Dr.ssa Gentile Simona Nutrizionista

Dr.ssa Gentile Simona Nutrizionista Nutrizione clinica e per patologie
Bioimpedenzometria

Anzio - Roma

Dr.ssa SIMONA GENTILE
Nutrizionista- Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata
Diete chetogenoche e Vlckd, test nutrigenetics Dna e dieta Dna, test dna Macrobiota intestinale.

05/09/2025

Non tutto il grasso è uguale, e soprattutto non tutti lo accumuliamo nello stesso modo. La nuova ricerca lo conferma: la distribuzione del tessuto adiposo predice la velocità con cui il nostro apparato cardiovascolare invecchia. Un grande studio pubblicato su European Heart Journal ha analizzato i dati di 21.241 partecipanti della UK Biobank, una delle più ampie banche dati mediche al mondo.

Grazie a tecniche di intelligenza artificiale applicate alle immagini di risonanza magnetica cardiaca e corporea, i ricercatori hanno potuto stimare un parametro chiamato cardiovascular age-delta: la differenza tra l’età reale di una persona e l’età “biologica” del suo cuore, calcolata sulla base di 126 indicatori di funzione vascolare, movimento del muscolo cardiaco e presenza di fibrosi. Un cuore che appare più “vecchio” rispetto all’età anagrafica segnala un processo di invecchiamento precoce e un rischio maggiore di malattie future.

L’articolo completo di Aureliano Stingi su Salute

Bravissima Francesca! La soluzione è il nostro protocollo VLCKD👏
05/09/2025

Bravissima Francesca! La soluzione è il nostro protocollo VLCKD👏

03/09/2025

IL CUORE e L’INTESTINO.
il ruolo del nervo vago

Invito a riflettere sul battito cardiaco.
Possiamo porre quattro dita sul polso e contare il numero dei battiti cardiaci. Se una persona ha 60 battiti al minuto, il suo cuore ha 86400 battiti in 24 ore. Se una persona ha 70 battiti al minuto, il suo cuore ha 100.800 battiti in 24 ore.
Se una persona ha più di 70 battiti al minuto, il suo cuore ha un maggiore lavoro. Più un cuore sale nel numero dei battiti, più invecchia.

SISTEMA NERVOSO AUTONOMO
Noi non siamo padroni del nostro battito cardiaco perché l’attività del cuore è sotto il controllo del sistema nervoso autonomo, svincolato dalla nostra volontà. Posso aprire e chiudere la mano perché attivo il sistema nervoso volontario. Ma non posso comandare al cuore di ba***re più lentamente. Una emozione, la musica possono agire sul sistema nervoso autonomo e comandare il battito cardiaco. Anche il nostro intestino e’ sotto il controllo del sistema nervoso autonomo. Non possiamo comandare all’intestino. Ma cuore e intestino “parlano” tra loro attraverso il nervo vago.

IL NERVO VAGO realizza il collegamento tra intestino e cuore, svincolato dalla nostra volontà. Questo nervo raccoglie le stimolazioni viscerali per trasferirle al cervello.
Avere una funzionalità intestinale alterata, un microbiota aggressivo, una disordinata alimentazione giornaliera, una condizione di stress continuo, possono creare una disregolazione tra intestino e cervello che sta alla base di una patologia chiamata sindrome dell’intestino irritabile.

Colpisce una persona su 10, ed è in continuo aumento. Sono colpite più le donne. Questa disfunzione intestinale e’ conosciuta con una sigla IBS (Irritable Bowel Syndrome).
Chi ha questa sindrome oltre ad avere dolore all’intestino, meteorismo, stipsi o diarrea, ha una riduzione della attività del nervo vago.

Si parla di riduzione del tono del vago, che genera ansia, depressione, mancanza di vitalità…La riduzione del tono del nervo vago causa anche un aumento della frequenza cardiaca. Il numero dei battiti cardiaci aumenta.
Quindi se una persona ha notato un incremento dei suoi battiti cardiaci a riposo deve rivolgere la sua attenzione al suo intestino e a valutare la sua alimentazione.
Avere un microbiota intestinale aggressivo perché abbiamo una alimetazione errata vuol dire una negativa stimolazione del nervo vago con una variazione del battito cardiaco, del tono umore. La conoscenza genera salute. L’ignoranza, intesa come non conoscenza, può generare malattia, stress, mancanza di energia e di vitalità.

03/09/2025
Siamo Roma ed io anche ad Anzio.
28/08/2025

Siamo Roma ed io anche ad Anzio.

24/08/2025

Sempre più importante!

23/08/2025

2 cucchiai di semi di chia hanno

05/04/2025

Indirizzo

Via Tripoli, 18
Anzio
00042

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 11:00 - 17:00
Venerdì 14:00 - 18:00
Sabato 15:00 - 17:00

Telefono

+393355808397

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Gentile Simona Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare