Psicologa e Mental Coach - Dr Susanne Beyer

Psicologa e Mental Coach - Dr Susanne Beyer Psicologia clinica per adulti e adolescenti: consulenza, diagnosi, prevenzione e sostegno-riabilitazione.

MINDSET E SCHEMI MENTALINella vita quotidiana ci capita spesso di reagire alle situazioni sempre nello stesso modo. Non ...
13/05/2025

MINDSET E SCHEMI MENTALI

Nella vita quotidiana ci capita spesso di reagire alle situazioni sempre nello stesso modo. Non è pigrizia, né mancanza di volontà: è il nostro mindset a guidarci.

Con “mindset psicologico” si intende l’insieme di convinzioni, abitudini mentali e modalità di lettura della realtà che ognuno di noi costruisce nel tempo. Alcuni elementi sono appresi (per esempio dai modelli familiari o scolastici), altri si formano a partire dalle esperienze vissute. Con il tempo, queste modalità diventano automatismi.

Questi automatismi possono essere utili, perché ci fanno risparmiare energia nel prendere decisioni. Ma a volte diventano trappole, perché ci portano a vedere le situazioni solo da un punto di vista, a reagire sempre nello stesso modo, anche quando non funziona.

Magari ci irrigidiamo di fronte a una critica, evitiamo i conflitti anche quando sarebbe utile affrontarli, o ci convinciamo che “tanto andrà sempre così”. In questi casi, il nostro MINDSET rischia di limitarci, anziché sostenerci.

Per modificare il proprio mindset è possibile:

- riconoscere i propri automatismi,

- ampliare i punti di vista disponibili,

- apprendere strumenti più flessibili per affrontare situazioni diverse.

Cambiare non significa diventare qualcun altro, ma arricchire il proprio modo di pensare, sentire e agire.

Per info e contatti:
📞 WhatsApp Business: 351 423 8555
🌐 www.sbmind.com

REGOLAZIONE DELL'UMORE: SINTOMI E INTERVENTI POSSIBILI🔺Sintomi comuni:Tristezza persistente, irritabilità, affaticamento...
16/04/2025

REGOLAZIONE DELL'UMORE: SINTOMI E INTERVENTI POSSIBILI

🔺Sintomi comuni:
Tristezza persistente, irritabilità, affaticamento, difficoltà nella concentrazione e alterazioni nel sonno possono influenzare la vita quotidiana e le relazioni.

Comprendere e gestire l’umore:
Interventi clinici mirati aiutano a riconoscere i fattori scatenanti e a sviluppare una migliore regolazione emotiva, favorendo un equilibrio psicologico più stabile.

Approccio strutturato e supporto continuo:
Attraverso un lavoro clinico, è possibile acquisire strategie per rispondere in modo adattivo alle sfide, costruendo resilienza e promuovendo una maggiore consapevolezza emotiva.

Dr Susanne Beyer
info e prenotazioni: https://bit.ly/chiama-o-scrivi

Sul sito puoi iscriverti alla newsletter e ricevere articoli e riflessioni sul mio lavoro, eventi e aggiornamenti sui percorsi 👉 www.sbmind.com

IL RANCORE: DINAMICHE E IMPATTO Il rancore non è legato a un singolo evento del passato: con il tempo può trasformarsi i...
11/04/2025

IL RANCORE: DINAMICHE E IMPATTO

Il rancore non è legato a un singolo evento del passato: con il tempo può trasformarsi in un modo di vivere, una lente attraverso cui si guarda il mondo e si interpretano le relazioni. Non è più solo un’emozione legata a un torto subito, ma diventa una postura interiore, un’abitudine mentale che alimenta sfiducia, amarezza e insoddisfazione.
Cosa accade a chi vive nel rancore?
Ogni esperienza viene riletta alla luce delle ferite passate.
Il presente viene oscurato da un senso di ingiustizia che sembra non avere fine.
Le relazioni diventano conflittuali o distanti, perché si è pronti a vedere un’offesa dove magari non c’è.
La gioia e la serenità sembrano irraggiungibili: tutto viene filtrato attraverso il dolore accumulato.
Come spezzare questo ciclo?
Per uscire da questa modalità è necessario un percorso di consapevolezza e trasformazione:
Riconoscere il rancore come uno schema di pensiero e comportamento.
Indagare le radici profonde, comprendendo come le ferite passate hanno plasmato la visione di sé e degli altri.
Scegliere un nuovo modo di vivere, lasciando spazio alla fiducia e alla possibilità di esperienze positive.
Il rancore può imprigionare, ma non è un destino inevitabile: trasformare il proprio sguardo significa liberarsi e tornare a vivere il presente.

Dr. Susanne Beyer
Leggi l’articolo sul blog del mio sito
👉 www.sbmind.com

Psicologia dell’Adolescenza: maneggiare con cura.L’adolescenza è un periodo complesso che può rendere necessario un sost...
27/03/2025

Psicologia dell’Adolescenza: maneggiare con cura.

L’adolescenza è un periodo complesso che può rendere necessario un sostegno psicologico mirato, sia per l’adolescente che, in alcuni casi, per i genitori che si trovano a doverlo accompagnare in questa fase.

Per progettare al meglio un percorso e accogliere in modo adeguato l’adolescente, è previsto un primo incontro con i genitori.
Per informazioni o per fissare un primo incontro, è possibile contattarmi direttamente: https://wa.me/message/VMGFOKHRYL33H1

www.sbmind.com

Coaching e Psicologia.Il coaching psicologico è un percorso con obiettivi chiari, ma non è una corsa e deve essere condo...
26/03/2025

Coaching e Psicologia.

Il coaching psicologico è un percorso con obiettivi chiari, ma non è una corsa e deve essere condotto da persona qualificata.

È mirato, sì, ma allo stesso tempo capace di accogliere ciò che emerge lungo il cammino: emozioni, blocchi, dubbi, domande profonde.

Quando a condurlo è un professionista della salute mentale, ogni passo viene gestito con competenza e con la capacità di affrontare anche aspetti psicologici profondi, che richiedono una formazione specifica.
Temi come l'autostima, la fiducia in sé stessi, l'umore o il senso di autoefficacia non sono semplici ostacoli da superare con una tecnica. Sono dimensioni psicologiche complesse, che meritano spazio, ascolto e strumenti adeguati.

Perché ciò che affiora durante un percorso di coaching, molto spesso, tocca proprio la salute psicologica della persona. E va maneggiato con cura.

Con l'inizio del nuovo anno, lo studio ha ripreso la sua attività.Vi informiamo che, al momento, lo studio di Lanuvio no...
11/01/2025

Con l'inizio del nuovo anno, lo studio ha ripreso la sua attività.

Vi informiamo che, al momento, lo studio di Lanuvio non dispone di ulteriori disponibilità per nuovi percorsi con sedute settimanali continuative.
Chi desidera iniziare un percorso può comunque prenotare:
📍 Presso lo studio di Aprilia, disponibile ogni martedì
💻 Online, per sessioni da remoto, comodamente da casa.
Le prenotazioni sono gestite attraverso il portale Doctolib: semplice, rapido e accessibile in qualsiasi momento.

👉 www.susannebeyer.it
👉https://www.doctolib.it/psicologo/lanuvio/susanne-beyer

Indirizzo

Via Olivi, 36
Lanuvio
04011

Telefono

+393921415755

Sito Web

https://www.doctolib.it/psicologo/lanuvio/susanne-beyer

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa e Mental Coach - Dr Susanne Beyer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa e Mental Coach - Dr Susanne Beyer:

Condividi

Digitare