Centro Servizi

Centro Servizi per urgenze 3281262700

17/03/2023

Buongiorno ☀️
Vi ricordiamo che La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una nuova
🔴Definizione agevolata🔴
👉🏻 per i debiti contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti misure agevolative di cui si è determinata l’inefficacia.
🔍 La disposizione prevede la facoltà, per il contribuente, di estinguere i debiti iscritti a ruolo senza corrispondere le somme affidate all’Agente della riscossione a titolo di interessi e sanzioni, interessi di mora nonché il cd. aggio.
�📆 Per aderire alla Definizione agevolata c’è tempo fino al *30 aprile 2023 ‼️‼️*
👉🏻il contribuente deve presentare una dichiarazione di adesione esclusivamente in via telematica, secondo le modalità pubblicate sul sito dell'Agenzia delle entrate-Riscossione.
💸 È possibile pagare gli importi:
1️⃣in un’unica soluzione, entro il 31 luglio 2023
2️⃣oppure, in un numero massimo di 18 rate (5 anni), di cui le prime due con scadenza il 31 luglio e il 30 novembre 2023. Le restanti 16 rate, ripartite nei successivi 4 anni, andranno saldate il 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2024. La prima e la seconda rata saranno pari al 10% delle somme complessivamente dovute, le restanti rate invece di pari importo.
Il pagamento rateizzato prevede l’applicazione degli interessi al tasso del 2 per cento annuo, a decorrere dal 1° agosto 2023.

☎️ 069878120

17/06/2021

Modello 730/2021 precompilato: dati incompleti, sbagliati o mancanti per il 61 per cento dei lettori e delle lettrici che hanno partecipato al (...)

05/04/2021

‼️ASSEGNO UNICO FIGLI 2021‼️

➖L’assegno mensile verrà riconosciuto per ciascun figlio minorenne a carico, dal 7° mese di gravidanza e fino all’età di 21 anni. L’importo dell’assegno è maggiorato per i figli successivi al secondo.

➖È prevista la possibilità di erogazione direttamente al figlio maggiorenne, su sua richiesta, per favorirne l’autonomia.

➖L’importo sarà maggiorato rispetto all’importo ordinario in un range dal 30 al 50 per cento in caso di figli con disabilità e calcolato in base alla gravità della disabilità.

➖È riconosciuto in favore di:

-cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione europea, o suo familiare, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero di uno Stato non appartenente all’Unione europea in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o del permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di ricerca di durata almeno annuale;
-soggetti tenuti al pagamento dell’imposta sul reddito in Italia;
-residenti e domiciliati in con i figli a carico in Italia per la durata del beneficio;
-residenti in Italia per almeno due anni, anche non continuativi, ovvero titolari di un contratto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata almeno biennale.

❗️NOVITÀ❗️
➖Spetterà anche ai titolari di partita IVA

➖Per il calcolo servirà il modello ❗️ISEE❗️

➖L’importo dell’assegno unico dovrà essere strutturato secondo i seguenti parametri:

-un assegno universale di importo minimo, riconosciuto a tutte le famiglie con figli fino a 18 anni (elevabile fino a 21 anni);
-una maggiorazione variabile determinata per scaglioni dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE);
-in caso di figlia o figlio successivo al secondo, l’importo dell’assegno universale è maggiorato del venti per cento;
-è riconosciuto a decorrere dal settimo mese di gravidanza;
-l’importo dell’assegno tiene conto dell’età dei figli a carico;
-l’assegno universale è incrementato per ciascun figlia o figlio con disabilità, ai sensi dell’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104;
-è riconosciuta una integrazione compensativa dell’importo dell’assegno diretta ad assicurare che lo stesso non risulti in ogni caso inferiore a al trattamento complessivo in quello in godimento al nucleo familiare.

👉🏻Il nuovo assegno unico prenderebbe il posto dei bonus per le famiglie e nuovi nati attualmente vigenti: sarebbero aboliti il bonus bebè, il bonus mamme di 800 euro, così come gli assegni familiari e gli ANF ed alcune detrazioni fiscali, tra le quali quella per gli asili nido.

➖Assegno unico anche per i percettori del reddito di cittadinanza, congiuntamente e con le stesse modalità di erogazione dello stesso.
Nella determinazione dell’importo del reddito di cittadinanza verrà tenuto in considerazione anche l’importo dell’assegno unico riconosciuto ai componenti di minore età presenti nel nucleo familiare.

➖L’assegno unico sarà inoltre ripartito in pari misura tra i genitori. In caso di separazione, annullamento, cessazione o scioglimento del matrimonio, sarà riconosciuto al genitore affidatario o ad ambedue in caso di affidamento congiunto.

02/01/2021

Ecco tutti i documenti per rinnovare o richiedere il modello Isee 2021!Cosa serve per rinnovare il Reddito di cittadinanza e la pensione di cittadinanza?Perc...

10/12/2020

Scadenze Fiscali dicembre 2020: il calendario rivisto dai decreti emergenziali, tra termini ordinari e proroghe. Di seguito tutte le date da ricordare: 10 di...

06/09/2020

Anzio, online l’avviso pubblico ed il modello per la domanda relativa all’iscrizione al servizio di trasporto scolastico per gli alunni con disabilità E’ online sul sito istituzionale e sulla pagina Fb del Comune di Anzio, l’avviso pubblico ed il modello per la domanda finalizzata all’isc...

22/05/2020
11/05/2020

Convocazione in Questura con sms

11/05/2020

Sanatoria stranieri 2020, la bozza della regolarizzazione

 ♥️
11/04/2020

♥️

30/03/2020

Il Responsabile del PATRONATO ai tempi del coronavirus:

- è un addetto di call center altamente specializzato;

- è operativo H24 - 7 giorni su 7 (tanto sta in quarantena che tiene da fare...);

- è uno psicologo;

- è un veggente che deve prevedere per forza il futuro;

- è un lettore assiduo di decreti reali ed "immaginari";

- è consapevole che i decreti e le circolari escono fino alle 23.00 e deve correre più veloce degli assistiti perchè alle 8.00 fanno le corse nel chiamare e dire "ho letto i decreti, ma a finale che dice? il bonus lo prendo??? ";

- è facilitato dagli assistiti che gli passano decreti fasulli e link di siti di fake news;

- è in ritardo perchè gli amici degli amici dei suoi assistiti hanno già presentato la domanda per il bonus inps (anche se la procedura ancora non esiste 🤔) e lui non ha provveduto...

- è paziente e non sclera mai nonostante lavori da casa ( la presenza di familiari, figli, animali domestici che gli girano intorno per ogni dove creando casino) o da studio (nonostante il coronavirus...);

- è un ottimo ascoltatore di chi ha tanti problemi...rate in scadenza di mutuo, auto, moto, cellulare, ipad, mac...e tu ti chiedi "COME FACEVI A PAGARE TUTTE QUESTE RATE SE ANCHE PRIMA ERI DISOCCUPATO?)

- è quello che verrà pagato per ultimo perchè tanto lavora "con la testa" o "gli basta un click per lavorare"...;

- è tante altre cose...

Il Responsabile di PATRONATO in questo momento di emergenza mondiale cerca di tutelare economicamente i suoi assistiti, senza dimenticare che anche lui vive questa situazione di emergenza...

State tranquilli la campagna 730/2020 avrà presto inizio, avremmo tutto il tempo per elaborarli, data ultima di presenta...
28/03/2020

State tranquilli la campagna 730/2020 avrà presto inizio, avremmo tutto il tempo per elaborarli, data ultima di presentazione 30 settembre.

Prima dell'apertura campagna 730 comunicheremo modalità e orari di apertura al pubblico ed eventuali mail dove inviare d...
19/03/2020

Prima dell'apertura campagna 730 comunicheremo modalità e orari di apertura al pubblico ed eventuali mail dove inviare documentazione

prorogate le scadenze del 28 febbraio e 31 marzo
17/03/2020

prorogate le scadenze del 28 febbraio e 31 marzo

17/03/2020

Il decreto ufficiale non è ancora in gazzetta. Caro amico di facebook, se sei mio cliente (anche se non lo sei), ti prego di non contattarmi (ancora) per fare domande. Le sintesi che trovi on line possono essere errate o fuorvianti, perché scritte sulla base di bozze girate in questi giorni. Se te lo stai domandando, si, anche i Tg parlano a c***o di cane. Sappi che comunque una volta uscito il decreto:
A. Dai tempo ai "tecnici" di studiarlo, non stiamo facendo le pizze.
B. ci saranno dei tempi tecnici per l'attuazione dello stesso, quindi i vari enti dovranno recepirlo per porre in essere le misure agevolative.
Sentiti ringraziamenti.

13/03/2020

Rinviato al 6 aprile l avvio della campagna 730...

08/03/2020

*ATTENZIONE*

Si informa la gentile clientela che, in seguito alle nuove disposizioni della regione per il contenimento e la prevenzione del COVID-19, l'accesso all'attività sarà permesso MASSIMO DUE PERSONE PER VOLTA, le quali saranno tenute a rispettare la DISTANZA MINIMA DI UN METRO, e LA SOSTA PROLUNGATA SARÀ SEVERAMENTE VIETATA. Tali misure sono necessarie tanto per la nostra quanto per la vostra salute. Ci scusiamo per il disagio e confidiamo nella vostra comprensione.

04/03/2020

Il comune di Anzio, sulle tasse fa dietrofront. L’amministrazione comunale infatti ha corretto il tiro, ed ha pubblicato in data 3 marzo 2020, una determina dirigenziale nella quale rimborsa ai vari cittadini i contributi erroneamente richiesti e non dovuti. Parte della questione era emersa, duran...

Indirizzo

Via Di Valle Schioia 125
Anzio
00042

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 13:00

Telefono

069878120

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Servizi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi