Gal LeCittà DiCastel DelMonte

Gal LeCittà DiCastel DelMonte Il Gal “Le Città di Castel del Monte” attua progetti di sviluppo e gestisce i finanziamenti del FEASR per le aree rurali di Andria e Corato.

🌄 Domenica 20 luglio – Castel del MonteSlow Murgia vi invita a scoprire i sapori autentici del territorio con una specia...
19/07/2025

🌄 Domenica 20 luglio – Castel del Monte

Slow Murgia vi invita a scoprire i sapori autentici del territorio con una speciale degustazione di prodotti tipici a cura delle aziende aderenti al progetto.

📍Dalle ore 20:00 presso l’Infopoint Castel del Monte, sarà possibile ritirare i ticket degustazione e iniziare un piccolo viaggio nei profumi e nei gusti della Murgia.

🎟️ I ticket si potranno ritirare direttamente prima dell’evento oppure acquistare in anticipo presso l’Infopoint.

Un’occasione da non perdere per accompagnare la bellezza del tramonto con il meglio dell’enogastronomia locale.

La seconda edizione della Sagra della Carne di Cavallo ha superato ogni aspettativa, registrando un’affluenza straordina...
21/05/2025

La seconda edizione della Sagra della Carne di Cavallo ha superato ogni aspettativa, registrando un’affluenza straordinaria e confermandosi come uno degli eventi più sentiti e partecipati del nostro territorio. Un vero e proprio momento di festa, in cui la tradizione gastronomica si è intrecciata con cultura, musica, arte e socialità.

Le vie del centro storico si sono trasformate in un percorso esperienziale che ha accolto migliaia di visitatori provenienti da tutta l’area del nord barese, con una presenza significativa di giovani e famiglie. L’ampliamento dell’itinerario e l’aumento degli stand (da 8 a 18) hanno permesso un’offerta ricca e variegata, in grado di valorizzare al meglio la carne di cavallo e le eccellenze del nostro territorio.

Un ringraziamento sincero va all’amministrazione comunale e a tutti gli uffici comunali, per il clima di serenità e la collaborazione attiva che ci permettono di lavorare con efficienza, visione e spirito di servizio per il bene comune.

Un grazie speciale anche all’associazione di categoria Confcommercio Corato, che ha collaborato attivamente all’organizzazione rappresentando le attività food & beverage partecipanti, veri protagonisti della serata con la loro qualità e passione.

Ringrazio inoltre Luigi Menduni, direttore artistico dell’iniziativa, per la sua dinamicità e il suo impegno – già riconosciuti all’interno del GAL per essere partner della comunicazione del brand Slow Murgia, che con questa manifestazione prosegue il suo percorso di promozione territoriale autentica e sostenibile.

Ma soprattutto grazie a tutte le persone, le associazioni, i volontari e i professionisti che – in sinergia con il GAL “Le Città di Castel del Monte” – hanno contribuito alla riuscita dell’evento. È grazie a questa rete fatta di passione, collaborazione e visione condivisa che possiamo continuare a costruire momenti di bellezza, inclusione e sviluppo per la nostra comunità.

Il presidente del GAL Le Città di Castel del Monte
Avv. Michelangelo de Benedittis

Avviso importante:Causa maltempo Conferenza stampa presentazione calendario La PrimaVera Fest - Corato annullato.Ci vedi...
16/05/2025

Avviso importante:
Causa maltempo Conferenza stampa presentazione calendario La PrimaVera Fest - Corato annullato.

Ci vediamo alle 18.30 per Maggio in Fiore – VII Edizione
La bellezza e il ruolo delle donne nella valorizzazione urbana Incontro tematico dedicato alla cultura del verde, alla bellezza e al ruolo delle donne nella valorizzazione urbana a cura di Fidapa BPW Italy - Sezione di Corato
Presso l'atrio ottagonale Palazzo Gioia

⚠ È stata annullata per il maltempo la conferenza stampa in programma per Venerdì 16 Maggio alle ore 10 presso il Chiostro del Palazzo di Città.

Torna a Corato La Primavera Fest!Dopo il grande successo della prima edizione, La Primavera Fest è pronta a colorare di ...
15/05/2025

Torna a Corato La Primavera Fest!
Dopo il grande successo della prima edizione, La Primavera Fest è pronta a colorare di bellezza il Borgo Antico di Corato!

🌻 Venerdì 16 Maggio, presso il Chiostro del Palazzo di Città, si terrà la Conferenza Stampa di presentazione dell’edizione 2025.
Sarà l’occasione per scoprire il programma completo dell’evento, che animerà il centro storico dal 16 Maggio all’8 Giugno.

🌼 Installazioni artistiche, sagre, mostre, concerti e tante altre attività trasformeranno ancora una volta il cuore della città in un'esperienza viva, colorata e condivisa.

👉 Continuate a seguirci per conoscere tutti gli appuntamenti in programma!

Vi aspettiamo stasera alle 19.30 in piazza Matteotti a Corato per inaugurare il Natale a Corato - Incanto 🎄Insieme accen...
01/12/2024

Vi aspettiamo stasera alle 19.30 in piazza Matteotti a Corato per inaugurare il Natale a Corato - Incanto 🎄
Insieme accenderemo il grande albero incantato con 17 artisti del Wakeup Gospel Project ✨

✨ 𝐋’𝐢𝐧𝐜𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨 ✨

C’è un momento, unico e irripetibile, in cui la magia del Natale si accende, portando luce, calore e meraviglia. Domenica 1° dicembre, alle ore 19:30, Piazza Matteotti diventerà il cuore pulsante della festa.

L’albero di Natale si illuminerà, risvegliando lo stupore negli occhi di grandi e piccoli. Le melodie gospel trasformeranno la serata in un abbraccio musicale, dove ogni nota sarà un invito a sognare, a condividere, a ritrovarsi.

✨ Inizia con noi questo viaggio straordinario: il Natale a Corato non è solo un momento, ma un’esperienza che ci unisce, che ci fa sentire parte di qualcosa di più grande.

📍 Piazza Matteotti (Palazzo di Città) ore 19:30.

Vieni a vivere l’Incanto, perché la vera meraviglia è qui, insieme a noi.

Comune di Corato

Con il patrocinio di:

Regione Puglia
Camera di Commercio di Bari
Gal LeCittà DiCastel DelMonte
Confcommercio Bari-Bat
Freedom Associazione Culturale

📌Vi aspettiamo domani 29 novembre alle 16:30 presso Torre di Neglie a Corato per l’ultimo appuntamento del ciclo di inco...
28/11/2024

📌Vi aspettiamo domani 29 novembre alle 16:30 presso Torre di Neglie a Corato per l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri informativi realizzati del GAL Le Città di Castel del Monte dal titolo "Mandorlo: Innovazione e competitività nei territori del GAL”.

Convegno conclusivo del ciclo di incontri informativi realizzati del GAL Le Città di Castel del Monte

🌸 Mandorlo: Innovazione e Competitività nei Territori del GAL 🌸📅 29 novembre 2024📍 Torre di Neglie, Corato (BA)Venerdì 2...
27/11/2024

🌸 Mandorlo: Innovazione e Competitività nei Territori del GAL 🌸
📅 29 novembre 2024
📍 Torre di Neglie, Corato (BA)

Venerdì 29 novembre il GAL Le Città di Castel del Monte organizza l’evento “Mandorlo: Innovazione e competitività nei territori del GAL”, un’occasione unica per esplorare il potenziale innovativo e le strategie per rendere più competitivo il settore agricolo e agroalimentare del nostro territorio.

Cosa vi aspetta?
✅ Interventi di esperti su innovazione e sviluppo sostenibile.
✅ Condivisione di esperienze e buone pratiche con aziende locali.
✅ Degustazione di eccellenze gastronomiche a km 0, per celebrare i sapori autentici del nostro territorio.

Sarà un momento di incontro, ispirazione e valorizzazione delle nostre ricchezze, con uno sguardo al futuro! 🌿
📌 Non mancate!

Si è tenuto lo scorso 8 novembre il convegno "𝗖𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀  𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘇𝗼𝗼𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗔𝗟 𝗟𝗲 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶...
11/11/2024

Si è tenuto lo scorso 8 novembre il convegno "𝗖𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘇𝗼𝗼𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗔𝗟 𝗟𝗲 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶”.

L’evento è stata un’occasione per discutere circa i punti di forza e di debolezza delle diverse fasi di interesse nella filiera carne, che comprendono le strategie alimentari e le tecnologie produttive, il benessere animale, l’industria di macellazione, i controlli di igiene e sicurezza alimentare, le tecnologie alimentari, le modalità di conservazione, la commercializzazione e la valorizzazione gastronomica dei prodotti carnei.

Sono intervenuti:
Michelangelo De Benedittis, Presidente GAL - Le Città di Castel del Monte;

Maria Antonietta Colonna, Ricercatrice in Zootecnia Speciale - Università degli Studi di Bari;

Francesco Giannico, Ricercatore di Nutrizione e Alimentazione Animale - Università degli Studi di Bari;

Antonella della Malva, Ricercatrice in Zootecnia Speciale - Università degli studi di Foggia;

Alessandra Barlaam, Ricercatrice in Parassitologia e Malattie Parassitarie degli Animali - Università degli Studi di Foggia

Francesco Tarantini, Presidente del Parco dell’Alta Murgia.

Ha moderato l’incontro Maurizio Quinto, Professore Ordinario in Chimica Analitica - Università degli Studi di Foggia.

Vi aspettiamo venerdì 8 novembre alle ore 16.30 presso Torre di Neglie a Corato.
07/11/2024

Vi aspettiamo venerdì 8 novembre alle ore 16.30 presso Torre di Neglie a Corato.

L'appuntamento è domani, 8 novembre, alle 16:30

📣 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼: "𝗖𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀  𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘇𝗼𝗼𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗔𝗟 𝗟𝗲 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ ...
07/11/2024

📣 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼: "𝗖𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘇𝗼𝗼𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗔𝗟 𝗟𝗲 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶"

📅 Venerdì 8 Novembre�
🕒 Ore 16:30�
📍 Torre di Neglie, Corato

In Puglia, Il settore zootecnico assume un ruolo importante nello sfruttamento delle aree marginali, dove talvolta rappresenta, anche se con una tendenza inesorabile alla riduzione, una fonte di reddito insostituibile per la mancanza di alternative produttive.

Le aziende zootecniche costituiscono importanti presìdi per la salvaguardia delle razze locali dai quali si ottengono prodotti caseari, carnei e derivati tipici di pregio, le cui proprietà nutrizionali ed organolettiche sono indissolubilmente legate al territorio.

L’evento "𝗖𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘇𝗼𝗼𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗔𝗟 𝗟𝗲 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶" sarà un’occasione per riflettere su come valorizzare le filiere locali, comunicandone i benefici ai consumatori.

Al termine, verranno presentati i risultati del progetto di ricerca "INNOPLUS", con degustazione di carni ottenute da animali in regime di alimentazione controllata.

Vi aspettiamo!

Grande partecipazione di pubblico e di interesse per l'evento "La canapa e la filiera delle piante officinali: dalla tra...
14/06/2024

Grande partecipazione di pubblico e di interesse per l'evento "La canapa e la filiera delle piante officinali: dalla tradizione all'innovazione", che si è tenuto oggi pomeriggio presso la suggestiva area di Torre Palomba a Corato.

L'incontro, organizzato dal GAL "Le Città del Castel del Monte", ha affrontato il tema della coltivazione e valorizzazione delle piante officinali, con un focus particolare sulla canapa, una coltura con un grande potenziale per lo sviluppo sostenibile del territorio.

Durante l'evento, gli interventi di esperti di settore come Claudia Ruta Professore Associato di Agronomia e Coltivazioni Erbacee - Università degli Studi di Bari e Luigi Tedone Ricercatore di Agronomia e Coltivazioni Erbacee - Università degli Studi di Bari.

I saluti iniziali sono stati a cura di Michelangelo De Benedittis , Presidente del GAL "Le Città del Castel del Monte".

📌Vi aspettiamo oggi alle ore 17.30 nella suggestiva area di Torre Palomba  a Corato dove si terrà il prossimo incontro i...
14/06/2024

📌Vi aspettiamo oggi alle ore 17.30 nella suggestiva area di Torre Palomba a Corato dove si terrà il prossimo incontro informativo organizzato dal GAL Le Città di Castel del Monte dal titolo “La canapa e la filiera delle piante officinali: dalla tradizione all’innovazione”.

Potentilla - Cosmetici a base di piante selvatiche Forza Vitale - Laboratorio Fitoterapico Il Viandante di Sgarra Gregorio, Murgia Green, Calì - Farm&BioBistrot

Appuntamento domani nell'area di Torre Palomba a Corato

Indirizzo

Andria

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gal LeCittà DiCastel DelMonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi