
29/09/2025
✅Non serve cercare superfood esotici: spesso i migliori alleati della salute li hai già a
portata di mano.
💯Ecco una mini-classifica basata su 3 criteri scientifici:
Potere antinfiammatorio
Biodisponibilità (quanto il corpo riesce ad assorbirli e usarli)
Evidenze cliniche
👉Olio extravergine d’oliva
• Ricco di polifenoli con forte azione antinfiammatoria.
• Alta biodisponibilità se usato a crudo.
• Supportato da moltissimi studi clinici (dieta mediterranea docet).
👉Pesce azzurro (salmone, sgombro, sardine)
• Fonte di omega-3 (EPA e DHA), potenti regolatori dell’infiammazione.
• Alta biodisponibilità rispetto agli omega-3 vegetali.
• Numerose evidenze cliniche su cuore e cervello.
👉Frutti di bosco
• Ricchi di antociani e vitamina C.
• Biodisponibilità buona se freschi o surgelati.
• Studi clinici confermano benefici su infiammazione e stress ossidativo.
Altri ottimi alleati: curcuma (con pepe nero!), frutta secca, legumi e verdure a foglia verde.
Ricorda: non esiste un alimento “magico”, ma un insieme di scelte quotidiane che
fanno la differenza.
Quale di questi metti più spesso nel carrello?