Dott. Vincenzo Longobardi

Dott. Vincenzo Longobardi Alimentazione personalizzata per ogni esigenza. Alimentazione e integrazione per sportivi, diete antiaging.

Terapie dietetiche per patologie accertate, Dieta chetogenica, diete per sindrome metabolica, ipercolesterolemia, insulinoresistenza.

⚽🍝 Pasta integrale con pollo e verdureUn piatto semplice, bilanciato e perfetto per chi deve dare il massimo in campo e ...
22/09/2025

⚽🍝 Pasta integrale con pollo e verdure
Un piatto semplice, bilanciato e perfetto per chi deve dare il massimo in campo e fuori.

👉 Fonte di carboidrati complessi per l’energia
👉 Proteine magre per il recupero muscolare
👉 Verdure ricche di vitamine e fibre

Valori nutrizionali (per porzione):
🔹 550 kcal
🔹 65 g carboidrati
🔹 37 g proteine
🔹 15 g grassi
🔹 8 g fibre

💡 Ricorda: alimentarsi bene significa allenarsi meglio.

🍯💧 Miele + elettroliti: la combo naturale per energia e idratazione nello sport!Sai che il miele può essere usato come a...
19/09/2025

🍯💧 Miele + elettroliti: la combo naturale per energia e idratazione nello sport!

Sai che il miele può essere usato come alternativa ai classici integratori?
✔️ Energia paragonabile alle bevande sportive
✔️ Supporto al recupero e al controllo glicemico
✔️ Possibili benefici su infiammazione e dolore muscolare

Come usarlo 👉 diluito in acqua con gli elettroliti (sodio in primis) per mantenere performance e idratazione durante l’allenamento o la gara.

⚠️ Ricorda: la quantità va personalizzata (30–60 g CHO/ora, fino a 90 g in sport di lunga durata) e testata sempre in allenamento prima della competizione.

🔎 Un’opzione naturale, ma con basi scientifiche!



⚽️ Caramelle gommose e calcio: moda o strategia utile?Durante una partita lunga e intensa, i calciatori hanno bisogno di...
13/09/2025

⚽️ Caramelle gommose e calcio: moda o strategia utile?

Durante una partita lunga e intensa, i calciatori hanno bisogno di energia rapida.
Le gummies possono essere una soluzione pratica perché:
👉 Forniscono carboidrati velocemente
👉 Sono facili da masticare anche in corsa
👉 Piacciono e sono semplici da trasportare

🔑 Consiglio pratico: circa 30–60 g di carboidrati/ora, in piccole porzioni da 10–20 g ogni 15–20 minuti.

Non sostituiscono un’alimentazione equilibrata, ma possono essere un’arma in più per mantenere la performance fino al fischio finale.

⚡️ Tu le useresti in partita?



📅 Nuovi Orari di RicevimentoEcco i miei orari aggiornati: • Lunedì (2 al mese): 9:15 – 13:30 / 15:00 – 20:00 • Martedì: ...
12/09/2025

📅 Nuovi Orari di Ricevimento

Ecco i miei orari aggiornati:
• Lunedì (2 al mese): 9:15 – 13:30 / 15:00 – 20:00
• Martedì: 11:00 – 16:30
• Giovedì: 9:15 – 13:30 / 15:00 – 20:00
• Venerdì: 11:00 – 16:30
• Sabato (1 al mese): 9:15 – 13:00

❗ Per rispetto del mio lavoro e degli altri pazienti, gli appuntamenti vanno annullati almeno 48 ore prima.

Grazie per la collaborazione 💙

⚽️ Nutrizione e performance in Serie A: il giorno della partita alle 20:45Quando il calcio d’inizio è in tarda serata, l...
11/09/2025

⚽️ Nutrizione e performance in Serie A: il giorno della partita alle 20:45

Quando il calcio d’inizio è in tarda serata, la gestione nutrizionale deve essere calibrata con precisione.
Ogni pasto, dallo spuntino mattutino al recupero notturno, contribuisce a:
🔹 massimizzare le riserve energetiche,
🔹 garantire concentrazione e forza,
🔹 ottimizzare il recupero post-partita.

👉 Ecco un esempio di menu strutturato per il match-day (kick off 20:45):
✅ colazione leggera e digeribile
✅ pranzo ricco in carboidrati complessi e proteine magre
✅ snack pre-match a base di carboidrati rapidi
✅ reidratazione e supporto energetico nel pre e post gara
✅ spuntino serale proteico per favorire il recupero muscolare

📊 La nutrizione è un vero strumento di performance: un dettaglio che fa la differenza tra essere pronti al 90°… o arrivare scarichi.

💡 Il ruolo del nutrizionista sportivo è proprio questo: tradurre la scienza in strategie pratiche per garantire energia, focus e recupero ottimale.



👉 Tu come gestiresti l’alimentazione di una squadra che gioca in notturna?

⚽️ Match-day nutrition: cosa mangia una squadra di Serie A prima e dopo la partitaMa come si prepara, dal punto di vista...
09/09/2025

⚽️ Match-day nutrition: cosa mangia una squadra di Serie A prima e dopo la partita

Ma come si prepara, dal punto di vista nutrizionale, una squadra di Serie A che deve giocare alle 18 di sabato?

👉 Ecco lo schema tipico del giorno partita:

🍞 Colazione (8:00-9:00)
Pane bianco + miele/marmellata, yogurt o uova leggere, frutta fresca.

🍝 Pranzo (13:00 – 5h prima)
Pasta o riso con condimento leggero, pollo o tacchino, verdure cotte, olio evo.

🥯 Snack pre-gara (15:30-16:00)
Pane bianco o fette biscottate con miele, banana o frutta secca.

🥤 Pre-match immediato (30-60 min prima)
Bevanda con carboidrati rapidi + piccolo snack se necessario.

🐟 Post-partita (20:00 circa)
Riso, pesce bianco, verdure cotte, frutta fresca + idratazione e sali.

🥛 Spuntino serale
Yogurt greco o caseine per supportare il recupero notturno.



💡 Questo piano, adattato ai singoli fabbisogni, aiuta ad ottimizzare energia, performance e recupero.
La differenza tra un buon atleta e un campione si gioca anche a tavola.



👉 Ti piacerebbe vedere anche la versione del giorno dopo la partita? Scrivilo nei commenti! MatchDayNutrition

⚽️ Leucina: il “trigger” della sintesi proteica nei calciatoriLa leucina è l’amminoacido chiave per:💪 Stimolare la sinte...
31/08/2025

⚽️ Leucina: il “trigger” della sintesi proteica nei calciatori

La leucina è l’amminoacido chiave per:
💪 Stimolare la sintesi proteica muscolare (via mTOR)
⏱ Favorire il recupero post-partita
🏋️‍♂️ Mantenere la massa magra nei momenti di stress e ridotto apporto energetico
🧠 Ridurre la fatica centrale, migliorando focus e concentrazione

👉 Studi dimostrano che 2-3 g di leucina (o il corrispettivo in proteine ad alto valore biologico) possono fare la differenza nel recupero dei calciatori.

⚠️ Ricorda: la leucina funziona al meglio se inserita in una strategia nutrizionale completa e personalizzata.



Vuoi saperne di più su come integrare correttamente la leucina nei programmi di allenamento e recupero dei calciatori? Scrivimelo nei commenti ⬇️

🍝 Gnocchetti con pesto di rucola, zucchine e gamberetti 🦐🌿🍋Un piatto leggero, fresco e pieno di gusto. Perfetto per un p...
30/08/2025

🍝 Gnocchetti con pesto di rucola, zucchine e gamberetti 🦐🌿🍋

Un piatto leggero, fresco e pieno di gusto. Perfetto per un pranzo veloce ma gourmet!

✨ Ingredienti (2 porzioni)
• 160 g gnocchetti di patate
• 160 g gamberetti sgusciati
• 100 g zucchine
• 30 g rucola
• 20 g Parmigiano Reggiano
• 20 g pinoli
• 2 cucchiai olio EVO
• 1 spicchio d’aglio
• Zest di limone q.b.
• Sale e pepe q.b.

⏱ Tempo totale: 25 minuti
• Preparazione: 10 min
• Cottura: 15 min

👩‍🍳 Procedimento
1. Prepara il pesto frullando rucola, pinoli, Parmigiano, 1 cucchiaio di olio e un po’ d’acqua.
2. Salta le zucchine a dadini con 1 cucchiaio d’olio e aglio.
3. Aggiungi i gamberetti e cuoci per 3-4 min.
4. Cuoci gli gnocchetti e scolali appena salgono a galla.
5. Manteca con zucchine, gamberetti, pesto e un mestolino d’acqua di cottura.
6. Completa con zest di limone e rucola fresca.

⚡ Valori nutrizionali (a porzione)
• Kcal: ~480
• Carboidrati: 55 g
• Proteine: 26 g
• Grassi: 17 g
• Fibre: 5 g

Un piatto che porta in tavola colore, leggerezza e sapore in meno di mezz’ora! ✨

⚽🔥 Cosa mangia una squadra di Serie A in una settimana tipo?Non è solo questione di talento: la performance nasce anche ...
28/08/2025

⚽🔥 Cosa mangia una squadra di Serie A in una settimana tipo?
Non è solo questione di talento: la performance nasce anche a tavola.

🍝 Carboidrati = energia per correre 90’
💪 Proteine = recupero e forza muscolare
🥑 Grassi buoni = equilibrio e salute
💧 Idratazione = dettaglio che fa la differenza

👉 Ecco un esempio di menù settimanale scientificamente strutturato per un club di Serie A:
🔴 Giorni di scarico = meno carboidrati
🟢 Pre-partita e match day = più carboidrati

📊 La periodizzazione nutrizionale è la vera arma segreta per arrivare al massimo in campo e recuperare più in fretta fuori dal campo.

👇 Scrivici nei commenti:
Cosa non può mancare nella tua dieta pre-partita? ⚡

⚽ Il giorno dopo la partita è il vero segreto della performance.Non basta giocare bene i 90 minuti: la differenza si cos...
26/08/2025

⚽ Il giorno dopo la partita è il vero segreto della performance.
Non basta giocare bene i 90 minuti: la differenza si costruisce nel recupero.

✅ Colazione ricca di carboidrati + proteine per rigenerare muscoli ed energia.
✅ Allenamento leggero, stretching e mobilità per sciogliere le tensioni.
✅ 8 ore di sonno per favorire la riparazione muscolare e prevenire infortuni.

🔬 Le evidenze scientifiche dimostrano che una strategia di recupero mirata migliora tempi di rigenerazione, qualità della prestazione e riduce il rischio di infortuni [Kinetica Sports, 2023; HSS, 2024].

👉 Nel nostro club, il recupero è parte della preparazione.
Perché la prossima partita si vince già dal giorno dopo.

📌 Serie A: 1ª giornata conclusa. Come recuperare al meglio dopo la gara?⚡ 3 pilastri del recupero:💧 Reidratazione → rein...
24/08/2025

📌 Serie A: 1ª giornata conclusa. Come recuperare al meglio dopo la gara?

⚡ 3 pilastri del recupero:
💧 Reidratazione → reintegrare il 150% dei liquidi persi con sodio.
🍚 Carboidrati → 1–1,2 g/kg/ora nelle prime 4–6h.
🍗 Proteine → 20–40 g ogni 3–4h, ricche di leucina.

🔬 Integrazione utile:
• Creatina (3–5 g/die) ⚡
• Ciliegia tart 🍒 per ridurre DOMS e accelerare il ritorno in campo
• Collagene + Vit. C 💪 per supporto tendineo

👉 Il recupero non è solo riposo: è strategia.
Chi recupera meglio… gioca meglio.



🏃‍♂️⚽ Preparazione al futsal: il segreto è fuori dal campoSettembre = restart 🔋Non basta allenarsi bene: servono energia...
24/08/2025

🏃‍♂️⚽ Preparazione al futsal: il segreto è fuori dal campo

Settembre = restart 🔋
Non basta allenarsi bene: servono energia, recupero e idratazione al top.

🔥 3 pilastri fondamentali:
✅ Dieta solida – macronutrienti e timing giusti per correre più a lungo.
💧 Idratazione intelligente – anche un -2% di liquidi può abbassare la performance.
💊 Integrazione mirata – proteine, creatina, sali minerali e nutrienti anti-infiammatori per supportare forza e recupero.

🔬 La scienza lo conferma: alimentazione + integrazione = la tua arma in più per arrivare pronto alla nuova stagione.

👉 Preparati oggi, vinci domani.

Indirizzo

Via Orta Longa 98
Angri
84012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Vincenzo Longobardi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Vincenzo Longobardi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare