Farmacia Casalazzara

Farmacia Casalazzara Benvenuti nella pagina Facebook di Farmacia San Giuseppe di Giocondo Dr. Marcon.farmaciamarcon@virgi Pontina.

La Farmacia Casalazzara del dr. Gianni Marcon si trova tra i comuni di Aprilia e Ardea godendo di un'ottima posizione che permette una facile raggiungibilità a due passi dall'uscita Casalazzara della s.s. La farmacia è composta da un gruppo di professionisti affiatato, che lavora seriamente per dare unitamente cordialità e disponibilità. Le attività sono dermocosmesi, omeopatia, prodotti veterinari, alimenti per bambini, integratori alimentari e misurazione pressione arteriosa. La filosofia della farmacia è incentrata sul cliente che riceve risposte puntuali, rapide e dettagliate grazie ad un continuo e costante aggiornamento professionale del personale facilitato dall'ausilio delle più moderne tecnologie informatiche.

🍂🍎 La frutta d’autunno 🍇🍐L’autunno è una stagione ricchissima di frutti gustosi e preziosi per la nostra salute. Ecco i ...
23/09/2025

🍂🍎 La frutta d’autunno 🍇🍐

L’autunno è una stagione ricchissima di frutti gustosi e preziosi per la nostra salute. Ecco i protagonisti da portare in tavola:

🍇 Uva – ricca di antiossidanti e ottima per dare energia.
🍎 Mele – alleate della digestione, sazianti e versatili in cucina.
🍐 Pere – dolci, ricche di fibre e minerali.
🍊 Cachi – fonte di vitamina C e betacarotene, ottimi per le difese immunitarie.
❤️ Melograno – simbolo di salute e longevità, ricco di polifenoli.
🌰 Castagne – energetiche, perfette per affrontare i primi freddi.
🥝 Kiwi – carichi di vitamina C, utili per rafforzare le difese.

👉 La frutta autunnale non solo è buona, ma ci aiuta a prepararci all’inverno sostenendo energia e benessere.

Passa in farmacia che facciamo due chiacchiere di SALUTE!!!!

🍂 Settembre e le prime allergie: cosa sapere e come difendersi 🌿Settembre non porta solo l’aria frizzante e il ritorno a...
19/09/2025

🍂 Settembre e le prime allergie: cosa sapere e come difendersi 🌿

Settembre non porta solo l’aria frizzante e il ritorno alle routine, ma anche le prime allergie stagionali. Infatti, in questo periodo l’aria è ancora ricca di pollini (in particolare parietaria, ambrosia e graminacee tardive) che possono causare:

✅ naso chiuso o che cola
✅ starnuti frequenti
✅ occhi arrossati e che lacrimano
✅ prurito al naso o alla gola

👉 Cosa puoi fare per ridurre i fastidi:
Prediligi passeggiate al mattino presto o dopo la pioggia, quando i pollini sono meno presenti.
Arieggia casa nelle ore meno a rischio (sera/notte).
Lava spesso mani, viso e capelli al rientro.
Valuta l’uso di spray nasali o colliri specifici: in farmacia possiamo consigliarti il più adatto alle tue esigenze.

Un piccolo aiuto quotidiano può fare la differenza per vivere meglio questo cambio di stagione. 💊✨ FARMACIA CASALAZZARA
e le

🧓👵 “Non è l’età… è la digestione!” 😅Dopo una certa età, anche un semplice piatto di pasta sembra una maratona per lo sto...
18/09/2025

🧓👵 “Non è l’età… è la digestione!” 😅
Dopo una certa età, anche un semplice piatto di pasta sembra una maratona per lo stomaco. Ma niente paura: ci sono piccoli trucchi naturali per aiutare i nostri nonni (e non solo loro!) a digerire meglio! 💚

👉 Masticare con calma (non serve fare le Olimpiadi con la forchetta 🥇🍝)
👉 Bere tisane al fi*****io o alla menta, che sono più efficaci di tanti farmaci (e anche più profumate 🌿)
👉 Fare una passeggiata dopo pranzo: 10 minuti di camminata valgono più di un digestivo 🍂🚶‍♂️
👉 Evitare fritti e piatti troppo pesanti… che tanto “la parmigiana della domenica” si può sempre gustare in piccole dosi 😋

La digestione serena non ha età, basta solo qualche accorgimento. 💫

Vi diamo anche qualche buon consiglio se passate in farmacia !
Vi Aaspettiamo!

👍 Il sale (sodio) è indispensabile al nostro organismo, ma un consumo eccessivo può aumentare il rischio di ipertensione...
16/09/2025

👍 Il sale (sodio) è indispensabile al nostro organismo, ma un consumo eccessivo può aumentare il rischio di ipertensione, problemi cardiovascolari e renali.

📌 Linee guida OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità):

La quantità raccomandata è meno di 5 grammi di sale al giorno (circa un cucchiaino raso), che corrisponde a circa 2 grammi di sodio.

👉 Alcuni punti utili:

La maggior parte del sale che assumiamo non viene dalla saliera, ma da cibi pronti, pane, formaggi, salumi, snack, salse.

Ridurre il sale non significa togliere il sapore: si può insaporire con spezie, erbe aromatiche, limone, aceto.

Attenzione ai cibi “light” o confezionati: spesso hanno comunque molto sodio.

⚠️ Troppo sale può portare a:
Pressione alta
Ritenzione idrica e gonfiore
A lungo termine, rischio per cuore, reni e ossa

Magari passa in Farmacia e possiamo trovare insieme altre soluzioni che possono dar gusto e sostituire il sale!

Le gambe gonfie sono un disturbo molto comune, soprattutto a fine giornata, in estate o se si sta tanto in piedi o sedut...
15/09/2025

Le gambe gonfie sono un disturbo molto comune, soprattutto a fine giornata, in estate o se si sta tanto in piedi o seduti. Le cause possono essere tante (circolazione rallentata, caldo, sedentarietà, alimentazione troppo ricca di sale, problemi venosi o linfatici).

Rimedi pratici e quotidiani:
Alza le gambe: mettile sollevate per qualche minuto, appoggiate al muro o su un cuscino.
Movimento leggero: camminare, pedalare, nuoto o esercizi di “pedalate in aria” aiutano la circolazione.
Docce fredde alle gambe: getti d’acqua fresca dal basso verso l’alto.
Calze elastiche a compressione: molto utili se devi stare tante ore in piedi o seduto.
Ridurre il sale: meno sodio significa meno ritenzione idrica.
Bere molta acqua: almeno 1,5-2 litri al giorno per favorire il drenaggio.
Frutta e verdura ricche di potassio (banane, spinaci, avocado) che aiutano l’equilibrio dei liquidi.

Quando consultare un medico:
Se il gonfiore è improvviso, compare solo in una gamba, è associato a dolore, arrossamento o difficoltà a respirare → va controllato subito, perché potrebbe essere un problema più serio (es. trombosi venosa).

Passa in farmacia e valutiamo insieme cosa fare!
, sempre accanto a te!

Tenere sotto controllo la pressione arteriosa negli anziani è fondamentale per prevenire complicanze cardiovascolari com...
12/09/2025

Tenere sotto controllo la pressione arteriosa negli anziani è fondamentale per prevenire complicanze cardiovascolari come ictus, infarto, insufficienza cardiaca e problemi renali. Con l'età, i vasi sanguigni diventano meno elastici e la pressione tende ad aumentare, quindi è importante monitorarla regolarmente.

Ecco alcuni consigli pratici per tenere sotto controllo la pressione negli anziani:

✅ 1. Monitoraggio regolare della pressione
Misurare la pressione almeno 1-2 volte alla settimana (o secondo le indicazioni del medico).
Utilizzare uno sfigmomanometro automatico da braccio, preferibilmente validato.
Prendere nota dei valori in un diario.

📌 Valori ideali per gli anziani (secondo linee guida ESC/ESH):
Pressione sistolica (massima): tra 130 e 139 mmHg
Pressione diastolica (minima): tra 70 e 79 mmHg
(Può variare in base alle condizioni cliniche individuali)

🥗 2. Alimentazione sana (Dieta anti-ipertensiva)
Ridurre il sale (

Ci sono diverse erbe naturali che possono aiutare la digestione in modo efficace, spesso usate in tisane, infusi o integ...
10/09/2025

Ci sono diverse erbe naturali che possono aiutare la digestione in modo efficace, spesso usate in tisane, infusi o integratori. Ecco un elenco delle più conosciute e utili:

🌿 1. Fi*****io
Effetto: Riduce gonfiore, gas e crampi intestinali.
Come usarlo: Tisana di semi di fi*****io dopo i pasti.

🌿 2. Menta piperita
Effetto: Rilassa i muscoli dello stomaco e aiuta in caso di nausea o cattiva digestione.
Come usarla: Tisana o olio essenziale (solo sotto supervisione).

🌿 3. Zenzero
Effetto: Stimola la digestione e riduce la nausea.
Come usarlo: Fresco grattugiato in acqua calda, o in tisana.

🌿 4. Camomilla
Effetto: Calmante e antinfiammatoria, utile per digestione lenta e spasmi.
Come usarla: Infuso, anche prima di dormire.

🌿 5. Liquirizia
Effetto: Utile in caso di acidità o reflusso, protegge la mucosa gastrica.
Attenzione: Va usata con moderazione; può alzare la pressione.

🌿 6. Anice verde
Effetto: Simile al fi*****io, combatte gonfiore e fermentazioni intestinali.
Come usarlo: Infuso con i semi dopo i pasti.

🌿 7. Tarassaco (Dente di leone)
Effetto: Stimola fegato e bile, favorendo la digestione dei grassi.
Come usarlo: Decotto di radici o foglie giovani in insalata.

🌿 8. Ca****fo (foglie)
Effetto: Amaro che stimola la produzione di bile.
Come usarlo: Integratori o tisane specifiche (gusto molto amaro).

🌿 9. Melissa
Effetto: Calmante, aiuta in caso di digestione lenta legata a stress o ansia.
Come usarla: Tisana rilassante.

🌿 10. Coriandolo
Effetto: Aiuta in caso di gonfiore, digestione difficile, fermentazione intestinale.
Come usarlo: Semi in infuso o usati in cucina.

Prima di prendere qualsiasi tipo di rimedio è sempre bene consultare un MEDICO o magari passate in farmacia!

🌿 Riparti con Energia: Le Erbe che danno una Spinta Naturale! 💊Settembre è il mese della ripartenza: lavoro, scuola, rou...
08/09/2025

🌿 Riparti con Energia: Le Erbe che danno una Spinta Naturale! 💊

Settembre è il mese della ripartenza: lavoro, scuola, routine… ma non sempre il corpo e la mente sono subito pronti a tenere il passo. Se ti senti spento, stanco o con poca concentrazione, la natura può offrirti un valido aiuto.

Ecco alcune piante adattogene e toniche naturali consigliate in farmacia per sostenere l’energia fisica e mentale:

🔹 Ginseng (Panax ginseng)
Il classico dei classici: tonico adattogeno, stimola vitalità, concentrazione e resistenza allo stress. Perfetto nei momenti di stanchezza profonda. Da usare con moderazione.

🔹 Eleuterococco (Ginseng siberiano)
Simile al ginseng, ma più delicato. Ideale per chi ha bisogno di recuperare tono in modo graduale, soprattutto dopo periodi di stress o convalescenza.

🔹 Rhodiola rosea
Favorisce la resistenza fisica e mentale e aiuta a contrastare l'affaticamento, soprattutto in situazioni di stress mentale o cali di umore.

🔹 Maca (Lepidium meyenii)
Ricostituente naturale, utile in caso di affaticamento fisico, calo della libido o spossatezza generale. Spesso usata anche per chi pratica sport.

🔹 Guaranà (Paullinia cupana)
Contiene naturalmente caffeina: dona una sferzata di energia immediata. Utile in caso di sonnolenza diurna, ma da evitare in caso di insonnia o ipertensione.

🔹 Schisandra
Pianta adattogena usata nella medicina tradizionale cinese: migliora la capacità di risposta allo stress e supporta il fegato nel cambio di stagione.

👉 Chiedi sempre consiglio allo staff della FARMACIA CASALAZZARA prima di assumere integratori, soprattutto se stai seguendo terapie o hai condizioni particolari.

💬 Se hai bisogno di una formula personalizzata per il tuo momento di stanchezza, siamo qui per consigliarti il prodotto più adatto a te!

📍 Vieni in farmacia o scrivici per una consulenza gratuita.
in maniera naturale

🤰Gravidanza e integratori: sai che calcio e ferro non vanno d’accordo?Durante la gravidanza, ferro e calcio sono fondame...
06/09/2025

🤰Gravidanza e integratori: sai che calcio e ferro non vanno d’accordo?

Durante la gravidanza, ferro e calcio sono fondamentali per la salute della mamma e del bambino, ma...
📌 Assunti insieme possono ostacolarsi!

👉 Il calcio può ridurre l’assorbimento del ferro se preso nello stesso momento.
➡️ Questo vale sia per gli alimenti ricchi di calcio (latte, yogurt, formaggi), sia per gli integratori.

🔎 Cosa fare allora?
✅ Se assumi entrambi, prendili in momenti diversi della giornata (es. ferro al mattino e calcio a distanza di almeno 2 ore).
✅ Assumi il ferro a stomaco vuoto con un po’ di vitamina C (es. spremuta d’arancia) per migliorarne l’assorbimento.
✅ Evita di prenderlo con caffè, tè, latte o latticini.

📣 Hai dubbi sugli integratori in gravidanza? Passa in farmacia: ti aiutiamo a trovare la combinazione giusta per te.
Noi ci siamo.

🦠 “Prendo l’antibiotico: posso mangiare lo yogurt?”Domanda semplice, ma la risposta non è così ovvia!Gli antibiotici sal...
03/09/2025

🦠 “Prendo l’antibiotico: posso mangiare lo yogurt?”
Domanda semplice, ma la risposta non è così ovvia!

Gli antibiotici salvano la vita, ma possono alterare la nostra flora intestinale.
E lo yogurt, ricco di fermenti lattici, è spesso visto come un "rimedio naturale" per aiutare l’intestino… ma attenzione!

👉 La verità è che dipende dal tipo di antibiotico.
Alcuni (come le tetracicline o le fluoroquinoloni) possono interagire con alimenti ricchi di calcio, riducendo l’efficacia del farmaco.

⚠️ Quindi:
✔ Se il tuo medico o farmacista ti ha detto che puoi, sì allo yogurt, ma non nello stesso momento dell’antibiotico: meglio aspettare almeno 2-3 ore.
✔ Se invece ti hanno sconsigliato latticini, niente yogurt durante la cura.

💬 Hai dubbi? Portaci la confezione dell’antibiotico in farmacia: ti aiutiamo noi a capire cosa puoi mangiare e quando.
Noi ci siamo. Sempre.

La frutta di settembre ci permette di scegliere davvero la nostra preferita, ed oggi vi parliamo dei benefici che portan...
03/09/2025

La frutta di settembre ci permette di scegliere davvero la nostra preferita, ed oggi vi parliamo dei benefici che portano i FICHI!!!

I fichi sono un alimento ricco di fibre, minerali (calcio, potassio, magnesio) e antiossidanti, con benefici che spaziano dalla digestione alla salute delle ossa, della pelle e del cuore, oltre al potenziale ruolo nella regolazione della glicemia e nel contrasto all’invecchiamento. Sono versatili in cucina (freschi, secchi, marmellate…), ma è importante moderarne il consumo in presenza di disturbi digestivi o terapie farmacologiche specifiche.

Aiutano moltissimo la salute digestiva e transito intestinale:
Ricchi di fibre alimentari (solubili e insolubili): favoriscono la regolarità intestinale, aiutano a prevenire la stitichezza e apportano volume alle feci

E' un frutto settembrino che non può mancare nella nostra alimentazione!!!!
dalla tua farmacia di sempre

A settembre, quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, è importante fare un po’ più di atte...
02/09/2025

A settembre, quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, è importante fare un po’ più di attenzione alla salute, soprattutto per via degli sbalzi di temperatura tra il giorno (ancora caldo) e la sera/notte (più fresca). Ecco alcuni motivi per cui può essere utile essere più cauti:

🌡️ Perché gli sbalzi di temperatura sono un rischio?
Sistema immunitario sotto stress: Passare da ambienti caldi a freddi (o viceversa) può temporaneamente indebolire le difese immunitarie.
Raffreddori e influenze: Settembre è spesso l'inizio della stagione in cui virus respiratori cominciano a circolare di più, specialmente in scuole e luoghi chiusi.
Allergie di fine estate: Pollini, polveri e muffe possono aumentare i sintomi allergici proprio in questo periodo.
Problemi respiratori: Chi soffre di asma o bronchite può essere più sensibile ai cambiamenti repentini di temperatura.

✅ Cosa puoi fare per proteggerti
Vestiti a strati: Così puoi adattarti facilmente ai cambi di temperatura.
Arieggia con criterio: Anche se fa ancora caldo di giorno, evita correnti d’aria troppo fredde la sera.
Bevi a sufficienza: L’idratazione resta importante anche quando fa meno caldo.
Cura il sonno e l’alimentazione: Un sistema immunitario forte parte da lì.
Fai attenzione negli ambienti chiusi: I primi raffreddori spesso si prendono nei mezzi pubblici, scuole o uffici.

👥 Chi deve fare più attenzione?
Bambini e anziani
Persone con malattie croniche (asma, diabete, problemi cardiovascolari)

Ma non esagerate, godetevi ancore le belle giornate ma la sera non state troppo al fresco!

Indirizzo

Via Casalazzara, 2
Aprilia
04011

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Sabato 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00

Telefono

+390692500031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Casalazzara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia Casalazzara:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare