Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona

  • Casa
  • Italia
  • Ancona
  • Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona

Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona Pagina ufficiale dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Ancona

IN QUESTA PAGINA TROVERETE TUTTE LE INFO, EVENTI, CORSI E COMUNICAZIONI DEL COLLEGIO IPASVI ANCONA

In corso nella sala del Consiglio Comune di Ancona il corso formativo sul tema: "Dimissione protetta e assistenza a domi...
11/10/2025

In corso nella sala del Consiglio Comune di Ancona il corso formativo sul tema: "Dimissione protetta e assistenza a domicilio: strategie ed educazione al caregiver".
Saluti introduttivi di Annamaria Frascati Responsabile Formazione Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona che ha portato anche i saluti introduttivi delegata dal Presidente Giuseppino Conti.
Gli esperti illustrano le modalità migliori per svolgere alcune attività come il tema dell'igiene quotidiana del paziente, l'alimentazione la mobilizzazione, prevenzione e trattamento delle lesioni, la prevenzione delle cadute.

11/10/2025

Annamaria Frascati Responsabile Formazione Opi Ancona sintetizza i contenuti e gli obiettivi del corso dedicato ai Caregiver
Federazione Nazionale Infermieri

Appuntamento sabato 11 ottobre dalle ore 9 nella sala del consiglio del Comune di Ancona Federazione Nazionale Infermier...
09/10/2025

Appuntamento sabato 11 ottobre dalle ore 9 nella sala del consiglio del Comune di Ancona Federazione Nazionale Infermieri

Ancona, 9 ottobre 2025 – Formazione, continuità assistenziale e sostegno ai caregiver. Ecco alcuni dei temi oggetto del corso Dimissione protetta e assistenza a domicilio: strategie ed educazione al caregiver organizzato dall’OPI Ancona, Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia...

    Formazione, continuità assistenziale e sostegno ai caregiver: questi i focus del corso “Dimissione protetta e assist...
04/10/2025


Formazione, continuità assistenziale e sostegno ai caregiver: questi i focus del corso “Dimissione protetta e assistenza a domicilio: strategie ed educazione al caregiver” dell’OPI Ancona.
Un percorso pensato per fornire strumenti pratici, rafforzare le competenze e valorizzare il ruolo di chi si prende cura della persona fragile nel contesto domiciliare.

EVENTO GRATUITO, puoi partecipare ed invitare badanti, amici e conoscenti o chi vuoi

Sabato 11 ottobre dalle 9 alle 13 presso la sala consiliare del Comune di Ancona
Ai partecipanti verrà rilasciato attestato di partecipazione.

Ottima iniziativa formativa organizzata dal nostro Ordine e grande partecipazione di colleghi.Grazie agli illustri relat...
30/09/2025

Ottima iniziativa formativa organizzata dal nostro Ordine e grande partecipazione di colleghi.
Grazie agli illustri relatori che hanno animato il pomeriggio.
La "cura" è alla base della nostra professione e la formazione continua è un elemento determinante sul quale Opi Ancona investe tanto.
Grazie ad Annamaria Frascati Resp. Formazione del nostro Opi Ancona per la proposta e l'organizzazione ed a tutti i colleghi per la convinta adesione.
Federazione Nazionale Infermieri

Il 17 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale per la Sicurezza delle Cure, un’occasione importante ...
17/09/2025

Il 17 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale per la Sicurezza delle Cure, un’occasione importante per sensibilizzare professionisti sanitari, cittadini e istituzioni sull’importanza di garantire un’assistenza sicura, efficace e di qualità in tutti gli ambiti dell’assistenza sanitaria.
Federazione Nazionale Infermieri

Il 17 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale per la Sicurezza delle Cure: il contributo della FNOPI

I vertici dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona stanno partecipando ad Ancona all'eve...
05/09/2025

I vertici dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona stanno partecipando ad Ancona all'evento organizzato da Anaao Assomed Marche e Nursind Ancona InFormazione con tanti colleghi partecipanti iscritti.
L'incontro prevede poi il confronto tra i candidati a Presidente della Giunta Regionale.
Saluti introduttivi anche del Presidente Giuseppino Conti, presente il vicepresidente Marcello Bozzi mentre Annamaria Frascati referente formazione dell'Ordine, cura la moderazione della prima parte dell'evento con Oriano Mercante vicesegretario di Anaao Assomed Marche.
Federazione Nazionale Infermieri

Oggi 30 luglio è la La Giornata Internazionale dell’Amicizia, promossa dalle Nazioni Unite ci invita a riscoprire il val...
30/07/2025

Oggi 30 luglio è la La Giornata Internazionale dell’Amicizia, promossa dalle Nazioni Unite ci invita a riscoprire il valore dei legami autentici, fondati sul rispetto reciproco, la solidarietà, la gentilezza.

Il tema è così importante che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato a fine giugno un report appositamente dedicato e dal titolo significativo “Dalla solitudine alle connessioni sociali: tracciare un percorso verso società sane”

Il documento è disponibile sul sito Federazione Nazionale Infermieri

L'OMS ha pubblicato un report dal titolo significativo “Dalla solitudine alle connessioni sociali: tracciare un percorso verso società sane”

Oggi 27 luglio si celebra la 5a Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, voluta da Papa Francesco nella quarta domen...
27/07/2025

Oggi 27 luglio si celebra la 5a Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, voluta da Papa Francesco nella quarta domenica di luglio di ogni anno, in prossimità della ricorrenza dei Santi Gioacchino e Anna, nonni di Gesù.

Gli infermieri si prendono cura degli anziani donando non solo la propria professionalità ma anche il proprio affetto, attenzione, disponibilità sia in ambito domiciliare che nelle strutture residenziali
Federazione Nazionale Infermieri

La Consulta regionale delle Professioni Sanitarie è legge: completato l’iter legislativo Giuseppino Conti, Presidente Op...
09/07/2025

La Consulta regionale delle Professioni Sanitarie è legge: completato l’iter legislativo

Giuseppino Conti, Presidente Opi Ancona: “Utile strumento di supporto all’azione programmatoria ed organizzativa dei servizi sanitari e socio sanitari della Regione Marche per i nuovi bisogni di assistenza”.

News su CentroPagina - Cronaca e Attualità dalle Marche

Conti, presidente Opi Ancona: «Utile supporto all’azione programmatoria ed organizzativa dei servizi socio sanitari della Regione»

In occasione del 95' anniversario della nascita della professoressa Marisa Cantarelli, prima teorica italiana dell’assis...
03/07/2025

In occasione del 95' anniversario della nascita della professoressa Marisa Cantarelli, prima teorica italiana dell’assistenza infermieristica scomparsa lo scorso settembre a Milano, è online il sito Infermieri oggi e domani.
Il progetto, ideato e fortemente voluto dalla Federazione Nazionale Infermieri raccoglie le storie degli infermieri e degli infermieri pediatrici che hanno segnato con impegno e passione, non solo la storia della professione, ma anche quella del nostro Paese.

Nel titolo Infermieri oggi e domani è racchiuso il senso di uno spazio virtuale che vuole essere punto di riferimento, affidabile e sempre aggiornato, per quanti vogliano conoscere la l'Infermieristica e i suoi protagonisti. Un racconto lungo un secolo, che prende le mosse dal 1925, quando la formazione professionale divenne unitaria su tutto il territorio nazionale.

“Esercitare la professione a più livelli, con più sfaccettature, in un’ottica di evoluzione: è questo uno dei messaggi che intendiamo trasmettere attraverso tutte le testimonianze raccolte nel sito, a chi si appresta a intraprendere gli studi di Infermieristica - dichiara la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli - Essere infermiere, rappresenta, infatti, una scelta di vita, che consente di viverne tante in una”.

"Come Opi Ancona - dice il Presidente Giuseppino Conti -plaudiamo convintamente a questa iniziativa della nostra Federazione Nazionale Infermieri che consentirà di divulgare tante storie belle, memorabili, perfino eroiche e ispirerà (lo spero) tanti giovani ad avvicinarsi alla nostra professione che, è vero, ha tante criticità, ma è meravigliosa e incarna il valore del "prendersi cura" così prezioso e mai da sottovalutare"

Le testimonianze degli infermieri e degli infermieri pediatrici che, con impegno e passione, hanno segnato, negli ultimi 100 anni, la storia della professione e contribuito, in modo determinante, alla vissuto del nostro Paese.

Il consiglio direttivo di Opi Ancona, Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Ancona ha risposto pr...
15/06/2025

Il consiglio direttivo di Opi Ancona, Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Ancona ha risposto presente all'appello concedendo il patrocinio al progetto "Dade alla ricerca del Delfino magico".

Lunedì 16 giugno, Davide, un bambino di Riccione di 6 anni affetto da Kif5c (una rara malattia genetica), e suo papà Simone, inizieranno un emozionante viaggio in cargo bike. Percorreranno 959 km lungo l'intera costa adriatica, da Riccione fino a Santa Maria di Leuca, attraversando 5 regioni, 15 province e ben 94 comuni in circa 15 giorni. Il mezzo di trasporto sarà una Cargo Bike con cellula di trasporto anteriore a pedalata assistita.
̀

Il consiglio direttivo di Opi Ancona, Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Ancona ha risposto presente all'appello concedendo il patrocinio al progetto "Dade alla ricerca del Delfino magico".

Indirizzo

Via Ruggeri 3/I
Ancona
60131

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 13:00
Martedì 17:00 - 18:00
Mercoledì 10:30 - 11:30
Giovedì 15:00 - 18:00

Telefono

071205516

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram