Studio Pediatrico Cafarotti

Studio Pediatrico Cafarotti Lo Studio Pediatrico Cafarotti è un poliambulatorio pediatrico che effettua: visite specialistich Il Dott.

Lo Studio Pediatrico Cafarotti è un Poliambulatorio Pediatrico nato nel settembre del 2016 dalla collaborazione dei Medici Chirurghi Mauro ed Alessandro Cafarotti. Mauro Cafarotti è un Pediatra che opera nel campo da ormai più di trent'anni; il Dott. Alessandro Cafarotti, specialista in Pediatria da luglio 2016, ha conseguito il Diploma Nazionale di Ecografista Pediatrico SIUMB.

👍Ecografia dell’anca del neonato (screening della Displasia Evolutiva dell’Anca)✅L’anomalia di sviluppo dell’anca, che n...
04/11/2024

👍Ecografia dell’anca del neonato (screening della Displasia Evolutiva dell’Anca)

✅L’anomalia di sviluppo dell’anca, che negli anni ha avuto diverse definizioni, Displasia Congenita dell’Anca, Lussazione Congenita o, negli ultimi decenni Displasia Evolutiva dell’Anca (DEA), rappresenta la più frequente patologia congenita dell’apparato locomotore.

❤️L’ecografia dell’anca neonatale è un esame di rapida esecuzione che serve a diagnosticare precocemente questa patologia.

🔎E’ molto importante l’epoca di esecuzione dell’ecografia, poiché la guarigione di un’anca displasica è tanto più rapida e completa quanto più precoce è la diagnosi. Viene pertanto consigliata tra le 6 e le 8 settimane di vita. In una piccola percentuale di casi l’ecografia eseguita in questo periodo può portare alla diagnosi di anca immatura e può rendere necessario un controllo a 12 settimane di vita.

📍INFO: 331 9744331

Prevenzione per la bronchiolite 💛☀️ℹ️
20/09/2024

Prevenzione per la bronchiolite 💛☀️ℹ️

W lo Sport 🏀 👍❤️
07/08/2024

W lo Sport 🏀 👍❤️

AI GENITORI, CHE DEDICANO ΤΑΝΤΟ TEMPO ALLO SPORT DEI LORO FIGLI.

QUALCUNO MI HA CHIESTO.. Perché spendi così tanti soldi e tempo per tuo figlio?

A cosa serve allenarsi per tennis, karate, nuoto, pallavolo, calcio, basket o qualsiasi altro sport????

lo ho risposto:

Non pago perché mio figlio si allena e gioca. Sai cosa sto pagando?

Pago perché mio figlio imparari a essere disciplinato.

Pago perché mio figlio impari a prendersi cura del suo corpo e della sua mente.

Pago perché mio figlio imparari a lavorare con gli altri ed essere un buon compagno di squadra.

Pago perché mio figlio impari ad affrontare la delusione quando non ottiene ciò che si aspettava, ma sa che deve lavorare di più.

Pago perché mio figlio imparari a raggiungere i suoi obiettivi.

Pago perché mio figlio capisca che ci vogliono ore e ore di duro lavoro e allenamento per vincere un campionato/gara/competizione, e che il successo non avviene da un giorno all'altro.

Pago per l'opportunità che mio figlio ha di fare amicizie per tutta la vita.

Pago perché mio figlio sia sul campo di gioco e non davanti alla televisione.

Pago per tutti gli insegnamenti che lo sport ti offre: "responsabilità, umiltà, dedizione, amicizia, convivenza, eсс. Есс.".

W LO SPORT, SEMPRE

Giovedì 29 febbraio 2024 si celebra la Giornata delle Malattie Rare, un evento mondiale che ha l'obiettivo di aumentare ...
29/02/2024

Giovedì 29 febbraio 2024 si celebra la Giornata delle Malattie Rare, un evento mondiale che ha l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sulle malattie rare e sul loro effetto sulla vita delle persone che ne sono affette.❤️💛👍

BABBO NATALE 🧑‍🎄 IS COMING Tanti cari auguri 🎁 a tutti i bambini e alle loro famiglie 🎄🎊👋🏻💛❤️🧡Buone feste a tutti voi 🎄🎁...
24/12/2023

BABBO NATALE 🧑‍🎄 IS COMING

Tanti cari auguri 🎁 a tutti i bambini e alle loro famiglie 🎄🎊👋🏻💛❤️🧡

Buone feste a tutti voi 🎄🎁🎄

SCREENING NEONATALE ESTESOMalni I, Candela E, Baldo F, Assirelli V, Daniotti M, Procopio E, Ruoppolo M, Pession A.Medico...
18/12/2023

SCREENING NEONATALE ESTESO
Malni I, Candela E, Baldo F, Assirelli V, Daniotti M, Procopio E, Ruoppolo M, Pession A.
Medico e Bambino 2023;42(9):563-567
DOI: https://doi.org/10.53126/MEB42563

Lo screening neonatale è un esame eseguito nei primi giorni di vita che, tramite il prelievo di poche gocce di sangue, permette di identificare 49 malattie, tra cui la fibrosi cistica, l’ipotiroidismo congenito e numerose malattie metaboliche. La sua introduzione ha completamente modificato la storia naturale di tante patologie, permettendo la loro diagnosi precoce e un avvio tempestivo di una terapia mirata, farmacologica o dietetica. Si pensi per esempio alla fenilchetonuria: prima dello screening il ritardo mentale e l’epilessia erano i sintomi cardine per sospettare questa condizione, oggi un bambino che ne è affetto è di fatto indistinguibile dai suoi coetanei sani. Dopo la sua nascita all’inizio degli anni ’90, lo screening neonatale ha avuto una serie costante di cambiamenti: si è modificato il numero di patologie cercate, il modo di cercarle (con strumenti sempre più complessi e biomarcatori sempre più precisi), perfino il sistema di strutture e trasporti che ne permette l’esecuzione. E, allo stesso tempo, sono emerse gradualmente delle criticità: i falsi positivi, i costi di gestione, i differenti programmi regionali, l’etica (quali nuove patologie ricercare e quali no).
Questo articolo nasce per spiegare come funziona questo complesso sistema diagnostico, provando a fotografare la situazione attuale dello screening neonatale esteso in Italia e nel mondo, con un’attenzione anche alle sue prospettive future.

Infezioni da virus respiratorio sinciziale (RSV) 🔍👁️👌
13/12/2023

Infezioni da virus respiratorio sinciziale (RSV) 🔍👁️👌

📌🔎Dalla Società Italiana di Pediatria chiarimenti sulle Polmoniti in Cina 🇨🇳 📍
04/12/2023

📌🔎Dalla Società Italiana di Pediatria chiarimenti sulle Polmoniti in Cina 🇨🇳 📍

BABBO NATALE IS COMING 😍🎄🎅😍🎉
29/11/2023

BABBO NATALE IS COMING 😍🎄🎅😍🎉

La pace comincia con un sorriso.
21/11/2023

La pace comincia con un sorriso.

Indirizzo

Via Flora, 9
Anzio
00042

Telefono

+393319744331

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Pediatrico Cafarotti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare