Robertelli Emanuela - Psicologa Psicoterapeuta Musicoterapeuta - Aosta

  • Casa
  • Italia
  • Aosta
  • Robertelli Emanuela - Psicologa Psicoterapeuta Musicoterapeuta - Aosta

Robertelli Emanuela - Psicologa Psicoterapeuta Musicoterapeuta - Aosta Psicologa, Psicoterapeuta specializzata in psicoterapia Psicoanalitica dell'età evolutiva
Sostegno e percorsi psicologici per bambini ed adulti e CTP

Presso lo Studio si propongono diversi interventi rivolti sia ad adulti che a bambini:
Consulenza e sostegno psicologico. Sostegno alla genitorialità: Il percorso di sostegno alla genitorialità offre uno spazio di ascolto privo di giudizio in cui i genitori possono esprimere ed esplorare le difficoltà
percepite nell'affrontare l'arduo mestiere di genitori. Tale percorso propone di facilitare l'ac

quisizione di una maggiore consapevolezza di sè, dei propri vissuti emozionali nell'ambito delle f***e relazioni interpersonali che caratterizzano la famiglia. Inoltre viene posta particolare attenzione alla lettura del momento evolutivo sia dei singoli sia del nucleo famigliare. Obbiettivi di questo percorso sono il migliorare la qualità del dialogo e della comunicazione, favorire modalità creative di approccio alla gestione del conflitto e sostenere la condivisione emotivo-affettiva tra i membri della famiglia. Consulente Tecnico di Parte in caso di separazione coniugale: Il ruolo del CTP - Consulente Tecnico di Parte è molto importante nelle cause civili di affidamento e/o di valutazione delle capacità genitoriali. Il CTP non ha soltanto il ruolo di effettuare "critiche" e riserve al lavoro del Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) sia durante le operazioni peritali, sia nella relazione scritta, ma ha anche il compito di cercare di gestire e mediare le dinamiche conflittuali tra le parti. Una sorta di filtro tra il CTU ed i periziandi al di fuori degli incontri peritali. Il CTP lavora a stretto contatto con il CTU con l'obiettivo di salvaguardare il benessere psicofisico del minore o dei minori. Percorsi Musicoterapia individuali e di gruppo
Musicoterapia in gravidanza

Uscite le nuove graduatorie sul sito InpsTutte le info al link⬇️
24/07/2024

Uscite le nuove graduatorie sul sito Inps
Tutte le info al link⬇️

pubblicate le graduatorie del bonus psicologico : sul sito dell’INPS è ora possibile verificare, per chi ne ha fatto richiesta, se si è beneficiari o meno. Gli aventi diritto potranno usufruire...

20/05/2024

"Il QI medio della popolaz. mondiale, che dal dopoguerra agli anni '90 era aumentato, nell'ultimo ventennio è invece in diminuzione...
È l’inversione dell’effetto Flynn.
Una delle cause potrebbe essere l'impoverimento del linguaggio.
Diversi studi dimostrano infatti la diminuzione della conoscenza lessicale e l'impoverimento della lingua.
La graduale scomparsa dei tempi verbali dà luogo a un pensiero quasi sempre al presente: incapace di proiezioni nel tempo.
La semplificazione dei tutorial, la scomparsa delle maiuscole e della punteggiatura sono esempi di “colpi mortali” alla precisione e alla varietà dell'espressione.
Meno parole e meno verbi coniugati implicano meno capacità di esprimere le emozioni/elaborare un pensiero.
Gli studi hanno dimostrato come parte della violenza derivi direttamente dall'incapacità di descrivere le proprie emozioni attraverso le parole.
Senza parole, non c’è ragionamento.
Si sa che i regimi totalitari hanno sempre ostacolato il pensiero, attraverso una riduzione del numero e del senso delle parole.
Se non esistono pensieri, non esistono pensieri critici.
Facciamo parlare, leggere e scrivere i nostri figli, i nostri studenti. Anche se sembra complicato. Soprattutto se è complicato.
Perché in questo sforzo c'è la libertà.”
- Christophe Clavé

  l'importanza del sonno per il nostro benessere
21/02/2024

l'importanza del sonno per il nostro benessere

Novità sul Bonus Psicologo 2024info al link
16/02/2024

Novità sul Bonus Psicologo 2024
info al link

Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo. La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024. Sono...

13/02/2024
07/02/2024

✍️ C’è così poca consapevolezza del malessere, che quando si sta male si pensa che durerà per sempre, invece quando si sta bene il dolore pare essere dietro l’angolo.

☁️ Fare qualcosa, fare niente, restare, sfogare, sapere che ne uscirò anche questa volta, ne sono uscita così tante volte, armarsi della pazienza che permette all’angoscia di attraversarci, con la certezza che anche quando sembra che ci stia trascinando a fondo con sé, non lo sta realmente facendo.
Prendersi per mano e partire per un viaggio dentro di sé per affrontare la paura, sentire il dolore, l’amore, la cura e l’attenzione che richiama, trovare una piccola luce e aggrapparsi, per perderla e poi ritrovarla, e vedere dove porta.

Vorrei non lasciarmi affliggere dagli influssi del passato, anche quando tornano con prepotenza, dal panico che mi creano, dal dolore che in modo così attraente riesce ancora a sedurmi.
Vorrei lottare per me perché ogni volta che l’ho fatto non me ne sono mai pentita, nemmeno nel fallimento. Ma vorrei anche concedermi il riposo di accomodarmi e non dover strafare: sedermi ad assaporare quello che c’è, ed assaporare anche il niente se necessario.

💚 Continua a leggere la testimonianza di Sara, attivista digitale, su : https://progettoitaca.org/pugniecarezze/

12/01/2024
Ognuno ha i suoi bisogni... Quello di cui ha necessita una persona non è detto che sia risorsa per un'altra, anche se mo...
05/01/2024

Ognuno ha i suoi bisogni...
Quello di cui ha necessita una persona non è detto che sia risorsa per un'altra, anche se motivati da buoni propositi.

È importante capire prima quali sono i propri bisogni per riuscire a differenziarli da quelli dell'altro, potersi sintonizzare ed essere risorsa❤️.

Non è semplice ed è un po' faticoso😅... Ma si può fare 🤗

"Una volta, in un campo, nacque un bel fiore. Era così bello e profumato che tutti quelli che gli passavano vicino si fe...
31/10/2023

"Una volta, in un campo, nacque un bel fiore. Era così bello e profumato che tutti quelli che gli passavano vicino si fermavano a guardarlo e dicevano: «Come è bello e profumato e che bei colori che ha!» e lui era proprio molto contento dei loro sguardi e delle loro parole che gli riscaldavano il cuore. Ma non sempre la gente che passa per i campi ha il tempo e la voglia di stare attenta ai fiori, cosicché un giorno passò di lì qualcuno un po’ distratto che quasi quasi lo calpestò. Allora il povero fiore si disse: “Sarà meglio che mi armi per difendermi!” e tirò fuori una bella spina per proteggersi. Un altro giorno passò di lì qualcuno ancora più distratto e che non amava particolarmente i fiori e quando lui si sentì ferito ci rimase così male che anche stavolta pensò: “Mi devo armare ancora di più, altrimenti mi calpestano!“ e tirò fuori altre due spine. Un altro giorno ancora capitò che anche le persone che gli passavano sempre vicine e che amavano i fiori e, soprattutto, amavano lui, fossero un po’ distratte e avessero altro per la testa. Allora si sentì ferito e si disse: “Povero me, se si distraggono anche loro!”, e tirò fuori altre tre spine. E così, di giorno in giorno, spina dopo spina, ecco che alla fine il fiore era munito di una bella corazza impenetrabile. Le persone che passavano per ammirare i fiori dovevano guardarlo da lontano e si dicevano: “Come è bello quel fiore! Chissà se è anche profumato! Peccato che non si possa andargli vicino per accarezzarlo perché ha troppe spine e punge non appena lo si tocca!” e gli passavano lontane perché avevano paura di pungersi. Ma anche i fiori, come tutti, hanno bisogno di compagnia, cosicché lui cominciava a sentirsi sempre più solo e sempre più abbandonato. E insieme a lui si sentivano soli e un po’ abbandonati anche quelli che gli passavano vicino e non potevano toccarlo né annusare il suo profumo perché avevano paura di farsi male con le sue spine. Allora il fiore si disse: “Forse si può fare qualcosa!” e chiese aiuto alla terra, al sole e all’aria che lo circondava. La terra disse: «Io ti ho nutrito bene da piccolo, altrimenti non saresti cresciuto così bello e profumato. Su quello che hai avuto puoi contare per tutta la vita perché l’hai avuto, è dentro di te...». Il sole disse: «Io ti ho riscaldato e illuminato fin da quando eri piccolo. È per questo che hai colori così belli. Su questo calore puoi contare per tutta la vita perché l’hai avuto, è dentro di te e nessuno te lo può portare via!». E l’aria intorno gli disse: «Io ti ho fatto respirare fin da quando eri piccolo e ti ho dissetato con la pioggia. È per questo che sei così profumato. Su quello che hai avuto puoi contare per tutta la vita, perché è dentro di te anche quando sarai in difficoltà!». Fu così che il fiore scoprì che le sue armi più potenti non erano fuori ma dentro di lui. E da quel giorno ogni tanto, poco per volta, lasciò che qualche piccola spina, che proprio non serviva più, cadesse e si tenne soltanto quelle importanti che gli servivano per difendersi quando si sentiva davvero molto, molto ferito dalla gente troppo distratta o da quella che non ama i fiori. Oppure, da quelli che li amano ma qualche volta a modo loro, che non sempre è il modo che serve ai fiori, proprio come succedeva spesso anche a lui. E la gente che passava di lì poté a poco a poco fermarsi di nuovo per stargli vicino a godere dei suoi colori e del suo profumo e per accarezzarlo delicatamente senza paura di farsi troppo male e di pungersi con le sue spine acuminate."

da "La rabbia delle mamme: Perdersi per ritrovarsi" di Alba Marcolino

28/10/2023
Life changes. Non resistere al cambiamento, lascialo fluire e cerca modi utili per andare avanti. 🍂☘️🌿Foto: https://inst...
10/10/2023

Life changes. Non resistere al cambiamento, lascialo fluire e cerca modi utili per andare avanti. 🍂☘️🌿

Foto: https://instagram.com/aolanow

10/09/2023

Da domani inizia un nuovo anno scolastico, una nuova avventura per i più piccoli ma anche per mamme e papà.
Condivido di seguito il post della collega Fresta Cecilia - Psicologa Psicoterapeuta con riflessioni e spunti sul delicato momento dell'inserimento e del distacco.

Indirizzo

Aosta

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Robertelli Emanuela - Psicologa Psicoterapeuta Musicoterapeuta - Aosta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Robertelli Emanuela - Psicologa Psicoterapeuta Musicoterapeuta - Aosta:

Condividi

Digitare