INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

  • Home
  • INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

L'Istituto Nazionale di Ricovero e Cura Anziani è una struttura ospedaliera e di ricerca altamente specializzata nel campo della gerontologia e della geriatria. L’INRCA, riconosciuto dal 1968 come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), è l’unico in Italia specializzato sui problemi degli anziani. Punto di forza dell’Istituto è la stretta integrazione tra l’attività di assistenza e l’attività di ricerca scientifica.

L’IRCCS INRCA ottiene la prestigiosa certificazione UNI PdR 125 per la Parità di Genere.La certificazione rappresenta un...
10/07/2025

L’IRCCS INRCA ottiene la prestigiosa certificazione UNI PdR 125 per la Parità di Genere.
La certificazione rappresenta un importante riconoscimento a livello nazionale e internazionale che attesta l’adozione di politiche, prassi e strumenti volti a garantire pari opportunità tra uomini e donne, contrastando ogni forma di discriminazione e valorizzando il talento in tutte le sue espressioni. L’IRCCS INRCA si conferma così un punto di riferimento non solo nell’ambito della ricerca e dell’assistenza, ma anche nella costruzione di un ambiente di lavoro equo, inclusivo e sostenibile.
In IRCCS INRCA sono presenti processi basati su principi di rispetto delle diversità, opportunità di crescita delle donne in azienda, equità remunerativa per genere, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.

DanceCARE – Danza Movimento Terapia per caregiver di persone anziane non autosufficienti.Sei un caregiver familiare di p...
03/07/2025

DanceCARE – Danza Movimento Terapia per caregiver di persone anziane non autosufficienti.
Sei un caregiver familiare di persone anziane non autosufficienti? Hai bisogno di uno spazio gratuito di sollievo e supporto psicofisico? L’INRCA organizza 7 incontri di Danza Movimento Terapia per caregiver familiari di anziani, che si svolgeranno a partire da settembre 2025 presso Lo Studio Danza di Ancona (via Jesi). L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto europeo DanceCARE (https://dancecare-project.eu/) e ha lo scopo di fornire ai caregiver uno spazio di espressione e sollievo.
Per maggiori informazioni e per partecipare all’iniziativa è possibile contattare:
📧 Sara Santini – s.santini2@inrca.it
📧 Flavia Galassi – f.galassi@inrca.it
📱 Cellulare del progetto: 342 3374614

L'UNITA' DI DERMATOLOGIA DELL'INRCA DI ANCONA INCONTRA I MEDICI DI MEDICINA GENERALE - LE PAROLE CHIAVE: FORMAZIONE E AP...
01/07/2025

L'UNITA' DI DERMATOLOGIA DELL'INRCA DI ANCONA INCONTRA I MEDICI DI MEDICINA GENERALE - LE PAROLE CHIAVE: FORMAZIONE E APPROPRIATEZZA DELLE CURE
Si è tenuto oggi, presso l'Auditorium dell'INRCA di Ancona, un incontro tra l'Unità di Dermatologia dell'INRCA di Ancona diretta dal Dott. A. Giacchetti e il Responsabile dell'Ordine dei Medici per la formazione Dott Antonio Marracino. Tale iniziativa, che si ripete per il terzo anno consecutivo, ha lo scopo di mettere in contatto i futuri medici di medicina generale con i dermatologi INRCA, per stimolare una formazione più specifica che porti ad una sempre maggiore appropriatezza nelle prescrizioni specialistiche e nel contempo far conoscere al meglio le tecniche ed il setting clinico e chirurgico dell'Unità di Dermatologia, affinchè rappresenti un punto di riferimento e contribuisca a ridurre sempre più le distanze tra ospedale e territorio. "Una migliore sinergia tra ospedale e territorio può migliorare in maniera significativa la sanità pubblica vera sorgente del welfare nazionale ", ha commentato il Dottor Alfredo Giacchetti. Il Dott. Antonio Marracino, Responsabile dell'Ordine dei Medici ha aggiunto: "Grazie alla collaborazione con l'Unità di Dermatologia e Dermochirurgia dell' INRCA di Ancona, i futuri Medici di Medicina Generale hanno l'occasione di aggiornare ed approfondire le loro conoscenza in dermatologia, supportati dai colleghi specialisti che si sono resi disponibili a questo scambio culturale. Questa collaborazione è un esempio virtuoso di dialogo tra professionisti operanti nel territorio e in ambiente ospedaliero, al fine di migliorare l'appropriatezza nell'utilizzo delle risorse del Servizio Sanitario e razionalizzare le liste d' attesa. Lo scopo di questi incontri quindi, travalica il semplice aggiornamento professionale per proiettarsi verso la definizione di una migliore organizzazione assistenziale"

L’INRCA RICEVE IL PREMIO GOLD NEL PRIMO TRIMESTRE 2025 NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DEGLI ESO ANGELS AWARDS. DI CHE SI TRAT...
24/06/2025

L’INRCA RICEVE IL PREMIO GOLD NEL PRIMO TRIMESTRE 2025 NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DEGLI ESO ANGELS AWARDS.
DI CHE SI TRATTA? DI UN GRANDE TRAGUARDO E RICONOSCIMENTO PER IL TEAM INTERDISCIPLINARE CHE SI OCCUPA DEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE RELATIVO ALL’ICTUS. IL PREMIO E’ STATO CONSEGNATO DALLA DOTT.SSA LINDA SERRA, REFERENTE DELL’INIZIATIVA ANGELS. IN EUROPA PARTECIPANO AD ESSA OLTRE 1500 OSPEDALI SPECIALIZZATI NELLA GESTIONE DELL’ICTUS, ALLO SCOPO DI MIGLIORARE LE POSSIBILITA’ DI SOPRAVVIVENZA DEI PAZIENTI COLPITI DA ICTUS E GARANTIRE LORO UNA VITA SENZA DISABILITA’. SULLA BASE DEL MONITORAGGIO EFFETTUATO NEI PRIMI TRE MESI DEL 2025, IL NOSTRO ISTITUTO, CHE FA PARTE DI QUESTA RETE, HA RIPORTATO RISULTATI ESTREMAMENTE POSITIVI, BASATI SUL NUMERO DEI PAZIENTI CHE SONO STATI TRATTATI CON TROMBOLISI ENTRO 60 MINUTI GRAZIE AD UN LAVORO DI GRANDE COLLABORAZIONE TRA GLI OPERATORI DEL 118, IL TEAM INRCA COMPOSTO DAL PERSONALE DELL’ACCETTAZIONE GERIATRICA D’URGENZA DI ANCONA, IL PRONTO SOCCORSO DELL’INRCA DI OSIMO, L’UNITA’ DI RADIOLOGIA, L’UNITA’ DI NEUROLOGIA E L’UOSD QUALITA’ E SICUREZZA DELLE CURE IRCCS INRCA. CON QUESTO RICONOSCIMENTO L’INRCA HA DIMOSTRATO DI AVER RAGGIUNTO LIVELLI DI QUALITA’ EUROPEI NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON ICTUS.

OGGI EVENTO FORMATIVO :“UNA CURA CONTRO LE TRUFFE”Questa mattina, presso l’Auditorium dell’IRCCS-INRCA di Ancona, si è t...
11/06/2025

OGGI EVENTO FORMATIVO :“UNA CURA CONTRO LE TRUFFE”
Questa mattina, presso l’Auditorium dell’IRCCS-INRCA di Ancona, si è tenuta la prima edizione del Corso per il progetto “Una cura contro le truffe”, ideato e organizzato dall’Arma dei Carabinieri con l’UOC di Farmacia e Farmacologia Clinica dell’IRCCS-INRCA di Ancona e l’Università di Camerino. L’ obiettivo principale del progetto: sensibilizzare il personale sanitario sul tema relativo alle truffe, che nella realtà attuale colpisce con significativa incidenza la terza età. L’incontro formativo costituisce il primo di una serie di seminari nonché si colloca al fianco di tre ulteriori azioni che saranno realizzate: assistenza psicologica post-evento alle vittime, campagna di sensibilizzazione tramite materiale informativo testuale e multimediale da proiettare nelle sale d’attesa. Il progetto pilota, rappresenta il primo nel suo genere al livello nazionale. Le persone in età avanzata, spesso sole o in situazioni di fragilità, sono le vittime privilegiate di malintenzionati. Eventi come questi sono importanti per formare gli operatori e per sensibilizzare su aspetti che a volte sembrano esulare da ciò che viene richiesto in ambito assistenziale. Dal concetto di to cure al to care. Nell’era digitale, le truffe agli anziani sono diventate un fenomeno sempre più preoccupante, con metodologie in continua evoluzione. Esse non comportano solo una perdita finanziaria, ma incidono anche sulla salute mentale e sul benessere emotivo delle vittime. In questo contesto, è fondamentale che gli anziani e i loro familiari siano bene informati e attenti

L’Unità di Neurologia dell’INRCA di Ancona ringrazia infinitamente il gruppo "Le nostre mani scaldano i bimbi” che hanno...
30/05/2025

L’Unità di Neurologia dell’INRCA di Ancona ringrazia infinitamente il gruppo "Le nostre mani scaldano i bimbi” che hanno donato agli ospiti anziani del Centro Diurno Alzheimer di Villa Gusso degli splendidi manufatti (cappelli, sciarpe, mantelline, copertine), prodotti dalle signore volontarie. Grazie per gli splendidi lavori☺

25 MAGGIO: La Giornata del Sollievo- L’Inrca in prima linea su questo temaIl nostro Istituto, in particolare il Servizio...
27/05/2025

25 MAGGIO: La Giornata del Sollievo- L’Inrca in prima linea su questo tema
Il nostro Istituto, in particolare il Servizio “Dignity Care Project” dell’Inrca di Ancona e l’Unità Post-Acuzie dell’Inrca di Fermo, è da tempo impegnato in iniziative formative e percorsi assistenziali dedicati alla cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale.
Si è recentemente concluso il corso di formazione in due giornate, dal titolo “la Dignità incontra la cura dell’anziano fragile” che ha proprio messo l’accento sulle cure palliative e sull’importanza di costruire un ponte tra Scienza e Dignità. Un tema importante che è stato affrontato, connesso alla palliazione, sono le cosiddette DAT, ovvero le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), note come "testamento biologico". Un argomento su cui l’Inrca realizzerà anche degli eventi aperti alla cittadinanza, per spiegare che esse possono rappresentare uno strumento importante per esprimere la propria volontà su diagnosi e trattamenti sanitari in situazioni future in cui non fosse più possibile esprimere il proprio consenso.

OGGI LA PRIMA INIZIATIVA PER PROMUOVERE BENESSERE TRA I DIPENDENTI DENOMINATA "INRCAMMINA" La nostra azienda ha aderito ...
05/04/2025

OGGI LA PRIMA INIZIATIVA PER PROMUOVERE BENESSERE TRA I DIPENDENTI DENOMINATA "INRCAMMINA"
La nostra azienda ha aderito loro scorso anno al programma WHP- PP03 “luoghi di lavoro che promuovono salute”. Dopo alcune iniziative realizzate nel 2024, quest’anno il gruppo aziendale WHP ha deciso di proporre una nuova iniziativa denominata “INRCAMMINA”. Si tratta di una serie di camminate in percorsi naturali dove poter partecipare anche con familiari o amici.
Oggi 05 aprile è partita la prima esperienza. Abbiamo percorso 10 km 🚶‍♀️ lungo la splendida ciclo-pedonale del Conero, equivalenti a circa 15.000 passi 👣, immersi in uno scenario mozzafiato 🏞️. L’obiettivo è quello di promuovere uno stile di vita attivo, aumentare il senso di appartenenza e di empatia tra i dipendenti. INRCAMMINA è un gruppo aperto a tuttI coloro che vogliono unirsi a noi nel cammino verso salute e benessere. Vi aspettiamo alle prossime edizioni!

Oggi presso il Presidio Inrca di Ancona, incontro aperto alla cittadinanza per parlare dell'importanza della prevenzione...
25/03/2025

Oggi presso il Presidio Inrca di Ancona, incontro aperto alla cittadinanza per parlare dell'importanza della prevenzione nello sviluppo del cancro del colon retto.
L’evento è stato organizzato dai medici della Gastroenterologia ed Endoscopia di Ancona ed Osimo. Buona la partecipazione all’evento, con numerose domande volte a chiarire molteplici aspetti relativi allo screening regionale del cancro del colon retto e più in generale sulla colonscopia, compresa la modalità di pulizia intestinale, che riveste un ruolo chiave nella riuscita ottimale della procedura. Il Dr. Fava, responsabile della Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’INRCA di Ancona al termine dell’evento ha commentato: “E’ stato un importante momento di confronto tra i cittadini ed il personale sanitario, che ha contribuito a chiarire molti dubbi sulla colonscopia e che ha permesso di ribadire l’importanza dell’adesione allo screening regionale per la prevenzione del cancro del colon-retto, che ricordiamo rimane la seconda neoplasia per incidenza nella popolazione italiana.”

Grande successo per il primo "sabato della salute" che si è tenuto il 22 Marzo ad Osimo, organizzato dal nostro Istituto...
25/03/2025

Grande successo per il primo "sabato della salute" che si è tenuto il 22 Marzo ad Osimo, organizzato dal nostro Istituto con la collaborazione della Croce Rossa Italiana- Comitato di Osimo

Tour itinerante sul territorio, un camper itinerante con un cardiologo dell'Inrca insieme alla Croce Rossa Italiana intervista a Riccardo Luzi Direttore sani...

Al via "I Sabati della Salute": un tour itinerante per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Quattro giornate d...
14/03/2025

Al via "I Sabati della Salute": un tour itinerante per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Quattro giornate di screening gratuiti per controllare lo stato di salute del cuore. Primo appuntamento il 22 marzo ad Osimo. A promuovere l’importante iniziativa l’INRCA che, in collaborazione con la Croce Rossa - Comitato di Osimo, offre alla cittadinanza quattro giornate di screening gratuiti. Le valutazioni si terranno di sabato in quattro diverse città, a partire dal 22 marzo con primo appuntamento a Osimo, in piazza Boccolino dalle 9.30 alle 16.30. Per partecipare è necessario prenotarsi dal lunedì precedente telefonando ai numeri: 335 1264652 oppure 335 6319926 attivi dalle 16.00 alle 18.30. Qui trovate il programma con tutte le date ed i luoghi di effettuazione degli screening. Vi aspettiamo!

IL PROSSIMO 8 MARZO ALL’ INRCA DI ANCONA UN EVENTO ECM APERTO A TUTTI GLI OPERATORI SANITARI.  IL TITOLO: MEDICINA DI GE...
27/02/2025

IL PROSSIMO 8 MARZO ALL’ INRCA DI ANCONA UN EVENTO ECM APERTO A TUTTI GLI OPERATORI SANITARI. IL TITOLO: MEDICINA DI GENERE, APPROCCIO INNOVATIVO ALLE DISEGUAGLIANZE DI SALUTE, FOCUS SULLA MEDICINA RESPIRATORIA.
Le differenze di genere influiscono sulla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie. In questo evento affronteremo le diseguaglianze di salute con un focus sulla medicina respiratoria.
In un IRCCS come il nostro, questa occasione rappresenta una iniziale opportunità di studio delle differenze di sesso e di genere nelle varie patologie respiratorie, per colmare l’attuale gap di conoscenze ed approcciarsi alla definizione di nuovi percorsi diagnostico-terapeutici e di ricerca più appropriati. Tutte le modalità di iscrizione sono presenti nel programma. Vi aspettiamo!

Address

Via Della Montagnola 81

60128

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share