Assistenza Infermieristica 2.0

Assistenza Infermieristica 2.0 L'Infermiere 2.0 e l'Assistenza Infermieristica 2.0 diretti verso una sola meta:
Il recupero della autonomia personale.

L'Assistenza 2.0 crede nell'utilizzo della tecnologia e degli ausili informatici per il raggiungimento della autonomia personale. L'Educatore Sanitario, il Professionista personale, sempre a disposizione, in qualsiasi momento della giornata, in qualsiasi luogo vi troviate. In più con l'Assistenza 2.0 si offrono servizi di Counseling infermieristico, ovvero consulenze specialistiche adatte e personalizzate!

Oggi voglio fare chiarezza su un tema che spesso genera confusione: L’ASPIRINA IN PREVENZIONE PRIMARIA.Per anni è stata ...
12/09/2025

Oggi voglio fare chiarezza su un tema che spesso genera confusione: L’ASPIRINA IN PREVENZIONE PRIMARIA.

Per anni è stata prescritta quasi “di default” a chi aveva fattori di rischio cardiovascolare.
‼️ Oggi, invece, le società scientifiche italiane ci dicono chiaramente che non è più così.

📌 L’aspirina a basse dosi si può prendere solo in casi molto selezionati:
• Pazienti con alto rischio cardiovascolare (almeno 2 eventi maggiori ogni 100 persone/anno)
• E con basso rischio di sanguinamento.

✅ Il beneficio? Qualche infarto in meno (fino a 31 evitati ogni 1000 pazienti ad alto rischio).
❌ Il rovescio della medaglia? Più sanguinamenti gastrointestinali e cerebrali, senza ridurre mortalità o ictus in modo significativo.

💡 In pratica: l’aspirina non è più “per tutti”. Va valutata caso per caso.

Ti sorprende questa scelta? Credevi che l’aspirina fosse un “pilastro” per la prevenzione?
Scrivilo nei commenti ⬇️ così ne discutiamo insieme.




Per approfondire, puoi consultare:
• Il Documento di consenso intersocietario italiano (2014), che spiega il razionale scientifico e le evidenze dietro queste raccomandazioni.

• Risorse aggiornate sulle linee guida ESC e sul confronto con altri orientamenti internazionali (ad esempio, US Preventive Services Task Force — USPSTF), reperibili su siti specialistici come cardioinfo.it o pagine ufficiali delle società cardiologiche italiane ed europee.
 

Ok, forse è un argomento che conosciamo tutti. Ma magari c’è ancora qualcuno che non lo ricorda o semplicemente vuole ri...
03/09/2025

Ok, forse è un argomento che conosciamo tutti. Ma magari c’è ancora qualcuno che non lo ricorda o semplicemente vuole ripassare🙂
Come sempre vi aiuto io 🫶🏻
Supportate il mio lavoro condividendo e salvando il post…
Certo anche un bel like è gradito♥️🔁💾

ESISTE UNA VERSIONE FUTURA DI TE CHE È ORGOGLIOSA DEL FATTO CHE NON HAI MOLLATO.⠀Forse oggi sei stanco.Forse ti chiedi s...
01/09/2025

ESISTE UNA VERSIONE FUTURA DI TE CHE È ORGOGLIOSA DEL FATTO CHE NON HAI MOLLATO.

Forse oggi sei stanco.
Forse ti chiedi se ne valga davvero la pena.

Turni infiniti.
Pazienti difficili.
Silenzi pesanti.

Ma sappi questo:
Ogni singolo giorno in cui resisti, costruisci una versione di te che domani ti ringrazierà.

Quella versione è forte, luminosa, fiera.
E non esisterebbe… se oggi decidessi di mollare.

💥 Continua. Anche piano. Ma continua.

🔸 Per chi hai scelto di essere.
🔸 Per chi stai diventando.
🔸 Per quella parte di te che non ha mai smesso di crederci.

Sapete quali sono gli antidoti dei farmaci più utilizzati in Ps e in ospedale?Nessun problema, ce’è qui  che ve li riass...
28/08/2025

Sapete quali sono gli antidoti dei farmaci più utilizzati in Ps e in ospedale?
Nessun problema, ce’è qui che ve li riassume in questa tabellina pronta all’uso!
Ne conoscete altri? Scriveteli nei commenti! ⬇️
(Nel mentre potreste salvare, condividere e repostare il post per supportare ciò che faccio!) ♥️

⚠️ Tutti i diritti® sono riservati e appartengono al proprietario della foto/video.

In area critica, poche molecole fanno ba***re il cuore (letteralmente) come l’adrenalina.È un potente inotropo e cronotr...
19/08/2025

In area critica, poche molecole fanno ba***re il cuore (letteralmente) come l’adrenalina.
È un potente inotropo e cronotropo positivo, capace di aumentare la contrattilità e la frequenza cardiaca, migliorare la gittata cardiaca e sostenere la pressione arteriosa.

🔹 Quando si usa
• Arresto cardiaco secondo linee guida ACLS/ERC.
• Shock anafilattico (intramuscolare come farmaco salvavita).
• Shock settico refrattario quando noradrenalina e altri vasopressori non bastano.
• In alcuni casi selezionati di broncospasmo severo refrattario.

🔹 Come si usa
• In emergenza: bolo e.v. o i.m. a seconda del contesto (arresto cardiaco o anafilassi).
• In infusione continua: titolando la dose (tipicamente in mcg/kg/min) per supportare la funzione cardiaca.
• Richiede monitoraggio invasivo in area critica per evitare complicanze.
🔹 Perché si usa
• Agisce sui recettori α e β adrenergici: vasocostrizione (α1), aumento contrattilità e frequenza (β1), broncodilatazione (β2).
• In situazioni limite, può essere la differenza tra vita e morte.

🔹 Effetti benevoli
✅ Ripristino della circolazione spontanea (ROSC).
✅ Stabilizzazione della pressione in shock severo.
✅ Bronco-dilatazione rapida.

🔹 Effetti collaterali
⚠️ Tachiaritmie ventricolari e sopraventricolari.
⚠️ Aumento consumo miocardico di O₂ → rischio ischemia.
⚠️ Vasocostrizione periferica → ridotta perfusione tessuti.
⚠️ Iperglicemia e acidosi lattica.

💬 Esperienza di area critica
Nell’urgenza, l’adrenalina è una lama affilata: se usata bene salva la vita, ma se dosata male può essere fatale. In rianimazione, non si somministra mai “alla cieca”: ogni mcg è ragionato, ogni variazione di dose è pesata sul paziente che hai davanti.

‼️Tu l’hai mai gestita in emergenza? Racconta la tua esperienza nei commenti. La conoscenza condivisa salva vite.

🚨 NORADRENALINA: “la collega che arriva solo quando c’è da correre!”⠀💉 Uso clinico:Shock? Pressione a terra? Lei arriva,...
11/08/2025

🚨 NORADRENALINA: “la collega che arriva solo quando c’è da correre!”

💉 Uso clinico:
Shock? Pressione a terra? Lei arriva, regale, in vena.
È il vasocostrittore di fiducia nei casi di shock settico, emorragico o neurogeno.

🧠 Effetti fisiologici:
🔺 Aumenta la pressione arteriosa (soprattutto quella diastolica)
❤️ Frequenza cardiaca? Un po’ su, un po’ giù (grazie al baroriflesso)
🔄 Vasocostrizione sistemica → sangue dove serve

⏳ Emivita?
⚡️ 1-2 minuti (più rapida di un caffè espresso: per questo serve infusione continua!)

⚠️ Effetti collaterali:
– Ipertensione severa
– Aritmie
– Necrosi da stravaso (occhio alla via periferica… meglio un bel CVC 💉)

🎯 Curiosità:
La noradrenalina è anche un neurotrasmettitore chiave nel cervello.
Tradotto: non solo salva la vita… ma ti sveglia pure l’anima.

Insomma, non è ansia… è solo un po’ di noradrenalina in vena. 😅

📌 Ricorda: è un farmaco salva-vita, ma va maneggiato con esperienza, monitoraggio e rispetto.
DOMANDA: sapete quante ore al massimo può essere infusa per cvp?

17 mila volte grazie.17k (e qualcosa in più) di supporto e confronto. È un piacere notare che mi scrivete, condividete, ...
08/08/2025

17 mila volte grazie.
17k (e qualcosa in più) di supporto e confronto. È un piacere notare che mi scrivete, condividete, commentate. E mi piace quando mi dite in privato cosa posso migliorare, modificare.
Grazie a tutti e DICIASSETTEMILA E CENTO FOLLOWERS♥️
Ps: grazie Fra per la targhetta adesiva poco visibile sulla divisa.
Oggi abbiamo preso 4 followers🤣
Continuate a condividere il profilo ma soprattutto a condividere con me i vostri pensieri e le vostre domande!
follow 😆

Sai cosa è la   e cosa fare?Guarda il mio video sul mio canale YouTube!
30/08/2024

Sai cosa è la e cosa fare?
Guarda il mio video sul mio canale YouTube!

La preeclampsia è una situazione di emergenza/urgenza che potrebbe mettere a rischio la vita del bambino e/o della madre.È una complicanza che potrebbe verif...

Indirizzo

Aprilia
04011

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 15:00
16:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 15:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 15:00
16:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 15:00
16:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 15:00
16:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Assistenza Infermieristica 2.0 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Assistenza Infermieristica 2.0:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare