Radiologia Ricciardi

Radiologia Ricciardi Studio Radiologico Associato "Dr. F. RICCIARDI" dei dottori Ricciardi F. - Di Terlizzi M. - Ricciardi M. Lo Studio Radiologico "Dr. F. Ricciardi, dr. M.
(5)

Ricciardi", fondato nel 1975 e gestito dai radiologi dr. F. Di Terlizzi e dr. M. Ricciardi, è una struttura erogatrice di servizi di Diagnostica per Immagini all’avanguardia nella Regione Puglia per Tecnologia e Professionalità. E' l'unica struttura della nuova provicia BAT ad eseguire esami TAC multistrato (dal 2002 la prima nella provincia di Bari) ed è stata tra le prime ad avere la Risonanza M

agnetica Nucleare settoriale (ARTOSCAN). Ora è tra le prime strutture in Italia, ad aver installato il G-SCAN (Risonanza Magnetica aperta, che esegue esami in clinostatismo ed ortostatismo).

11/08/2022

Dopo un periodo difficile e impegnativo, ci prendiamo un momento di pausa. Lo studio riapre il giorno 29/08/2022

Grazie.

13/08/2020

Il nostro studio resterà chiuso dal giorno 13 Agosto al giorno 28 Agosto. Grazie

12/07/2020

Il nostro studio resterà chiuso dal giorno 13 luglio al giorno 17 luglio. Grazie

04/05/2020

EMERGENZA COVID-19 – CORONAVIRUS
INFORMIAMO LA GENTILE UTENZA CHE IL CENTRO DIAGNOSTICO, NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA VIGENTE, HA RIPRESO L’ATTIVITA’ AMBULATORIALE ADOTTANDO TUTTE LE MISURE NECESSARIE PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA COVID-19, ATTE A SALVAGUARDARE LA SALUTE E LA SICUREZZA DEI PAZIENTI E DEGLI OPERATORI.

La Struttura, in questo difficile momento e con grande impegno, ha potenziato il servizio di pulizia e sanificazione degli ambienti, ha formato il proprio personale ed ha previsto l’attuazione di protocolli ad hoc per la gestione dell’attività in questa particolare fase di emergenza sanitaria. Ovviamente affinché tutto possa funzionare al meglio e che gli sforzi sino ad ora compiuti non siano vani chiediamo ai ns. Pazienti un piccolo ma importantissimo contributo invitando tutti a rispettare le indicazioni di seguito fornite:

1) L’accesso alla Struttura potrà avvenire esclusivamente previo appuntamento da fissarsi telefonicamente contattando lo 0883/556155;

2) All’atto della prenotazione l’utente sarà informato dal nostro personale, adeguatamente formato, circa le nuove modalità di accesso;

3) L’accesso alla Struttura è consentito solo ed esclusivamente ai fruitori delle prestazioni ammettendo, solo in caso di “minori“ o “non autosufficienti “, la presenza di un accompagnatore;

4) Prima dell’ingresso nella Struttura i Pazienti saranno assistiti dal ns. personale che provvederà alla verifica della temperatura corporea con termometro laser, dell’idoneità delle dotazioni di protezione individuale, fornendole laddove necessario, e saranno invitati ad igienizzare le mani utilizzando gli appositi erogatori di gel sanificante presenti all’ingresso e nelle sale. I Pazienti con febbre o sintomi sospetti come tosse, raffreddore, insufficienza respiratoria (dispnea), perdita di gusto ed olfatto sono tenuti a comunicarlo tempestivamente all’addetto alla misurazione della temperatura il quale informerà il medico responsabile della struttura.

5) L’ingresso nella Struttura è consentito al massimo 15 minuti prima dell’esame e comunque dovrà sempre ed in qualunque ambiente rispettato il distanziamento sociale di almeno 1 metro;

Confidando nella comprensione e buon senso di ognuno ricordiamo che la salvaguardia della Vs. e Ns. salute, comporta inevitabilmente importanti sacrifici che sicuramente saranno ben ricompensati. Grazie.

13/04/2020

𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐃𝐀 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐃𝐈𝐏𝐀𝐑𝐓𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐏𝐑𝐎𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐔𝐆𝐋𝐈𝐀 (𝐏𝐫𝐨𝐭. 𝐧 𝐀𝟎𝟎/𝟎𝟎𝟓/ 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟎/𝟎𝟒/𝟐𝟎𝟐𝟎 𝐧° 𝟑𝟏𝟗) 𝐀𝐕𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐎𝐆𝐆𝐄𝐓𝐓𝐎: 𝐌𝐈𝐒𝐔𝐑𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐄𝐕𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄, 𝐄 𝐆𝐄𝐒𝐓𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐄𝐌𝐄𝐑𝐆𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐄𝐏𝐈𝐃𝐄𝐌𝐈𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐀 𝐂𝐎𝐕𝐈𝐃-𝟏𝟗 𝐃𝐈𝐒𝐏𝐎𝐒𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐑𝐎𝐑𝐎𝐆𝐀 𝐓𝐄𝐑𝐌𝐈𝐍𝐈,

"….. Visti i precedenti Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri recanti Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
viste le precedenti ordinanze del Presidente della Regione Puglia "misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza
epidemiologica da COVID-19."

Visti i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 e 1 aprile 2020 recanti Misure urgenti in
materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19";

Visto ìl Decreto legge 25 marzo 2020 n.19 recante ""Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19"";"
Viste le disposizioni regionali:
1) prot. A00005_192 del 09/03/2020;
2) prot. A00005_197 del 10/03/2020;
3) prot. A00183_4024 del 11/03/2020;
4) prot. A00183_4151del12/03/2020;
5) prot. A00005_206 del 13/03/2020;
6) prot. A00005_254 del 26/03/2020;
7) prot. A00005_282 del 03/04/2020

𝐒𝐈 𝐃𝐈𝐒𝐏𝐎𝐍𝐄

𝐈 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐯𝐞𝐫𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐫𝐨𝐠𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟒 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟎 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐮𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞.

Si ribadisce che la portata della disposizione "di sospensione" (fatte salve le deroghe espressamente richiamate da disposizioni regionali, ivi comprese le prestazioni indifferibili richiamate nella circolare prot. A00005_272 del 01/04/2020) riguarda tutte le strutture accreditate e/o autorizzate, indipendentemente dal regime erogativo con e/o senza oneri a carico del SSR.
Infatti, il regime erogativo delle prestazioni, con oneri a carico del SSR, ovvero in regime privatistico, non costituisce una variabile indipendente e non attenua il rischio di contagio.

Tanto si rende necessario al fine di rafforzare ulteriormente le misure di sorveglianza sanitaria adottate per il periodo di tempo necessario e sufficiente a prevenire, contenere e mitigare la diffusione di malattia infettiva diffusiva COVID -19.
I contenuti della presente disposizione annullano in tutto o in parte ogni altra precedente disposizione emanata dalla Regione Puglia ed in contrasto con la presente....".

RESTA ATTIVO NEI SOLI ORARI DI UFFICIO IL NUMERO DI TELEFONO 0883556155

05/04/2020

COME DA COMUNICAZIONE DEL DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLA REGIONE PUGLIA (Prot. n A00/183/4151 del 12/03/2020) E NUOVA COMUNICAZIONE (Prot. n A00/005/282 del 03/04/2020) AVENTE PER OGGETTO: MISURE PER LA PREVENZIONE, IL CONTRASTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19,

"….. tutti termini di sospensione richiamati nelle circolari precedenti ancora efficaci fino al 3 aprile, devono intendersi prorogati FINO AL 13 APRILE 2020. E' PREVISTA LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DELLE STRUTTURE AUTORIZZATE CHE EROGANO PRESTAZIONI AMBULATORIALI RICONDUCIBILI ALLE DISCIPLINE DI .. RADIODIAGNOSTICA ...".
RESTA ATTIVO NEI SOLI ORARI DI UFFICIO IL NUMERO DI TELEFONO 0883556155

13/03/2020

EMERGENZA CORONAVIRUS
COME DA COMUNICAZIONE DEL DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLA REGIONE PUGLIA (Prot. n A00/183/4151 del 12/03/2020) AVENTE PER OGGETTO: MISURE PER LA PREVENZIONE, IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19:

“….. FINO AL 3 APRILE 2020 E PREVISTA LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA DELLE STRUTTURE ACCREDITATE CHE EROGANO PRESTAZIONI AMBULATORIALI RICONDUCIBILI ALLE DISCIPLINE DI .. RADIODIAGNOSTICA …”.

RESTA ATTIVO NEI SOLI ORARI DI UFFICIO IL NUMERO DI TELEFONO 0883556155

12/03/2020

EMERGENZA CORONAVIRUS
In ottemperanza ai DPCM emanati e alle indicazioni fornite dalla Regione Puglia, al fine di razionalizzare gli accessi, tutte le prestazioni della Struttura sono eseguibili esclusivamente prenotando telefonicamente allo 0883/556155.

I Pazienti con sintomi influenzali quali febbre, tosse, mal di gola o con accertate carenze immunitarie sono tenuti a comunicarlo preventivamente agli Operatori in modo da poter pianificare opportunamente l’eventuale esecuzione dell’esame richiesto.

La sala di attesa è riservata solo ed esclusivamente all’utenza che deve effettuare indagini radiologiche e al suo interno dovrà necessariamente essere rispettata la distanza minima di 1 metro tra i presenti.

Al fine di tutelare la salute dei Pazienti e degli Operatori, gli accompagnatori dei Pazienti autosufficienti sono invitati ad attendere all’esterno della Struttura.

I Pazienti che negli ultimi 15 giorni hanno visitato o che hanno avuto contatti con persone provenienti dalla zona ROSSA devono comunicarlo al Medico Curante, telefonare al numero di emergenza 1500 o al numero verde della Regione Puglia 800713931.

____________________

Si informa l’Utenza che sino al termine dell’Emergenza COVID-19 lo Studio osserverà i seguenti orari: 8:30 / 12:30 – 15:30 / 18:00.

Indirizzo

Via Vittoria, 83/76
Andria
76123

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 12:30
16:00 - 19:00

Telefono

+390883556155

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radiologia Ricciardi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Radiologia Ricciardi:

Condividi

Cliniche nelle vicinanze


Altro Laboratori medici Andria

Vedi Tutte