
13/05/2025
MINDSET E SCHEMI MENTALI
Nella vita quotidiana ci capita spesso di reagire alle situazioni sempre nello stesso modo. Non è pigrizia, né mancanza di volontà: è il nostro mindset a guidarci.
Con “mindset psicologico” si intende l’insieme di convinzioni, abitudini mentali e modalità di lettura della realtà che ognuno di noi costruisce nel tempo. Alcuni elementi sono appresi (per esempio dai modelli familiari o scolastici), altri si formano a partire dalle esperienze vissute. Con il tempo, queste modalità diventano automatismi.
Questi automatismi possono essere utili, perché ci fanno risparmiare energia nel prendere decisioni. Ma a volte diventano trappole, perché ci portano a vedere le situazioni solo da un punto di vista, a reagire sempre nello stesso modo, anche quando non funziona.
Magari ci irrigidiamo di fronte a una critica, evitiamo i conflitti anche quando sarebbe utile affrontarli, o ci convinciamo che “tanto andrà sempre così”. In questi casi, il nostro MINDSET rischia di limitarci, anziché sostenerci.
Per modificare il proprio mindset è possibile:
- riconoscere i propri automatismi,
- ampliare i punti di vista disponibili,
- apprendere strumenti più flessibili per affrontare situazioni diverse.
Cambiare non significa diventare qualcun altro, ma arricchire il proprio modo di pensare, sentire e agire.
Per info e contatti:
📞 WhatsApp Business: 351 423 8555
🌐 www.sbmind.com