Il Centrolistico del Conero promuove la diffusione della cultura del benessere bio-psico-sociale dell’individuo, la crescita intellettuale, creativa, etica rivolgendo un particolare sguardo alla maternità e all'infanzia, attraverso lo studio, la ricerca, la divulgazione e l’utilizzo di metodologie naturali di approccio complessivo della persona e miglioramento della qualità della vita quali:
- costellazioni familiari e sistemiche
- counseling, life coaching, M.OV, theta healing, psicologia
- cucina naturale ed educazione all’alimentazione ed a stili di vita salubri con particolare valorizzazione dei prodotti tipici del conero e del territorio marchigiano
- shiatsu, tantsu, riflessologia, massaggio connettivale, metamerico, tecnica vertebrale, miofasciale, fitopratica, sportivo, massoterapia
- bioenergetica, ecologia, scoperta e divulgazione della fauna e flora del conero, del territorio locale e marchigiano
- tecniche di massaggio tra le quali antistress, psicosomatico, linfatico, ayurvedico e craniosacrale, californiano, rilassante con olio, cosmesi naturale, estetica olistica, oli essenziali e aromaterapia, - fitocosmesi, erbe, piante oligo-gemmoderivati e cristalloterapia
- floriterapia di Bach
- yoga, ginnastica dolce per giovani e adulti, bioenergetica
- cromoterapia e reiki, terapie egizio-essene, lettura dell’aura, channeling, riequilibrio energetico
- tecniche di movimento corporeo, creatività (pittura intuitiva), autostima, training autogeno e meditazione - tecniche di rilassamento, tecniche e training di respiro, mediazione corporea, tecniche immaginative - tecniche di digitopressione, tecniche manuali di manipolazione dei fluidi e idroterapia
- trattamenti con metodiche naturali atte a favorire il ripristino dell’equilibrio e del benessere
- corsi e laboratori di yoga e ginnastica per bambini;
- doposcuola per bambini da 6 a 10 anni;
- laboratori creativi per bambini dai 1 ai 18 anni e attività “MOMENTI INSIEME” per la coppia figlio-genitore/tutore/adulto di riferimento
- appuntamenti per discussione, confronto, condivisione sulla genitorialità