Dott.ssa Valentina Gratteri - Psicologa

Dott.ssa Valentina Gratteri - Psicologa Ecco perché la mongolfiera.

Le persone, quando iniziano un percorso di aiuto psicologico, sono toccate da diverse emozioni e stati d’animo e uno di questi, che spesso condividono, è la “sensazione di leggerezza e di benessere” dopo un incontro.

Ieri sera si è tenuto un incontro su un tema a noi molto caro, l'ansia, nato dalla volontà di  di mettere assieme divers...
20/04/2024

Ieri sera si è tenuto un incontro su un tema a noi molto caro, l'ansia, nato dalla volontà di di mettere assieme diverse professionalità con un fine benefico. Tutto il raccolto della serata sarà infatti devoluto ad un associazione Brasiliana che opera quotidianamente nel complesso mondo delle favelas.

Durante la serata si è parlato di ansia, ci siamo confrontati su esperienze più o meno comuni e ci si è poi messi in gioco per testare qualche utile strumento corporeo che abbiamo per imparare a gestirla in maniera efficace.

Ringrazio tutti come sempre per l'intensa partecipazione e coinvolgimento. Mi fate amare il mio lavoro ogni giorno.

💛

In un periodo in cui si sente parlare sempre più frequentemente di     , spesso ci si domanda se ed in che ambiti si pos...
27/03/2024

In un periodo in cui si sente parlare sempre più frequentemente di , spesso ci si domanda se ed in che ambiti si possa concretamente già ad oggi lavorare.

L'ambito medico è sicuramente uno tra i più virtuosi e le hanno dimostrato come le psicotecnologie sono di fatto realtà. Dalle ricerche emerge con chiarezza che quando un messaggio è indirizzato al cervello, coinvolgendo nella comunicazione più modalità sensoriali, riesce a raggiungere la persona nella sua globalità, diminuendo le possibili resistenze e favorendo una migliore integrazione dei concetti.

Il mio obiettivo come professionista è quello di potenziare costantemente l'efficacia degli interventi che porto in studio innovando il linguaggio e gli strumenti della . Un connubio fondamentale quello tra psicologia e neuroscienze che sottende una profonda conoscenza scientifica di una parte del nostro corpo da sempre frutto di mistero, il .

La realtà virtuale in Psicologia rappresenta un mezzo, uno strumento che stimola e potenzia l'apprendimento sensomotorio, le abilità percettive ed emotive calibrando gradualmente le situazioni a cui esportsi.

La Psicologia Aumentata è una prospettiva innovativa che offre un modo nuovo di guardare alle teorie e alle tecniche tradizionali, grazie all’integrazione di nuovi protocolli e di uno strumento digitale maturo quale la Realtà Virtuale (VR) nei vari modelli e ambiti del supporto psicologico.

Il lavoro in realtà virtuale si definisce come uno strumento psicologico multisensoriale integrativo grazie al quale lo psicologo può far vivere ai propri utenti vere e proprie "storie di trasformazione", amplificate dall'immersione in una realtà virtuale.

Un lavoro che non ci richiede molto spazio e non ci sposta dal nostro setting, ma che può paradossalmente trasportarci in spazi molto diversi e anche lontani.

Clicca sul link in bio per approfondire tutti gli ambiti in cui possiamo lavorarci insieme e contattami via whatsapp o in DM per qualsiasi altra informazione.

Ieri sera si è tenuto l'incontro richiesto e desiderato dall' con focus su un aspetto tanto significativo quanto a me ca...
19/03/2024

Ieri sera si è tenuto l'incontro richiesto e desiderato dall' con focus su un aspetto tanto significativo quanto a me caro, la .
Come referente regionale lavoro costantemente assieme ad un team di colleghi per promuovere e sensibilizzare società e famiglie riguardo a questa tematica per tutte quelle che sono considerate le società di terzo livello.
Il desiderio espresso dall'AIAC rispetto alla possibilità di estendere anche ai loro associati una serata formativa con questo tema, mi da modo di portare a casa la consapevolezza che il lavoro che stiamo portando avanti sta ponendosi come cassa di risonanza a tutte le società coinvolte sul territorio e sono molto fiera e grata di questo!

Ringrazio l'AIAC per aver chiesto la mia presenza, tutti coloro che hanno partecipato e tutta la delegazione regionale per il contributo e il lavoro continuo che porta avanti.

🩵

Indirizzo

Aosta

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 12:30

Telefono

+393500097707

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Gratteri - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Valentina Gratteri - Psicologa:

Condividi