
Centro Ortopedico Marchigiano
- Home
- Centro Ortopedico Marchigiano
Laboratorio Ortopedico e Sanitaria. All'interno vasto assortimento di calzature, tutori ed ausili.
Address
Via Flaminia, 309/310
60126
Opening Hours
Monday | 09:00 - 13:00 |
15:30 - 19:30 | |
Tuesday | 09:00 - 13:00 |
15:30 - 19:30 | |
Wednesday | 09:00 - 13:00 |
15:30 - 19:30 | |
Thursday | 09:00 - 13:00 |
15:30 - 19:30 | |
Friday | 09:00 - 13:00 |
15:30 - 19:30 | |
Saturday | 09:00 - 13:00 |
Website
Alerts
Be the first to know and let us send you an email when Centro Ortopedico Marchigiano posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Contact The Practice
Send a message to Centro Ortopedico Marchigiano:
Shortcuts
-
Want your practice to be the top-listed Clinic?
Our Story
Il Centro Ortopedico Marchigiano opera nel settore della Tecnica Ortopedica da oltre 15 anni. La nostra produzione, che viene svolta su misura garantendo insieme tecnica artigiana, innovazione tecnologica ed informatica davanguardia, è in grado di offrire risposte nuove e sempre più efficaci ai problemi del paziente al più alto livello di professionalità. La struttura è composta da un ambulatorio di podologia, per la cura e la prevenzione delle affezioni del piede, una sala di studio e valutazione dellappoggio plantare statico e dinamico, il laboratorio per la costruzione di tutte le ortesi plantari, tutori, corsetti ortopedici, ecc., un fornitissimo showroom di ausili per disabili con sala per prove e dimostrazioni, una sala per convegni e corsi di approfondimento. Il nostro personale è composto da cinque tecnici ortopedici, un podologo, un terapista della riabilitazione, un diplomato ISEF e quattro collaboratori. Tali operatori sono preparati, aggiornati e disponibili a garantire con piena responsabilità, la massima assistenza tecnica. La nostra azienda vanta due sistemi computerizzati (unici a livello regionale) per il controllo e la costruzione di ortesi plantari: LAMFIT (sistema Cad-Cam per la progettazione e costruzione) ed il PAROTEC (sistema di baropodometria computerizzata a solette). I due sistemi vengono impiegati sia nella ricerca in campo medico che nel controllo delle ortesi costruite (plantari, protesi, ginocchiere, ecc.) così facendo riusciamo a ridurre la percentuale di errori del fattore umano.