Mamma Sitter

Mamma Sitter Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Mamma Sitter, Health & Wellness Website, .

Mamma-sitter è una piattaforma online che favorisce e facilita l'interazione tra neomamme, mamme, genitori e tutte le figure professionali coinvolte, un servizio che ha come obiettivo il supporto delle mamme a 360°.

16/08/2025

15/08/2025
13/08/2025
09/08/2025

Questa immagine potrebbe illustrare quattro aspetti del post parto:

✔️ Evitare il bagnetto nelle prime ore di vita del neonato beneficiando delle molteplici proprietà della vernice caseosa

✔️ Attacco precoce al seno e avvio dell'allattamento

✔️ Benefici del "pelle a pelle" subito dopo la nascita

✔️ Il bebè che nel suo primo momento di coccola con la mamma, manda astutamente tutti a quel paese col suo bel ditino

Cosa preferite approfondire?

❤️

www.rinasceremamma.it

05/08/2025

ℒℯ 10+ 𝓇𝒾𝓈𝓅ℴ𝓈𝓉ℯ 𝒹𝒶 𝒹𝒶𝓇ℯ 𝓆𝓊𝒶𝓃𝒹ℴ 𝓈ℯ𝒾 𝓊𝓃𝒶 𝓃ℯℴ𝓂𝒶𝓂𝓂𝒶 ℯ 𝓃ℯ𝓈𝓈𝓊𝓃ℴ 𝓈𝒾 𝒻𝒶 ℊ𝓁𝒾 𝒶𝒻𝒻𝒶𝓇𝒾 𝓅𝓇ℴ𝓅𝓇𝒾.

➊ “Ah, ha fatto il cesareo allora non ha sentito male.”
👧🏻 “Nooooo, non ha fatto assolutamente male, infatti ora per il pap test annuale ho deciso di farmi tagliare ogni volta. Sa, dalla va**na è un po’ fastidioso.”

Alternativa: “Ah, hai fatto il naturale? Vabbè, è stato più facile del cesareo, la natura sa cosa fare, te lo dimentichi.”
👧🏻 “Per ca**tà, la natura è meravigliosa, ma non è proprio così facile dimenticare come una noce di cocco passa per il buco di una ciambella, eh. Cioè, per dire, eh.”

➋ “Ma vuole stare sempre in braccio, eh.”
👧🏻 “Eh sì, signora, tenerla con le gambe mi riesce molto difficile.”

➌ “Ma vuole stare solo con lei, eh.”
👧🏻 “Eh certo, sono sua madre. Con chi dovrebbe voler stare, con il postino?”

➍ “Ma lo allatta così spesso? Non avrà poco latte?”
👧🏻 “Ha ragione, avevo questo dubbio anch’io, così ho fatto provare al marito e le assicuro che ne ho parecchio!”

➎ “Ah, dà il biberon perché non ha latte?”
👧🏻 “Macché, il latte ce l’ho, solo che lo tengo per fare le torte, sa, ultimamente fare la spesa costa.”

➏ “Ah, è appena nato… ma è bravo?”
👧🏻 “Oddio, fumare e drogarsi ancora non lo fa, ma con le parolacce devo tenerlo d’occhio, perché è un attimo, eh…”

❼ “Ma mangia anche di notte?”
👧🏻 “No, ma si figuri se mangia anche di notte. Ha 2 mesi! Si sveglia perché vuole controllare che sia tutto a posto in casa… sa, i ladri nella mia zona girano spesso. È un ottimo cane da guardia.”

➑ “Ma ancora ciuccia la tetta? È grande, lo sta viziando!”
👧🏻 “Guardi, non so lei, ma io di uomini grandi amanti di ciucciare t***e ne conosco tantissimi e non pensavo fosse un vizio. Suo marito come se la cava?”

➒ “Voi mamme moderne con sto cibo a pezzi li fate soffocare.”
👧🏻 “Hai ragione, ti dico il mio IBAN così mi giri 500 euro al mese di omogeneizzati, okey?”

➊⓿ “Ha 1 anno e ancora non cammina/parla? Sicura non abbia un ritardo/un disturbo?”
👧🏻 “Guardi, qua l’unico a non avere problemi penso sia proprio mio figlio.”

➊➊ “Ma se di notte si sveglia perché vuole il latte, non puoi dargli un biberon di acqua o camomilla?”
👧🏻 “Ma tu, quando vai al ristorante e ti ordini una carbonara, vuoi che ti arrivi quella o una spremuta? Fammi capire!”



Fantastica 🤣 SOS M’Aɴɴᴀ - Aɴɴᴀ Vᴏʟᴘɪᴀɴᴀ
𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎 https://www.facebook.com/share/19EqjgbEzs/?mibextid=wwXIfr

📷 lesfollesaventures

🍼 Hai appena avuto un bambino, e all’improvviso… tutta l’attenzione è su di lui.Ma aspetta… chi si prende cura di te?Se ...
23/07/2025

🍼 Hai appena avuto un bambino, e all’improvviso… tutta l’attenzione è su di lui.
Ma aspetta… chi si prende cura di te?

Se ti suona familiare, non sei sola.
Molte mamme, dopo il parto, si sentono trascurate proprio nel momento in cui avrebbero più bisogno di supporto, ascolto e riposo.

💜 Il post partum è un tempo di guarigione. È il momento in cui dovresti poter rallentare, ritrovare il tuo corpo, legare con il tuo bambino… con accanto qualcuno che si prenda cura anche di te.

