Mario D'Andreta. Psicologo. Sviluppo personale, organizzativo e di comunità

  • Casa
  • Italia
  • Ancona
  • Mario D'Andreta. Psicologo. Sviluppo personale, organizzativo e di comunità

Mario D'Andreta. Psicologo. Sviluppo personale, organizzativo e di comunità Sono uno Psicologo iscritto all'ordine degli psicologi delle Marche.

Aiuto le persone, le organizzazioni e le comunità a vivere meglio, in maniera produttiva e pacifica, accompagnandole nella definizione condivisa di obiettivi e strategie per il loro sviluppo e nella risoluzione dei problemi che possono ostacolarlo. Il mio lavoro è orientato a fornire metodologie e strumenti a persone, organizzazioni e comunità, per supportarli nella risoluzione di problemi e nel m

iglioramento continuo della capacità di perseguire i propri obiettivi, in un'ottica di sviluppo della convivenza sociale. A questo scopo realizzo interventi di consulenza e formazione volti allo sviluppo di competenze relazionali ed organizzative, la riorganizzazione funzionale di aziende, cooperative e sistemi socio-economici locali, secondo una prospettiva metodologica psicosociologica di ricerca-intervento. Nel mio blog "www.mariodandreta.wordpress.com"
propongo alcune riflessioni legate ai temi dello sviluppo individuale, organizzativo e di comunità e agli interventi sinora realizzati. Gestisco la sede territoriale di Ancona dell'ANSES (Associazione Nazionale Stress e Salute) (www.anses.it)

Per un"idea di educazione volta a promuovere pensiero autonomo e sviluppo:
16/08/2025

Per un"idea di educazione volta a promuovere pensiero autonomo e sviluppo:

06/08/2025

“Tutto è diventato business, ogni cosa deve funzionare ed essere utilizzabile. Non esiste un sentimento di identità, esiste un vuoto interiore. Non si hanno convinzioni, né scopi autentici. Il carattere mercantile è l'essere umano completamente alienato, privo di qualunque altro interesse che non sia quello di manipolare e funzionare. È proprio questo il tipo di umano conforme ai bisogni sociali. Si può dire che la maggior parte degli uomini diventano come la società desidera che essi siano per avere successo. La società fabbrica tipi umani così come fabbrica tipi di scarpe o di vestiti o di automobili: merci di cui esiste una domanda. E già da bambino l'uomo impara quale sia il tipo più richiesto.”

Erich Fromm (1900-1980), L'arte di vivere

23/07/2025

"La competizione tra gli esseri umani distrugge con fredda e diabolica brutalità... Sotto la pressione di questa furia competitiva abbiamo dimenticato non solo ciò che è utile all'umanità nel suo insieme, ma anche ciò che è buono e vantaggioso per l'individuo. [...] Ci si chiede cosa sia più dannoso per l'umanità moderna: la sete di denaro o la fretta consumistica... In entrambi i casi, la paura gioca un ruolo molto importante: la paura di essere superati dai propri concorrenti, la paura di diventare poveri, la paura di prendere decisioni sbagliate o la paura di non essere all'altezza" (Konrad Lorenz 1973)

06/07/2025

Il 1860 nasceva in Russia lo scrittore e drammaturgo Anton Čechov, grande autore di racconti e di opere teatrali. Nei suoi scritti, pone molta cura nella descrizione dei dettagli materiali: suoni, gesti, colori, forme e sapori.

24/06/2025
10/05/2025

Il primo passo.

08/05/2025

"l’uomo può cambiare vita semplicemente cambiando il proprio atteggiamento mentale" (W. James)

Per una riflessione sull'altro: tema cruciale del nostro presente
28/04/2025

Per una riflessione sull'altro: tema cruciale del nostro presente

Per il Festival del Pensiero Plurale al Teatro Sperimentale, l'apertura sarà affidata a Carlo Galli!

📅 Lunedì 28 aprile, dalle 21:00 alle 23:30, Il professor Galli, classe 1950 e "Professore dell'Alma Mater" all'Università di Bologna, guiderà gli ascoltatori attraverso i classici del pensiero politico, da Machiavelli a Schmitt, da Marx a Platone, con uno sguardo acuto sulle sfide della contemporaneità.

Autore di opere fondamentali come: "Genealogia della politica", "Il disagio della democrazia", "Democrazia senza popolo" e il recentissimo "La destra al potere. Pericoli per la democrazia?" 📚

L'incontro sarà presentato da Antonio Luccarini. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti!
📍 Teatro Sperimentale, Ancona
🗓️ Lunedì 28 aprile
⏰ 21:00 – 23:30

Indirizzo

Ancona
60124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393400700757

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mario D'Andreta. Psicologo. Sviluppo personale, organizzativo e di comunità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mario D'Andreta. Psicologo. Sviluppo personale, organizzativo e di comunità:

Condividi

Digitare