Psicologa Dr. Elena De Franceschi

Psicologa Dr. Elena De Franceschi 💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita! in questo modo avremmo entrambi modo di capire se posso effettivamente esserti utile.

Ti aiuto a trasformare l'ansia in una risorsa: dalla procrastinazione alla libertà attraverso la consapevolezza🧠

Prenota la tua call gratuita 👇
calendly.com/drdefra/chiamata-gratuita Sono psicologa clinica, psicodiagnosta, esperta di terapia breve strategica e di mindfulness, svolgo attività privata online in italiano, inglese e francese. Mi occupo di gestione dell'ansia e dello stress, gestione

della rabbia, relazioni e raggiungimento degli obiettivi. Propongo sessioni singole o brevi percorsi di consapevolezza personalizzati, costruiti sulle necessità e sulle caratteristiche della persona. E' possibile richiedere una breve consulenza online di 15 minuti gratuita per capire se e come possiamo lavorare insieme. L'utilità è proprio il principio che mi sta a cuore, desidero infatti che le persone con cui lavoro possano trarre il massimo beneficio dalle consulenze; per questo motivo dedico particolare attenzione alla restituzione. Credo che dopo ogni incontro il paziente debba portarsi a casa un pizzico di consapevolezza in più, in modo tale da poter continuare a crescere e migliorare in autonomia. Il mio approccio si basa sul modello bio-psico-sociale, sul collaborative-assessment, sull'empatia, sulla fiducia e sull'alleanza. Le modalità di lavoro, in termini di tecniche e strategie, derivano dalla psicologia positiva, breve-strategica, cognitivo.comportamentale, mindfullness e Act, nonché dall'esperienza clinica. Sono proprio i miei pazienti, con il loro preziosi feedback a permettermi di selezionare le tecniche più utili ed efficaci. Propongo corsi in presenza e online sulla comunicazione efficace, la gestione del tempo e del team, il problem solving, la gestione del conflitto, il burnout e la relazione di aiuto, anche su richiesta per aziende o gruppi specifici.

🧠 Forse il punto non è cambiare l’altro, ma accorgersi di quanto di noi vive nei suoi gesti.Lì, in quel riflesso, c’è la...
03/08/2025

🧠 Forse il punto non è cambiare l’altro, ma accorgersi di quanto di noi vive nei suoi gesti.

Lì, in quel riflesso, c’è la possibilità di una verità più onesta e di una relazione più autentica.

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

Quante volte hai pensato “lo farò più tardi” e ti sei accorto di aver rimandato per giorni?Non è un difetto di carattere...
02/08/2025

Quante volte hai pensato “lo farò più tardi” e ti sei accorto di aver rimandato per giorni?

Non è un difetto di carattere: è il cervello che sta ottimizzando le sue risorse.

Le neuroscienze ci dicono che l’amigdala valuta il rischio emotivo, mentre la corteccia prefrontale calcola se la ricompensa vale l’energia da investire.

È un meccanismo di sopravvivenza, simile all’effetto Peltzman: quando ci sentiamo protetti, agiamo con più disinvoltura; quando ci percepiamo vulnerabili, possiamo rinunciare anche a opportunità importanti.

La chiave per uscire da questo stallo è ridurre il costo percepito: un passo minimo, un’azione rapida che inneschi dopamina e riaccenda la motivazione.

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

Pensare bene di sé stessi non è solo un fatto psicologico: è un processo che coinvolge il cervello.Gli studi di neuroima...
01/08/2025

Pensare bene di sé stessi non è solo un fatto psicologico: è un processo che coinvolge il cervello.

Gli studi di neuroimaging mostrano che quando una persona riesce a riconoscere il proprio valore senza svalutarsi, si attiva la corteccia prefrontale mediale, area legata alla consapevolezza di sé, e si riduce l’iperattività dell’amigdala, centro della paura e dell’autocritica.

In altre parole, l’autostima modula le reti neurali che regolano emozioni e decisioni:

• più autostima significa minore vulnerabilità allo stress;
• più autostima significa migliore regolazione emotiva;
• più autostima significa maggiore capacità di perseguire obiettivi complessi.

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

🧠 L'autostima non nasce dal pensiero positivo, né dall’illusione di essere migliori degli altri. E' la capacità di stare...
01/08/2025

🧠 L'autostima non nasce dal pensiero positivo, né dall’illusione di essere migliori degli altri. E' la capacità di stare con se stessi senza dover dimostrare nulla.

Si costruisce nei piccoli gesti: mantenere una parola data, rispettare i propri limiti, non cercare l'approvazione altrui...

L’autostima aumenta quando la vita diventa dura e, invece di crollare, scegliamo di rimanere in piedi.

Non si compra, non si eredita: si conquista, giorno dopo giorno, nell’esercizio silenzioso della coerenza e della responsabilità.

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

🧠 Invalidazione emotiva: cosa accade davvero quando succede?Quando qualcuno sminuisce, ignora o ridicolizza ciò che prov...
30/07/2025

🧠 Invalidazione emotiva: cosa accade davvero quando succede?

Quando qualcuno sminuisce, ignora o ridicolizza ciò che provi, il tuo sistema nervoso registra un segnale di insicurezza relazionale.

Non è solo una frase spiacevole: è un microtrauma che attiva l’amigdala, inibisce la regolazione prefrontale e crea confusione interna.

Con il tempo, l’invalidazione cronica produce tre effetti principali:

– si perde fiducia nella validità delle proprie emozioni;
– si inibisce l’espressione emotiva per evitare il giudizio;
– si interiorizza il meccanismo: si inizia a invalidarsi da soli.

👉 Come rispondere?

Non serve spiegare, convincere o giustificarsi, il rischio: trasformare l’autenticità in difesa.

Può bastare un confine chiaro:
“Va bene che tu non comprenda. Ma io sento questo. E ha valore.”

📌 Non è un'affermazione aggressiva, è autoregolazione.
Ti aiuta a restare in contatto con ciò che senti, senza spegnerlo per compiacere.

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

Coping di evitamento: elegante… ma estenuante.Eviti.Rimandi.Ti racconti che “non è il momento”, che “passerà da solo”, c...
29/07/2025

Coping di evitamento: elegante… ma estenuante.

Eviti.
Rimandi.

Ti racconti che “non è il momento”, che “passerà da solo”, che “non è poi così importante”.

Nel frattempo il disagio cresce silenzioso.

Lo nascondi sotto mille impegni, lo mascheri con l’efficienza, lo anestetizzi con il pensiero razionale.

Tutto funziona.
Tranne te.

Perché scegliamo l’evitamento?

Perché ha una sua logica.
Ci protegge dal confronto diretto con ciò che fa male.
Ci mantiene funzionali, socialmente impeccabili, apparentemente forti.

Ma ha un prezzo:
📍logora le energie
📍prolunga l’attivazione interna
📍impedisce l’elaborazione vera
📍ci allontana da ciò che vogliamo davvero.

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

🧠Alcuni stili di coping che un tempo ci hanno protette, oggi possono diventare una fonte di fatica o sofferenza.Li ricon...
29/07/2025

🧠Alcuni stili di coping che un tempo ci hanno protette, oggi possono diventare una fonte di fatica o sofferenza.

Li riconosci?
Cosa ti è servito allora… che oggi forse ti sta stretto?

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

🧠 Stile di coping: come affronti davvero la vita?"Non è ciò che ti accade a definirti, ma il modo in cui scegli di reagi...
29/07/2025

🧠 Stile di coping: come affronti davvero la vita?

"Non è ciò che ti accade a definirti, ma il modo in cui scegli di reagire."

Lo stile di coping descrive proprio questo: la strategia personale con cui affronti stress, sfide e cambiamenti.

Alcuni si rifugiano nel controllo, altri nell’evitamento, altri ancora si aggrappano all’azione immediata.

Nessun approccio è di per sé “giusto” o “sbagliato”, ma ogni stile porta con sé forze e limiti.

Domanda potente:
Il modo in cui affronti i momenti difficili ti avvicina alla tua forza… o la prosciuga?

3 spunti pratici per evolvere il tuo stile di coping:

- Ascolta il corpo: i segnali fisici (respiro, tensione muscolare, battito) ti raccontano come stai reagendo, prima ancora della mente.

- Nomina ciò che senti: dare un nome all’emozione riduce il caos interno e apre uno spazio di lucidità.

- Scegli una micro-azione consapevole: anche una decisione minuscola, come fermarti a respirare 2 minuti, può cambiare il tuo modo di fronteggiare lo stress.

Non si tratta di cambiare la tua personalità o il tuo stile, ma di ampliare il ventaglio delle possibilità.

Lo stile di coping può diventare più flessibile, più raffinato, più in linea con chi sei davvero.

Lo sapevi che lo stile di coping è correlato con alcune patologie?

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

Questo ciclo "pensiero-emozione-comportamento" è subdolo perché ti dà l’illusione di funzionare bene, di controllare tut...
25/07/2025

Questo ciclo "pensiero-emozione-comportamento" è subdolo perché ti dà l’illusione di funzionare bene, di controllare tutto.

In realtà ti tiene bloccata in un funzionamento che ti logora lentamente, sfinendoti.

Lavorare anche su un solo anello della catena può cambiare la qualità della tua vita.

📌 Se ti riconosci in questo schema e desideri strumenti personalizzati per interromperlo in modo efficace e duraturo, possiamo lavorarci insieme.

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

Questa tecnica di reset neurobiologico non è solo un esercizio di respirazione: è un modo per rieducare il sistema nervo...
24/07/2025

Questa tecnica di reset neurobiologico non è solo un esercizio di respirazione: è un modo per rieducare il sistema nervoso, agendo sulla regolazione autonomica in modo mirato.

Piccoli gesti per un grande impatto: 90 secondi per interrompere il loop ansiogeno e dare al tuo cervello un segnale di sicurezza.

Un micro-intervento che parla direttamente all’amigdala, riattivando lucidità, presenza e centratura.

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

👉 Se vuoi una consulenza personalizzata scrivimi!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

Ci tenevo a ricordartelo, perché so che a volte si tende a rimandare…Fino al 31 luglio puoi ancora riservare il tuo perc...
24/07/2025

Ci tenevo a ricordartelo, perché so che a volte si tende a rimandare…
Fino al 31 luglio puoi ancora riservare il tuo percorso alle condizioni attuali.
Se senti che è il momento giusto, io ci sono.

💎La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

"Aveva imparato a sembrare tranquilla anche quando dentro bruciava.”Elena Ferrante, L’amica geniale💎La consapevolezza è ...
24/07/2025

"Aveva imparato a sembrare tranquilla anche quando dentro bruciava.”

Elena Ferrante, L’amica geniale

💎La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

Indirizzo

Online
Aosta

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00
Domenica 08:00 - 20:00

Sito Web

https://linktr.ee/dr.defra, https://calendly.com/drdefra

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Dr. Elena De Franceschi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Dr. Elena De Franceschi:

Condividi

Digitare