26/08/2025
*N:B: È possibile richiedere il bonus dal 15 Settembre al 14 Novembre.
Di seguito le F.A.Q. (Domande poste più frequentemente) e relative risposte:
Cos è il bonus psicologo?
-Il bonus psicologo è un contributo economico statale italiano, destinato a sostenere le spese per sedute di psicoterapia e consulti con psicoterapeuti privati, a fronte di un generale aumento nella popolazione di ansia, stress e fragilità psicologica. La domanda si presenta online sul portale dell’INPS.
Chi puo richiedere il bonus psicologo?
-Lo puo richiedere chiunque abbia residenza in Italia ed un ISEE non superiore a 50.000 euro.
Cos è e come faccio a fare l’ISEE?
-L’ISEE è un indicatore che serve a valutare e confrontare le situazioni economiche delle famiglie che richiedono una prestazione sociale agevolata. Si ottiene rivolgendosi a qualsiasi CAF ( Centro Assistenza Fiscale) sul territorio, in maniera totalmente gratuita.
Quando richiedere il bonus?
-Salvo eventuali (possibili) slittamenti il giorno di apertura per effettuare le richieste è fissato per il giorno 15 Settembre 2025 . Sarà possibile effettuare la richiesta dei bonus fino al 14 novembre 2025. L’ ordine di assegnazione del bonus, fino ad esaurimento fondi, si baserà su le domande ricevute prima in ordine cronologico e cittadini con gli ISEE più bassi, quindi se hai intenzione di usufruire del bonus ti consiglio di effettuare la domanda per tempo.
Come richiedere il bonus psicologo ?
-Una volta in possesso dell ISEE il cittadino deve accedere al sito web dell’ INPS, utilizzando (spid, cie o cns) sotto la voce “contributo sessioni di psicoterapia”, una volta effettuato l accesso, sarà necessario inserire i dati del proprio isee e completare la procedura online.
E poi cosa devo fare?
-Attendi, e se risulterai essere beneficiario del bonus psicologo verrai avvisato dal portale e riceverai un codice personale che successivamente dovrai fornire al terapeuta aderente all’ iniziativa da te scelto ( la lista dei terapeuti aderenti si trova sul sito dell’ INPS). Personalmente ti consiglio di contattare il terapeuta da te scelto cosi che ti possa fornire tutte le informazioni e affinché possiate accordarvi.
Quante sedute mi copre il bonus psicologo? E sono completamente gratuite ?
-Il bonus psicologo fornisce diversi importi in base al tuo ISEE: con un isee che va da 0-15000 euro avrai diritto ad un contributo di 1500 euro, con un ISEE tra i 15000 e i 30000 avrai diritto ad un contributo pari a 1000 euro e con un isee dai 30000 ai 50000 avrai diritto ad un contributo di 500 euro. Inoltre, indipendentemente dall’ importo ricevuto, è previsto comunque un contributo massimale di 50 euro per seduta. Questo vuol dire che se il tuo terapeuta ad esempio solitamente prende 60 euro per seduta , con il bonus psicologo te ne chiederà solamente 10 ed i restanti 50 saranno coperti dal bonus psicologo fino all esaurimento del bonus stesso. Ti consiglio di contattare il tuo terapeuta aderente e concordare con lui in anticipo eventuali costi.
Con il bonus psicologo posso fare terapia online?
-Certamente, la terapia può essere svolta sia in presenza che online.
Una volta ottenuto potrò usare il bonus quando voglio o ha una scadenza?
-Una volta ottenuto il bonus, esso ha una validità di 270 giorni, oltre quella data verrà considerato non utilizzato e verrà quindi revocato. Allo scadere dei 270 giorni verrà revocato anche se usato solo parzialmente.
Per ulteriori domande sul bonus:
arnolandinipsicologo@gmail.com
Sito internet: arnolandinipsicologo.com
Whatsapp: 338/7204859