Psicologa, Psicoterapeuta Dr.ssa Francesca Romeo

Psicologa, Psicoterapeuta Dr.ssa Francesca Romeo Psicoterapeuta cognitivo comportamentale, practitioner EMDR ad Ancona e Jesi

a psicoterapia cognitivo-comportamentale (TCC) è una delle psicoterapie più diffuse ed efficaci in quanto poggia su basi sperimentali e su un metodo scientifico ; la sua efficacia nel trattamento di numerosi disturbi psicopatologici è stata convalidata e comprovata empiricamente. Numerose ricerche condotte a livello nazionale ( Istituto Superiore della Sanità) ed internazionale ( Organizzazione Mondiale della Sanità) hanno dimostrato ampiamente come la psicoterapia cognitiva risulti maggiormente efficace o pari agli psicofarmaci. Si effettuano:
Psicoterapia individuale
Psicoterapia di gruppo
Trattamento di traumi mediante EMDR
Mindfullness
Consulenza/counseling psicologico
Gestione dell'ansia e dello stress
Gestione della rabbia
Elaborazione del lutto e della perdita
Potenziamento dell'autostima e del pensiero positivo
Trattamento del disagio psicologico in età adolescenziale
Orientamento e formazione

Ogni volta che accetti di essere trattato male, stai scrivendo le regole della relazione.Ogni volta che non metti un lim...
07/10/2025

Ogni volta che accetti di essere trattato male, stai scrivendo le regole della relazione.
Ogni volta che non metti un limite, stai dicendo “questo va bene”.
Ogni volta che giustifichi un comportamento inaccettabile, stai normalizzando l’irrispetto.
Non è cattiveria da parte loro. È mancanza di rispetto da parte tua verso te stesso.
Le persone ci trattano esattamente come noi permettiamo che ci trattino.
Quale limite hai paura di mettere? 💭

Questi miti sulla terapia allontanano tante persone dall’aiuto di cui potrebbero beneficiare.La terapia non è quello che...
04/10/2025

Questi miti sulla terapia allontanano tante persone dall’aiuto di cui potrebbero beneficiare.
La terapia non è quello che vedi nei film. Non è un divano dove ti sdrai a parlare dell’infanzia per anni.
È un percorso attivo dove tu sei il protagonista del tuo cambiamento.
Il terapeuta è il tuo alleato, non il tuo guru. Ti accompagna, non ti trascina.
E soprattutto: non devi aspettare di toccare il fondo per iniziare. La terapia è anche prevenzione e crescita personale.
Quale di questi miti ti ha tenuto lontano dalla terapia? O quale domanda hai sempre voluto fare? 👇

I problemi non ci distruggono.Lo fa il fare finta che non esistano.
02/10/2025

I problemi non ci distruggono.
Lo fa il fare finta che non esistano.

Ho iniziato questo lavoro pensando di dover “aggiustare” le persone.Poi ho capito che nessuno è rotto.Le persone arrivan...
29/09/2025

Ho iniziato questo lavoro pensando di dover “aggiustare” le persone.
Poi ho capito che nessuno è rotto.
Le persone arrivano da me con anni di strategie di sopravvivenza che un tempo le hanno salvate, ma che ora le stanno limitando.
Il mio ruolo non è giudicare questi meccanismi, ma aiutare a riconoscere quando non servono più.
La terapia non è un posto dove ti dicono cosa fare. È uno spazio dove finalmente puoi vedere quello che stai già facendo.
E una volta che lo vedi, puoi scegliere se continuare o cambiare.
Questa consapevolezza non arriva dall’esterno.
È già dentro di te.
Io sono solo qui per aiutarti a trovarla.
Cosa ti ha insegnato di più su te stesso negli ultimi mesi? 💭

Dopo aver parlato tanto di relazioni tossiche, è importante riconoscere anche quelle sane.Questi 5 segnali non sono nego...
27/09/2025

Dopo aver parlato tanto di relazioni tossiche, è importante riconoscere anche quelle sane.
Questi 5 segnali non sono negoziabili. Se mancano, non è una relazione equilibrata.
La differenza tra una relazione sana e una tossica non è l’assenza di problemi - è il modo in cui li affrontate insieme.
In una relazione equilibrata entrambi crescete. In una tossica, almeno uno dei due si rimpicciolisce.
Quale di questi segnali è più importante per te? E quale invece fatichi di più a riconoscere nelle tue relazioni? 💭

Il confine tra aiutare e farsi sfruttare è più sottile di quello che credi.Aiutare significa offrire supporto a chi sta ...
23/09/2025

Il confine tra aiutare e farsi sfruttare è più sottile di quello che credi.
Aiutare significa offrire supporto a chi sta facendo uno sforzo attivo per migliorare.
Farsi sfruttare significa diventare la soluzione permanente ai problemi di qualcun altro.
La differenza? Chi vuole davvero aiuto alla fine ti dice grazie e inizia a camminare da solo.
Chi ti sta usando continuerà a tornare con lo stesso identico problema, pretendendo la stessa identica soluzione: te.
Sai riconoscere la differenza? 💭

Quando siamo in un momento difficile tendiamo a fare proprio le cose che ci fanno stare peggio.Questi 5 comportamenti se...
20/09/2025

Quando siamo in un momento difficile tendiamo a fare proprio le cose che ci fanno stare peggio.
Questi 5 comportamenti sembrano naturali ma in realtà amplificano il malessere.

Indirizzo

Via San Cataldo N°7
Ancona
60121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa, Psicoterapeuta Dr.ssa Francesca Romeo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa, Psicoterapeuta Dr.ssa Francesca Romeo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare