03/11/2025
Mi sento risuonare nelle orecchie in questo periodo la solita domanda “dottoressa posso mangiare le castagne????”
La mia risposta : se le andate anche a raccogliere si 😂😂😂😂😂😂
Hanno tante proprietà :
Carboidrati: Sono la componente principale, sotto forma di zuccheri complessi, che le rendono un ottimo alimento energetico.
Fibre: Contengono fibre che favoriscono la regolarità intestinale, aiutano a controllare il colesterolo e hanno un effetto saziante.
Vitamine: Sono una buona fonte di vitamine del gruppo B (B1, B2, B6, PP), importanti per il metabolismo energetico, la pelle e il sistema nervoso. Contengono anche vitamina C in modeste quantità, con proprietà antiossidanti.
Minerali: Sono ricche di potassio, magnesio, fosforo, rame e ferro, essenziali per il corretto funzionamento muscolare, cardiaco e nervoso.
Proteine: Apportano circa il 8% di proteine, un contributo non trascurabile.
Grassi: Hanno un basso contenuto di grassi (circa il 3%).
Ma proprio perché molto ricche in carboidrati sono molto caloriche per cui nelle diete ipocaloriche devono essere inserite con consapevolezza !!
Possono essere un ottimo spuntino invece pre o post allenamento