Fratelli Capogna Onoranze Funebri

Fratelli Capogna Onoranze Funebri Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fratelli Capogna Onoranze Funebri, Onoranze funebri e cimiteri, Andria.

Fondata negli anni Quaranta da Nicola Capogna, le onoranze funebri F.lli Capogna si occupano con passione e dedizione dei servizi funebri per le famiglie, mettendo a loro diposizione professionalità e serietà.

16/10/2021
07/07/2021

Per la nostra sede operativa di Andria (BT) siamo alla ricerca della risorsa di "Necroforo" da inserire in organico.
Se sei interessato e ricevere dettagli dell'offerta da noi proposta, compila la richiesta ed un nostro addetto ti contatterà.

12/03/2021

Vogliamo far notare che, proprio come il personale medico, noi e tutti gli operatori funebri d'Italia, da più di un anno, siamo a contatto diretto con persone e luoghi ad altissimo contagio.

Quando già si conosceva la pericolosità del virus, noi eravamo tutti i giorni in trincea, anche se mancavano i DPI di protezione basilari.

Noi aspettiamo il nostro turno per il . Aspettiamo ancora, ma almeno non considerateci alla stregua di semplici impiegati del catasto.

Non chiediamo privilegi, ma di essere riconosciuti e tutelati nel nostro lavoro.

Luciano, Luana, Alessandro e Daniele Taffo

FUNERAL HOME Eleganza e raffinatezza si uniscono a serietà e professionalità.Un ambiente unico completamente rimodernato...
14/07/2020

FUNERAL HOME
Eleganza e raffinatezza si uniscono a serietà e professionalità.
Un ambiente unico completamente rimodernato.

https://www.iene.mediaset.it/2019/news/cremazioni-gruppo-bare_573256.shtml
03/01/2020

https://www.iene.mediaset.it/2019/news/cremazioni-gruppo-bare_573256.shtml

È un dramma vissuto da 600 famiglie di Biella. La scorsa estate è scoppiato lo scandalo delle cremazioni multiple dei fratelli Ravetti finiti a processo. Gli ex dipendenti hanno registrato tutto come le aperture delle bare che venivano trafugate. Andrea Agresti ha parlato con tutte le persone coin...

INNOVAZIONE https://m.youtube.com/watch?v=ZFcu3tbenV0
13/10/2019

INNOVAZIONE
https://m.youtube.com/watch?v=ZFcu3tbenV0

Innovative industrial cremation process based on cold technologies. Video entirely conceived and realized by our staff; concept, storyboard, 3D modelling and...

Devozione al lavoro....
04/10/2019

Devozione al lavoro....

Grazie per riporre in noi la vostra fiducia.
02/10/2019

Grazie per riporre in noi la vostra fiducia.

DedizioneCura Dei DettagliPassioneLealtà
02/10/2019

Dedizione
Cura Dei Dettagli
Passione
Lealtà

SEPOLTURAIl rito della sepoltura dei morti in Egitto costituiva una pratica importantissima, perché gli egizi credevano ...
02/10/2019

SEPOLTURA
Il rito della sepoltura dei morti in Egitto costituiva una pratica importantissima, perché gli egizi credevano che il corpo sopravvivesse al defunto e che senza di esso non potesse esistere.
Ecco perché conservavano il ca****re con l' imbalsamazione e la mummificazione.

L'imbalsamazione era un rito religioso che ha avuto origine nell'Antico Egitto, probabilmente prima del 4000 a.C., volto a preparare il defunto alla vita ultraterrena.
Il corpo del morto veniva portato da un imbalsamatore di professione, in genere un sacerdote.
Questi dapprima estraeva il cervello del morto dalle narici con un ferro ricurvo o lo dissolveva con un liquido che iniettava nella testa.
Poi praticava un'incisione nel fianco ed estraeva gli intestini, lavandoli e cospargendoli di aromi tritati.
Quindi riempiva il ventre con mirra, cannella e altre essenze profumate e lo ricuciva.
Dopo immergeva il corpo in un bagno di sale di soda per settanta giorni.
Passato questo tempo il corpo del defunto veniva avvolto in tre sudari e in una tela rossa, stretta da fasce.
Questa procedura veniva compiuta in particolari condizioni di ventilazione e umidità, per cui la materia organica si trasformava senza imputridire.
Infine il morto era posto in un sarcofago a forma di cassone, in pietra, in legno o a forma di mummia in cartapesta: variamente decorato e recante iscrizioni.
Poi, nella tomba venivano poste copie in pietra o legno del corpo, come sostituti nel caso in cui la mummia fosse andata distrutta, e una copia del Libro dei Morti e tutti gli oggetti necessari per la vita nell'aldilà.

Indirizzo

Andria

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fratelli Capogna Onoranze Funebri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fratelli Capogna Onoranze Funebri:

Condividi