Studio Ottico Di Pietro

Studio Ottico Di Pietro Studio di optometria e negozio di ottica

Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, un momento importante per sensibilizzare sull’impatto del di...
14/11/2025

Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, un momento importante per sensibilizzare sull’impatto del diabete sulla salute generale e in particolare sulla vista. Il diabete, anche quando i sintomi non sono evidenti, può aumentare il rischio di problemi oculari come la retinopatia diabetica, l’edema maculare o altre alterazioni visive legate a glicemia non controllata.

Nel nostro studio ottico ci poniamo come punto di riferimento per informare e promuovere la prevenzione: consigliamo controlli regolari con specialisti, suggeriamo stili di vita e comportamenti che proteggono gli occhi e offriamo consulenza su montature, lenti e strategie visive per ridurre affaticamento e stress oculare.

La prevenzione e l’informazione sono strumenti preziosi: conoscere i rischi, monitorare i propri parametri e prendersi cura dei propri occhi permette di intervenire in tempo e preservare la qualità della vista. Anche piccoli gesti quotidiani fanno la differenza per vivere meglio e con occhi più sereni.

Vieni da Studio Ottico di Pietro per consulenza e consigli su come proteggere la tua vista se convivi con il diabete o vuoi informarti sui corretti comportamenti di prevenzione.
Ci trovi in via Amerigo Vespucci 30 ad Andria

Giornata Mondiale del Diabete:riconoscere i rischi e monitorare la vista permette interventi tempestivi e più efficaci. ...
14/11/2025

Giornata Mondiale del Diabete:
riconoscere i rischi e monitorare la vista permette interventi tempestivi e più efficaci. Studio Ottico Di Pietro da sempre promuove e sensibilizza la prevenzione visiva

Gli occhi raccontano la gentilezza: un gesto, un sorriso o un aiuto concreto possono trasformare la vita di chi ti circo...
13/11/2025

Gli occhi raccontano la gentilezza: un gesto, un sorriso o un aiuto concreto possono trasformare la vita di chi ti circonda, rendendo la vista più chiara e umana.

La gentilezza non è solo un sentimento: è un gesto visibile, che si manifesta attraverso lo sguardo e la cura che dedichiamo agli altri. In questa Giornata Mondiale della Gentilezza, riflettiamo su come piccoli atti possano fare una grande differenza.

Noi di Studio Ottico di Pietro crediamo che prendersi cura della vista sia anche prendersi cura della persona. Ogni lente calibrata, ogni montatura scelta con attenzione, ogni consiglio dato con pazienza restituisce chiarezza, sicurezza e autonomia. Un piccolo gesto tecnico diventa così un atto di grande umanità.

Che sia un aiuto concreto per chi fatica a leggere, un sorriso condiviso durante una prova montatura, o un controllo attento della vista, la gentilezza diventa tangibile. Perché vedere meglio significa anche vedere con cuore e attenzione.

👓 Vieni da Studio Ottico di Pietro per un controllo personalizzato e scopri come la gentilezza può illuminare la tua vista e quella degli altri.
📍 Ci trovi in via Amerigo Vespucci 30, Andria.

Il 10 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo, un’occasione per ricordare quant...
10/11/2025

Il 10 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo, un’occasione per ricordare quanto la ricerca e l’innovazione migliorino la qualità della vita e favoriscano la cooperazione tra le persone.
Nel mondo della visione, la scienza è il ponte che unisce conoscenza e benessere: ogni nuova tecnologia ottica, ogni strumento diagnostico, ogni lente studiata con precisione nasce da anni di ricerca e di attenzione per l’occhio umano.

Grazie ai progressi scientifici oggi possiamo individuare disturbi visivi in fase precoce, prevenire affaticamenti oculari e offrire soluzioni personalizzate per proteggere la vista nel tempo. La scienza non è solo laboratorio e numeri: è cura, è prevenzione, è possibilità di vedere meglio e vivere meglio.

Celebriamo questa giornata ricordando che vedere bene è un atto di consapevolezza scientifica e di fiducia nel futuro.
Vieni da Studio Ottico di Pietro per un controllo visivo completo e scopri come la tecnologia e la competenza possano migliorare ogni tuo sguardo.
Ci trovi in via Amerigo Vespucci 30 ad Andria.

