Presidio di Riabilitazione "A Quarto Di Palo e Mons G Di Donna"

  • Casa
  • Italia
  • Andria
  • Presidio di Riabilitazione "A Quarto Di Palo e Mons G Di Donna"

Presidio di Riabilitazione "A Quarto Di Palo e Mons G Di Donna" Presidio specializzato in servizi di riabilitazione ambulatoriale, domiciliare, semiresidenziale, ex Il Presidio di Riabilitazione “A. Quarto di Palo e Mons. G.

Di Donna” dell’Ordine dei Padri Trinitari, con sede in Andria, nasce nel 1963 come Istituto ad internato per minori affetti da handicap psicofisici o da irregolarità della condotta. Successivamente è diventato Istituto Medico psico-pedagogico per il recupero di soggetti disabili, regolarmente autorizzato dal Ministero della Sanità. Convertito in seminternato, nel 1974 l’Istituto ha assunto progressivamente il carattere di Centro di riabilitazione, dando vita a servizi aperti al territorio secondo le linee di un progetto volto al recupero funzionale e all’integrazione sociale delle persone in situazione di handicap. Nel 1989 il Centro Riabilitativo ottiene l'accreditamento ASL per l’erogazione di prestazioni sanitarie dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche, sensoriali e/o plurime, dipendenti da qualunque causa, ai sensi dell'art. 26 della legge 833/78. Nel 2009 il Centro viene autorizzato dal Comune di Andria all’esercizio di un Centro Diurno socio-educativo e riabilitativo. Oggi il Centro di Riabilitazione “A. Di Donna” – dei Padri Trinitari svolge un’attività riabilitativa completa, affermandosi sul territorio come importante punto di riferimento nel settore.

Spettacolo per Natale: Pinocchio prende vitaQuest’anno, al nostro Presidio di Riabilitazione , il Natale avrà un sapore ...
13/11/2025

Spettacolo per Natale: Pinocchio prende vita
Quest’anno, al nostro Presidio di Riabilitazione , il Natale avrà un sapore davvero speciale.
Dopo mesi di lavoro, sorrisi, emozioni e tanta creatività, i nostri bambini e ragazzi porteranno in scena lo spettacolo di Pinocchio — un progetto che va ben oltre il teatro.
Ogni partecipante racconterà la propria parte con la voce, con i gesti, con gli sguardi o con le proprie modalità comunicative alternative.
Perché la comunicazione non ha un solo linguaggio… ne ha infiniti.
Questo spettacolo è il frutto di un percorso condiviso tra ragazzi, insegnanti, educatori e terapisti, un viaggio fatto di scoperte, collaborazione e soprattutto di partecipazione — quella vera, che permette a ciascuno di esprimersi liberamente e sentirsi parte di qualcosa di grande.
Stiamo ancora lavorando con entusiasmo, nell’attesa di quel giorno speciale in cui il sipario si alzerà… e la magia prenderà vita.
Presto vi comunicheremo la data ufficiale!Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine al Rettore per il suo costante sostegno e la sua sensibilità nel promuovere iniziative inclusive e di valore sociale.

Alternativa

All’interno del percorso terapeutico, l’educazione affettiva diventa un prezioso strumento per costruire relazioni più a...
13/11/2025

All’interno del percorso terapeutico, l’educazione affettiva diventa un prezioso strumento per costruire relazioni più autentiche e consapevoli. Nell’ambulatorio **Fi.Aba** del nostro Presidio accompagniamo i bambini in un cammino condiviso di crescita, empatia e scoperta di sé e dell’altro.
.aba

🧠 𝑺𝑭𝑰𝑫𝑬 𝑷𝑬𝑹 𝑪𝑬𝑹𝑽𝑬𝑳𝑳𝑰 𝑫𝑰𝑽𝑬𝑹𝑮𝑬𝑵𝑻𝑰         𝑻𝒓𝒂𝒊𝒏𝒊𝒏𝒈 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒆 𝒇𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒆𝒔𝒆𝒄𝒖𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒃𝒂𝒔𝒂𝒕𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝑴𝒆𝒕𝒐𝒅𝒐 𝑩𝒆𝒏𝒔𝒐🌟 Un percorso pensato ...
12/09/2025

🧠 𝑺𝑭𝑰𝑫𝑬 𝑷𝑬𝑹 𝑪𝑬𝑹𝑽𝑬𝑳𝑳𝑰 𝑫𝑰𝑽𝑬𝑹𝑮𝑬𝑵𝑻𝑰
𝑻𝒓𝒂𝒊𝒏𝒊𝒏𝒈 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒆 𝒇𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒆𝒔𝒆𝒄𝒖𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒃𝒂𝒔𝒂𝒕𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝑴𝒆𝒕𝒐𝒅𝒐 𝑩𝒆𝒏𝒔𝒐

🌟 Un percorso pensato per bambini e adolescenti 𝒏𝒆𝒖𝒓𝒐𝒅𝒊𝒗𝒆𝒓𝒈𝒆𝒏𝒕𝒊 (autismo, ADHD, plusdotazione), per potenziare le 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞𝐬𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞 e affrontare la vita con più strumenti, consapevolezza e fiducia.

📌 Aree di intervento:
✔️ Pianificazione e organizzazione
✔️ Attenzione
✔️ Autoregolazione e controllo dell’impulsività
✔️ Memoria di lavoro
✔️ Flessibilità cognitiva e problem solving

📍 Dove: Presidio di Riabilitazione "A. Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna" – Andria
📞 Info e iscrizioni: 0883 542811 | fi.aba@trinitari.it | chiedere delle dott.sse Margherita Leone e Irene Milano

💬 Per info e iscrizioni, contattaci!

🔁 Condividi con chi potrebbe aver bisogno di questo percorso.

🍓 𝗘𝗦𝗣𝗟𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗚𝗨𝗦𝗧𝗢 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀… 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮!Hai un bambino che rifiuta molti alimenti, accetta...
12/09/2025

🍓 𝗘𝗦𝗣𝗟𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗚𝗨𝗦𝗧𝗢
𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀… 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮!

Hai un bambino che rifiuta molti alimenti, accetta solo determinati cibi o ha una dieta molto ristretta? Non è solo “capriccio”: può trattarsi di 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲.
🎯 Il nostro training è pensato per aiutare i bambini ad ampliare le preferenze alimentari.
________________________________________
🔍 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱’ 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼:
🥄 Valutazione iniziale – Per conoscere stile sensoriale, motivazioni, routine e capacità oro-motorie
🍽️ Intervento comportamentale – Per aumentare la tolleranza verso nuovi cibi
👄 Training oro-motorio – Per migliorare masticazione e deglutizione
🎨 Desensibilizzazione sensoriale – Esperienze non alimentari per prepararsi al cambiamento
👨‍👩‍👧 Parent training – Strategie pratiche da usare a casa
📊 Monitoraggio – Per seguire i progressi e mantenere i risultati
________________________________________
👶 𝗗𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮𝗿𝗶:
Bambini con selettività alimentare

📍 𝗗𝗼𝘃𝗲:
Presidio di Riabilitazione "A. Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna" – Andria
📞 𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 0883 542811 📧 fi.aba@trinitari.it
________________________________________
💬 Contattaci per informazioni o per prenotare una valutazione.
Con pazienza, competenza e piccoli morsi… si può cambiare! 💙

🧱 𝗟𝗘𝗚𝗢𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶 - 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹’𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶𝘇𝗶𝗮 𝘂𝗻 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗼𝗻𝗰𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮!🤝Un progetto innovativo dedicato a bambini neurodivergenti ...
12/09/2025

🧱 𝗟𝗘𝗚𝗢𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶 - 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹’𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶𝘇𝗶𝗮 𝘂𝗻 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗼𝗻𝗰𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮!🤝
Un progetto innovativo dedicato a bambini neurodivergenti (autismo livello 1, ADHD, plusdotazione…) con difficoltà sociali e comportamentali tra i 6 e i 12 anni, che attraverso il gioco strutturato con i mattoncini LEGO® favorisce:

🔹 Interazione sociale
🔹 Comunicazione verbale e non verbale
🔹 Abilità comunicative e motorie
🔹 Collaborazione e attenzione congiunta
🔹 Problem solving
🔹 Fiducia e indipendenza

👨‍👩‍👧‍👦 Un percorso in 12 incontri per supportare i bambini nello sviluppo delle loro competenze sociali ed emotive in modo divertente, inclusivo e creativo!

📍 Dove: Presidio di Riabilitazione Trinitari - Via Corato 400, Andria
📞 Info e iscrizioni: 0883 542811 fi.aba@trinitari.it chiedere della Dott.ssa Mariateresa Lomuscio

📆 Posti limitati – affrettatevi!

➡️ Condividete con chi potrebbe essere interessato!

Il Presidio di Riabilitazione "A. Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna" di Andria𝐑𝐈𝐂𝐄𝐑𝐂𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐅𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈𝐒𝐓𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐀𝐌𝐏𝐋𝐈𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐏𝐑...
18/07/2025

Il Presidio di Riabilitazione "A. Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna" di Andria
𝐑𝐈𝐂𝐄𝐑𝐂𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐅𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈𝐒𝐓𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐀𝐌𝐏𝐋𝐈𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐏𝐑𝐈𝐀 𝐄𝐐𝐔𝐈𝐏𝐄

𝐏𝐎𝐒𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐄
Ambulatorio Ex Art. 26
• Logopedista

Ambulatorio Autismo
• Terapisti ABA
(con corso di formazione per Tecnico ABA di 40 ore secondo la task list IACABAI/IBAO, completato o da completare)

𝐅𝐢𝐠𝐮𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐞
• Educatori Professionali Sanitari
• Logopedisti
• Terapisti Occupazionali
• Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica
• Neuropsicomotricisti

📧 𝐈𝐧𝐯𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐜𝐮𝐫𝐫𝐢𝐜𝐮𝐥𝐮𝐦 𝐚:
𝐜𝐝𝐫𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐨𝐝𝐢𝐩𝐚𝐥𝐨@𝐭𝐫𝐢𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢.𝐢𝐭

Indirizzo

Via Corato, 400
Andria
76123

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 15:00

Telefono

+390883542811

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Presidio di Riabilitazione "A Quarto Di Palo e Mons G Di Donna" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Presidio di Riabilitazione "A Quarto Di Palo e Mons G Di Donna":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram