07/06/2023
Non pubblico mai i prima e dopo dei miei pazienti perché se il cambiamento non è lampante, non sempre vuol dire che non ci sia stato impegno, le variabili possono essere infinite (predisposizione genetica, patologie metaboliche-ormonali-fisiche, possibilità di allenarsi, tempo a disposizione per organizzare i pasti/allenarsi, possibilità di investimento economico in altri tipi di trattamento, ecc).
Ma a questa visita di controllo io e Martina eravamo così contente che abbiamo deciso di condividere il suo percorso.
Martina è arrivata da me a fine settembre 2022. Sempre stata in sovrappeso, non particolarmente sportiva.
Fin da subito ha iniziato a perdere peso e centimetri seguendo un’alimentazione vegetariana e iniziando una nuova attività, pole dance.
Ad un certo punto però intuivo che c’era qualche tassello mancante, il peso scendeva, avevamo risistemato l’intestino, inserito integratori specifici ma gli accumuli delle sue gambe necessitavano di qualcosa in più.
Fortunatamente ci si aggiorna sempre e un bel giorno ho detto a Martina di fare una visita dallo specialista per essere sicure che non avesse patologie come Lipedema o Linfedema. Visita fatta, nessuna diagnosi ricevuta, solo “un po’ di ristagno di liquidi”. Ok.
Non convinta, consiglio a Martina di approfondire e di chiedere magari un altro parere (Santa Martina che mi ha dato retta!!). E la diagnosi arriva. Martina ha il Lipedema, il suo tessuto adiposo è malato, fibrotico, infiammato, risponde con fatica alla dieta ipocalorica e all’attività sportiva non mirata.
Da Aprile dunque abbiamo impostato un piano alimentare antinfiammatorio low-carb, inserito integratori specifici e diversificati nel tempo e, soprattutto, associato la terapia manuale con la fisioterapista specializzata nel trattamento del Lipedema (che non sono i massaggi drenanti dell’estetista).
(continua nei commenti)