
26/08/2025
Sono Sara, fondatrice di Mammasitter: l’abbiamo creata perché nessuna mamma si senta sola, neppure di fronte alla paura del parto. La tocofobia esiste, ma si può affrontare. Come dice Giorgia C***a: “Programmare tutto non è possibile, vivere al meglio sì”. Nel carosello trovi cosa evitare, come rispondere ai commenti che tolgono fiducia e una checklist semplice per il grande giorno.
Tocofobia: di cosa parliamo
È la paura del parto: del travaglio, del dolore, delle possibili complicazioni e, a volte, dell’evento nascita in sé. Non possiamo prevedere ogni dettaglio, ma possiamo prepararci e farci accompagnare da informazioni chiare e da una rete di sostegno.
Cosa evitare (per proteggere la tua serenità)
- Racconti “horror” e storie altrui che alimentano ansia.
- Commenti non richiesti del tipo “Alla tua età meglio il cesareo” o “Con quei fianchi…”. Sono luoghi comuni: non aiutano e non sono basati su fatti.
- Fonti poco affidabili: seleziona ciò che leggi e ascolti.
Come rispondere ai commenti che tolgono fiducia
“Grazie, preferisco parlarne con la mia ostetrica.”
“Sto cercando di vivere l’attesa con serenità: meglio cambiare argomento.”
“Ogni parto è diverso: mi sto informando sulle opzioni che mi fanno stare bene.”
Checklist semplice per arrivare pronta
1. Piano nascita flessibile: scrivilo e condividilo con l’équipe.
2. Persona di fiducia accanto a te e accordi chiari su come ti sosterrà.
3. Opzioni per il dolore: conosci analgesia farmacologica e metodi non farmacologici.
4. Contatto con l’ostetrica: chiarisci dubbi, segnali e preferenze.
5. Respiro, movimento, posizioni e visualizzazioni: allenale prima.
Messaggio chiave
Prepararsi non significa controllare tutto: significa coltivare fiducia informata, mettere al centro il proprio benessere e costruire la rete giusta.
Se ti serve una mano
Su Mamma-Sitter trovi ostetriche e consulenti verificate per gravidanza, parto e post-partum: online o a domicilio, vicino a te.
CTA
Profilo famiglia → trova ostetriche e consulenti verificate.
Profilo pro → entra nella rete Mamma-Sitter.
Nota: queste informazioni sono educative e non sostituiscono il parere del/la professionista che ti segue.
***a