Ostetrica Nives Piva

Ostetrica Nives Piva Ti accompagno dal primo giorno di concepimento al primo anno di vita del bambino Mi chiamo Nives e sono un'Ostetrica. Perchè sono Nives.

SONO e non "faccio" perchè essere ostetrica non è un lavoro, ma una vera e propria vocazione. Ricordo ancora la gioia di quel telegramma che mi annunciava l'ingresso alla Facoltà di Ostetricia...
Non so perchè, nè da dove sia nato questo desiderio, è inspiegabile, è un istinto naturale. Perchè sono una Madre, una compagna, una figlia, una sorella e un'amica. Perchè amo la vita e il miracolo che la rende tale. Perchè voglio accompagnare la donna, sostenerla e comprenderla. Io non ho scelto di essere Ostetrica, non si può scegliere una vocazione, è lei che mi ha trovato, non la posso allontanarla nè respingerla, posso solo amare la mia professione e cercare di dare un senso alla mia passione. Per questo dopo circa 18 anni di servizio in ospedale, il mio cuore mi ha portato a prendere la strada della libera professione. Opero in autonomia sul territorio, a domicilio o presso il mio studio, offrendo alla donna un percorso di Continuità Assistenziale che copre tutta la gravidanza, dal concepimento fino al primo anno di vita del bambino. Sono una forte sostenitrice dei diritti della donna e del bambino, svolgo l'assistenza al travaglio e al parto nel luogo desiderato e scelto dalla coppia (a casa, in ospedale o in casa maternità) per assicurare loro una nascita dolce e un parto rispettato. Assisto le donna in ogni fase della ciclicità femminile con screening diagnostici, consulenze mirate alla prevenzione ed educazione e rieducazione del pavimento pelvico. Per essere al tuo fianco, sempre.

Per celebrare questo 5 Maggio , La Giornata Internazionale delle Ostetriche,  ho scelto questa immagine...Cosa rappresen...
05/05/2025

Per celebrare questo 5 Maggio , La Giornata Internazionale delle Ostetriche, ho scelto questa immagine...
Cosa rappresenta?
Tutto quello per il quale sono orgogliosa di fare parte di questa categoria...
Amore..contatto...empatia...fiducia..collaborazione...sapere...
Auguri a me e Auguri a tutte le Ostetriche che amano questo lavoro e lo svolgono con cuore e devozione.
♥️


17/01/2025

Hai difficoltà ad attaccare il tuo bambino al seno perché il capezzolo non è prominente?🤱

Esistono diversi metodi per far sì che questo non diventi un problema...😭

Uno di questi è l'utilizzo di una niplette facile da realizzare a casa ed economica.

Attraverso una lieve pressione esercitata sul capezzolo per qualche secondo, possiamo stimolarne l'estroflessione facilitando l'attacco del bambino al seno.

Tutto ciò ovviamente deve essere accompagnato dagli opportuni accorgimenti da osservare per un corretto attacco 😉

🌻Ostetrica Nives🌻


Felice di fare parte di questo meraviglioso progetto...❤️
30/09/2024

Felice di fare parte di questo meraviglioso progetto...❤️

🌊Il tempo del Travaglio🌊 Volevo condividere con voi una riflessione di una mamma che è scaturita dall'elaborazione della...
26/09/2024

🌊Il tempo del Travaglio🌊

Volevo condividere con voi una riflessione di una mamma che è scaturita dall'elaborazione della nascita del proprio bambino.

"Bellissima esperienza..ma avrei voluto più tempo...è stato troppo veloce"

È una frase che mia ha colpita nel profondo..perché ha colto in pieno uno degli aspetti essenziali del lavoro che il  corpo compie per la nascita del poprio bambino.....IL TEMPO.

Il tempo è Saggio...

Permette di capire cosa sta accadendo....

Aiuta ad affrontare e ad accettare la  separazione...

Offre il desiderio del primo incontro...

È parte integrante della nascita...

Ciò che delle volte può sembrare scomodo in realtà ha una funzione essenziale e profonda...

La consapevolezza dello scopo del Tempo che corre  è  la strada per una nascita INDISTURBATA e POSITIVA❤️

🌿Ostetrica Nives🌿

Foto realizzata da




🌚 19/09/2024 Benvenuta al mondo dolcissima CelineFelicissima di avervi accompagnato per mesi lungo un percorso che vi ha...
20/09/2024

🌚 19/09/2024 Benvenuta al mondo dolcissima Celine

Felicissima di avervi accompagnato per mesi lungo un percorso che vi ha condotto verso la nascita della vostra bambina e della vostra rinascita come genitori❤️

1) Mamma fortissima che danza in piena libertà nella propria casa preparandosi ad accogliere Celine.

2) Il sorriso esplosivo nato al primo incontro.

3) Papà già perso per la propria bambina.

4) Celine che mostra subito chi è che comanda!!🤣

5) Io, mamma, papà e Celine felicissimi❤️

6) La luna che non sbaglia mai!!!

Grazie come sempre a tutto il personale
dell' Ospedale Città di Aprilia che ci ha accolti donando a questa famiglia una NASCITA SUPER POSITIVA E RISPETTA!!!"💫

La storia continua......

🌿Ostetrica Nives🌿




Una cicatrice...un taglio, una sutura, un marchio sulla pelle, qualcosa che ha segnato un evento della nostra vita.Cosa ...
12/04/2024

Una cicatrice...un taglio, una sutura, un marchio sulla pelle, qualcosa che ha segnato un evento della nostra vita.
Cosa ci rimane di un taglio?
Una ferita che cicatrizza ..delle volte spessa, altre piatta, introflessa, che fa prurito, che fa male, che non si sente, che non si può toccare.
Perché? Perché tante espressioni di un" semplice taglio suturato"?
Una cicatrice è anima, rappresentata il vissuto, le gioie, dolori...
E dell'anima bisogna prendersene cura...

🌿Ostetrica Nives🌿



#

Hai scelto un giorno di festa per ve**re al mondo carissima Elena...La Pasqua...Ricordo ancora il giorno in cui per la p...
01/04/2024

Hai scelto un giorno di festa per ve**re al mondo carissima Elena...La Pasqua...
Ricordo ancora il giorno in cui per la prima volta ho incontrato i tuoi genitori...eravamo dei perfetti sconosciuti...e poi....poi abbiamo camminato insieme.... abbiamo riso e pianto insieme e vedere le vostre braccia accogliere Elena mi hanno riempito di gioia❤️
Una nascita rispettata..positiva...paziente..accogliente..calda.
Grazie come sempre a tutto il personale della Casa Di Cura Città di Aprilia che ha reso tutto questo possibile!!!
Onorata di avervi accompagnato in questo viaggio
Vi auguro una vita Meravigliosa ❤️

🌻 Vostra Ostetrica Nives🌻






❤️Giornata sul lutto perinatale❤️Un pensiero va a tutti coloro che si sono sentiti soli nel proprio dolore, a tutti colo...
15/10/2023

❤️Giornata sul lutto perinatale❤️

Un pensiero va a tutti coloro che si sono sentiti soli nel proprio dolore, a tutti coloro che hanno sofferto e che soffrono, a tutti coloro che si sentono incompresi, "colpevoli" , impotenti...

NON SIETE SOLI...
NON SIETE I SOLI

Poterne parlare..poter condividere la propria esperienza o semplicemente ascoltare può essere d'aiuto.
Ed è  per questo che vorrei condividere la testimonianza di una splendida mamma.

"22.12.22
Una data dai tanti due
2 come insieme
2 come noi
2 come io e te
Eppure proprio in quella data ci hanno separato,
ma solo fisicamente perché nel cuore di quel io e te cè e ci sara sempre .In quel poco tempo ho immaginato tutto di te,te con me e papà ,te con il tuo fratellino che tanto ti desiderava e che ancora adesso cerca di vedere se stai crescendo o se ti stai muovendo .Lui sa che sei ancora un semino,aspetta che costruisci una casetta forte da poter crescere e non ha mai smesso di sperare e anche noi con lui.Ho sempre solo immaginato il dolore di una frase detta a tante donne”nn c’è battito”e non si può capire abbastanza finché non lo dicono a te .In quel momento il respiro si ferma ,anche il tuo di battito nn c è più .Pensi che è un errore .Da quel giorno nasce una nuova donna.
Da quel  giorno con me è nata una nuova forza ,una nuova visione della vita,un nuovo modo di sperare e di sognare .Mi sono sentita scelta…si scelta per testimoniare,per sostenere chi ha vissuto la mia stessa esperienza,per dire a tutte che la maternità è in noi e nessuno ce la può togliere.La maternità non nasce con un figlio ma nasce con una donna .Tutte noi siamo maternità e nel nostro piccolo tutti i giorni anche se non ce ne accorgiamo siamo mamme con il mondo .Mamma non è solo chi partorisce ,mamma è chiunque e comunque."

Grazie🙏

💫Ostetrica Nives💫





**to

Durante il controllo della piccola Anastasia oggi ho chiesto alla mamma come ti senti?E lei mi ha risposto con gli occhi...
09/10/2023

Durante il controllo della piccola Anastasia oggi ho chiesto alla mamma come ti senti?
E lei mi ha risposto con gli occhi colmi di gioia : "Mi sento Mamma"

Non posso nascondervi la mia grande emozione!!❤️

Questa affermazione mi porta a riflettere sull'importanza che può avere una nascita serena, una nascita rispettata.

Quanto un' esperienza  positiva può influire sull'andamento del post parto?
Non parlo solo di allattamento..ma anche di benessere fisico, psichico ed emozionale..sulla voglia di annusare il proprio bambino e  di vivere con lui in perfetta simbiosi.

La nascita è un evento rivoluzionario...viene alla luce non
solo un bambino ma anche una madre ed un padre...è un processo che smuove..apre ..scava....nel più profondo dell'anima..ed è  per questo che ha bisogno di cura...e di profondo rispetto.

I corpi di grandi e piccini parlano...e reagiscono in base al proprio vissuto..
Un corpo ed una mente rispettati ne saranno  riconoscenti...
Come?
Rispondendo con gioia, appagamento..benessere ❤️

🌻Ostetrica Nives🌻

Sono mamma da poco più di un mese, il mio piccolo ha fatto fatica inizialmente ad attaccarsi al seno e senza l’aiuto del...
07/10/2023

Sono mamma da poco più di un mese, il mio piccolo ha fatto fatica inizialmente ad attaccarsi al seno e senza l’aiuto delle ostetriche alle quali mi sono affidata (e una buona dose di mia determinazione) non sarei riuscita ad allattarlo.
Oggi posso dire con certezza che il loro supporto è essenziale in gravidanza ma in particolar modo nel puerperio.
L’allattamento spesso viene dato per scontato ma non è così purtroppo e le neo mamme si ritrovano spaventate, tristi e circondate da persone che danno opinioni spesso fuori luogo.
Avrei potuto perdere l’arrivo della montata lattea e fare ad oggi un allattamento con solo latte in formula.
Invece non hanno perso tempo, con l’aiuto di un tiralatte la montata è arrivata.
Nives ogni volta che provavo ad attaccare il piccolo al seno correva da me per sostenermi, aiutarmi e correggere l’attaccatura (anche più volte al giorno).
10 giorni dopo il parto ho iniziato con l’allattamento esclusivo al seno ed il peso del piccolo ha preso il volo…
Quale miglior momento se non la settimana dell’allattamento per dire grazie a questi angeli che aiutano le neo mamme ❤️
Alessandra

Grazie di cuore Ale per aver condiviso la tua esperienza.

🌻Ostetrica Nives🌻




#

È possibile aumentare la produzione di latte? Proviamo a  fare un passo indietro... Prima di chiederci come posso agire ...
03/10/2023

È possibile aumentare la produzione di latte?

Proviamo a  fare un passo indietro...

Prima di chiederci come posso agire per aumentare il latte devo domandarmi...perché sono in questa condizione?

Come è andata la gravidanza?
Come è andato il mio parto e il mio immediato post parto? Cosa sento in questo momento?

Care mamme ricordate che l'aspetto emotivo è fondamentale per ogni funzione del nostro corpo e anche per l'allattamento.

Non siamo macchine dove basta spingere il pulsante ed il gioco è fatto....
Viaggiamo all'interno di un vortice ormonale condizionato dall'esterno e dal nostro stato d'animo...ed è proprio in base a questo che il nostro corpo reagisce.

Ossitocina e prolattina sono due ormoni fondamentali per la lattazione..
Vediamo cosa potrebbe aiutare la loro secrezione spontanea:

-Riposo
-Aiuto del partner e dei familiari
-Comprensione
-Assenza di giudizio
-Setting confortevole per allattare
-Sostegno da parte di personale competente
-Sostegno psicologico
-Massaggi
-Bagni caldi
-Buona e corretta alimentazione
-Condivisione
-Skin to skin con il proprio bambino
-Rebonding

Ovviamente esiste molto altro ancora.. ma credetemi è  importante creare una buona base

In una casa il tetto è necessario..ma senza le fondamenta..che succede?

INTANTO PARTIAMO DA QUI ❤️

🌻Ostetrica Nives🌻






02/10/2023

❤️Denti da Latte❤️

Che tenerezza quando cominciano a spuntare!!!!
Ci siamo mai soffermati a riflettere sul perché i primi dentini si chiamano " Da Latte" ?

Spesso si pensa che la loro presenza sia una controindicazione all'allattamento perché potrebbero costituire un problema nella suzione mordendo la mamma.

In realtà non è così...
I primi dentini sono proprio Definiti da Latte perché dovrebbero accompagnare la fase dell'allattamento.

📢Ricordate che L'OMS raccomanda l'allattamento al seno materno fino a due anni di vita ed oltre, finché mamma e bambino lo desiderino.

Indirizzo

Via Lussemburgo 4
Aprilia
04011

Telefono

+393471236258

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ostetrica Nives Piva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ostetrica Nives Piva:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram