Tribunale per i Diritti del Malato Aprilia

Tribunale per i Diritti del Malato Aprilia Onlus a livello Nazionale ed Internazionale. Promuove l'attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, sostegno delle persone.

11/07/2025

Il nuovo direttivo di Uniti Aprilia -ODV rende noto, che a partire da 01 giugno 2025 la nuova sede operativa dell’associazione la trovate in via G.B. Grassi 47-04011 Aprilia. I locali, sono stati messi a disposizione della comunità, gratuitamente, da amici concittadini vicini alla nostra causa. La nuova sede, già da qualche settimana ospita i nostri annuali e nononostante le note difficoltà, mai interrotti percorsi di Auto Mutuo Aiuto e Caffè Alzheimer per malati e famiglie che cercano supporto e informazioni. Il Nostro, è un luogo per capire, conoscere e curare. Se avete bisogno, Noi ci siamo!

04/07/2025
02/07/2025

Comunicato stampa Roma, 2 luglio 2025

Cittadinanzattiva su ddl su fine vita: un testo contraddittorio in cui lo Stato esercita il potere sulla volontà della persona, ma non la responsabilità di renderla esigibile

“Dopo anni di dibattito politico asfittico e a ben 6 anni dalla sentenza 242/2019 della Corte costituzionale, si arriva, con una improvvisa accelerazione del percorso parlamentare, ad un testo base prodotto dalla maggioranza che, considerati anche i tempi molto stretti previsti per l'approdo in Aula, rischia di polarizzare ulteriormente il dibattito e renderlo ancora una volta improduttivo”. Ad affermarlo Cittadinanzattiva in riferimento al ddl sul fine vita, approvato ieri sera nelle Commissioni riunite Giustizia e Affari sociali del Senato, e che si prevede approderà in Aula il prossimo 17 luglio.

“Dal punto di vista del merito - continua Cittadinanzattiva - è particolarmente allarmante la previsione di uno Stato che esercita il potere di decidere sulla volontà dei cittadini, attraverso la nomina diretta di un Comitato nazionale di valutazione, e si tira indietro invece sulla responsabilità di dare concretezza a quella volontà, estromettendo il SSN dalla procedura di suicidio assistito”. Il testo di legge infatti prevede che - e prevede un suo ruolo esclusivamente nell’erogazione delle cure palliative.

“In un Paese in cui 4 milioni e mezzo di persone non possono nemmeno pagarsi una ecografia, è assurdo pensare che un cittadino o una cittadina a cui è stato dato l’assenso per il suicidio assistito, possa avere la capacità, anche economica, di trovare un sanitario che lo assista ed ancor meno di procurarsi l’eventuale farmaco, per non parlare delle competenze necessarie per attivare da sè tutta la procedura.

“L’8 luglio scade il termine per presentare gli emendamenti che, mai come questa volta, ci chiediamo che utilità possano avere rispetto ad un testo che estromette il Servizio Sanitario Nazionale proprio da una procedura sanitaria, per di più particolarmente delicata per gli aspetti legati alla dignità della persona, quella stessa dignità che il SSN deve garantire e tutelare in ogni fase della vita, anche nella sua fine”.

Cittadinanzattiva Lazio sta realizzando delle attività nell'area oncologica al fine sostenere azioni di miglioramento ne...
06/06/2025

Cittadinanzattiva Lazio sta realizzando delle attività nell'area oncologica al fine sostenere azioni di miglioramento nella gestione, nel governo e nella presa in carico dei pazienti durante tutto il percorso di cura Le domande, in forma anonima, saranno utilizzate insieme ad altri strumenti per la redazione di un Rapporto finale da presentare alle istituzioni regionali, alle ASL, agli Enti Locali, al mondo delle associazioni al fine di evidenziare punti di forza e criticità che vanno superate. Le tue risposte contribuiranno a questa analisi di quello che succede e di quello che tutti noi vorremmo accadesse. Grazie fin d'ora per la partecipazione al questionario.
Fate circolare tra i vostri contatti.

Clicca qui per accedere al Questionario

Cittadinanzattiva Lazio sta realizzando delle attività nell'area oncologica al fine sostenere azioni di miglioramento nella gestione, nel governo e nella presa in carico dei pazienti durante tutto il percorso di cura Le domande, in forma anonima, saranno utilizzate insieme ad altri strumenti per la...

Indirizzo

Aprilia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

06928634348

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tribunale per i Diritti del Malato Aprilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi