L'haloterapia consiste nell'inalazione di un aerosol costituito da cloruro di sodio micronizzato.Il g
(6)
Indirizzo
Via Sabotino 7
Aprilia
04011
Orario di apertura
Lunedì | 09:00 - 13:00 |
16:00 - 20:00 | |
Martedì | 09:00 - 13:00 |
16:00 - 20:00 | |
Mercoledì | 09:00 - 13:00 |
16:00 - 20:00 | |
Giovedì | 09:00 - 13:00 |
16:00 - 20:00 | |
Venerdì | 09:00 - 13:00 |
16:00 - 20:00 | |
Sabato | 09:00 - 12:30 |
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica del Sale Aprilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Clinica del Sale Aprilia:
Clinica Del Sale Aerosalmed
La clinica del sale è una stanza delle dimensioni di una sauna, completamente rivestita di sale iodato, dove un aerosol nebulizza soluzione salina. Un trattamento intensivo, quindi, che riproduce l'ambiente marino con tutte le sue proprietà antinfiammatorie. Una seduta media della durata di 30 minuti, infatti, corrisponde a 3 giorni di mare. Si tratta, perciò, di un presidio medico a tutti gli effetti.
Come nasce la clinica del sale. La clinica sfrutta i principi dell'haloterapia, o terapia del sale, pratica nata nel Medioevo e diffusasi nell'Ottocento: già allora si notò che respirare aria umida e carica di sale apportava benefici immediati per il sistema respiratorio, per la salute della pelle e per le malattie reumatiche. La speleoterapia, l'antenata della Clinica del Sale, introdusse anche la rottura e lo sfregamento di stalattiti e stalagmiti che altro non sono che formazioni di acqua e sale. Fu però nell'Ottocento che i vantaggi di questo trattamento furono studiati scientificamente, grazie ad un esempio lampante: i lavoratori delle miniere di sale in Polonia registravano una netta riduzione dei disturbi respiratori rispetto al resto della popolazione.
Quando si usa la clinica del sale. Adatta per tutte le famiglie e per tutte le età, bambini, adulti e anziani, atleti e semplici appassionati di attività sportive, la Clinica del Sale può essere utilizzata per prevenire e contribuire a risolvere patologie delle vie respiratorie, poiché fluidifica le secrezioni e ne favorisce l'eliminazione. Faringiti, tonsilliti, otiti, asma e allergie, anche in forme acute e croniche, semplici raffreddori: l'utilizzo della Clinica è consigliato come prevenzione per chi soffre di queste e altre patologie del sistema respiratorio. L'apertura della Clinica prima dell'inizio della scuola, oltretutto, non è casuale: avviare un percorso prima della stagione fredda contribuisce a ridurre il rischio di raffreddori e influenze.I trattamenti della clinica, inoltre, agiscono positivamente sulla pelle in caso di dermatiti e psoriasi, favoriscono il rilascio dello stress e il rilassamento e combattono le malattie reumatiche. Pure gli atleti possono trarre giovamento dall'aria iodata: inserita all'interno di un programma di allenamento, la terapia migliora la funzione polmonare, eliminando il muco dalle vie respiratorie, producendo un effetto antinfiammatorio e battericida ed eliminando tossine e germi.
Aerosal Divisione Medica® è riuscita a sintetizzare, in un innovativo sistema a secco, non invasivo, il meglio di questi rimedi tradizionali; fissando con rigore scientifico i parametri ideali per l’efficacia del trattamento: una preparazione salina con dimensione e peso delle particelle ben definiti, in grado di raggiungere tutte le sezioni dell’albero respiratorio.Il sale utilizzato da Aerosal Divisione Medica®, è pertanto un’apposita miscela, finemente micronizzata ed ottimizzata in laboratorio al fine di riprodurre al meglio il microclima marino; controllata, dosata e confezionata sottovuoto, la dose è anch’essa certificata Dispositivo Medico.