Dietista Dott.ssa Stella La Torre

Dietista Dott.ssa Stella La Torre 🎓🥼DIETISTICA E SCIENZE MOTORIE
🥦EDUCAZIONE ALIMENTARE
🍎PIANI DIETETICI PERSONALIZZATI

🎃 La verità sulla zucca: carboidrato o ortaggio? Tutti la amano, ma quando si parla di zucca nasce sempre lo stesso dubb...
14/11/2025

🎃 La verità sulla zucca: carboidrato o ortaggio?

Tutti la amano, ma quando si parla di zucca nasce sempre lo stesso dubbio:

👉 È un carboidrato o un ortaggio?

La risposta è… entrambe le cose!

La zucca è un ortaggio perché povera di calorie e ricca di acqua, ma contiene anche una piccola quota di carboidrati, più alta rispetto a verdure come zucchine o spinaci.

💡 In pratica:

✅ puoi mangiarla tranquillamente come contorno,

⚖️ ma se la usi in grandi quantità (es. vellutate o gnocchi), considera che apporta anche un po’ di carboidrati.

💛 E un TIP da non sottovalutare:

👉 mangia anche la buccia!

È ricca di fibre e antiossidanti, perfetta se la zucca è biologica e cotta al forno o in padella.

✨ Un alimento dolce, leggero e super versatile… ma, come sempre, la chiave è la quantità.

🧠 VERO O FALSO? Quanto spesso possiamo mangiare questi alimenti?  A volte basta poco per trasformare un’abitudine quotid...
11/11/2025

🧠 VERO O FALSO? Quanto spesso possiamo mangiare questi alimenti?

A volte basta poco per trasformare un’abitudine quotidiana in un errore nutrizionale. Facciamo chiarezza 👇

🥩 Carne rossa — 🔸 1 volta a settimana

➡️ VERO. È fonte di ferro e proteine, ma un eccesso aumenta il rischio cardiovascolare e infiammatorio.

🥓 Affettati — 🔸 Meglio limitarli a 1 volta ogni 10 giorni

➡️ VERO. Contengono nitriti, sale e grassi saturi: da consumare solo occasionalmente.

🍳 Uova — 🔸 3-4 a settimana vanno benissimo

➡️ VERO! Ottima fonte di proteine e colesterolo “buono”, non sono un nemico del cuore come si credeva.

🥤 Coca Zero — 🔸 Senza zuccheri, ma non innocente

➡️ FALSO. Anche se non contiene calorie, dolcificanti e acidificanti possono alterare gusto e flora intestinale.

🥣 Yogurt — 🔸 Ogni giorno, ma scegli bene!

➡️ VERO. Preferisci yogurt bianco intero o greco senza zuccheri aggiunti: ottimo per intestino e sazietà.

🍝 Pasta — 🔸 Ogni giorno si può, se bilanciata

➡️ VERO! Porzioni corrette e condimenti leggeri la rendono parte di un’alimentazione sana e mediterranea.

🍷 Alcol — 🔸 Solo in occasioni speciali

➡️ VERO. Anche un bicchiere al giorno ha effetti negativi: l’unico consumo sicuro è quello occasionale.

☕ Colazione al bar — 🔸 Ogni tanto sì, ma non ogni mattina

➡️ VERO. Brioche e cappuccino non bastano per affrontare la giornata: meglio alternare con colazioni equilibrate a casa.



✨ Ricorda: non è un singolo alimento a fare la differenza, ma la frequenza e il contesto con cui lo consumi.

L’equilibrio è la vera chiave di una dieta sostenibile.

🍬 Lo zucchero può creare dipendenza e influire sul nostro metabolismo e umore. Ecco alcuni modi poco conosciuti per aiut...
31/10/2025

🍬 Lo zucchero può creare dipendenza e influire sul nostro metabolismo e umore. Ecco alcuni modi poco conosciuti per aiutare il tuo corpo a disintossicarsi:

1️⃣ Inizia la giornata con proteine e fibre – Uova, yogurt greco o una colazione integrale riducono i picchi di fame da zuccheri.