Il mondo dell'ottica ha visto realizzazioni straordinarie, alcune delle quali sono entrate ufficialmente nel Guinness Wo...
08/11/2025

Il mondo dell'ottica ha visto realizzazioni straordinarie, alcune delle quali sono entrate ufficialmente nel Guinness World Records.
Gli occhiali più grandi del mondo
Nel dicembre 2004, Errold Jessurun del negozio Jess Optiek di Weesp, Paesi Bassi, ha creato gli occhiali più grandi mai realizzati. Le lenti misurano 1,94 metri di larghezza e ciascuna ha uno spessore di 68 cm. Questa straordinaria creazione è stata riconosciuta ufficialmente dal Guinness World Records.
La catena di occhiali più lunga: un altro record notevole è stato stabilito dai Lions Club, che hanno creato la fila di occhiali più lunga del mondo. Utilizzando 100.000 occhiali, hanno formato una catena che misura 13.030 metri. Questo evento ha avuto luogo in New Jersey, USA, e ha unito comunità per una causa benefica.
L'occhiale umano più grande: a Busca, in provincia di Cuneo, il Lions Club ha organizzato un evento per creare l'occhiale umano più grande del mondo. Coinvolgendo 526 persone, hanno superato il record precedente di 424 partecipanti, formando una montatura gigante visibile dall'alto.
Questi record non solo celebrano l'ingegno umano, ma anche la capacità di unire le persone attraverso la visione e la solidarietà.
Vieni da Studio Ottico di Pietro per scoprire come possiamo migliorare la tua vista. Ci troviamo in via Amerigo Vespucci 30, Andria.

Nel mondo della visione, anche un piccolo gesto può trasformarsi in un atto di grande valore: le montature che non utili...
06/11/2025

Nel mondo della visione, anche un piccolo gesto può trasformarsi in un atto di grande valore: le montature che non utilizzi più non sono oggetti da dimenticare in un cassetto, sono strumenti di rinascita visiva per qualcuno, da un’altra parte del mondo.
Da Studio Ottico di Pietro crediamo profondamente nella sostenibilità e nella solidarietà concreta. Ogni anno raccogliamo montature usate e le doniamo al Lions Club, un’associazione che da anni si impegna a ridare la vista a chi non può permettersi un paio di occhiali. È un progetto che unisce competenza ottica, rispetto ambientale e valore umano.
Il riciclo nel nostro settore non è solo una questione ecologica: è anche una forma di responsabilità etica. Ridurre gli sprechi significa diminuire l’impatto ambientale della produzione industriale, valorizzare materiali di qualità e promuovere un consumo più consapevole. Una montatura recuperata può diventare lo sguardo nuovo di un bambino, il ritorno alla lettura per un anziano, la possibilità di lavorare per chi vive in difficoltà.
Ogni occhiale che ritorna in vita porta con sé una doppia luce: quella di chi lo ha donato e quella di chi lo riceve. In questo modo, la visione diventa condivisione, e la lente non è più solo uno strumento ottico, ma un ponte tra persone.
Ti invitiamo a portare in negozio le tue vecchie montature: anche quelle che ti sembrano inutili possono diventare preziose.
Insieme possiamo dare continuità a un gesto che parla di vista, valore e vita.

🌿 Vieni da Studio Ottico di Pietro per donare le tue montature, ci trovi in via Amerigo Vespucci 30, Andria.

Gli occhi verdi sono tra i più rari al mondo, presenti in appena il 2% della popolazione. Ma da cosa nasce questa tonali...
04/11/2025

Gli occhi verdi sono tra i più rari al mondo, presenti in appena il 2% della popolazione. Ma da cosa nasce questa tonalità così speciale?
La colorazione dell’iride dipende principalmente dalla quantità e distribuzione di melanina, il pigmento che determina il colore degli occhi, della pelle e dei capelli. Negli occhi verdi, la melanina è presente in quantità intermedia, e la luce che attraversa i tessuti dell’iride viene diffusa e rifratta, producendo quella sfumatura unica che cattura lo sguardo.
A differenza del marrone o del blu, il verde non deriva da un pigmento specifico ma dall’interazione tra melanina e fenomeni ottici, un po’ come un prisma naturale che gioca con la luce. Questo rende ogni iride verde assolutamente unica: non esistono due occhi verdi identici!
Vieni a scoprire la bellezza del tuo sguardo o a fare un check-up completo della vista: i nostri esperti ti guideranno con strumenti professionali e consigli personalizzati. Ogni iride racconta una storia, vieni a conoscere la tua!

📍 Studio Ottico Pietro – Via Amerigo Vespucci 30, Andria

Il 1° novembre è un momento per fermarsi, respirare e prendersi cura di sé… e dei propri occhi! 👀✨Dopo la festività, ria...
01/11/2025

Il 1° novembre è un momento per fermarsi, respirare e prendersi cura di sé… e dei propri occhi! 👀✨
Dopo la festività, riapriremo lunedì 3 novembre alle ore 18, pronti ad accogliervi con novità esclusive: montature raffinate, lenti all’avanguardia e promozioni imperdibili per chi desidera unire stile e benessere visivo.
Ogni dettaglio è pensato per voi: accompagnarvi nella scelta della montatura perfetta alle tecnologie più avanzate delle lenti, tutto con competenza e la professionalità.

🌟 Vieni a trovarci da lunedì 3 novembre e lasciati sorprendere dalle novità dedicate ai tuoi occhi! 🌟

📍 Studio Ottico Pietro – Via Amerigo Vespucci 30, Andria

Il 31 ottobre 2025 si celebra Halloween, una notte di luci, ombre e colori intensi che mette alla prova la nostra vision...
31/10/2025

Il 31 ottobre 2025 si celebra Halloween, una notte di luci, ombre e colori intensi che mette alla prova la nostra visione. Durante le passeggiate serali, la retina deve adattarsi rapidamente a forti contrasti, mentre coni e bastoncelli lavorano insieme per distinguere dettagli e colori anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Questi stimoli evidenziano quanto sia fondamentale avere una visione nitida di notte: gli occhiali con lenti oftalmiche con trattamento antiriflesso riducono i riflessi e migliorano la percezione dei dettagli, aiutando a distinguere forme e colori con maggiore precisione. Il cristallino e la pupilla regolano continuamente la quantità di luce che entra nell’occhio, ma una lente antiriflesso può ottimizzare la qualità visiva riducendo l’affaticamento.
Vieni da Studio Ottico Di Pietro, Via Amerigo Vespucci 30, Andria per scegliere i tuoi nuovi occhiali con antiriflesso e vedere meglio anche di sera, senza rinunciare alla sicurezza e al comfort visivo!

Il 27 ottobre 2025 si celebra la Giornata Mondiale della Pasta, un alimento simbolo della dieta mediterranea e riconosci...
27/10/2025

Il 27 ottobre 2025 si celebra la Giornata Mondiale della Pasta, un alimento simbolo della dieta mediterranea e riconosciuto come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO. Ma cosa c'entra la pasta con la nostra vista? Quando osserviamo un piatto di pasta, i colori vivaci dei sughi e degli ingredienti stimolano i coni retinici, responsabili della percezione dei colori. La retina, attraverso i fotorecettori, invia segnali al cervello che ci permettono di distinguere dettagli e contrasti. Inoltre, la luce naturale che illumina il piatto regola l'adattamento pupillare, ottimizzando la quantità di luce che entra nell'occhio e migliorando la visione.
Per mantenere i tuoi occhi in salute e pronti a cogliere ogni dettaglio, vieni da Studio Ottico Di Pietro in Via Amerigo Vespucci 30, Andria.

Ogni sguardo racconta un mondo. Ciò che vediamo dipende dai nostri occhi, ma anche da come scegliamo di guardare gli alt...
24/10/2025

Ogni sguardo racconta un mondo. Ciò che vediamo dipende dai nostri occhi, ma anche da come scegliamo di guardare gli altri. In questa Giornata delle Nazioni Unite, ricordiamo che la vista non è solo un senso, è un ponte: ci permette di riconoscere le differenze, accoglierle e costruire con esse una visione più ampia, più umana.
Gli occhi di ognuno riflettono culture, storie e prospettive diverse, e insieme formano il mosaico dell’umanità. Saper vedere bene significa anche imparare a vedere oltre: oltre i confini, i pregiudizi, le distanze.
Così come curiamo la salute visiva per mettere a fuoco il mondo, possiamo allenare lo sguardo interiore per coglierne la bellezza in ogni forma.
Passa da Studio Ottico Di Pietro, in via Amerigo Vespucci 30 ad Andria, per un controllo visivo: un piccolo gesto per migliorare non solo la vista, ma anche il modo in cui guardi il mondo.

23/10/2025

Sai quel momento in cui esci all’aperto e vieni subito abbagliato dalla luce?
Con le lenti fotocromatiche, succede… di non accorgersene.
Queste lenti intelligenti si scuriscono alla luce del sole e tornano perfettamente trasparenti negli ambienti interni, garantendo sempre una visione nitida e confortevole.

Nessun cambio di occhiali, nessun fastidio visivo: solo un adattamento naturale alla luce, in tempo reale.
Un piccolo capolavoro di tecnologia ottica che protegge i tuoi occhi dai raggi UV e riduce l’affaticamento visivo.

👓 Vieni a scoprire le nostre lenti fotocromatiche da Studio Ottico Pietro in Via Amerigo Vespucci 30, Andria.

Indirizzo

Via A. Vespucci 30
Andria
76123

Orario di apertura

Lunedì 18:00 - 20:30
Martedì 09:45 - 13:00
17:30 - 20:45
Mercoledì 09:45 - 13:00
17:30 - 20:45
Giovedì 09:45 - 13:00
17:30 - 20:45
Venerdì 09:45 - 13:00
17:30 - 20:45
Sabato 10:00 - 13:00
18:00 - 20:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Ottico Di Pietro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Ottico Di Pietro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare