09/10/2024
📖🍎 LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Le linee guida per una sono un documento di riferimento per una corretta nutrizione rivolto a soggetti in condizioni fisiologiche (cioè privi di patologie) e pubblicato dal nel 2019 con l’obiettivo preventivo e, quindi, di riduzione del di andare incontro ad eccesso ponderale e cronico-degenerative.
Queste , infatti, si basano su 13 punti raggruppati in 4 aree di molto pratici e facilmente attuabili da gran parte della popolazione:
1) BILANCIAMENTO NUTRIENTI E MANTENIMENTO DEL PESO
- Contrastare e , evitando sedentarietà e mantenendo uno di sano e attivo, tenendo sotto controllo il fabbisogno energetico giornaliero
- Consigli speciali in particolari condizioni fisiologiche come periodo pre-concezionale, gravidanza, allattamento, svezzamento, età pediatrica e adolescenziale, menopausa, anziani e sportivi
2) PIÙ È MEGLIO
➕ e
➕ integrali e
➕
3) MENO È MEGLIO
➖ alimentari
➖ ed edulcoranti
➖
➖ (o, aggiungerei personalmente, ancor meglio, niente) alcoliche
4) SCEGLI LA VARIETÀ, LA SICUREZZA E LA SOSTENIBILITÀ
- Varia la tua (secondo il modello mediterraneo)
- Attenzione a fai da te e agli (di cui spesso si abusa, senza effettiva necessità)
- Sicurezza
- (salvaguardare e , prediligendo alimenti di origine )