IPSE Ancona - Psicologia & Ergonomia

IPSE Ancona - Psicologia & Ergonomia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di IPSE Ancona - Psicologia & Ergonomia, Psicologo, Via Valle Miano 41 a/b, Ancona.

L’Istituto Europeo di Psicologia ed Ergonomia di Ancona è un centro polifunzionale che ha compreso l’esigenza crescente di soddisfare i bisogni legati alla persona sia nel privato che nelle sue relazioni familiari, sociali, scolastiche, del lavoro. L'IPSE si pone come utile supporto alla singola persona, alle comunità scolastiche, alle aziende, alle organizzazioni dei lavoratori e imprenditori, ag

li enti locali, agli antropologi, medici, designer e liberi professionisti, prevenendo l’insorgere di situazioni problematiche e promuovendo il benessere dell’individuo nel suo rapporto con l’ambiente di vita e di lavoro e attuando strategie mirate alla valorizzazione delle risorse umane.

BONUS PSICOLOGO. Il "Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia” (c.d. Bonus psicologo) è una...
22/08/2022

BONUS PSICOLOGO. Il "Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia” (c.d. Bonus psicologo) è una misura volta a sostenere le persone in condizione di ansia, stress, depressione e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.
Le dott.sse Serena Rabini e Giulia Galassi dell'IPSE hanno aderito al bonus psicologo.
Qui sotto trovi le istruzioni per aderire.

BONUS PSICOLOGO: le dott.sse Serena Rabini e Giulia Galassi dell'IPSE hanno aderito al bonus psicologico.Leggi qui sotto...
22/08/2022

BONUS PSICOLOGO: le dott.sse Serena Rabini e Giulia Galassi dell'IPSE hanno aderito al bonus psicologico.
Leggi qui sotto come accedere al servizio.

In Ancona è attivo un nuovo servizio presso alcune farmacie e poliambulatori. Prenditi cura di te e contatta le nostre p...
09/08/2022

In Ancona è attivo un nuovo servizio presso alcune farmacie e poliambulatori. Prenditi cura di te e contatta le nostre psicologhe per fissare un appuntamento!

In un periodo come questo ricco di stress e incertezze prendersi cura del proprio benessere emotivo e psicologico è molto importante. L'istituto di Psicologia ed Ergonomia IPSE può fornirti il giusto sostegno psicologico. Contattaci per un colloquio!

L'IPSE ha partecipato all'evento del 10 maggio della AMDW Ancona Marche Design Week organizzata dall'Accademia Poliarte....
11/05/2022

L'IPSE ha partecipato all'evento del 10 maggio della AMDW Ancona Marche Design Week organizzata dall'Accademia Poliarte.: l'inaugurazione della prima tappa della mostra itinerante "Il Viaggio dell'Eroe". Con gli studenti di Grafica e Comunicazione, i docenti, la dirigente Corradini dell'ITET di Fermo e l'assessore alle Politiche del Lavoro e Turismo Annalisa Cerretani si è parlato di come formarsi e costruirsi il proprio futuro da designer utilizzando la metafora del viaggio dell'eroe. La mostra rimarrà all'ITET fino al 21 maggio

FERMO - Questa mattina presso la sede Geometri dell'Itet G.B Carducci - G.Galilei è stata inaugurata la mostra "Il viaggio dell'eroe". L'esposizione nasce dalla collaborazione con la Poliarte di Ancona

E' stato un bel Viaggio!Uscire dall'Ordinario confortevole, rispondere all'urgenza della Chiamata, superare la Soglia di...
22/03/2022

E' stato un bel Viaggio!
Uscire dall'Ordinario confortevole, rispondere all'urgenza della Chiamata, superare la Soglia di accesso al Mondo Straordinario forti dell'incontro con il Mentore...e incontrare nella Caverna il prorpio Drago per conquistare il Tesoro e Ritornare arricchiti di consapevolezza.
Un abbraccio a tutti i Viaggiatori. il Viaggio continua....
Catia e Giovannella

E' arrivato il momento di partire. Vi aspettiamo Domenica 20 marzo alle ore 9.00 alla sede dell'Accademia di belle arti ...
14/03/2022

E' arrivato il momento di partire. Vi aspettiamo Domenica 20 marzo alle ore 9.00 alla sede dell'Accademia di belle arti e design Poliarte di Ancona.
Voi portate "scarpe e zaino", alla mappa ci pensiamo noi.
http://www.ipseancona.it/index.php/news/

Il Mentore, l'archetipo del vecchio saggio mago, prepara l'Eroe ad affrontare le sfide, offre consigli direzione e strum...
21/02/2022

Il Mentore, l'archetipo del vecchio saggio mago, prepara l'Eroe ad affrontare le sfide, offre consigli direzione e strumenti. Ma non può affrontare le prove al suo posto.
http://www.ipseancona.it/index.php/news/

IL VIAGGIO DELL'EROEWorkshop di Counseling EspressivoNuova data: 20 MARZO 2022Intraprendere un nuovo percorso nella vita...
10/12/2021

IL VIAGGIO DELL'EROE
Workshop di Counseling Espressivo
Nuova data: 20 MARZO 2022

Intraprendere un nuovo percorso nella vita, formativo, lavorativo o relazionale è iniziare un viaggio di cui si diventa protagonisti e durante il quale affrontiamo varie prove.
Il Viaggio dell’Eroe è un percorso significativo che aiuta a focalizzare momenti, eventi e possibilità di progetti futuri.
L’orfano, il guerriero, il viandante, il mago… sono archetipi che ci accompagnano nel Viaggio e agiscono nelle nostre vite al confine tra consapevolezza e mistero; apprenderne il significato può aiutare a comprendere momenti e snodi della nostra esistenza di viandanti.
Scoprire la presenza degli archetipi può aiutare a dare un senso alle tappe della vita che possono esser vissute con maggiore consapevolezza nella costruzione della propria fiaba esistenziale

COSA IMPARERAI
- A conoscere gli archetipi e la loro energia originaria
- A riflettere sulle tappe fondamentali dell’esistenza
- A focalizzare elementi importanti del tuo vissuto personale, relazionale, professionale
- A consapevolizzare gli eventi vissuti e a progettare quelli futuri con maggior vigore

A CHI E’ RIVOLTO: A tutti coloro che viaggiano da soli o che aiutano a viaggiare (educatori, docenti counselor, genitori, psicologi ma anche studenti e giovani che amano viaggiare….)

MODALITA’: in presenza
DURATA: 8 ore
SEDE: POLIARTE Via Valle Miano, 41 ab, 60125 Ancona AN
DOCENTI: dott.ssa Giovannella Giorgetti, dott.ssa Catia Mengucci
COSTO € 100,00
info: contatti@ipseancona.it

01/11/2021

Le psicologhe del team "Pronto Soccorso del Bellessere - Lo psicologo in farmacia si presentano.

Indirizzo

Via Valle Miano 41 A/b
Ancona
60125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IPSE Ancona - Psicologia & Ergonomia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

La nascita dell’Istituto Europeo di Psicologia e di Ergonomia, più noto con l’acronimo IPSE, scelto anche in consonanza con il significato latino del termine che sta ad indicare un rispecchiamento in “sé stessi”, è l’esito di un lungo processo di sensibilizzazione e di promozione della psicologia e dell’ergonomia attraverso attività dedicate al personale, al lavoro e al potenziale imprenditoriale all’interno del territorio marchigiano.

Tali attività vennero realizzate dalla Confartigianato provinciale di Ancona, attraverso il dipartimento di Psicologia del Lavoro attivato nel 1973 all’interno del Centro Sperimentale di Design CNIPA (Consorzio Nazionale Istruzione Professionale Artigiana di emanazione, appunto, della Confartigianato, che conta numerose sedi in tutta Italia), nato in quell’anno ad Ancona e divenuto nel 2016 Accademia di Belle Arti e Design Poliarte di Ancona.

La costituzione dell’IPSE, risponde dunque alle esigenze di Poliarte di integrare l’attività di sperimentazione didattica e di ricerca a favore delle aziende industriali ed artigiane del territorio attraverso l’approfondimento delle problematiche relative al fattore umano interagente con l’ambiente e gli oggetti in esso collocati: il design che interagisce con la psicologia e l’ergonomia.

Nel tempo l’IPSE si diversifica sviluppando competenze, oltre a quella del lavoro, di psicologia della formazione, psicologia dell’orientamento e scolastica, di psicologia clinica, di counseling, di pedagogia, di grafologia, di sociologia, di neuromarketing e neuroscienze grazie alla collaborazione di molti tirocinanti, collaboratori e professionisti.