Albo Educatori Professionali Marche

Albo Educatori Professionali Marche La presente pagina non è un canale ufficiale.

Per tutte le comunicazioni condividiamo la nostra casella di posta ufficiale:

alboeducatoriprofessionali-marche@tsrm-pstrp.org

01/10/2025
30/09/2025

🆕 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢: 🆕

𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐋𝐄𝐆𝐀𝐋𝐄 👩‍⚖️𝐞 𝐅𝐈𝐒𝐂𝐀𝐋𝐄 👨‍💼
🔹Il servizio prevede lo svolgimento di consulenze a mezzo redazione di pareri scritti, su richiesta degli iscritti, esclusivamente per questioni attinenti l'attività professionale. Le richieste di consulenza potranno essere trasmesse dall’interessato dal Lunedì al Venerdì tramite il Form CONTATTI e selezionando la voce Sportello Legale o Sportello Fiscale come argomento della richiesta.
🔹Il servizio é 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞.

ℹ️ https://tsrm-pstrp-marche.org/iscritti/sportello-legale-e-fiscale

𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐋𝐄𝐆𝐀𝐋𝐄 𝐄 𝐅𝐈𝐒𝐂𝐀𝐋𝐄 📝
🔸Qualora al primo parere dovesse seguire un incarico per ulteriore attività, i Professionisti incaricati del servizio di consulenza legale e fiscale provvederanno a redigere un opportuno preventivo per la specifica attività, sulla base delle tariffe proposte in convenzione.
🔸I costi per le ulteriori attività saranno a carico del singolo iscritto interessato.

ℹ️ https://tsrm-pstrp-marche.org/iscritti/convenzioni

30/09/2025
26/09/2025

In vista delle prossime 𝑒𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖, l'Ordine ha ritenuto opportuno poter dialogare con i candidati, al fine di 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞.
➡️Chiediamo un cambio di passo: un 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 nei processi decisionali.
➡️Proponiamo una visione basata su 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 e una forte spinta sulla 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
I temi caldi affrontati con il candidato Matteo Ricci sono stati:
🔹L'efficienza dei servizi e la presa in carico (liste di attesa, pronto soccorso, gestione della salute mentale, riorganizzazione della rete territoriale);
🔹L'accesso ai ruoli dirigenziali;
🔹La chiusura di corsi universitari e il compenso dei professionisti impiegati nella docenza.

Il confronto, grazie alla presenza dei Presidenti delle CDA (in presenza e online) in rappresentanza delle nostre professioni, ha consentito di condividere potenzialità e risorse che le nostre professioni possono apportare al nostro sistema sanitario.
Siamo certi che la richiesta di dialogo costante con le istituzioni sia utile a costruire un sistema sanitario regionale più efficiente, moderno e vicino ai bisogni dei cittadini.

17/09/2025

Respinti ricorsi educatori socio-pedagogici per l'accesso ai servizi sanitari: due sentenze consecutive del TAR Sicilia (11 e 12 agosto 2025) confermano il valore specifico della professione di Educatore professionale socio-sanitario.

Le competenze educative e riabilitative dell'Educatore professionale socio-sanitario sono un tutt'uno nei contesti di fragilità e non possono essere scisse.

Maria Rita Venturini, Presidente Commissione di albo nazionale degli Educatori professionali: «Non solo una vittoria legale, ma un messaggio chiaro per la qualità dei servizi ai cittadini».

Diego Catania, Presidente FNO TSRM e PSTRP: «Necessaria maggiore accuratezza nella selezione del personale educativo da parte degli Enti»

Leggi il comunicato stampa sul nostro sito ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/tar-educatore-professionale/

13/09/2025

Il Comitato centrale della Federazione nazionale incontra gli Ordini TSRM e PSTRP della Sicilia.

Si è svolto a Palermo un incontro molto proficuo tra i componenti del Comitato centrale della FNO TSRM e PSTRP e i rappresentanti degli Ordini siciliani.

Al centro del dibattito i temi che riguardano la nostra attualità, tra cui: la questione dei Massofisioterapisti, il riordino e l’attrattività delle professioni sanitarie e il tema dei titoli esteri. Un appuntamento partecipato, dunque, che pone le basi per un futuro costruttivo, in piena sinergia e collaborazione.

Diego Catania: «È stata una giornata positiva. Ritengo che eventi come quello che si è svolto oggi siano di fondamentale importanza per la crescita delle nostre Istituzioni, in quanto generano momenti di elevato confronto e arricchiscono il futuro delle nostre professioni. Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti durante il dibattito, e un ringraziamento particolare ai Presidenti degli Ordini territoriali: Marco Macaluso (Ordine TSRM e PSTRP Provincia di Palermo), Roberto Caruso Olivo (Ordine Tsrm- Pstrp di Ragusa), Vincenzo Santoro (Ordine TSRM PSTRP Caltanissetta Agrigento), Giuseppe Morabito (Ordine dei TSRM e delle PSTRP di Messina), Alessandro Gravina (Enna), Vincenzo La Bella (Ordine TSRM e PSTRP della Provincia di Trapani), Vincenzo Arrabito (Ordine dei TSRM e delle PSTRP della Provincia di Siracusa)».

03/09/2025

In vista delle prossime 𝑒𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖, l'Ordine ha ritenuto opportuno poter dialogare con i candidati, al fine di 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞.
➡️Chiediamo un cambio di passo: un 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 nei processi decisionali.
➡️Proponiamo una visione basata su 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 e una forte spinta sulla 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
I temi caldi affrontati ieri con l'attuale Presidente Francesco Acquaroli, candidato per il secondo mandato, sono stati:
🔹 La partecipazione attiva e permanente ai PDTA (Piani Diagnostico Terapeutico Assistenziali) e ai Tavoli Tecnici istituiti presso l'Assessorato alla Sanità e la commissione consiliare regionale;
🔹 L'accesso ai ruoli dirigenziali;
🔹 Standard formativi e di tirocinio, chiusura di corsi universitari e disponibilità di spazi per la formazione;
🔹 Proposte per l'efficienza dei servizi e la presa in carico (liste di attesa, pronto soccorso, gestione della cronicità, riorganizzazione della rete territoriale).
Il confronto é stato interessante e concreto, grazie anche alla presenza dei Presidenti delle CDA (in presenza e online) in rappresentanza delle nostre professioni, che hanno saputo esporre problematiche concrete e ma anche possibili soluzioni, basate sulla valorizzazione delle nostre risorse professionali.
Siamo certi che la richiesta di dialogo costante con le istituzioni sia utile a costruire un sistema sanitario regionale più efficiente, moderno e vicino ai bisogni dei cittadini.

31/08/2025

Si condivide il presente bando di selezione. Scadenza 12.12.2025

14/08/2025

📌Novità crediti ECM

In data 3 luglio 2025, la Commissione nazionale ECM (Educazione continua in medicina) ha stabilito, attraverso l’approvazione di una delibera, che i professionisti sanitari potranno acquisire i crediti formativi da destinare al recupero del debito formativo del triennio 2020-2022 fino al 31 dicembre 2025.

I crediti maturati nel triennio (in corso) 2023-2025 potranno essere utilizzati per compensare eventuali debiti formativi dei trienni precedenti. La possibilità di trasferire i crediti mancanti è ammessa sino al 30 giugno 2026.

La delibera, inoltre, disciplina anche l’acquisizione di eventuali crediti compensativi per i professionisti sanitari, destinati a colmare il debito formativo relativo ai trienni precedenti, a partire dal 2014, e che potranno essere conseguiti fino a dicembre 2028.

I professionisti sanitari che, alla data di pubblicazione della delibera, risultino certificabili per tutti i trienni pregressi, riceveranno un bonus aggiuntivo, che verrà imputato al triennio 2023-2025.

https://www.facebook.com/share/p/1FHDyoYGCc/
14/08/2025

https://www.facebook.com/share/p/1FHDyoYGCc/

🎓 Aperto il Bando di Ammissione al Corso di Laurea in Educatore Professionale! 🎓
Hai passione per il sociale, il benessere delle persone e il lavoro educativo? 💡
Il Corso di Laurea in Educatore Professionale (classe L/SNT2) ti forma per diventare un professionista qualificato in ambito sanitario, socio-educativo e riabilitativo.

📌 Posti disponibili limitati – Accesso a numero programmato nazionale!

🔍 Scopri come presentare domanda, i requisiti richiesti e tutte le info utili leggendo il bando completo.

💼 Dove potrai lavorare?
Strutture sanitarie, comunità terapeutiche, centri di riabilitazione, servizi per minori, disabili, anziani, e molto altro!

📚 Costruisci il tuo futuro professionale a servizio delle persone.
Diventa Educatore Professionale.

https://www.facebook.com/share/1JGyXVsQpf/
11/08/2025

https://www.facebook.com/share/1JGyXVsQpf/

𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
⚕️ 𝐄𝐱𝐭𝐫𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 ⚕️
𝐈𝐥 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐝𝐚 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚
𝐴𝑛𝑐𝑜𝑛𝑎, 𝑑𝑎𝑙 1 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒 𝑎𝑙 5 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒 2025.

La manifestazione è stata presentata questa mattina, lunedì 11 agosto, a Palazzo del Popolo, alla presenza del sindaco Daniele Silvetti e degli assessori ai Servizi sociali Manuela Caucci, alle Pari opportunità e Terzo settore Orlanda Latini, alle Politiche giovanili Marco Battino.
Presente anche la nostra consigliera Maria Rosaria D' Antuono, in rappresentanza dell'Ordine e delle nostre CDA.

Durante l’incontro sono intervenuti gli Assessori illustrando il programma delle giornate, ognuna delle quali sarà dedicata a un tema specifico legato alla salute e alla prevenzione, con un'attenzione particolare ai diversi target della popolazione: giovani, bambini, donne, uomini, anziani.

1️⃣ 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞: giornata dedicata agli adolescenti, si svolgerà in Piazza del Plebiscito, con attività coordinate con la Direzione ASUR, Università Politecnica delle Marche, Croce Rossa Giovani e altri partner. Si è parlato di prevenzione, corretti stili di vita, primo soccorso e manovre salvavita rivolte ai più giovani, con l’intento di costruire una città più sicura e consapevole.
2️⃣ 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞: Giornata dedicata alla 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐍𝐨𝐧𝐧𝐢 con open day per le vaccinazioni rivolte a questa fascia d’età.
3️⃣ 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞: Focus sulla 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐮𝐨𝐦𝐨 ♂️, con interventi specialistici organizzati dall’INRCA e la partecipazione di urologi, neurologi, gastroenterologi e cardiologi.
4️⃣ 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞: Giornata dedicata alla 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 ♀️, con laboratori proposti da alcune delle nostre CDA, tra cui quelli a cura dei logopedisti, TSRM ed educatori professionali.
5️⃣ 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞: Giornata conclusiva con spazi dedicati a punti informativi; qui troveranno spazio le nostre CDA dei logopedisti, igienisti dentali, ortottisti e dietisti.

ℹ️ Info:
https://www.comune.ancona.it/it/news/extra-salute-il-festival-del-vivere-bene-da-ogni-punto-di-vista

Indirizzo

Via Ruggieri, 3/l
Ancona

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Albo Educatori Professionali Marche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram