Neuropsicomotricità dell'età evolutiva: Dott.ssa Valentina Volpini

  • Casa
  • Italia
  • Anzio
  • Neuropsicomotricità dell'età evolutiva: Dott.ssa Valentina Volpini

Neuropsicomotricità dell'età evolutiva: Dott.ssa Valentina Volpini "Per aiutare un bambino, dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente." "Aiutiamoli a fare da soli."

ll terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva svolge "interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili, nelle aree della neuro-psicomotricità, della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo". Tra tali disturbi di sviluppo si annoverano: i disturbi neurologici, i disturbi sensoriali e i disturbi neuromotori (paralisi cerebrali infantili; distrofie; paralisi ostetriche etc.), i disturbi della coordinazione motoria (disprassia evolutiva), i disturbi dello spettro autistico, i ritardi psicomotori e cognitivi, i disturbi dell’attenzione, i disturbi specifici di linguaggio e di apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia), le sindromi genetiche. La professione del Terapista dell’età evolutiva, unica tra le professioni sanitarie riabilitative, si caratterizza, da un lato, per la sua vocazione infantile, ossia per la sua competenza specifica sui bambini dalla nascita fino ai 18 anni di età, cui esclusivamente rivolge il suo intervento e, dall’altro, per un intervento di tipo “globale”, attento a considerare, per ogni fascia d’età, l’equilibrio complessivo e l’integrazione di tutte le funzioni e le competenze nonché l’interazione tra evoluzione della patologia e stadio di sviluppo. Il terapista dell’età evolutiva collabora nell’équipe multiprofessionale alla valutazione e alla elaborazione del progetto riabilitativo, curando l’attuazione di un preciso programma di intervento; adotta strategie e tecniche necessarie a raggiungere quelle condizioni in cui funzioni e abilità cognitive e motorie possano comparire ed evolvere malgrado le difficoltà di base.

_______________________________________________________________

Il Taping NeuroMuscolare è una tecnica correttiva meccanica e sensoriale che, basandosi sulle naturali capacità di guarigione del corpo, favorisce una migliore circolazione sanguigna e linfatica nell’area trattata. E’ ideale nella cura dei muscoli, dei nervi e nelle situazioni post-traumatiche, in fisioterapia o semplicemente per migliorare la riabilitazione. L’uso del Taping NeuroMuscolare offre all’operatore medico e al fisioterapista un approccio nuovo, innovativo e non farmacologico. Il corpo viene trattato con un nastro elastico, che permette il pieno movimento muscolare e articolare e attiva le difese corporee, aumentando la capacità di guarigione. Il Taping NeuroMuscolare è una tecnica non invasiva, non farmacologica, che completa la terapia riabilitativa e offre ai pazienti una cura alternativa, efficace e localizzata.

14/05/2023

Indirizzo

Via Ardeatina
Anzio
00042

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Neuropsicomotricità dell'età evolutiva: Dott.ssa Valentina Volpini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare