Confprofessioni Marche

Confprofessioni Marche Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Confprofessioni Marche, Via degli Orefici, Ancona.

Confprofessioni Marche è la Delegazione Regionale di Confprofessioni, Confederazione Italiana Libere Professioni, la principale organizzazione che rappresenta e tutela gli interessi generali dei liberi professionisti in Italia. Confprofessioni Marche rappresenta gli interessi generali dei liberi professionisti nel rapporto con le istituzioni e con le controparti sindacali sul territorio regionale. Confprofessioni Marche è formata da: ADC, Associazione Dottori Commercialisti, ANC Associazione Nazionale Commercialisti, ANCL Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro, ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani, ANF Associazione Nazionale Forense, ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, ANTEC Associazione Nazionale Tecnici e Tecnici Laureati, ASSOINGEGNERI Associazione Ingegneri Liberi Professionisti, FEDERNOTAI Federazione Nazionale Associazioni Sindacali Notarili, FIMMG Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, INARSIND Sindacato Nazionale Ingegneri e Architetti Professionisti Italiani, PLP Associazione Psicologi Liberi Professionisti, UNGDCEC Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Il settore delle professioni in Italia rappresenta il terzo polo economico-sociale e ha dimostrato un potenziale di crescita rilevante, proprio in un periodo in cui la presente congiuntura richiede idee e progettualità per rilanciare economia e sviluppo sociale. Confprofessioni rappresenta anche un sistema di opportunità volte a rafforzare il settore degli studi professionali e delle aziende ad essi collegati, dando garanzie e strumenti per il suo sviluppo. Confprofessioni in particolare agisce anche tramite i propri istituti di bilateralità: nella formazione con FONDOPROFESSIONI, per l’ assistenza sanitaria integrativa con CADIPROF, per la bilateralità con l’Ente Bilaterale E.BI.PRO.

26/12/2022

UN PO' DI STORIA NON GUASTA MAI!!!!!
II 17 dicembre del 1876, su iniziativa dell’industriale bolognese Luigi Tommasi e di una trentina di jesini, nasceva la Società di Lettura e Conversazione avente lo scopo “di riunire le diverse classi di cittadini in un sol luogo di geniale ritrovo”. Aveva sede in alcuni locali al primo piano del palazzo Appannaggio. In seguito
divenne Circolo di Lettura e Conversazione fino a che nel 1930 le autorità dell’epoca, ponendolo sotto la direzione del segretario politico, lo ribattezzarono Circolo del Littorio. Nel 1945, ll’indomani della guerra e in seguito alla fusione col Circolo dei Commercianti il nome del club venne definitivamente mutato in quello di Circolo Cittadino. Nel giro di pochi anni il sodalizio raggiunse i trecento soci. Ottenuto - il 25 ottobre del 1950 - il riconoscimento di Ente Morale, dava inizio ai lavori per una propria sede: il 10 maggio del 1951 in via XX Settembre aveva luogo la posa della prima pietra e il 17 dicembre del 1957 la presa di possesso. Accanto alla costruzione sorsero in seguito campi da tennis e un bocciodromo coperto. L’edificio, realizzato su progetto di massima dell’architetto jesino Dagoberto
Ortensi, a cinque piani, è uno dei maggiori costruiti a Jesi nel secolo scorso. Il pannello in ceramica sopra l’ingresso è della scultrice senigalliese, deceduta nell'aprile 2020, Giovanna Fiorenzi.
Tutti possono diventare soci del Circolo Cittadino ed è necessario compilare una domanda che passerà al vaglio della Commissione Soci. 25€ mensili per socio fondatorie, 100€ annuli per socio sostenitore. Il Circolo offre servizi di ristorazione, sport, spazio conviviali e di socializzazione, sale da biliardo, partite Tv serie A, Champion League, Europa Conference League, bar, caffetteria.

L'incontro di Confprofessioni nelle   con il senatore Antonio De Poli, presidente nazionale dell'Udc, candidato del ragg...
23/09/2022

L'incontro di Confprofessioni nelle con il senatore Antonio De Poli, presidente nazionale dell'Udc, candidato del raggruppamento di centrodestra Noi Moderati nel collegio uninominale per il Senato di Marche Nord ( , - ) alle .
(Ancona, giovedì 22 settembre 2022)

23/09/2022

L'intervista al senatore Antonio De Poli, presidente nazionale dell'Udc, candidato del raggruppamento di centrodestra Noi Moderati alle nel collegio uninominale per il Senato di Marche Nord ( , - ), in occasione dell'incontro con la delegazione delle : "Oggi ho incontrato Confprofessioni, il suo presidente e il suo direttivo che ringrazio per l'opportunità del confronto. Confprofessioni, attraverso i suoi professionisti, è un fattore fondamentale per la Regione Marche, per uscire dall'isolamento che negli ultimi anni ha avuto. Usiamo questi professionisti per poter dare sviluppo e continuità rispetto ad un percorso che oggi è essenziale per la regione, i suoi cittadini, e per tutti gli enti che rappresentano". (Ancona, giovedì 22 settembre 2022)

L'incontro di Confprofessioni nelle   con Meri Marziali, sindaca del Comune di Monterubbiano, candidata del Partito Demo...
21/09/2022

L'incontro di Confprofessioni nelle con Meri Marziali, sindaca del Comune di Monterubbiano, candidata del Partito Democratico alle .
( , mercoledì 21 settembre 2022)

Confprofessioni incontra nelle   Mirco Carloni, candidato della Lega-Salvini Premier alle elezioni politiche 2022. Prese...
19/09/2022

Confprofessioni incontra nelle Mirco Carloni, candidato della Lega-Salvini Premier alle elezioni politiche 2022.
Presenti all'incontro anche Marco Luchetti, vice presidente Adc Nazionale, e Lucio Luchetti, presidente ANCL - : "Occorre eliminare l'Irap per gli studi professionali e accelerare il processo di aggregrazione. Serve più semplificazione nelle procedure di assunzione e detassare i redditi più bassi". ( , sabato 17 settembre 2022)

L'incontro di Confprofessioni nelle   con Antonio Mastrovincenzo, candidato del Partito Democratico alle elezioni politi...
09/09/2022

L'incontro di Confprofessioni nelle con Antonio Mastrovincenzo, candidato del Partito Democratico alle elezioni politiche 2022. Tra gli ospiti, anche il candidato alle primarie del centrosinistra per le amministrative di , Carlo Maria Pesaresi (Ancona, giovedì 8 settembre 2022)

🔍2° Rapporto Libere Professioni nelle Marche Confprofessioni (documento integrale: 🔗https://bit.ly/3flrw7U) - 𝙎𝙞𝙣𝙩𝙚𝙨𝙞 𝙙𝙖...
16/05/2021

🔍2° Rapporto Libere Professioni nelle Marche Confprofessioni (documento integrale: 🔗https://bit.ly/3flrw7U) - 𝙎𝙞𝙣𝙩𝙚𝙨𝙞 𝙙𝙖𝙩𝙞 𝙥𝙧𝙞𝙣𝙘𝙞𝙥𝙖𝙡𝙞
📊𝙋𝙞𝙡 𝙞𝙣 𝙘𝙖𝙡𝙤. Il Pil e l’occupazione mostrano un periodo di tendenziale diminuzione fino al 2013, successivamente il Pil registra una crescita contenuta non sufficiente a raggiungere i valori di inizio periodo mentre il numero di occupati dopo una breve e contenuta crescita torna a calare nel 2017 e a risalire successivamente non raggiungendo però i valori iniziali;
📊𝘿𝙞𝙢𝙞𝙣𝙪𝙞𝙨𝙘𝙚 𝙡’𝙤𝙘𝙘𝙪𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚. Nelle Marche si nota come nel secondo e nel terzo trimestre del 2020 ci sia un calo continuo di occupati, specie nel lavoro indipendente;
📊𝘼𝙡𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙣𝙨𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙞 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞𝙨𝙩𝙞, 𝙢𝙖 𝙧𝙚𝙙𝙙𝙞𝙩𝙤 𝙞𝙣𝙛𝙚𝙧𝙞𝙤𝙧𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙢𝙚𝙙𝙞𝙖. Le Marche presentano valori superiori alla media italiana per il numero di liberi professionisti per mille abitanti, ma inferiori per il Pil pro capite;
📊𝙇𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙚𝙜𝙪𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙤𝙘𝙘𝙪𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙤𝙫𝙞𝙙-𝟭𝟵. Nel primo trimestre 2020, rispetto allo stesso trimestre del 2019, le Marche presentano una riduzione di quasi quattrocento liberi professionisti con una variazione del -0,9%;
📊𝘾𝙧𝙚𝙨𝙘𝙤𝙣𝙤 𝙞 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞𝙨𝙩𝙞, 𝙢𝙖 𝙣𝙤𝙣 𝙣𝙚𝙡 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙎𝙖𝙣𝙞𝙩𝙖̀. Fino al 2019, le Marche presentano un incremento dei lavoratori coinvolti in tutti i settori delle libere professioni ad eccezione del settore “Sanità e assistenza sociale” (-9%);
📊𝙎𝙚𝙢𝙥𝙧𝙚 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞𝙨𝙩𝙞 𝙘𝙧𝙚𝙖𝙣𝙤 𝙥𝙤𝙨𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙤. Si registra un aumento dei liberi professionisti datori di lavoro: il numero dei liberi professionisti con dipendenti nelle Marche presenta un aumento del +18,8% nel periodo 2009-2019;
📊𝘿𝙞𝙨𝙥𝙖𝙧𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙞 𝙜𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚: 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙪𝙤𝙢𝙞𝙣𝙞, 𝙢𝙖 𝙣𝙪𝙢𝙚𝙧𝙞𝙘𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙞𝙣𝙛𝙚𝙧𝙞𝙤𝙧𝙞. La quota di professioniste laureate nelle Marche è pari al 73 contro il 56% dei colleghi maschi. Le donne, però, sono in minoranza: specie nella fascia d’età più giovane (15-34 anni) il divario è più marcato a favore degli uomini e il gap è ancora più ampio nella fascia over 65 anni, con solo il 19% di libere professioniste nelle Marche;
📊𝙁𝙖𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 “𝙞𝙣𝙫𝙚𝙘𝙘𝙝𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤”: 𝙖𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙣𝙤 𝙜𝙡𝙞 𝙤𝙫𝙚𝙧 𝟱𝟱, 𝙨𝙥𝙚𝙘𝙞𝙚 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙎𝙖𝙣𝙞𝙩𝙖̀. Tra il 2011 e il 2019, il totale dei professionisti over 55 risulta in aumento dal 19% al 23%. In particolare, la quota di lavoratori con più di 55 anni presenta un forte aumento nel settore “Sanità e assistenza sociale”, dal 27 al 45%.

28/04/2021
Giovedì 29 Aprile - Ore 15Webinar di presentazione del 2° Rapporto sulle Libere Professioni nelle Marche🔗 Per iscriversi...
24/04/2021

Giovedì 29 Aprile - Ore 15
Webinar di presentazione del 2° Rapporto sulle Libere Professioni nelle Marche
🔗 Per iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/869578871644309264
🔍2° Rapporto sulle Libere Professioni nelle Marche:http://www.confprofessioni.eu/sites/default/files/confprofessioni-rapporto-regionale-2021-marche-def.pdf

09/04/2021

Il presidente Stella in audizione al Senato promuove l’eliminazione dei codici Ateco e chiede interventi più equi. Insufficienti le risorse per l’esonero contributivo. Bene le procedure di accesso semplificate, ma «inaccettabile che solo i professionisti siano vincolati al regime di adempiment...

26/01/2021

▶ Presentazione del V Rapporto sulle libere professioni in Italia - Anno 2020 - Confprofessioni

Indirizzo

Via Degli Orefici
Ancona

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confprofessioni Marche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Confprofessioni Marche:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram