Centro Documentazione Paola Cattelino

Centro Documentazione Paola Cattelino Centro di documentazione sul tema della disabilità.

La Valle d’Aosta sarà presente al “Third World Summit on Accessible  Tourism – Destination for All”, evento di portata i...
03/10/2025

La Valle d’Aosta sarà presente al “Third World Summit on Accessible Tourism – Destination for All”, evento di portata internazionale dedicato al turismo accessibile, che si svolgerà a Torino dal 5 al 7 ottobre 2025.
La nostra regione presenterà Sensi+ Tecnologia per l’autonomia, progetto frutto di una co-progettazione tra il Dipartimento Politiche Sociali della Regione Valle d'Aosta, la sezione valdostana dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, l’Ente Nazionale Sordi - Sezione Valle d'Aosta e il Coordinamento Disabilità Valle d'Aosta .
Al seguente link il programma completo del evento: https://www.destinationsforall2025.org/completeprogramme
Per approfondimenti sul progetto Sensi+:
https://www.sensivalledaosta.it/il-progetto-sensi-tecnologia-per-lautonomia-presente-al-third-world-summit-on-accessible-tourism-destination-for-all-di-torino/



Dal 5 al 7 ottobre 2025, Torino ospiterà il Third World Summit on Accessible Tourism – Destination for All, importante appuntamento internazionale dedicato al turismo accessibile. Dopo le edizioni di Montréal 2014 e Bruxelles 2018, il Summit torna in Europa, portando con sé esperti, operatori d...

01/10/2025

Alessandria, Aosta, Lecce, Genova, Isernia, Macerata, Matera, Palermo, Teramo, Trento e Vicenza: sono le undici nuove Province nelle quali da domani, 3o

Hai un parente, un amico, un partner con una patologia psichiatrica? Vuoi migliorare la sua qualità di vita, avere strum...
30/09/2025

Hai un parente, un amico, un partner con una patologia psichiatrica? Vuoi migliorare la sua qualità di vita, avere strumenti per aiutarlo e sostenere le persone che lo circondano?
Per partecipare al corso promosso da DI.A.PSI Valle d'Aosta, iscriviti entro il 30 settembre 2025 con le informazioni che trovi sulla locandina.


La DI.A.PSI. Valle d'Aosta APS – Difesa Ammalati Psichiatrici propone un corso psicoeducazionale rivolto ai familiari di persone con disturbi psichiatrici. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre 2025.

https://csv.vda.it/un-corso-psicoeducazionale-per-i-familiari-di-malati-psichiatrici-organizzato-da-di-a-psi-valle-daosta/

29/09/2025

Hai un figlio con disabilità tra 0 e 14 anni? Ti chiedi come sarà il suo futuro e vivi in Valle d’Aosta?

Partecipa all’incontro di presentazione dell’Officina della Vita Indipendente, promosso dal Centro Studi Universitario DiVi - per i Diritti e la Vita Indipendente dell’ Università degli Studi di Torino , che si svolgerà sabato 4 ottobre presso il Centro per le Famiglie - Valle d'Aosta e online dalle ore 10.30.
L’ Officina è un percorso che fornisce strumenti pratici ai genitori di bambini con disabilità che vogliano costruire il loro futuro nella prospettiva della Convenzione ONU.

Per partecipare scrivere a: centrostudi-divi@unito.it
Per approfondimenti: https://fondazionetime2.it/progetti/officine-vita-indipendente


Da oggi disponibile e scaricabile gratuitamente, in formato pdf, dal sito del Centro di Documentazione Paola Cattelino  ...
24/09/2025

Da oggi disponibile e scaricabile gratuitamente, in formato pdf, dal sito del Centro di Documentazione Paola Cattelino “Consultazione pubblica 2025: Analisi del fenomeno della discriminazione basata sulla disabilità in Italia” di Anffas Nazionale



Nell’ articolo qui sotto puoi trovare i materiali prodotti durante il ciclo di incontri del progetto “Anche tu puoi”, pr...
23/09/2025

Nell’ articolo qui sotto puoi trovare i materiali prodotti durante il ciclo di incontri del progetto “Anche tu puoi”, promosso dall'
Ambito Territoriale di Saronno e dalla Ledha, per i diritti e la dignità delle persone con disabilità, sulla vita indipendente e l’inclusione sociale delle persone con disabilità.


Sono stati resi disponibili gratuitamente online tutti i materiali formativi (registrazioni video, slide, documenti correlati) prodotti durante il ciclo di

Hai dubbi sulla riforma in tema di disabilità, sui progetti di vita personalizzati e partecipati?Gli aderenti ai Comitat...
16/09/2025

Hai dubbi sulla riforma in tema di disabilità, sui progetti di vita personalizzati e partecipati?
Gli aderenti ai Comitati 162 possono partecipare all’incontro online di mercoledì 17 settembre con il link : http://meet.google.com/jbh-npwg-hnm


Da oggi disponibile e scaricabile gratuitamente, in formato pdf, dal sito del Centro di Documentazione Paola Cattelino  ...
15/09/2025

Da oggi disponibile e scaricabile gratuitamente, in formato pdf, dal sito del Centro di Documentazione Paola Cattelino “Musei e accessibilità : uno studio delle soluzioni tecnologiche per favorire l’inclusione” di Università degli Studi di Padova



Un’interessante riflessione di  Giampiero Griffo, membro dell Disabled People's International (DPI), sul coinvolgimento ...
10/09/2025

Un’interessante riflessione di Giampiero Griffo, membro dell Disabled People's International (DPI), sul coinvolgimento delle persone con disabilità e delle loro famiglie nel processo di valutazione, in base al quale si definiscono le persone con disabilità stesse, e nell’elaborazione del loro progetto di vita personalizzato e partecipato come previsto dalla riforma in materia di disabilità.



Ritornando al tema di questo approfondimento, la Legge Delega 227/21 ha introdotto importanti novità nella legislazione italiana: ha adottato la definizione

Da oggi disponibile e scaricabile gratuitamente, in formato pdf, dal sito del Centro di Documentazione Paola Cattelino g...
09/09/2025

Da oggi disponibile e scaricabile gratuitamente, in formato pdf, dal sito del Centro di Documentazione Paola Cattelino gli “Ambienti flessibili : creatività, inclusione, ecologia, reale/virtuale” di Università Roma Tre


̀

Da oggi disponibile e scaricabile gratuitamente, in formato pdf, dal sito del Centro di Documentazione Paola Cattelino i...
05/09/2025

Da oggi disponibile e scaricabile gratuitamente, in formato pdf, dal sito del Centro di Documentazione Paola Cattelino il “Report annuale 2024 relativo alla violenza sulle donne” di D.i.Re Donne in Rete contro la violenza





Indirizzo

Via Avondo, 8
Aosta
11100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Documentazione Paola Cattelino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Documentazione Paola Cattelino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram