Psicologa Psicoterapeuta Angela Somma

Psicologa Psicoterapeuta Angela Somma Sono una psicologa psicoterapeuta ad orientamento sistemico relazionale, specializzata presso il Centro Padovano di Terapia della famiglia.

…il vero io é quello che tu sei, non quello che hanno fatto di te…
10/10/2024

…il vero io é quello che tu sei, non quello che hanno fatto di te…

Fai la brava.
Non esagerare.
Comportati bene.
La gente cosa penserà di te?
Quante volte ho sentito queste parole.
Fin da bambina mi sono state ripetute fino a stordirmi.
Soffocare i bisogni della mia anima selvaggia.
Spezzare il collegamento con il mio spirito libero.
O ero troppo o troppo poco. Abbassa la musica, posa la penna, zittisci il canto, ferma la danza.
Per essere degna di Amore.
Bruciare la parte selvaggia, ridurre in cenere l’istinto.
Consumata dal fuoco della cremazione invece che dal fuoco creativo.
Uniformarmi per essere accettata?
Mai più.
A costo dell’esilio.
Il vero io è quello che tu sei, non quello che hanno fatto di te.

Paulo Coelho su Essere Indaco

24/09/2024

"Ami me?" chiese Alice. "No, non ti amo!" rispose il Bianconiglio. Alice aggrottò le sopracciglia e unì le mani, come faceva sempre quando si sentiva ferita. "Vedi?" replicò il Bianconiglio. "Ora comincerai a chiederti cosa ti rende così imperfetta e cosa hai fatto di sbagliato affinché io non possa amarti nemmeno un po'. Sai, è per questo che non posso amarti. Non sarai sempre amata, Alice, ci saranno giorni in cui gli altri saranno stanchi e annoiati della vita, avranno la testa tra le nuvole e ti faranno del male. Perché le persone sono così, finiscono sempre per ferirsi a vicenda, sia per disattenzione, incomprensione o conflitti interiori. Se non impari ad amarti almeno un po', se non costruisci un'armatura di amore e felicità attorno al tuo cuore, le piccole offese degli altri diventeranno letali e ti distruggeranno.

La prima volta che ti ho visto ho fatto un patto con me stesso: 'Eviterò di amarti finché non imparerai ad amare te stessa.'"

Da Alice nel Paese delle Meraviglie

«In psicoterapia non va chi ha problemi. Tutti hanno problemi. In psicoterapia va chi vuole risolverli» - A.M. SepeCaris...
18/03/2024

«In psicoterapia non va chi ha problemi. Tutti hanno problemi. In psicoterapia va chi vuole risolverli» - A.M. Sepe

Carissimi amici, la citazione della nostra amata dott.ssa .sepe, è divenuta l'emblema della psicoterapia, ed è proprio con questo slogan che vi ricordiamo l'appuntamento con il Bonus Psicologico.

Da domani, 18 marzo, via alle domande del Bonus Psicologo, le richieste potranno essere inoltrate fino al 31 maggio 2024.

Il contributo può avere un valore non superiore a 1.500 euro per persona e viene modulato in base al reddito ISEE del richiedente. Le richieste vanno presentate mediante il portale Inps.it

A chi è rivolto il Bonus?
«Si rivolge a tutte quelle persone che vogliono beneficiare di un percorso psicoterapeutico» è richiesto un ISEE con un valore non superiore a 50mila euro.

Per ribadire l’importanza della Psicoterapia come Trattamento medico-sanitario, riportiamo un passo estratto dal nostro libro «d’Amore ci si ammala, d’Amore si Guarisce».

«La psicoterapia ha dato prova di essere un trattamento in grado di riorganizzare il funzionamento del cervello. A sostegno di ciò citiamo lo studio italiano18 che ha dimostrato, tramite risonanza magnetica funzionale, che la terapia può operare la rimodulazione di due aree corticali: la giunzione temporoparietale e la corteccia cingolata anteriore, entrambe coinvolte nei processi metacognitivi. Ricordi cosa ti abbiamo detto nel terzo capitolo? La metacognizione è la capacità di fare attente riflessioni su se stessi e aiuta a prevenire le reazioni automatiche. La psicoterapia non è per deboli o capricciosi, è per persone che, in modo del tutto “naturale”, si sono ritrovate a vivere una vita che non le rappresenta pienamente e cercano uno strumento per affinare la regolazione dall’alto. (…)»

- Psicoadvisor

01/03/2024
11/02/2024

Una canzone che è un inno di affermazione.
Quella che raggiungi dopo tortuosi percorsi di sofferenze, costellati di cadute.
La bellezza dell'aprire le braccia, guardarsi a test'alta e dirsi: vado bene così.
Dopo essermi maltrattata, oggi mi voglio bene. Sono pazza di me, consapevole dei miei contrasti, pazza e santa, fango e stelle.
E mi perdonerò io se non mi perdoneranno, e imparerò a regalarmi carezze quando non ci saranno mani desiderose di accarezzarmi.
Eccomi, io sono.
Niente a che vedere con l'egoismo, è il rispetto di me che merito da me stessa.

Brava Loredana Bertè , ora figlia di te stessa.

Oscar Travino

08/02/2024

“Quando crolla tutto e resta solo l’essenziale, il giudizio esterno non conta più nulla.
Io sono quel che sono.
Ognuno di voi è unico, irripetibile e a suo modo infinito.”

Giovanni Allevi ❤️‍🩹

Indirizzo

Andria

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Angela Somma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

DOTT.SSA ANGELA SOMMA PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

Sono la dott.ssa Angela Somma, una psicologa psicoterapeuta ad orientamento sistemico relazionale, laureta a Padova nel 2006 e specializzata presso il Centro Padovano di Terapia della Famiglia.

Dal 2015 svolgo ad Andria la mia attività libero professionale di terapeuta familiare, di coppia e individuale presso lo studio di Psicologia&Psicoterapia sito in C.so Cavour n.9

Considero la psicoterapia un’opportunità di crescita e di cambiamento personale e relazionale: dalle difficoltà è possibile imparare, crescere, creare qualcosa di nuovo a partire dal modo in cui le si affronta!

Ricevo su appuntamento ad Andria in C.rso Cavour n.9, cell 3335719180