2️⃣ Idratazione strategica – Bere acqua regolarmente aiuta a ridurre i desideri di dolce, spesso confusi con la sete.

3️⃣ Spezie amiche del metabolismo – Cannella e zenzero possono ridurre i picchi glicemici e la voglia di dolce.

4️⃣ Movimento breve ma costante – Anche 10 minuti di camminata dopo i pasti aiutano a stabilizzare la glicemia.

5️⃣ Sostituti naturali con moderazione – Frutta fresca o frutta secca al posto di dolci industriali può aiutare a calmare la dipendenza senza picchi di zucchero.

💡 Piccolo trucco: pianifica spuntini bilanciati durante la giornata per non arrivare mai affamati ai pasti principali.

Se vuoi, posso aiutarti a creare un piano personalizzato per ridurre lo zucchero senza stress, contattami!

🌸 “Il tuo ciclo mestruale può dirti molto… anche su cosa mangiare!”  Ogni fase del ciclo porta con sé bisogni nutriziona...
27/10/2025

🌸 “Il tuo ciclo mestruale può dirti molto… anche su cosa mangiare!”

Ogni fase del ciclo porta con sé bisogni nutrizionali diversi: ascoltare il corpo può aiutarti a sentirti meglio, avere più energia e ridurre gonfiore e crampi.

📌 Fase follicolare (giorni 1-14): energia in crescita → punta su proteine magre, frutta, verdura e cereali integrali.

📌 Ovulazione (giorni 14-16 circa): picco di energia e metabolismo → favorisci alimenti ricchi di ferro e vitamine B.

📌 Fase luteale (giorni 15-28): possibile aumento di fame e ritenzione → scegli snack nutrienti, fibre e grassi buoni.

Ti aiuto a pianificare l’alimentazione in base al tuo ciclo, così da ridurre gonfiore, sbalzi di umore e cali di energia, senza rinunce drastiche.

Vuoi imparare a nutrirti in armonia con il tuo ciclo? Scrivimi nei commenti o in DM! 🌱

🧐 Colazione: dalla peggiore alla migliore! 🍽️ Non tutte le colazioni sono create uguali… e oggi vi sveliamo quali fanno ...
17/10/2025

🧐 Colazione: dalla peggiore alla migliore! 🍽️

Non tutte le colazioni sono create uguali… e oggi vi sveliamo quali fanno davvero bene e quali invece meglio limitare! 💡

🥐 5️⃣ – Cornetto e cappuccino

Classico italiano ma povero di proteine e fibre, ricco di zuccheri e grassi. Perfetto come sfizio occasionale!

🍩 4️⃣ – Fette biscottate con marmellata e zucchero

Un po’ più leggero del cornetto, ma sempre povero di nutrienti essenziali e con picchi di zucchero rapidi.

🥛 3️⃣ – Yogurt e cereali

Più proteico, ma attenzione ai cereali troppo zuccherati! Optate per integrali e naturali.

🥑 2️⃣ – Pane integrale con avocado e uovo

Equilibrato e saziante: carboidrati complessi, proteine e grassi “buoni”.

🍳 1️⃣ – Colazione proteica completa

Uova, verdure, frutta e una fetta di pane integrale: energia sostenibile, nutrienti completi e senza picchi di zucchero. 💪

➡️ Ricorda: la colazione è il carburante per iniziare al meglio la giornata! Scegliere bene significa sentirsi energici e sazi più a lungo.

🔎 ALIMENTAZIONE: MITI DA SFATARE! ❌🍝 “La pasta fa ingrassare” → FALSO  ➡️ Non è la pasta in sé, ma le quantità, i condim...
15/10/2025

🔎 ALIMENTAZIONE: MITI DA SFATARE!

❌🍝 “La pasta fa ingrassare” → FALSO

➡️ Non è la pasta in sé, ma le quantità, i condimenti e lo stile di vita che fanno la differenza. La pasta può tranquillamente rientrare in una dieta equilibrata.

🥛✅ “Il latte è un’ottima fonte di calcio” → VERO… MA NON SOLO

➡️ È una buona fonte, ma non l’unica: anche verdure a foglia verde, frutta secca e legumi contengono calcio!

🍌❌ “La frutta dopo i pasti fermenta nello stomaco” → FALSO

➡️ Il nostro apparato digerente non funziona come un frullatore a strati. La frutta può essere consumata in qualsiasi momento della giornata.

🥑✅ “I grassi non vanno eliminati, ma scelti con attenzione” → VERO

➡️ Grassi buoni (olio evo, pesce, semi, frutta secca) sono fondamentali per cervello, cuore e ormoni.

🍫❌ “Il cioccolato fondente è sempre salutare” → NON SEMPRE

➡️ Deve avere almeno il 70% di cacao e va consumato con moderazione. Non è una “cura miracolosa”, ma un piacere da integrare consapevolmente.



👉 Tu quanti di questi VERO/FALSO conoscevi già? Scrivilo nei commenti ⬇️



✨ Hai esagerato a pranzo o a cena? Niente panico! ✨ Tutti abbiamo giorni in cui mangiamo un po’ troppo. La cosa importan...
06/10/2025

✨ Hai esagerato a pranzo o a cena? Niente panico! ✨

Tutti abbiamo giorni in cui mangiamo un po’ troppo. La cosa importante è non sentirsi in colpa e sapere come rimettersi in carreggiata:

🍎 I giorni successivi:

Torna alla tua alimentazione equilibrata, senza saltare pasti o fare digiuni drastici.

Aumenta frutta, verdura e proteine magre.

Mantieni idratazione e attività fisica regolare.

💡 Fare digiuni non “compensa” gli eccessi e può rallentare il metabolismo. La chiave è la costanza nel tempo, non la perfezione quotidiana.

💬 Hai mai esagerato e non sapevi come rientrare nei binari? Raccontalo nei commenti!



✨ Prima e dopo: non solo numeri, ma un percorso su misura ✨ Oggi vi mostro il risultato di un uomo con diabete di tipo 2...
04/10/2025

✨ Prima e dopo: non solo numeri, ma un percorso su misura ✨

Oggi vi mostro il risultato di un uomo con diabete di tipo 2 severo che ha deciso di affidarsi a me. Il suo obiettivo non era solo estetico: era fondamentale tenere sotto controllo la glicemia. Grazie a un piano alimentare personalizzato sulle sue esigenze, ha perso peso in modo sano e graduale, migliorando anche la gestione del diabete.

👉 Spesso si pensa che dimagrire sia uguale per tutti, ma non è così:

Gli uomini e le donne hanno bisogni diversi in termini di metabolismo, massa muscolare e distribuzione del grasso.

Per questo ogni piano è personalizzato, calibrato sul singolo percorso e sulle sue abitudini di vita.

💡 Dimagrire quando si è obesi o in sovrappeso viscerale, come nel caso di questo paziente, non è solo una questione estetica: è essenziale per la salute e per controllare la glicemia.

Vuoi iniziare anche tu il tuo percorso? Scrivimi in DM: il primo passo è una consulenza personalizzata.



#

✅Non serve cercare superfood esotici: spesso i migliori alleati della salute li hai già a portata di mano.💯Ecco una mini...
29/09/2025

✅Non serve cercare superfood esotici: spesso i migliori alleati della salute li hai già a
portata di mano.

💯Ecco una mini-classifica basata su 3 criteri scientifici:
Potere antinfiammatorio
Biodisponibilità (quanto il corpo riesce ad assorbirli e usarli)
Evidenze cliniche

👉Olio extravergine d’oliva
• Ricco di polifenoli con forte azione antinfiammatoria.
• Alta biodisponibilità se usato a crudo.
• Supportato da moltissimi studi clinici (dieta mediterranea docet).

👉Pesce azzurro (salmone, sgombro, sardine)
• Fonte di omega-3 (EPA e DHA), potenti regolatori dell’infiammazione.
• Alta biodisponibilità rispetto agli omega-3 vegetali.
• Numerose evidenze cliniche su cuore e cervello.

👉Frutti di bosco
• Ricchi di antociani e vitamina C.
• Biodisponibilità buona se freschi o surgelati.
• Studi clinici confermano benefici su infiammazione e stress ossidativo.

Altri ottimi alleati: curcuma (con pepe nero!), frutta secca, legumi e verdure a foglia verde.

Ricorda: non esiste un alimento “magico”, ma un insieme di scelte quotidiane che
fanno la differenza.

Quale di questi metti più spesso nel carrello?



💚Proteine animali vs vegetali: le differenze più interessanti ✅Completezza:• Animali → già complete di tutti gli amminoa...
26/09/2025

💚Proteine animali vs vegetali: le differenze più interessanti

✅Completezza:
• Animali → già complete di tutti gli amminoacidi essenziali.
• Vegetali → spesso “incomplete”, ma si completano con le giuste combinazioni (es.
cereali + legumi).

✅Digestione
• Animali → più facili da assimilare, ma a volte più “impegnative” da digerire.
• Vegetali → più fibre, che rallentano l’assorbimento e aiutano l’intestino.

✅Nutrienti extra
• Animali → ricchi di ferro eme, vitamina B12 e zinco.
• Vegetali → portano con sé fibre, antiossidanti e fitonutrienti.

4 Morale: non c’è una “squadra vincente”, ma un equilibrio che tiene conto di salute,
gusti e stile di vita.

Tu in cucina usi più spesso proteine animali o vegetali?



🌙 Sveglie notturne e glicemia: un collegamento da non sottovalutare Ti capita di svegliarti nel cuore della notte senza ...
22/09/2025

🌙 Sveglie notturne e glicemia: un collegamento da non sottovalutare

Ti capita di svegliarti nel cuore della notte senza motivo apparente?

😴 Spesso può essere legato a un calo di zuccheri nel sangue. Quando la glicemia scende troppo, il corpo si “risveglia” per chiedere energia.

💡 Cosa fare:

Prova a consumare una piccola proteina o grasso sano prima di dormire, che aiuti a mantenere stabili i livelli di zucchero.

Un esempio semplice e veloce: un cucchiaio di b***o di arachidi o una manciata di frutta secca.

Evita zuccheri e carboidrati raffinati a cena, che possono far salire e poi crollare rapidamente la glicemia durante la notte.

Ascolta il tuo corpo: piccoli accorgimenti possono aiutarti a dormire meglio e svegliarti più riposato! 🌟



🥔 Solanina: perché alcuni alimenti meritano attenzione Patate, pomodori, melanzane e peperoni appartengono alla famiglia...
19/09/2025

🥔 Solanina: perché alcuni alimenti meritano attenzione

Patate, pomodori, melanzane e peperoni appartengono alla famiglia delle Solanacee e contengono solanina, che in quantità elevate può irritare l’intestino e favorire gonfiore in persone sensibili.

Per questo i pomodori a volte vengono “demonizzati” per il loro potere infiammatorio, soprattutto se consumati in grandi quantità o da chi è predisposto.

⚠️ Per la maggior parte delle persone, però, questi ortaggi sono sicuri e nutrienti, se consumati nelle giuste quantità e ben cotti.

✅ Consiglio: ascolta il tuo corpo e varia la dieta per godere dei benefici senza effetti fastidiosi.

Indirizzo

Viale Papa Giovanni XXIII, 37
Apricena
71011

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Dott.ssa Stella La Torre pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Dott.ssa Stella La Torre:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare