03/07/2025
In occasione del 95' anniversario della nascita della professoressa Marisa Cantarelli, prima teorica italiana dell’assistenza infermieristica scomparsa lo scorso settembre a Milano, è online il sito Infermieri oggi e domani.
Il progetto, ideato e fortemente voluto dalla Federazione Nazionale Infermieri raccoglie le storie degli infermieri e degli infermieri pediatrici che hanno segnato con impegno e passione, non solo la storia della professione, ma anche quella del nostro Paese.
Nel titolo Infermieri oggi e domani è racchiuso il senso di uno spazio virtuale che vuole essere punto di riferimento, affidabile e sempre aggiornato, per quanti vogliano conoscere la l'Infermieristica e i suoi protagonisti. Un racconto lungo un secolo, che prende le mosse dal 1925, quando la formazione professionale divenne unitaria su tutto il territorio nazionale.
“Esercitare la professione a più livelli, con più sfaccettature, in un’ottica di evoluzione: è questo uno dei messaggi che intendiamo trasmettere attraverso tutte le testimonianze raccolte nel sito, a chi si appresta a intraprendere gli studi di Infermieristica - dichiara la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli - Essere infermiere, rappresenta, infatti, una scelta di vita, che consente di viverne tante in una”.
"Come Opi Ancona - dice il Presidente Giuseppino Conti -plaudiamo convintamente a questa iniziativa della nostra Federazione Nazionale Infermieri che consentirà di divulgare tante storie belle, memorabili, perfino eroiche e ispirerà (lo spero) tanti giovani ad avvicinarsi alla nostra professione che, è vero, ha tante criticità, ma è meravigliosa e incarna il valore del "prendersi cura" così prezioso e mai da sottovalutare"
Le testimonianze degli infermieri e degli infermieri pediatrici che, con impegno e passione, hanno segnato, negli ultimi 100 anni, la storia della professione e contribuito, in modo determinante, alla vissuto del nostro Paese.