𝗽𝗽𝗲𝘁 (Modello Assistenziale Personalizzato e di...
23/09/2024

𝗩𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼_𝗦𝟬𝟭𝗲𝗽𝟴_𝗠𝗔𝗣𝗣𝗘𝗧. 𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝘆 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲

𝗜𝗧𝗔 - 𝗠𝗮𝗽𝗽𝗲𝘁 (Modello Assistenziale Personalizzato e di Prossimità supportato da azioni di Empowerment Tecnologico) è un progetto innovativo che promuove un modello di assistenza domiciliare integrato e personalizzato finalizzato a rallentare il declino cognitivo e favorire il mantenimento dell’autonomia dell’anziano.
All’interno di 𝗠𝗮𝗽𝗽𝗲𝘁 sono promossi i seguenti servizi:
• Strumenti digitali e esercizi riabilitativi per la stimolazione cognitiva e funzionale
• Supporto a familiari e caregiver, in termini di benessere, sollievo, informazioni
• Consulenze specialistiche
• Iniziative di comunità promosse dai Community Manager.
Il progetto, coordinato da COOSS Cooperativa Sociale Marche, vede come soggetti promotori il Comune di Falconara Marittima - Falconara Online e la ASP Ambito 9 Jesi. 𝗧𝗲𝗰𝗵𝟰𝗖𝗮𝗿𝗲 si è occupata di sviluppare la piattaforma web https://www.mappet.it che permette l’interazione di associazioni e fornitori di servizi con gli utenti senior, tramite l’attività di interconnessione e orientamento portata avanti da una figura preposta allo scopo, il Community Manager.

𝗘𝗡𝗚 - 𝗠𝗮𝗽𝗽𝗲𝘁 (Personalized and Proximity Care Model supported by Technological Empowerment actions) is an innovative project that promotes an integrated and personalized home care model aimed at slowing cognitive decline and supporting the maintenance of autonomy for the elderly.
Within 𝗠𝗮𝗽𝗽𝗲𝘁, the following services are promoted:
• Digital tools and rehabilitative exercises for cognitive and functional stimulation
• Support for family members and caregivers, in terms of well-being, relief, and information
• Specialized consultations
• Community initiatives promoted by Community Managers
The project, coordinated by COOSS Marche, is promoted by the Municipality of Falconara Marittima, ASP9 of Jesi. Tech4care developed the web platform https://www.mappet.it, which enables interaction between associations, service providers, and senior users through the interconnection and guidance activities carried out by a dedicated operator, named “Community Manager”.

22/09/2024

Applicazioni di Intelligenza Artificiale per le MPMI – SECONDA EDIZIONE - Portale ufficiale del Digital Innovation Hub Confartigianato Imprese Marche.

17/09/2024

Prende il via domani 18 settembre “𝐋𝐀 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐃𝐀𝐓𝐎” 𝟏° 𝐌𝐢𝐧𝐢 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐚 𝐃𝐈𝐇 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞.

Confindustria Pesaro Urbino in collaborazione con MADE - Competence Center Industria4.0 ha preparato questa occasione unica per rendere la propria azienda più competitiva e pronta ad affrontare le sfide del futuro.

Quali sono i punti di forza del corso?
📊 Si acquisiscono competenze chiave per sfruttare al massimo le potenzialità dei dati.

🤖 Si scoprono le ultime novità nel campo dell'intelligenza artificiale, della digital strategy e della cybersecurity.

🤝🏻 Si collabora con altri imprenditori per condividere esperienze e best practice.

🚀 Si sfruttano i vantaggi delle agevolazioni previste dal progetto EDIH4Marche.

Investi nel futuro della tua impresa!
Iscriviti ora e diventa protagonista della trasformazione digitale del territorio 👇🏻
https://www.confindustria.pu.it/eventi/1-mini-master-digitale-promosso-da-dih-marche-18-25-settembre-e-3-ottobre-2024/

𝗩𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼_𝗦𝟬𝟭𝗲𝗽𝟬𝟳_𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲𝗖𝗮𝗿𝗲Il progetto   ha previsto lo sviluppo di una   distribuita per il monitoraggio proattivo ...
17/09/2024

𝗩𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼_𝗦𝟬𝟭𝗲𝗽𝟬𝟳_𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲𝗖𝗮𝗿𝗲
Il progetto ha previsto lo sviluppo di una distribuita per il monitoraggio proattivo dei processi organizzativi nelle strutture residenziali. Sono stati sviluppati nuovi dispositivi software e hardware per la gestione di processi assistenziali 🧑‍⚕️, alberghieri 👨‍👩‍👧‍👦 e amministrativi 🏡
La base di partenza è stata la Piattaforma Residenza Digitale di . Con il progetto si è mirato ad una sua evoluzione con l’obiettivo di renderla uno strumento utile per contribuire alla:
• Miglioramento della qualità del lavoro degli operatori e dell’organizzazione di lavoro.
• Riduzione di eventi avversi, infezioni, piaghe, malattie infettive e complicanze dalle patologie respiratorie.
• Riduzione della solitudine degli ospiti e del burden del caregiver
Grazie alla collaborazione 🤝🎯 con l'Univpm Università Politecnica delle Marche e l'UNICAM - Universita' degli Studi di Camerino, Tech4Care ha rafforzato il suo stack tecnologico 📈💻 e incrementato la base di clienti e partner.
https://www.tech4care.it/futurecare-it/?lang=it

Il progetto è stato cofinanziato dal FESR Regione Marche, nel quadro del POR FESR 2014/2020.

Marche Innovazione

Annuncio a tutti i , aiutateci a trovare la giusta persona!✨ 𝐃𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚Tech4Care Srl è un'azienda innovati...
14/09/2024

Annuncio a tutti i , aiutateci a trovare la giusta persona!

✨ 𝐃𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚
Tech4Care Srl è un'azienda innovativa specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per il settore sanitario e socio-assistenziale 🏥.
Fondata con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone con problemi di salute ❤️, Tech4Care si concentra sulla progettazione e implementazione di strumenti digitali 📲 che supportano l’assistenza domiciliare 🏠, la telemedicina e la gestione dei pazienti cronici.

Innovazione 💡, sostenibilità 🌱 e centralità della persona 👩‍⚕️👨‍⚕️ sono i valori guida del lavoro di Tech4Care. Grazie a un team multidisciplinare composto da esperti in tecnologia, scienze sociali e sanitarie, l'azienda sviluppa soluzioni user-friendly e basate su evidenze scientifiche, collaborando con partner istituzionali e industriali sia a livello nazionale che internazionale 🌍.

🔍 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐨
Siamo alla ricerca di una persona motivata 💪 e precisa 🧠 da inserire nell'area progetti, con il ruolo di Assistant Project Manager e Supporto alla Rendicontazione. La risorsa si occuperà principalmente di fornire supporto operativo ai Project Manager Senior 👥 dell’azienda nella gestione e nel monitoraggio e rendicontazione dei progetti stessi.

🛠 𝐏𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀
- Gestione delle attività di rendicontazione economico-finanziaria 💼 dei progetti.
- Verifica e raccolta della documentazione necessaria 📑 per la rendicontazione, rispettando le scadenze e i requisiti imposti dai finanziatori.
- Supporto alla preparazione dei report periodici 📊 e finali per i diversi stakeholder.
- Monitoraggio dello stato di avanzamento 📈 dei progetti, garantendo il rispetto dei tempi ⏰ e dei costi previsti.
- Collaborazione con i Project Manager per la pianificazione 🗓 e gestione delle attività operative.
- Supporto nella gestione della comunicazione interna e con i partner esterni 📞.

📋 𝐑𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢
- Laurea in discipline economiche, gestionali o affini 🎓.
- Esperienza pregressa (anche breve) in attività di rendicontazione, project management o ruoli simili 📂.
- Ottima conoscenza di Excel e degli strumenti di gestione progettuale 📊.
- Capacità di lavorare in team 🤝, con precisione e orientamento ai dettagli 🧐.
- Buone capacità organizzative e di gestione del tempo 🕒.
- Conoscenza delle normative e dei regolamenti relativi alla rendicontazione di progetti finanziati (plus).

🎁 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨
- Contratto di lavoro a tempo indeterminato 📃 (applichiamo CCNL Commercio, con livello di entrata in base all'esperienza del candidato).
- Opportunità di crescita professionale 🚀 in un ambiente dinamico e collaborativo 💼.
- Formazione continua 📚 e possibilità di partecipare a progetti innovativi 💡.

Se sei una persona proattiva, precisa e desiderosa di crescere nel mondo della gestione dei progetti, inviaci il tuo CV 📧 e una lettera di presentazione per conoscerci meglio!

Più info sull'annuncio di LinkedIn: https://www.linkedin.com/jobs/view/4024608866/

Tech4care condivide la mission di Marche Digital Innovation ed è onorata di contribuire alle attività del progetto EDIH4...
13/09/2024

Tech4care condivide la mission di Marche Digital Innovation ed è onorata di contribuire alle attività del progetto EDIH4Marche!

𝐌𝐃𝐈 – 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨

Marche Digital Innovation Società Cooperativa è un Digital Innovation Hub cooperativo della Regione Marche. L’azienda si dedica a supportare il sistema delle cooperative nella gestione del processo di innovazione e trasformazione digitale. Cosa facciamo? Decliniamo secondo le esigenze delle realtà cooperative, le attività tipiche di un Digital Innovation Hub, ovvero:
📌 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢: progettiamo ed eroghiamo iniziative di formazione per lo sviluppo di competenze digitali avanzate e per migliorare la consapevolezza sulle potenzialità del modello impresa 4.0.
📌 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚: offriamo supporto nello sviluppo di strategie aziendali e nella gestione di progetti di innovazione collaborativa.
📌 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚 𝐦𝐞𝐜𝐜𝐚𝐧𝐢𝐬𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨: Aiutiamo le imprese a pianificare investimenti innovativi e ad accedere a strumenti di finanziamento pubblici e privati.
📌 𝐄𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐧𝐞𝐭𝐰𝐨𝐫𝐤𝐢𝐧𝐠: facilitiamo la creazione di filiere digitali e la collaborazione interdisciplinare con eccellenze nazionali e regionali.

Vuoi conoscere nel dettaglio la realtà dei Digital Innovation Hubs? Approfondisci sul sito della Commissione Europea!
https://lnkd.in/dYxAWvdG

Franco Aller Nicola Denti Alessandro Capriotti Francesco Ciarrocchi Paolo Olivetti Stefano Gambi Vincenzo Aschettino Luca Paciello Tech4Care Legacoop Marche

𝗩𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼_𝗦𝟬𝟭𝗲𝗽𝟬𝟲_𝗣𝗼𝗹𝗶𝗮𝗺𝗯𝘆𝗜𝗧𝗔 - 𝗣𝗼𝗹𝗶𝗮𝗺𝗯𝘆 è una soluzione software per la gestione della cartella informatizzata, dei ...
11/09/2024

𝗩𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼_𝗦𝟬𝟭𝗲𝗽𝟬𝟲_𝗣𝗼𝗹𝗶𝗮𝗺𝗯𝘆
𝗜𝗧𝗔 - 𝗣𝗼𝗹𝗶𝗮𝗺𝗯𝘆 è una soluzione software per la gestione della cartella informatizzata, dei professionisti e delle prenotazioni dei clienti di poliambulatori. Offre un’applicazione digitale modulare e personalizzabile per migliorare il lavoro dello staff e la soddisfazione dei clienti attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva. Nasce per soddisfare la complessità e le esigenze degli ambulatori, sfruttando il grande potenziale della digitalizzazione documentale e dei processi aziendali. Grazie a 𝗣𝗼𝗹𝗶𝗮𝗺𝗯𝘆, la presa in carico dei pazienti e la gestione delle risorse comuni quali spazi ed attrezzature diventano più smart, con risparmio di tempo e risorse per i professionisti ed i gestori. Per maggiori informazioni visitate il sito dell’App https://poliamby.com/

𝗘𝗡𝗚 - 𝗣𝗼𝗹𝗶𝗮𝗺𝗯𝘆 is a software solution for managing clinicians and out-patients clinics bookings and visits. It offers a modular and customizable digital application to improve staff work and customer satisfaction through a simple and intuitive interface.
It was created to satisfy the complexity and needs of clinics, exploiting the great potential of document and business processes digitization. Thanks to 𝗣𝗼𝗹𝗶𝗮𝗺𝗯𝘆, the care of patients and the management of common resources such as spaces and equipment become smarter, saving time and resources for professionals and managers. For more information visit the App website https://poliamby.com/

Indirizzo

Via Primo Maggio 20
Ancona
60100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tech4Care pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Tech4Care:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra mission / Our mission

Tech4Care è una start up che opera come centro di ricerca e sviluppo (R&D), consulenza e formazione per innovare l'assistenza a persone fragili, non autosufficienti e con malattie croniche.

La nostra mission è quella di sviluppare, sperimentare e produrre nuove soluzioni tecnologiche per migliorare la salute e il benessere dei pazienti e delle loro famiglie. La nostra attività comprende la progettazione e sperimentazione di nuovi prodotti, l'erogazione diretta di servizi di assistenza e monitoraggio, la consulenza e il supporto per la gestione di progetti innovativi, la formazione e l'educazione sanitaria verso famiglie, assistenti familiari e professionisti.

_______________________________

Tech4Care is a start up company acting as a centre for research and development (R&D), consulting and training, with the aim to innovate care for people in a state of frailty, dependence and with chronic conditions.