17/11/2025
🤢 Disturbi di stomaco da cattiva alimentazione: cosa fare davvero?
Quando mangiamo in modo disordinato — pasti troppo abbondanti, fritti, condimenti pesanti, bevande gassate, alcol o lunghi digiuni — il nostro stomaco protesta. I sintomi più comuni?
✔️ pesantezza
✔️ gonfiore
✔️ acidità / reflusso
✔️ crampi
✔️ nausea
✔️ difficoltà digestive
✅ 1. Riparti dalle buone abitudini
Mangia più lentamente e mastica bene. La digestione inizia in bocca.
Riduci le porzioni e preferisci 4–5 piccoli pasti.
Evita mix pesanti: fritti + dolci + alcol nella stessa serata.
Limita le bevande gassate e i superalcolici.
Non andare a dormire subito dopo aver mangiato.
🍵 2. Cosa mangiare quando lo stomaco è irritato
riso in bianco
patate lesse
carni bianche
pesce leggero al vapore
yogurt magro o kefir
brodo vegetale
pane tostato
mele o banane
Da evitare per 2–3 giorni: salumi, formaggi stagionati, fritti, insaccati, alcol, pomodoro, peperoncino, cipolla cruda.
🌿 3. Aiuti naturali utili
Zenzero → contro nausea e gonfiore
Camomilla, fi*****io, melissa → calmanti e carminative
Aloe vera succo → lenisce mucosa gastrica
Bicarbonato solo in casi eccezionali (non abitualmente)
💊 4. In farmacia puoi usare
antiacidi per acidità e pesantezza
probiotici per riequilibrare la flora intestinale
digestivi a base di enzimi se il pasto è stato molto pesante
simeticone per gonfiore e aria
(Chiedi sempre consiglio al farmacista per la scelta giusta, soprattutto se assumi altri farmaci.)
🧠 5. Quando preoccuparsi
Serve un controllo medico se i disturbi:
durano più di 7–10 giorni,
compaiono frequentemente,
si associano a febbre, vomito persistente, sangue, calo peso, dolore intenso.
Per ogni altro tipo di consiglio chiama pure in FARMACIA CASALAZZARA!!!