🧑‍🍼 Se non hai un “villaggio” intorno a te, noi possiamo aiutarti a trovarlo.
Una doula post partum o una mamma sitter possono diventare il tuo punto fermo: ti accompagnano, ti aiutano nella gestione quotidiana, ti lasciano tempo e spazio per respirare.

👉 Cerca il supporto che meriti su www.mammasitter.com
Perché per prendersi cura di un neonato, serve prima di tutto una mamma serena.

23/07/2025

Divertentissimo.



01/07/2025

Le rampe per i passeggini per la strada ci sono. Non ci sono rampe per allattare.
Il tempo e il ritmo richiesti da un “lattante” (parola non a caso) hanno bisogno di essere visti per essere sostenuti. E non è solo una questione di t***e: che anche il biberon richiede spazi e tempi suoi, non è mai solo una questione di riempire pance.

Abitiamo quasi sempre contesti non tutelanti (l’allattamento stesso sul posto di lavoro è spesso una cosa che sarebbe comica se non fosse ridicola), ma noi stesse non abbiamo sempre l’abitudine -o forse il coraggio, a volte la possibilità- di fermarci.

In quello stare immobili a nutrire un cucciolo, avviene qualcosa di enorme. Se poi il corpo deve anche produrre nutrimento, lo sforzo è paragonabile a un lavoro full time.

E se ce lo riprendessimo quel tempo?
E se tornassimo a pensare di esserne capaci e forse persino di averne diritto?

Cosa succederebbe se domani tutte le neo-famiglie italiane andassero al passo richiesto dalle pause e dai riposi e dal ritmo e dallo scambio dell’allattamento? Forse la comunità intorno inizierebbe a riconoscerlo. Magari persino a sostenerlo.



30/06/2025

«Il tabacco deve scomparire dai luoghi frequentati dai bambini che hanno il diritto a respirare aria pura». Catherine Vautrin, ministra francese della salute lo ha detto annunciando il provvedimento appena entrato in vigore. C’è, in tutto il paese, il divieto di fumare sulle spiagge, nei giardini pubblici, nei parchi e anche sotto le pensiline degli autobus, all'esterno di biblioteche, piscine e scuole. Sono escluse le terrazze di bar e ristoranti, in questa prima fase non ci sono sanzioni e non c’è divieto per le si*****te elettroniche. Più di sei francesi su dieci sono favorevoli al divieto nei luoghi pubblici secondo un sondaggio pubblicato lo scorso maggio dalla Lega contro il cancro. L’obiettivo è limitare i danni provocati dal fumo passivo, ma anche disincentivare più ampiamente le si*****te: nel mondo il consumo di tabacco causa ogni anno più di 7 milioni di morti, 90 mila i decessi attribuibili al fumo in Italia, 75 mila in Francia, fra gli ultimi Paesi in Europa a introdurre misure di limitazione e con ancora parte della popolazione convinta del diritto alla sigaretta, considerato simbolo di francesità. In Italia divieti simili a quelli francesi esistono da tempo: a Milano e Torino per parchi e luoghi pubblici come le fermate dell’autobus, per i giardini pubblici a Roma. Ce ne sono per le aree gioco per bambini in Austria, in Svezia dal 2019 in tutti i luoghi pubblici, la California è stata in questo pioniera come l’Australia. Particolarmente sentita la questione delle spiagge: fumare è vietato in Spagna a Ibiza, Maiorca e Barcellona. Nel nostro Paese, dopo Bibione, che nel 2019 ha vietato il fumo in spiaggia, tantissime altre località di mare hanno adottato la stessa ordinanza, da Stintino a Rimini, fino alla Puglia. La questione è anche ambientale. Legambiente ha campionato 63 spiagge nel 2025 per l’indagine Beach Litter trovando una media di 7 mozziconi ogni 10 metri lineari di spiaggia. Che cosa ne pensate?

Di Chiara Pizzimenti

09/06/2025

Già…

🌸 Una mamma sente.Sente i cambiamenti nell’aria, i sorrisi timidi, i silenzi che pesano.Sente quando serve un abbraccio ...
27/04/2025

🌸 Una mamma sente.
Sente i cambiamenti nell’aria, i sorrisi timidi, i silenzi che pesano.
Sente quando serve un abbraccio in più e quando "va tutto bene" non basta.
Ogni momento, anche il più semplice, diventa importante.
Perché l’amore di una mamma è fatto di attenzioni invisibili… ma potentissime. 🤍

😴 Tuo figlio fatica ad addormentarsi? Si sveglia continuamente?La causa, spesso, non sono i dentini. Né una “fase”.Spess...
26/04/2025

😴 Tuo figlio fatica ad addormentarsi? Si sveglia continuamente?

La causa, spesso, non sono i dentini. Né una “fase”.
Spesso è solo la mancanza di una routine serale davvero coerente.

“Una sequenza di azioni ripetuta ogni sera aiuta il cervello del bambino a rallentare. È così che si regola il sonno.”
— Chiara Cecutti, psicoterapeuta infantile

🛁 Bagno caldo
📖 Storia lenta
💡 Niente schermi
🎶 Rumore bianco
💤 E magari un materasso pensato davvero per il sonno infantile.

✨ In questo articolo approfondiamo tutto:
– Come costruire una routine realistica
– Perché il bruxismo (digrignare i denti) può essere un segnale

👉 Leggilo qui: https://blog.mamma-sitter.com/%f0%9f%98%b4-stai-davvero-preparando-tuo-figlio-al-sonno-forse-no-ma-puoi-iniziare-stasera-con-calma-e-senza-schermi

📌 Salvalo per le sere più difficili.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Mamma Sitter posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Mamma Sitter:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share