SONO e non "faccio" perchè essere ostetrica non è un lavoro, ma una vera e propria vocazione. Ricordo ancora la gioia di quel telegramma che mi annunciava l'ingresso alla Facoltà di Ostetricia...
Non so perchè, nè da dove sia nato questo desiderio, è inspiegabile, è un istinto naturale. Perchè sono una Madre, una compagna, una figlia, una sorella e un'amica. Perchè amo la vita e il miracolo che la rende tale. Perchè voglio accompagnare la donna, sostenerla e comprenderla. Io non ho scelto di essere Ostetrica, non si può scegliere una vocazione, è lei che mi ha trovato, non la posso allontanarla nè respingerla, posso solo amare la mia professione e cercare di dare un senso alla mia passione. Per questo dopo circa 18 anni di servizio in ospedale, il mio cuore mi ha portato a prendere la strada della libera professione. Opero in autonomia sul territorio, a domicilio o presso il mio studio, offrendo alla donna un percorso di Continuità Assistenziale che copre tutta la gravidanza, dal concepimento fino al primo anno di vita del bambino. Sono una forte sostenitrice dei diritti della donna e del bambino, svolgo l'assistenza al travaglio e al parto nel luogo desiderato e scelto dalla coppia (a casa, in ospedale o in casa maternità) per assicurare loro una nascita dolce e un parto rispettato. Assisto le donna in ogni fase della ciclicità femminile con screening diagnostici, consulenze mirate alla prevenzione ed educazione e rieducazione del pavimento pelvico. Per essere al tuo fianco, sempre.