Ordine degli Psicologi della Valle d'Aosta

Ordine degli Psicologi della Valle d'Aosta L'Ordine degli psicologi è un ente di diritto pubblico non economico, strutturato a livello regiona

Dipendenze tra teoria e pratica clinica: una giornata di formazione per psicologhe e psicologi valdostaniSi terrà il pro...
08/08/2025

Dipendenze tra teoria e pratica clinica: una giornata di formazione per psicologhe e psicologi valdostani

Si terrà il prossimo 13 settembre 2025 ad Aosta il corso “Comprendere le dipendenze: basi teoriche e cliniche per orientarsi nel trattamento”, un’intera giornata di formazione rivolta agli iscritti e alle iscritte all’Ordine degli Psicologi della Valle d’Aosta.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di fornire una cornice teorica introduttiva sul tema delle dipendenze, sia da sostanze sia comportamentali. Il percorso intende offrire strumenti utili per muoversi tra modelli esplicativi, categorie diagnostiche e approcci alla cura, gettando le basi per future proposte formative più approfondite.

A guidare l’incontro saranno due relatori di grande esperienza, Leopoldo Grosso e Mauro Croce, che accompagneranno i partecipanti lungo un percorso articolato tra storia, teoria e clinica.

Il corso avrà una durata di 6 ore, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16, presso l’Hotel Bus di Aosta. È previsto un coffee break. La partecipazione darà diritto a 6 crediti ECM.

Le iscrizioni sono aperte QUI >> https://tally.so/r/3yaee8

o visita ordinepsicologi.vda.it

31/07/2025

«No a una visione psichiatrico-centrica: serve una rete integrata e accessibile per il benessere delle persone».
Con queste parole la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, interviene sul Piano Nazionale di Azione per la Salute Mentale 2025-2030. Il CNOP ha inviato una nota ufficiale con proposte di modifica per correggere alcune criticità del testo.

«Il documento – sottolinea la Presidente – rischia di compromettere l’equilibrio tra le dimensioni biologica, psicologica e sociale. Non solo attenzione e cura della psicopatologia. Prevenire, intervenire precocemente e offrire una risposta appropriata e integrata sono obiettivi da perseguire, oggi più che mai».

Le criticità principali:

-psicologo di primo livello nei DSM, anziché nei servizi territoriali di prossimità;

-rischio di psichiatrizzazione precoce, anche in età evolutiva;

-confusione di ruoli e interventi nei Consultori.

«Lo psicologo di assistenza primaria deve essere attivo nei servizi di prossimità – afferma la Presidente Gulino – dove può intercettare precocemente il disagio. Nei Consultori Familiari non va confuso l’intervento psicologico con quello giudiziario».

Il CNOP propone un modello in linea con la normativa, i LEA e il DM 77/2022.
«Il nostro obiettivo – conclude la Presidente Gulino – è rafforzare davvero la sanità territoriale, puntando su équipe multidisciplinari, su un’organizzazione chiara dei ruoli e sul pieno riconoscimento della professionalità psicologica».

🔎https://www.psy.it/il-cnop-chiede-modifiche-al-piano-nazionale-di-azione-per-la-salute-mentale-2025-2030/

Lunàdigas. Ovvero delle   senza figli. Un documentario per ascoltare voci spesso lasciate ai margini del discorso pubbli...
09/06/2025

Lunàdigas. Ovvero delle senza figli. Un documentario per ascoltare voci spesso lasciate ai margini del discorso pubblico: quelle di chi, per scelta o per percorso, non è .

La proiezione del , ideato e diretto da Nicoletta Nesler e Marilisa Piga, è promossa dalla Consigliera di Parità Katya Foletto.
Appuntamento giovedì 13 giugno alle 16:00 nella sala conferenze della Biblioteca regionale di Aosta.

Le autrici saranno presenti in collegamento, mentre il Presidente dell’Ordine degli della Valle d’Aosta, Davide Perrone, proporrà una riflessione conclusiva.

Ingresso libero. L’evento sarà anche trasmesso online.

Per la prima volta, un valdostano entra nel Consiglio di Amministrazione dell’ENPAP.Dal 16 maggio .trento.doc già Presid...
23/05/2025

Per la prima volta, un valdostano entra nel Consiglio di Amministrazione dell’ENPAP.

Dal 16 maggio .trento.doc già Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Valle d’Aosta per oltre un decennio e attivo su più fronti nazionali, siede nel CDA dell’Ente di Previdenza degli Psicologi per il quadriennio 2025-2029.

Un riconoscimento importante per il suo impegno e un’opportunità per portare anche la voce della nostra regione nei luoghi in cui si contribuisce al futuro della nostra professione.

Buon lavoro, Alessandro!

10/05/2025

L'Italia è ancora l'unico Paese europeo senza una figura stabile di psicologo scolastico. La sua presenza è lasciata alla scelta delle singole scuole, creando forti disparità territoriali nell’accesso al supporto psicologico.

Eppure, le richieste di aiuto psicologico sono in costante aumento, con sempre più giovani che manifestano disagio emotivo e relazionale.

Uno psicologo scolastico può:
- Intercettare precocemente i segnali di malessere.
- Supportare studenti, famiglie e docenti.
- Promuovere un ambiente educativo sano e inclusivo.

Una proposta che guarda al futuro: il Senatore Mario Occhiuto ha presentato un emendamento al Ddl sulla salute mentale per rendere stabile questa figura professionale.
Anche nei disegni di legge presentati dalle Deputate Patrizia Marrocco, Carmen Di Lauro e Rachele Scarpa, emerge chiaramente la necessità di una figura professionale strutturata e accessibile in ogni istituto scolastico.

CNOP sostiene una scuola che accoglie e tutela il benessere psicologico dei giovani.

28/04/2025

La crisi climatica non sta solo cambiando il nostro pianeta. Sta cambiando anche la percezione dei giovani nei confronti del futuro.

UNICEF Italia e YouTrend rivelano che il 60% dei giovani italiani fatica a gestire l'ansia per l'ambiente, il 68% sente il peso della responsabilità personale nella lotta al cambiamento climatico, e il 32% considera la crisi climatica un fattore che scoraggia l'idea di avere figli.

L’ecoansia è ormai un fenomeno diffuso: il 24% ne ha sentito parlare e il 22% si riconosce nei sintomi.

Per saperne di più 👉🏼 https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/04/22/la-crisi-climatica-spinge-lecoansia-anche-in-italia-e-tra-i-giovani_fd7e6654-b673-4d71-8b25-6847340657bc.html

22/04/2025

La scomparsa di Papa Francesco può avere conseguenze psicologiche rilevanti per molti fedeli.
Come spiega la prof.ssa Daniela Chieffo, docente di Psicologia all’Università Cattolica di Roma, perdere una figura percepita come guida, padre simbolico e fonte di speranza può generare vissuti di smarrimento e vuoto.

Anche per la prof.ssa Valentina Di Mattei, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, in un contesto segnato da fragilità e incertezza, la perdita di una presenza autentica e rassicurante può accentuare il senso di instabilità.
Dal punto di vista simbolico, si tratta della scomparsa di un “vecchio saggio”, figura archetipica capace di orientare l’equilibrio emotivo collettivo.

In questi momenti, è importante riconoscere le reazioni psicologiche, legittimarle e promuovere la condivisione del vissuto.

Ieri si è riunito il Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Valle d’Aosta, il secondo incontro sotto la guida del P...
18/03/2025

Ieri si è riunito il Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Valle d’Aosta, il secondo incontro sotto la guida del Presidente Davide Perrone.

Tra i punti all’ordine del giorno:
✅ Ratifica dei decreti presidenziali
✅ Aggiornamenti sugli albi professionali
✅ Nomina dei coordinatori delle commissioni e dei referenti dei tavoli tecnici

Un passo importante per dare piena operatività alle commissioni e ai tavoli tecnici, strumenti fondamentali per affrontare le tematiche della professione e della comunità.

📢 Nuovo Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Valle d'Aosta!Giovedì 20 febbraio, presso la sede dell'Ordine degli ...
21/02/2025

📢 Nuovo Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Valle d'Aosta!

Giovedì 20 febbraio, presso la sede dell'Ordine degli Psicologi della Valle d'Aosta, si è insediato il nuovo Consiglio:

✨ Dott. Davide Perrone è il nuovo Presidente
✨ Dr.ssa Amanda AUCI Vicepresidente
✨ Dr.ssa Giorgia BACCINI Segretaria
✨Dr. Marco VACCARO Tesoriere

Consiglieri/e

✨Dr.ssa Lucrezia ADORNI
✨Dr. Anselmo FOSSON
✨Dr. Alessandro FUSARO
✨Dr.ssa Chiara LITARDI
✨Dr.ssa Clotilde FORCELLATI (sez. Albo B)

Un grande in bocca a lupo a tutto il consiglio per questo mandato!

📢 Elezioni per il rinnovo Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Valle d’Aosta 2025!Le elezioni per il rinnovo del ...
11/02/2025

📢 Elezioni per il rinnovo Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Valle d’Aosta 2025!

Le elezioni per il rinnovo del Consiglio si svolgeranno per la prima volta in modalità elettronica e telematica.

🗳 Come votare?
✅ Online: da casa tramite PC,
✅ In sede: presso la sede dell’Ordine in Via Vevey 19/A ad Aosta

📅 Quando si vota?
🔹 Prima convocazione: 14-16 febbraio 2025 (dalle 10:00 alle 19:00).
🔹 Seconda convocazione: 28 febbraio - 2 marzo 2025 (dalle 10:00 alle 19:00).

Tutte le info sul nostro sito ordinepsicologivda.it

07/02/2025

Il CNOP condivide il successo che stanno ottenendo i corsi FAD gratuiti, non accreditati ecm, attivati nella sezione Learning Hub della piattaforma FadPsy.

A sole tre settimane dall’apertura della Learning Hub il CNOP ha registrato molte centinaia di partecipanti.

Ricordiamo che i corsi della Learning Hub rappresentano un’opportunità concreta, per tutte le iscritte e tutti gli iscritti all’Albo, non solo di migliorare e arricchire le proprie competenze e conoscenze, ma anche di acquisire, in AUTOFORMAZIONE, un numero di crediti ecm pari al 20% del fabbisogno formativo individuale.

Entra nell’area riservata del CNOP, per accedere ai corsi gratuiti!

Il codice di condotta dell’Università della Valle d’Aosta e il ruolo della consigliera di fiducia: due passi avanti per ...
17/01/2025

Il codice di condotta dell’Università della Valle d’Aosta e il ruolo della consigliera di fiducia: due passi avanti per la tutela della dignità e la prevenzione delle discriminazioni dell’Ateneo

Venerdì 24 gennaio 2025, presso il nuovo polo universitario in Via Monte Vodice, l’Università della Valle d’Aosta presenterà il Codice di Condotta e la figura della Consigliera di Fiducia.

L’iniziativa, rivolta alla comunità universitaria, ai CUG, ai responsabili HR e alle rappresentanze sindacali, mira a promuovere un ambiente inclusivo e rispettoso, affrontando temi come discriminazioni, molestie e mobbing.

📅 Quando: 24 gennaio 2025
📍 Dove: Nuovo polo universitario, Via Monte Vodice

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Indirizzo

Via Vevey N 19/a
Aosta
11100

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 12:30
Martedì 10:30 - 12:30
Mercoledì 10:30 - 12:30
Giovedì 10:30 - 12:30
Venerdì 10:30 - 12:30

Telefono

0165 363245

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine degli Psicologi della Valle d'Aosta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine degli Psicologi della Valle d'Aosta:

Condividi

Digitare