Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona

  • Casa
  • Italia
  • Ancona
  • Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona

Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona Pagina ufficiale dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Ancona

IN QUESTA PAGINA TROVERETE TUTTE LE INFO, EVENTI, CORSI E COMUNICAZIONI DEL COLLEGIO IPASVI ANCONA

Oggi 30 luglio è la La Giornata Internazionale dell’Amicizia, promossa dalle Nazioni Unite ci invita a riscoprire il val...
30/07/2025

Oggi 30 luglio è la La Giornata Internazionale dell’Amicizia, promossa dalle Nazioni Unite ci invita a riscoprire il valore dei legami autentici, fondati sul rispetto reciproco, la solidarietà, la gentilezza.

Il tema è così importante che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato a fine giugno un report appositamente dedicato e dal titolo significativo “Dalla solitudine alle connessioni sociali: tracciare un percorso verso società sane”

Il documento è disponibile sul sito Federazione Nazionale Infermieri

L'OMS ha pubblicato un report dal titolo significativo “Dalla solitudine alle connessioni sociali: tracciare un percorso verso società sane”

Oggi 27 luglio si celebra la 5a Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, voluta da Papa Francesco nella quarta domen...
27/07/2025

Oggi 27 luglio si celebra la 5a Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, voluta da Papa Francesco nella quarta domenica di luglio di ogni anno, in prossimità della ricorrenza dei Santi Gioacchino e Anna, nonni di Gesù.

Gli infermieri si prendono cura degli anziani donando non solo la propria professionalità ma anche il proprio affetto, attenzione, disponibilità sia in ambito domiciliare che nelle strutture residenziali
Federazione Nazionale Infermieri

La Consulta regionale delle Professioni Sanitarie è legge: completato l’iter legislativo Giuseppino Conti, Presidente Op...
09/07/2025

La Consulta regionale delle Professioni Sanitarie è legge: completato l’iter legislativo

Giuseppino Conti, Presidente Opi Ancona: “Utile strumento di supporto all’azione programmatoria ed organizzativa dei servizi sanitari e socio sanitari della Regione Marche per i nuovi bisogni di assistenza”.

News su CentroPagina - Cronaca e Attualità dalle Marche

Conti, presidente Opi Ancona: «Utile supporto all’azione programmatoria ed organizzativa dei servizi socio sanitari della Regione»

In occasione del 95' anniversario della nascita della professoressa Marisa Cantarelli, prima teorica italiana dell’assis...
03/07/2025

In occasione del 95' anniversario della nascita della professoressa Marisa Cantarelli, prima teorica italiana dell’assistenza infermieristica scomparsa lo scorso settembre a Milano, è online il sito Infermieri oggi e domani.
Il progetto, ideato e fortemente voluto dalla Federazione Nazionale Infermieri raccoglie le storie degli infermieri e degli infermieri pediatrici che hanno segnato con impegno e passione, non solo la storia della professione, ma anche quella del nostro Paese.

Nel titolo Infermieri oggi e domani è racchiuso il senso di uno spazio virtuale che vuole essere punto di riferimento, affidabile e sempre aggiornato, per quanti vogliano conoscere la l'Infermieristica e i suoi protagonisti. Un racconto lungo un secolo, che prende le mosse dal 1925, quando la formazione professionale divenne unitaria su tutto il territorio nazionale.

“Esercitare la professione a più livelli, con più sfaccettature, in un’ottica di evoluzione: è questo uno dei messaggi che intendiamo trasmettere attraverso tutte le testimonianze raccolte nel sito, a chi si appresta a intraprendere gli studi di Infermieristica - dichiara la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli - Essere infermiere, rappresenta, infatti, una scelta di vita, che consente di viverne tante in una”.

"Come Opi Ancona - dice il Presidente Giuseppino Conti -plaudiamo convintamente a questa iniziativa della nostra Federazione Nazionale Infermieri che consentirà di divulgare tante storie belle, memorabili, perfino eroiche e ispirerà (lo spero) tanti giovani ad avvicinarsi alla nostra professione che, è vero, ha tante criticità, ma è meravigliosa e incarna il valore del "prendersi cura" così prezioso e mai da sottovalutare"

Le testimonianze degli infermieri e degli infermieri pediatrici che, con impegno e passione, hanno segnato, negli ultimi 100 anni, la storia della professione e contribuito, in modo determinante, alla vissuto del nostro Paese.

Il consiglio direttivo di Opi Ancona, Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Ancona ha risposto pr...
15/06/2025

Il consiglio direttivo di Opi Ancona, Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Ancona ha risposto presente all'appello concedendo il patrocinio al progetto "Dade alla ricerca del Delfino magico".

Lunedì 16 giugno, Davide, un bambino di Riccione di 6 anni affetto da Kif5c (una rara malattia genetica), e suo papà Simone, inizieranno un emozionante viaggio in cargo bike. Percorreranno 959 km lungo l'intera costa adriatica, da Riccione fino a Santa Maria di Leuca, attraversando 5 regioni, 15 province e ben 94 comuni in circa 15 giorni. Il mezzo di trasporto sarà una Cargo Bike con cellula di trasporto anteriore a pedalata assistita.
̀

Il consiglio direttivo di Opi Ancona, Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Ancona ha risposto presente all'appello concedendo il patrocinio al progetto "Dade alla ricerca del Delfino magico".

Il 14 Giugno è la Giornata Mondiale del Donatore“Dona il sangue, dona il plasma. Insieme salviamo vite”. È questo lo slo...
14/06/2025

Il 14 Giugno è la Giornata Mondiale del Donatore

“Dona il sangue, dona il plasma. Insieme salviamo vite”. È questo lo slogan che AVIS Nazionale - Associazione Volontari Italiani Sangue OdV ha scelto per il suo manifesto che riprende il claim ufficiale proposto dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) “Give blood, give hope: together we save lives” (in italiano “Dona sangue, dona speranza: insieme salviamo vite”).

L’obiettivo dell’OMS è sottolineare l’impatto che i donatori di sangue hanno sulle persone bisognose, in particolare:

- Sensibilizzare l’opinione pubblica sul bisogno di donazioni di sangue e plasma e sull’impatto che hanno sulla vita dei pazienti.
- Incoraggiare sia i donatori nuovi che quelli periodici a donare regolarmente il sangue, contribuendo a garantire una fornitura stabile e sufficiente.
- Evidenziare l’impatto positivo dei donatori di sangue sulla salute e sul benessere degli altri e promuovere i valori di solidarietà, compassione e comunità attraverso la donazione di sangue.
- Mobilitare il sostegno dei governi e dei partner per lo sviluppo per investire e sostenere i programmi nazionali di sangue per raggiungere l’accesso universale alla trasfusione di sangue sicuro in tutto il mondo.

Al via il progetto "Dade alla ricerca del Delfino magico".Il consiglio direttivo del nostro Opi ha risposto presente all...
13/06/2025

Al via il progetto "Dade alla ricerca del Delfino magico".
Il consiglio direttivo del nostro Opi ha risposto presente all'appello concedendo il patrocinio al progetto.

Vediamo di cosa si tratta:
Lunedì 16 giugno, Davide, un bambino di Riccione di 6 anni affetto da Kif5c (una rara malattia genetica), e suo papà Simone, inizieranno un emozionante viaggio in cargo bike. Percorreranno 959 km lungo l'intera costa adriatica, da Riccione fino a Santa Maria di Leuca, attraversando 5 regioni, 15 province e ben 94 comuni in circa 15 giorni. Il mezzo di trasporto sarà una Cargo Bike con cellula di trasporto anteriore a pedalata assistita.

La prima tappa porterà Davide da Riccione alla nostra Senigallia in un percorso di 72 km.

L'iniziativa "Dade alla ricerca del Delfino Magico" è un progetto che mira a diffondere la conoscenza e a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle ̀ infantili, con particolare riferimento a quelle causate da .
Intende inoltre richiamare l'attenzione sulle condizioni di solitudine in cui spesso versano le famiglie coinvolte, spesso lasciate prive di un adeguato supporto sociale, sanitario ed educativo.
L'obiettivo è incoraggiarle a superare l'isolamento, a non nascondersi, e a costruire una rete solidale e coesa che possa farsi portavoce di istanze concrete nei confronti delle istituzioni.

Ad accompagnare Davide e Simone Tura in questo viaggio ci saranno a bordo di due camper, mamma Antonella, la sorellina Amelia e i nonni Renza e Flavio per fornire a Davide tutto il supporto di cui ha bisogno.

"Abbiamo accolto subito la richiesta di patrocinare l'evento - ha detto il Presidente Giuseppino Conti - con l'auspicio che questa iniziativa raggiunga gli obiettivi che si pone e che le istituzioni possano accogliere la richiesta di aiuta del piccolo Davide, della sua famiglia come dei moltissimi altri Davide che vi sono in Italia".

̀ Federazione Nazionale Infermieri

Nella foto il piccolo Dade ha incontrato i delfini al Parco Oltremare di Riccione

Grande successo e tutto esaurito il corso organizzato dal nostro consiglio direttivo Opi. Presto una nuova sessione per ...
10/06/2025

Grande successo e tutto esaurito il corso organizzato dal nostro consiglio direttivo Opi.
Presto una nuova sessione per consentire di partecipare anche ai colleghi che non hanno potuto iscriversi a questo prima occasione formativa sul tema!
Federazione Nazionale Infermieri

CORSO SOLD-OUTNelle ultime ore sono stati prenotati i pochi posti ancora disponibili per un corso destinato ai colleghi ...
04/06/2025

CORSO SOLD-OUT
Nelle ultime ore sono stati prenotati i pochi posti ancora disponibili per un corso destinato ai colleghi che ha destato grandissimo interesse fin dalla sua divulgazione.

Per i prenotati appuntamento martedì 10 giugno dalle ore 14.45 nella nostra sede di Ancona, Via Ruggieri 3/N

Il consiglio direttivo si impegna a replicare presto l'appuntamento formativo per ve**re incontro all"interesse dei colleghi che non potranno partecipare a questa prima edizione

Federazione Nazionale Infermieri

👉Istituita la Consulta regionale delle Professioni Sanitarie: coinvolti anche gli infermieri. 🎤 Giuseppino Conti Preside...
29/05/2025

👉Istituita la Consulta regionale delle Professioni Sanitarie: coinvolti anche gli infermieri.
🎤 Giuseppino Conti Presidente Opi Ancona:
“Supporto alla funzione programmatoria ed organizzativa regionale perl’adeguatezza della risposta ai nuovi bisogni della popolazione”.
Riconosciuto il peso dei 12mila infermieri marchigiani
Federazione Nazionale Infermieri Regione Marche

Sanità Marche. Conti, Presidente Opi Ancona: «Supporto alla funzione programmatoria e organizzativa regionale»

In corso ad Ancona l'evento organizzato dall'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona nella G...
12/05/2025

In corso ad Ancona l'evento organizzato dall'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona nella Giornata Internazionale dell'Infermiere
Introduzione del Presidente Giuseppino Conti, saluti istituzionali dell' Ass. Manuela Caucci e del Presidente del Consiglio Regione Marche Dino Latini. Interventi di Roberto Biancat e Paolo Crepet Federazione Nazionale Infermieri

Indirizzo

Via Ruggeri 3/I
Ancona
60131

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 13:00
Martedì 17:00 - 18:00
Mercoledì 10:30 - 11:30
Giovedì 15:00 - 18:00

Telefono

071205516

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona:

Condividi